Il parlamento svedese ha adottato un’importante espansione della legge sullo spionaggio che consentirà alla polizia del paese di indagare su giornalisti, editori e informatori se rivelano informazioni segrete che “possono danneggiare le relazioni della Svezia con un altro stato o un’organizzazione internazionale”.
Giornalisti, editori o whistleblower ritenuti colpevoli di aver rivelato tali informazioni “dannose” potrebbero esserecondannatifino a quattro anni di carcere ai sensi di una nuova legge.
Valgono le regole della comunità feddit.it. La menzione di fakenews è consentita se e solo se contestualizzata e preceduta dall’hashtag #fakenews.
Nel dubbio su cosa sia disinformazione e fakenews, è possibile fare riferimento ai servizi antibufala e alle blacklist più note (Bufale.net, Butac.it, Davidpuente.it).
La moderazione di questa comunità, almeno nei primi tempi, sarà alquanto rigida per evitare che venga utilizzata al fine di generare disinformazione.
QUESTA COMUNITA’ NON E’ DEDICATA ALLA PUBBLICAZIONE DI QUALSIASI NOTIZIA, MA SOLO DI NOTIZIE LEGATE ALL’OGGETTO DELLA COMUNITA’!
Ricordiamo in particolare: