Admin dell’istanza poliversity dedicata alla ricerca scientifica, all’istruzione e al giornalismo (e di altre istanze). Sostenitore della #privacy, dell’ #anonimato, del diritto alla #conoscenza, del software libero. Sono quello di Informapirata, di Poliverso e di Feddit

  • 25 Posts
  • 23 Comments
Joined 5 mesi fa
cake
Cake day: nov 07, 2022

help-circle
rss
Gli editori di libri non si fermeranno finché le biblioteche non saranno morte
Gli editori di libri non si fermeranno finché le biblioteche non saranno morte [@libri@feddit.it](https://feddit.it/c/libri) Il post del "dipartimento di difesa-biblioteche" di Mike Masnick All'inizio di questa settimana c'è stata finalmente un'udienza nel caso promosso dai grandi editori di libri per sopprimere le biblioteche. Questo, ovviamente, non è il modo in cui gli editori descrivono la causa, ma è assolutamente ciò di cui tratta la causa. [@libri@poliverso.org](https://poliverso.org/profile/libri) [https://www.techdirt.com/2023/03/22/book-publishers-wont-stop-until-libraries-are-dead/](https://www.techdirt.com/2023/03/22/book-publishers-wont-stop-until-libraries-are-dead/)
fedilink

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa
La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa [@libri](https://feddit.it/c/libri) Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. cc [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola) [@st2wok](https://livellosegreto.it/@st2wok) [https://www.conibambini.org/osservatorio/la-rete-delle-biblioteche-nel-contrasto-della-poverta-educativa/](https://www.conibambini.org/osservatorio/la-rete-delle-biblioteche-nel-contrasto-della-poverta-educativa/)
fedilink

Rossella Latempa: 15 anni di riforme nella Scuola italiana
Rossella Latempa: 15 anni di riforme nella Scuola italiana [@politica](https://feddit.it/c/politica) «Stiamo alimentando una tecnocrazia educativa, una delega delle scelte politiche a soggetti tecnici non controllabili; 15 anni di riforme nella Scuola italiana» La relazione di [@RL](https://poliversity.it/@RL) al Quarto Convegno [#ROARS](https://poliversity.it/tags/ROARS) - Trento 24-24 febbraio 2023 II Sessione: MERITOCRAZIA, VALUTAZIONE E CAPITALE UMANO NELL’ISTRUZIONE SCOLASTICA cc [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola) [https://www.roars.it/rossella-latempa-15-anni-di-riforme-nella-scuola-italiana/](https://www.roars.it/rossella-latempa-15-anni-di-riforme-nella-scuola-italiana/)
fedilink

Chris Tienken: L’assalto neoliberista all’insegnamento scolastico negli Stati Uniti
Chris Tienken: L’assalto neoliberista all’insegnamento scolastico negli Stati Uniti [@politica](https://feddit.it/c/politica) «Torno sempre a un commento di Bourdieu, che parla del neoliberismo come della distruzione metodica dello spazio pubblico, e negli Stati Uniti si tratta di tutti i servizi sociali per il pubblico, come l’istruzione, le biblioteche, il nostro sistema sanitario, i parchi pubblici. L’istruzione è uno di questi spazi pubblici.» [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola) [https://www.roars.it/chris-tienken-lassalto-neoliberista-allinsegnamento-scolastico-negli-stati-uniti/](https://www.roars.it/chris-tienken-lassalto-neoliberista-allinsegnamento-scolastico-negli-stati-uniti/)
fedilink

Nebulae. Un video originale realizzato da ₛₑccₕₑzzₐdₑₗₗₑfₐᵤcᵢ 🏳️‍🌈
Nebulae. Un video originale realizzato da ₛₑccₕₑzzₐdₑₗₗₑfₐᵤcᵢ 🏳️‍🌈 [@astronomia@feddit.it](https://feddit.it/c/astronomia) Un incredibile viaggio attraverso il cielo stellato, alla scoperta delle meravigliose nebulose che lo popolano,per scoprire come la formazione di stelle e pianeti è strettamente legata alle nebulose e al loro ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'universo. Il video di [@fauci](https://mastodon.uno/@fauci) cc [@astronomia@poliverso.org](https://poliverso.org/profile/astronomia) [https://peertube.uno/w/uzvTKRshmMjoAttRYpRggh](https://peertube.uno/w/uzvTKRshmMjoAttRYpRggh)
fedilink

Diffamazione a mezzo social, cosa cambia per le piattaforme dopo la multa a Facebook
Diffamazione a mezzo social, cosa cambia per le piattaforme dopo la multa a Facebook [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Nonostante la segnalazione, da parte della Snaitech, di post diffamatori diffusi a mezzo Facebook, la piattaforma non ha rimosso i contenuti. Da qui la multa di 5 mila euro da parte del Tribunale di Milano, rilevante non certo per l’importo ma per le possibili conseguenze per gli operatori del settore [https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/diffamazione-a-mezzo-social-cosa-cambia-per-le-piattaforme-dopo-la-multa-a-facebook/](https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/diffamazione-a-mezzo-social-cosa-cambia-per-le-piattaforme-dopo-la-multa-a-facebook/)
fedilink

Daniel Markovits: una conversazione su “The Meritocracy Trap”
Daniel Markovits: una conversazione su “The Meritocracy Trap” [@news](https://feddit.it/c/news) Durante “MERITOCRACY, MARKET AND EDUCATION”, la prima sessione del convegno per i dieci anni di ROARS: Falsi miti di progresso, Daniel Markovits, dell’Università di Yale, ha risposto alle domande di Umberto Izzo. Di seguito il video, la trascrizione e la traduzione in italiano dell’intervento dell’intervento. [https://www.roars.it/daniel-markovits-una-conversazione-su-the-meritocracy-trap/](https://www.roars.it/daniel-markovits-una-conversazione-su-the-meritocracy-trap/) cc [@mcp](https://poliversity.it/@mcp) [@MariuzzoAndrea](https://poliversity.it/@MariuzzoAndrea) [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola)
fedilink

I media hanno tradito Julian Assange. Di Andrew Cockburn su Harpers
I media hanno tradito Julian Assange. Di Andrew Cockburn su Harpers [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) Ogni anno, il Comitato per la protezione dei giornalisti documenta i giornalisti incarcerati nel mondo. Ma tra i 363 nomi dell'edizione 2022 manca il fondatore di [@wikileaks](https://mastodon.social/@wikileaks) , Julian [#Assange](https://poliversity.it/tags/Assange) e questo avviene fin da quando è stato trascinato dall'ambasciata ecuadoriana di Londra nel 2019 e rinchiuso in isolamento nella prigione di [#Belmarsh](https://poliversity.it/tags/Belmarsh), soprannominata "la Guantánamo britannica". [https://harpers.org/archive/2023/03/alternative-facts-how-the-media-failed-julian-assange/](https://harpers.org/archive/2023/03/alternative-facts-how-the-media-failed-julian-assange/)
fedilink

Disinformazione di guerra: il rapporto EDMO
Disinformazione di guerra: il rapporto EDMO [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) Attaccare la NATO e i sostenitori dell'Ucraina, denigrare l'immagine degli ucraini, danneggiare la reputazione di [#Zelenskyy](https://poliversity.it/tags/Zelenskyy): ecco le tendenze disinformative di febbraio. L'analisi lancia anche un allarme preventivo sulla disinformazione relativa alla battaglia di [#Bakhmut](https://poliversity.it/tags/Bakhmut), che secondo [#EDMO](https://poliversity.it/tags/EDMO) potrebbe aumentare man mano che le truppe russe si avvicinano alla conquista della città. [https://edmo.eu/weekly-insights/](https://edmo.eu/weekly-insights/)
fedilink

Il Texas vuole che gli ISP blocchino un'ampia gamma di siti web sull'aborto [@politica](https://feddit.it/c/politica) La proposta di legge prende di mira i siti web che aiutano le donne a ottenere aborti o pillole abortive. Le persone che vengono a conoscenza di siti Web contenenti informazioni sull'aborto proibito possono notificare un ISP "e richiedere che il fornitore blocchi l'accesso alle informazioni o al materiale in conformità con tale sezione", afferma il disegno di legge. [https://arstechnica.com/tech-policy/2023/03/texas-republican-wants-isps-to-block-a-wide-range-of-abortion-websites/](https://arstechnica.com/tech-policy/2023/03/texas-republican-wants-isps-to-block-a-wide-range-of-abortion-websites/)
fedilink

La Croazia, pioniera europea della lotta contro la verità: è qui il maggior numero di azioni legali intentate contro i media!
La Croazia, pioniera europea della lotta contro la verità: è qui il maggior numero di azioni legali intentate contro i media! [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) "La Croazia è unica in quanto un gran numero di cause legali SLAPP sono avviate dai giudici, e poi si pronunciano a favore l'uno dell'altro, con verdetti che assegnano danni in denaro sproporzionatamente più alti di quanto richiederebbe la presunta diffamazione", Sanja Pavic, avvocato dell'ONG GONG [https://www.euractiv.com/section/politics/news/slapp-cases-of-growing-concern-says-croatian-democracy-watchdog/](https://www.euractiv.com/section/politics/news/slapp-cases-of-growing-concern-says-croatian-democracy-watchdog/)
fedilink

MonitoraPA, GAFAM e gli Atenei italiani. Il post di Michele Pinassi
MonitoraPA, GAFAM e gli Atenei italiani. Il post di Michele Pinassi [@pirati](https://feddit.it/c/pirati) L’ultima campagna di [#MonitoraPA](https://poliversity.it/tags/MonitoraPA) ha preso di mira 45 Atenei italiani che utilizzano i servizi messi a disposizione da [#Google](https://poliversity.it/tags/Google) che, a quanto pare, non sono totalmente conformi a quanto previsto dal Regolamento Europeo [#GDPR](https://poliversity.it/tags/GDPR). Punta dell’iceberg per un privacy-tsunami tutto italiano? Di [@o\_zone](https://mastodon.social/@o_zone) [https://www.zerozone.it/tech-and-privacy/monitorapa-gafam-e-gli-atenei-italiani/22808](https://www.zerozone.it/tech-and-privacy/monitorapa-gafam-e-gli-atenei-italiani/22808)
fedilink

AI Act: gli eurodeputati estendono il divieto di punteggio sociale e ridimensionano il ruolo dell’ufficio AI
AI Act: gli eurodeputati estendono il divieto di punteggio sociale e ridimensionano il ruolo dell'ufficio AI [@pirati](https://feddit.it/c/pirati) Il divieto di [#SocialScoring](https://poliversity.it/tags/SocialScoring) è stato esteso alle società private, le sandbox normative potrebbero essere utilizzate per dimostrare la conformità e il ruolo dell'Ufficio AI è stato ridimensionato in una nuova enorme serie di emendamenti di compromesso al prossimo [#AIAct](https://poliversity.it/tags/AIAct). Di [@bertuzluca](https://eupolicy.social/@bertuzluca) su Euractiv [https://www.euractiv.com/section/artificial-intelligence/news/ai-act-meps-extend-ban-on-social-scoring-reduce-ai-office-role/](https://www.euractiv.com/section/artificial-intelligence/news/ai-act-meps-extend-ban-on-social-scoring-reduce-ai-office-role/)
fedilink

Francia, alleanza del #nucleare con 12 paesi; @palazzochigi smentisce la presenza italiana
Francia, alleanza del [#nucleare](https://poliversity.it/tags/nucleare) con 12 paesi; @palazzochigi smentisce la presenza italiana [@energia](https://feddit.it/c/energia) Dell'alleanza, secondo le fonti di Parigi, avrebbe dovuto far parte anche l'Italia, ma il governo ha smentito la presenza di suoi rappresentanti al vertice svedese [https://www.affaritaliani.it/green/francia-alleanza-del-nucleare-con-12-paesi-ma-l-italia-dorme-e-resta-a-casa-842068.html](https://www.affaritaliani.it/green/francia-alleanza-del-nucleare-con-12-paesi-ma-l-italia-dorme-e-resta-a-casa-842068.html)
fedilink
3
Francia, alleanza del #nucleare con 12 paesi; @palazzochigi smentisce la presenza italiana

Perché l’app #ServizioPubblico di #MicheleSantoro è diversa dalle altre applicazioni di giornali o di noti
Perché l'app [#ServizioPubblico](https://poliversity.it/tags/ServizioPubblico) di [#MicheleSantoro](https://poliversity.it/tags/MicheleSantoro) è diversa dalle altre applicazioni di giornali o di notizie? DI Giordana Battisti su [#giornalettismo](https://poliversity.it/tags/giornalettismo) [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) "L’app Servizio Pubblico, il nuovo progetto editoriale guidato da Michele Santoro, rappresenta una novità dal punto di vista della modalità di fruizione dei contenuti giornalistici proposti esclusivamente tramite la piattaforma già disponibile per essere scaricata su dispositivi mobili Android e iOS." [https://www.giornalettismo.com/app-servizio-pubblico-michele-santoro/](https://www.giornalettismo.com/app-servizio-pubblico-michele-santoro/)
fedilink
2
Perché l’app #ServizioPubblico di #MicheleSantoro è diversa dalle altre applicazioni di giornali o di noti

Diritti all’oblio: perché invece dovremmo ricordare [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) [https://irpimedia.irpi.eu/storykillers-abuso-diritto-oblio/](https://irpimedia.irpi.eu/storykillers-abuso-diritto-oblio/) I mercenari della disinformazione abusano del sistema per raggiungere il loro scopo: rendere irreperibili le notizie. Archiviare è resistere La nuova puntata dell'inchiesta [#StoryKillers](https://poliversity.it/tags/StoryKillers) raccontata da [@faffa](https://mastodon.social/@faffa) Lorenzo [#Bagnoli](https://poliversity.it/tags/Bagnoli) e [@ORARiccardo](https://mastodon.social/@ORARiccardo) [https://irpimedia.irpi.eu/storykillers-abuso-diritto-oblio/](https://irpimedia.irpi.eu/storykillers-abuso-diritto-oblio/)
fedilink

<p>Dati che valgono oro: per questo la Procura di Milano chiede a Meta di pagarci l’Iva</p><p><span
Dati che valgono oro: per questo la Procura di Milano chiede a Meta di pagarci l’Iva [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Nuova accusa contro il gruppo guidato da Mark Zuckerberg. La replica della società: «Paghiamo tutte le imposte richieste in ciascuno dei Paesi in cui operiamo» [https://startupitalia.eu/dati-che-valgono-oro-per-questo-la-procura-di-milano-chiede-a-meta-di-pagarci-liva](https://startupitalia.eu/dati-che-valgono-oro-per-questo-la-procura-di-milano-chiede-a-meta-di-pagarci-liva)
fedilink

Titolo con #hashtag nella nuova release di Lemmy 0.17.2.
Titolo con [#hashtag](https://poliversity.it/tags/hashtag) nella nuova release di Lemmy 0.17.2. [@test](https://lemmy.ml/c/test) Prova di scrittura da mastodon
fedilink
2
Titolo con #hashtag nella nuova release di Lemmy 0.17.2.

<p>Continua l'inchiesta a puntate di IRPIMedia: il business della reputazione conquista l’Italia
Continua l'inchiesta a puntate di IRPIMedia: il business della reputazione conquista l’Italia, la saga di Didac Sanchez e Enea Trevisan [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) Le ombre sulla favola di Didac Sanchez e le accuse di traffico di bambini. Le ambizioni del socio rivale Enea Trevisan. Gli altri ex clienti di [#Eliminalia](https://poliversity.it/tags/Eliminalia) ne diventano partner. [\#StoryKillers](https://poliversity.it/tags/StoryKillers) L'inchiesta di [@faffa](https://mastodon.social/@faffa) e Lorenzo [#Bagnoli](https://poliversity.it/tags/Bagnoli) ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ [https://irpimedia.irpi.eu/storykillers-eliminalia-lavanderia-reputazionale-sanchez-trevisan/](https://irpimedia.irpi.eu/storykillers-eliminalia-lavanderia-reputazionale-sanchez-trevisan/)
fedilink

<p>"il problema più grande che dobbiamo affrontare è l'adesione relativamente frammentaria
"il problema più grande che dobbiamo affrontare è l'adesione relativamente frammentaria all'azione di sciopero" Le riflessioni di Jonathan Hopkin valgono solo per lo sciopero degli accademici in UK? [@lavoro](https://feddit.it/c/lavoro) I lavoratori della conoscenza costituiscono una piccola porzione del mondo del lavoro, ma le criticità che stanno affrontando le loro rivendicazioni sindacali possono essere un modello di studio interessante per tutti i lavoratori del futuro. [https://hopkin.substack.com/p/exit-voice-and-the-university](https://hopkin.substack.com/p/exit-voice-and-the-university)
fedilink



@treleonora notizia notevole!

PS: ah, complimenti per essere riuscita a crosspostare sia su feddit sia su gruppi friendica 😅

@astronomia@feddit.it @astronomia@poliverso.org


<p>«Siamo stanchi» ha detto convinta Emma Ruzzon, presidente del Consiglio degli studenti dell'U
«Siamo stanchi» ha detto convinta Emma Ruzzon, presidente del Consiglio degli studenti dell'Università di Padova che lunedì ha appeso a lato del leggio una corona di alloro in memoria di chi è arrivato a compiere gesti estremi quali il suicidio per problemi legati alla carriera universitaria. [@news](https://feddit.it/c/news) [https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/padova/cronaca/23\_febbraio\_14/emma-ruzzon-l-appello-della-studentessa-padovana-siamo-stanchi-di-piangere-i-nostri-coetanei-9c47f2a9-f9c6-4ebf-b9bf-239adf5daxlk.shtml](https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/padova/cronaca/23_febbraio_14/emma-ruzzon-l-appello-della-studentessa-padovana-siamo-stanchi-di-piangere-i-nostri-coetanei-9c47f2a9-f9c6-4ebf-b9bf-239adf5daxlk.shtml) [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola)
fedilink

<p>Mentre il turbo-neoliberismo nel Regno Unito continua, i lavoratori delle università stanno sciop
Mentre il turbo-neoliberismo nel Regno Unito continua, i lavoratori delle università stanno scioperando per fermare questa tendenza [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) "il problema più grande che dobbiamo affrontare è l'adesione frammentaria all'azione di sciopero. Gli accademici lavorano molto da casa e possono facilmente riprogrammare molte attività, quindi imporre costi reali ai nostri datori di lavoro attraverso un'azione concertata deve affrontare molte sfide" Du Jonathan Hopkin [https://hopkin.substack.com/p/exit-voice-and-the-university](https://hopkin.substack.com/p/exit-voice-and-the-university) [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola)
fedilink

@mcastel la motivazione principale è quella di togliere uno degli strumenti più amati dagli hater: la ricerca di parole chiave sensibili per aggredire l’interlocutore che le usa.

Le funzionalità di ricerca previste in mastodon sono infatti le seguenti:
Livello base: ricercare tra gli hashtag dell’istanza o fino ai contatti di 1o livello. Ricercare tra i profili che accettano di essere visibili
Livello +: ricerca per parola chiave sui messaggi con cui hai interagito

@gianmarcogg03 @scienza


@mcastel un po’ entrambe le cose, ma soprattutto la seconda che hai detto.

Le funzionalità di ricerca infatti impegnano molte risorse in più e in un periodo come quello iniziato qualche mese fa, con lo sviluppo accelerato della comunità, i servizi di ricerca potevano costituire un problema per chi gestiva i server.

Ma questa non è la motivazione principale perché ce n’è una di carattere sociologico.
(SEGUE)

@gianmarcogg03 @scienza


@mcastel per la discussione sicuramente sì. Il “problema” però è che i ricercatori dell’articolo sono soprattutto gli analisti OSINT, fact checker e sociologi e loro non vogliono soltanto utilizzare gli ambienti social per discutere, ma vogliono analizzarli con dei tool che servono a effettuare query e raccogliere dati. A tal fine, il fediverso non è certamente lo strumento più adatto perché inibisce (volutamente) moltissime funzioni di ricerca 😈

@gianmarcogg03 @scienza


<p>La Corte europea dei diritti dell'uomo rafforza la libertà di espressione e di informazione d
La Corte europea dei diritti dell'uomo rafforza la libertà di espressione e di informazione dei [#whistleblower](https://poliversity.it/tags/whistleblower) [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha annunciato oggi la sua tanto attesa decisione nel caso [#Halet](https://poliversity.it/tags/Halet) contro Lussemburgo . Il candidato Raphaël Halet è uno dei due informatori dello scandalo [#LuxLeaks](https://poliversity.it/tags/LuxLeaks), che ha attirato l'attenzione di tutto il mondo [https://www.whistleblower-net.de/online-magazin/2023/02/14/europaeischer-gerichtshof-fuer-menschenrechte-staerkt-meinungs-und-informationsfreiheit-von-whistleblowern/](https://www.whistleblower-net.de/online-magazin/2023/02/14/europaeischer-gerichtshof-fuer-menschenrechte-staerkt-meinungs-und-informationsfreiheit-von-whistleblowern/)
fedilink

@gianmarcogg03 il punto non è quanto Reddit sia buono o cattivo (ormai è più la seconda 😅). L’aspetto importante è che reddit è già più popolato rispetto a Twitter, ma soprattutto, ora che Twitter chiuderà i canali per consentire l’analisi da parte di terzi, tanti ricercatori si rivolgeranno a Reddit (finora rimasto in secondo piano)

@scienza


<p>Twitter: interrompere l'accesso gratuito ai dati porta "una certa dose di panico" t
Twitter: interrompere l'accesso gratuito ai dati porta "una certa dose di panico" tra i ricercatori! [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) L'intenzione della piattaforma di social media di aumentare le entrate potrebbe porre fine o limitare molti progetti di ricerca. "Twitter è stata la fonte di dati più utilizzata dai ricercatori e non perché fosse la migliore ma solo perché era la più facile da utilizzare. Ora si guarda a Reddit: è più numerosa e dispone anche di un formato più aperto" [https://www.science.org/content/article/twitters-plan-cut-free-data-access-evokes-fair-amount-panic-among-scientists](https://www.science.org/content/article/twitters-plan-cut-free-data-access-evokes-fair-amount-panic-among-scientists)
fedilink



<p>Prova di invio messaggio da Mastodon a Lemmy (cosa succederà?)</p><p><span class=“h-card”><a href
Prova di invio messaggio da Mastodon a Lemmy (cosa succederà?) [@test](https://feddit.it/c/test) vediamo che succede
fedilink


@mcastel AHAHAHA, non ci avevo pensato!

Non ti preoccupare: la richiesta riguardava la fonte primaria relativa a un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore A proposito dell’abilitazione accademica che sfavorisce i ricercatori più versati nella interdisciplinarità…

Ma @paolomonella ha già trovato lo studio in questione:
https://doi.org/10.1287/orsc.2022.1610

@MariuzzoAndrea @mcp @macfranc@poliverso.org @ildisinformatico @scienza


@petros inizio a pensare che i titolisti lo facciano appositamente per aggiungere caos nell’informazione italiana… Forse un giorno si scoprirà che appartengono tutti alla Setta delle Ombre di Ra’s al Ghul…

@macfranc@poliverso.org @ildisinformatico @scienza




@filobus
> Sto divagando o delirando

Non credo proprio che sia un delirio, e comunque, visto che se ne parla fin dai tempi di Platone e con risultati poco convincenti, se è un delirio, allora è un delirio collettivo 😂

@ailiphilia


@concavi Sì, ma dobbiamo intenderci: se la logica matematica non poteva nascere senza la logica classica, tanto più non poteva nascere senza la matematica di base. Ovvero poteva nascere lo stesso, ma non si sarebbe chiamata matematica (chissà, magari l’avremmo chiamata teologia formale… 😁)!
Il fatto che non possa esistere la matematica senza uno strumento di calcolo (parola dall’etimologia non banale… 😅), quindi mi sembra ancora un’affermazione corretta.

@ailiphilia


@concavi la logica matematica non è altro che una applicazione Molto sofisticata della logica classica. Che esiste anche senza la matematica. Inoltre la logica, anche quella classica, necessita di uno strumento estremamente sofisticato e non nelle disponibilità di tutti: un linguaggio formale condiviso, ma soprattutto fondato su una lingua ipotattica come era la lingua greca nella quale, non a caso, la logica ha trovato una nursery perfetta.

@ailiphilia


@concavi @ailiphilia Ho l’impressione che via via sia un po’ sfuggito il punto iniziale: la matematica è una scoperta o un’invenzione? Mi sembra quindi che la logica, in particolare, non sia né matematica, né sia dotata di una propria ontologia, Salvo che mi sogni bagnati del nominalismo estremo, o in quella che è semplicemente la filosofia o la teologia del Logos


@ailiphilia la stessa opera di Euclide, così fondamentale non solo per la matematica successiva, ma anche per la teoria della scienza, non è altro che una “teoria generale del disegno geometrico” dove con “disegno geometrico” dobbiamo intendere un sofisticato strumento di calcolo matematico (i Greci avevano un sistema numerico non adatto al calcolo: la geometria era la loro matematica!).
Concludendo è proprio per questo che sono sorpreso (ma non troppo) per l’assenza di Euclide da quell’articolo


@ailiphilia infatti, la matematica non può esistere senza l’esistenza di uno “strumento” di calcolo.

La matematica nasce dagli strumenti: il segno grafico apposto su un pezzo di legno, per enumerare e quindi “codificare” gruppi di unità; la rappresentazione schematica costituita da un disegno; un abaco o più semplicente un pallottoliere.

Questi strumenti aiutano la mente umana a organizzare le informazioni e dare un senso al mondo delle quantità e dei rapporti tra esse
(CONTINUA)


@ailiphilia articolo interessante, anche se mi lascia sempre un po’ perplesso vedere la disinvoltura con cui chi affronta questi argomenti, passa in rassegna tutta la storia dall’antichità pitagorica, alle narrazioni (non le chiamerei teorie) matematiche di Platone.

Ma poi si ricorda di Euclide solo quando si tratta di parlare delle geometrie non euclidee come superamento di Euclide…

Per quel che mi riguarda comunque la risposta alla domanda è piuttosto banale…
(continua)


@ferrante questo è proprio vero ma c’è anche un altro aspetto da non sottovalutare quando si vedono librerie che vendono giocattoli, film e altri ammenicoli: è il fatto che sembrano non credere nel proprio Core business. C’è un famoso marchettaro su LinkedIn che consiste sempre su una regola del marketing che viene sempre disattesa: l’estensione di linea è il male assoluto, perché se non sei capace di vendere quello che devi sicuramente non sarai capace di vendere ciò che non devi
@lasiepedimore


@quoll bel post! E grazie per aver segnalato l’esistenza dell’account di @davemana