@lealternative ho letto il vostro post su Bitcoin e anonimato ma avete escluso molte opzioni… nn mi è chiaro ma sembra che abbiate preso in considerazione solo wallet online gestiti da società regolari e non i wallet personali…
Perchè?
In quel caso le transazioni sarebbero facilmente anonime.

  • _aid_85_@mastodon.socialOP
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    4 months ago

    @skariko ho sentito vari esperti di sicurezza informatica parlare della deanomizzazione delle transazioni bitcoin ma nessuno mi ha fatto capire come e speravo di scoprirlo in questo articolo. Salvo usi scorretti (custodial che chiedono documenti e/o wallet a indirizzo bloccato) mi sarebbe piaciuto capire i meccanismi di tracciatura. Poi si menziona Monero e si dice che è più anonimo. Usando entrambi (anche se poco) ero curioso di capire il perchè di questa differenza.

    • _aid_85_@mastodon.socialOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      4 months ago

      @skariko Se ricevo bitcoin sul mio wallet (e posso anche ricevrli in cambio di donazioni, lavoro, deposito contanti da alcuni atm in europa. nn solo bonifici o cc) poi li posso cedere a terzi per qualsiasi motivo. La mia identità non è conosciuta ne in ingresso ne in uscita. Si può recuperare IP della prima transazione e della seconda. Ma l’IP potrebbe essere condiviso. E poi di N transazioni non si sa se appartengono tutte allo stesso portafoglio. O sbaglio?