Quali libri ci sono sul vostro comodino?
@libri@feddit.it
Quali #libri state leggendo? Perché li avete scelti? Li consigliereste ad altri lettori?
Per quanto mi riguarda sto leggendo “La casa disabitata” di Charlotte Riddell (https://inventaire.io/entity/isbn:9788865513637), un breve romanzo a metà fra la storia di fantasmi e il giallo. Per ora – sono poco dopo la metà – mi sta piacendo abbastanza, anche se ho trovato la prima parte un po’ “moscia” (penso sia perché il gusto contemporaneo è diverso da quello del 1883).
@libri@poliverso.org

@Daryl76679@lemmy.ml
link
fedilink
25 giorni

Sto leggendo 1491 di americani nativi prima di Cristofo Colombo. È molto interessante. Ho voluto imparare più storia sopratutto i amercani nativi.

Quoll
link
fedilink
25 giorni

Ti riferisci a 1491 di Charles C. Mann? La storia nordamericana non mi ha mai particolarmente interessato, ma, se il libro parlasse delle civiltà precolombiane centro- e sud-americane, mi potrebbe interessare. Lo consiglieresti?

@Daryl76679@lemmy.ml
link
fedilink
25 giorni

Parla dei mesoamericani e le Ande e tante altre civalizzazioni. Non lo sto leggendo velocemente, ma mi piace il libro. Lo consiglierei

Maurizio Carnago
link
fedilink
47 giorni

@quoll Molto interessante La casa disabitata! La aggiungo subito alla lista!
Al momento sto finalmente affrontando Se scorre il sangue di Stephen King, che mi hanno regalato per il compleanno del 2020 😁
Sono a metà del secondo racconto che racconta l’inizio e l’evoluzione di una catastrofe mondiale con qualche tratto inquietante tipico dell’autore. Il primo, invece, Il telefono del signor Harrigan è praticamente una esercizio di stile per un episodio di Black Mirror.
@libri@feddit.it @libri@poliverso.org

Maurizio Carnago
link
fedilink
17 giorni

deleted by creator

alephoto85
mod
link
fedilink
67 giorni

Che bel post! Allora… nonostante questo 2023 sia iniziato male sul fronte lettura, nel senso che sto leggendo molto meno del solito per tutta una serie motivi, ho un qualche titolo sul comodino.

Il primo è “Baci da 100 dollari” di Kurt Vonnegut (sono quasi a metà). È una raccolta dei primi racconti che ha scritto nelle fasi iniziali della sua carriera. A me sta piacendo molto ma, sinceramente, lo consiglierei solo a chi ha già avuto modo di leggere altro di questo autore fenomenale (ammetto di avere un debole per Vonnegut, anche se l’ho scoperto relativamente da poco).

Ho appena terminato la lettura di “Home Body” di Rupi Kaur, un libretto di poesia breve ma intenso, che si legge facilmente in un paio d’ore al massimo.

Ogni tanto leggo qualche pagina di “Di cosa parliamo quando parliamo di libri” di Tim Parks, acquistato usato praticamente a scatola chiusa, ma che consiglio a tutti perché l’autore propone delle riflessioni non banali sul mondo dell’editoria e della lettura, a mio parere.

Proprio ieri poi ho iniziato anche “Storia umana della matematica” di Chiara Valerio che sembra molto interessante ma ho letto solo qualche pagina quindi non aggiungo altro. 😉

P.S. La casa disabitata era in lista, fammi sapere quando lo finisci 😃

Quoll
link
fedilink
27 giorni

Che bel post!

Grazie! Ho preso spunto da quel podcast di cui parlavi nell’altro thread. L’idea del comodino mi sembrava carina. Se poi piace, si potrebbe rifare tra un mesetto, in modo da aprire una discussione sui libri che si sta leggendo ne “L’angolo del lettore” a intervalli regolari.

P.S. La casa disabitata era in lista, fammi sapere quando lo finisci 😃

Si, ne parlerò sicuramente su Lore.

Baylee
link
fedilink
47 giorni

Mi aggiungo a consigliare “Di cosa parliamo quando parliamo di libri”: l’ho letto anni fa ed è un insieme di saggi su varie questioni relative all’universo dei libri che purtroppo di solito vengono trattate con molto superficialità.

Baylee
link
fedilink
87 giorni

In ebook ho quasi finito “Appartamento 401” di Shūichi Yoshida, un romanzo molto particolare che è molto diverso da come me lo aspettavo - ma in senso positivo: riesce a mettere sul tavolo una riflessione molto interessante sulla crudeltà della società. Dopo penso che inizierò “Lo sguardo anarchico”, una lunga chiacchierata di David Goodway con Colin Ward. In cartaceo, invece, sto leggendo “Passione sakura” di Naoko Abe, che racconta la storia di come Collingwood Ingram abbia contribuito a reintrodurre in Giappone delle varietà di ciliegio ornamentale andate perdute. È storia che non conoscevo e mi sta appassionando molto.

Quoll
link
fedilink
47 giorni

In cartaceo, invece, sto leggendo “Passione sakura” di Naoko Abe, che racconta la storia di come Collingwood Ingram abbia contribuito a reintrodurre in Giappone delle varietà di ciliegio ornamentale andate perdute. È storia che non conoscevo e mi sta appassionando molto.

Avevo già adocchiato il libro, che mi aveva incuriosito per l’argomento trattato. Penso che in futuro lo leggerò.

concavi
link
fedilink
38 giorni

@quoll in PDF sto leggendo ed apprezzando “Le dimore leggere” di @naciketas
Lo consiglio, sia per lettori “specialisti” sia per chi cerca un buon testo introduttivo alla pratica buddhista.

Sul comodino ho “Ka”, di Calasso.
Ha tanti pregi ma non quello di essere immediato (come era “Il cacciatore celeste”).
E, sopra 😉 , “Clojure for the Brave and True”. Genere un po’ diverso.
Nei “varchi relax” sto leggendo Kafkapunk, curato da Girola dove ho trovato alcuni racconti interessanti

@libri@feddit.it @libri@poliverso.org

Davie Duck
link
fedilink
38 giorni

@quoll @libri@feddit.it @libri@poliverso.org Sto leggendo “A vagabond journey around the world”. È stato pubblicato nel 1909 ed è disponibile gratuitamente in pdf. Molte delle parole sono scomode per una persona moderna, ma sono il prodotto del loro tempo. Il tempo autori nei paesi arabi è particolarmente affascinante. https://archive.org/details/vagabondjourneya00franrich/page/n9/mode/2up

L’angolo del lettore
!libri
Create a post

Ciao a tutti e benevenuti ne “L’angolo del lettore”, la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare… 🤔

  • 0 users online
  • 1 user / day
  • 6 users / week
  • 17 users / month
  • 66 users / 6 months
  • 420 subscribers
  • 285 Posts
  • 374 Comments
  • Modlog