Il paradosso italiano: l’occupazione cresce, ma solo perché gli over 50 restano al lavoro più a lungo.
L’età pensionabile si alza, i contratti stabili non si liberano e il mercato premia l’esperienza.
Intanto i giovani faticano a entrare: calano i contratti a termine, aumenta la disoccupazione under 30
Il saldo occupazionale è positivo, ma il ricambio generazionale è bloccato.
Ma il governo è soddisfatto per i dati sull’occupazione
@emanuelegori @economia
Ho visto 2 giorni fa una trasmissione di un economista francese, che parlava dell’economia francese, adesso declassata AA+, e il parallelo con quella italiana, BBB+.
Il PIL italiano é molto forte, più del francese. Ma spiegava che era anche dovuto alla decrescita della popolazione italiana.
… Che porta a non poter pagare le pensioni nel futuro.
Sconsigliò di vedere la trasmissione a chi é già soggetto alla depressione.
https://www.youtube.com/watch?v=F7pMeqjpIFw&t=2