Girovago digitale. Qui parlo di #UnoFediverso · #UnoTech · #UnoPrivacy
⚠️ Boost ≠ Endorsment
@Tiz82 @sicurezza pare proprio che quello del cyberspionaggio sia un settore florido nel nostro paese 🙄
@emmecola @fediverso figurati, è sempre bello veder nascere nuove community 👍
Concordo, l’importante è ricordarsi che nulla è completamente anonimo nel web. Personalmente faccio uso del nickname perché mi ci sono affezionato negli anni 😉 e perché mi da un leggero livello di maggior privacy in ciò che pubblico rispetto ad utilizzare il mio nome e cognome reale.
Altri preferiscono fare scelte differenti e non c’è nulla di male. 👍
@quasimagia ma se è in locale loro cosa ci guadagnano? 🤣
@informapirata @aitech Ma infatti il prezzo di questa tipologia di dispositivi non ne giustifica l’acquisto da parte dei privati.
Tra qualche anno quando la tecnologia sarà più matura ed i prezzi dei dispositivi non saranno maggiorati allora sarà tutto un altro discorso.
@filippodb Grazie, mi sono divertito a scriverla! 😉
@fediverso mi è stato suggerito (giustamente) che sarebbe meglio inserire i frontend Mastodon all’interno di Fediverso.info piuttosto che su Librezilla.it
Detto, fatto!
Ora i frontend sono in fondo alla tabella delle istanze.
https://fediverso.info/#istanze
@PaoloParti @fediverso non c’è nulla di male! io mi diverto sempre a provare i software del fediverso proprio perché ogni progetto ha le sue peculiarità e si possono imparare cose nuove 👍
@informapirata @eticadigitale ma infatti su tali social siamo solo degli ospiti (clienti). Siamo noi che diamo per scontato che l’account sia nostro, mentre invece possono discrezionalmente decidere di chiudere il nostro profilo o l’intera piattaforma se un domani non dovesse garantire gli introiti sperati.
Nel #fediverso il problema è molto più ridotto perché esistono tantissimi server e volendo si può migrare da uno all’altro con facilità.
@gh0stz0x @informatica anche a me sembra il più intuitivo, infatti sul mio sito ho adottato proprio l’ultimo. Però è vero che non c’è uno standard e quindi ogni app designer fa un po’ quel che gli pare 😂
@aitech @quinta @ildisinformatico insomma un insieme di informazioni raffazzonate online qua e là, che creano un profilo non veritiero e potenzialmente pericoloso (pensate se utilizzato per la selezione di personale nelle aziende)…
sono alquanto perplesso… 🤨
@marcofrasca @informapirata @joker
okay, allora da web lo fa vedere sullo store, ma poi non risulta disponibile. 🤪
Peccato!
@joker
Non sono esperto dell’App Store, ma da web sembrerebbe disponibile 🙄
deleted by creator
@fabventu @societa attendo risposte dalle interessate! 😅