Per tutti gli appassionati di podcast…
“È uscita la prima puntata di Comodino, il nuovo podcast del Post in cui Ludovica Lugli e Giulia Pilotti parlano dei libri che sono, appunto, sui loro comodini: di quello che sta dentro ma anche intorno ai libri, di editoria, classifiche, BookTok e copertine; libri appena usciti o pubblicati da tempo, di tutti i generi.”
Vai ilPost
Ciao a tutti e benevenuti ne “L’angolo del lettore”, la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.
Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.
Per prima cosa vi invito a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.
In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:
🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.
🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.
⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.
Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.
Pensiamo prima di postare e/o commentare… 🤔
Ho ascoltato la prima puntata e l’ho trovata interessante. Mi piace l’idea del “comodino” per parlare di libri e di quello che ci gira intorno; ascolterò sicuramente anche l’episodio del prossimo mese.
Comunque, credo di essere completamente fuori da un certo giro di letture, perché non sapevo che Donna Tartt fosse un’autrice famosa, ignoravo del tutto l’esistenza de Il cardellino e di Dio di illusioni… per non parlare dell’esistenza della subcultura (o quello che è) “Dark Academia” – se non, forse, per averla trovata come un certo tipo di estetica in qualche manga e anime (abbastanza dozzinali, a dire il vero).