“La rivoluzione informatica”, conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale. Il volume di Enrico Nardelli. La recensione di Guido Scorza

@eticadigitale

L’obiettivo del testo di @enriconardelli – che parte dai concetti base di informatica descrivendo poi l’evoluzione dell’insegnamento dell’informatica nel panorama nazionale e internazionale, tracciando l’impatto sociale dell’informatica fornendo una visione politica (nel senso aristotelico del termine) della società digitale – è quello di far comprendere l’influenza della tecnologia digitale sulle persone e sulla società in generale e cosa si dovrebbe fare e si sta facendo rispetto ad essa.

La recensione di Guido Scorza continua qui

La copertina del volume

Baddo71
link
fedilink
48 giorni

@cybersecurity @enriconardelli @eticadigitale perché in Italia si studia informatica?! Questo volume dovrebbe essere letto nelle scuole.

Etica Digitale (Feddit)
!eticadigitale
Create a post

Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!

Regolamento:

  1. Rispetto e cordialità sempre
  2. Niente troll
  3. Niente pubblicità
  4. Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
  5. Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
  6. No attività illegali
  7. Non importunare le e gli utenti in privato.

Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)

  • 3 users online
  • 4 users / day
  • 19 users / week
  • 33 users / month
  • 68 users / 6 months
  • 227 subscribers
  • 293 Posts
  • 289 Comments
  • Modlog