I legislatori sono più consapevoli che mai dei rischi posti dai sistemi di sorveglianza automatizzati che tracciano i nostri volti, corpi e movimenti nel tempo e nello spazio. Nella legge sull’intelligenza artificiale dell’UE, i sistemi biometrici facciali e di altro tipo in grado di identificare le persone su larga scala sono indicati come “identificazione biometrica remota” o RBI. Ma cos’è esattamente l’RBI e come si può distinguere tra un uso accettabile e inaccettabile di un sistema biometrico?
Il post di @edri può essere letto a questo link.
Il canale di informazione dedicato ai Pirati Europei e all’Internazionale Pirata
Gestito dall’associazione Pirati.io
L’associazione Pirati ripudia il fascismo in tutte le sue forme e si riconosce nei valori antifascisti della Costituzione Italiana