È disponibile per chiunque in versione beta il browser di DuckDuckGo per Windows.

È interessante in quanto non si tratta né di un fork di Chromium né di Mozilla ma pare sia scritto interamente da loro e che per renderizzare i siti utilizzi il metodo integrato nel sistema operativo in questo caso WebView2.

Permette di gestire sia le password che i preferiti anche se non mi sembra sia in qualche modo sincronizzabile con il browser su Android o iOS.

L’ho provato per ora molto velocemente, permette di gestire in automatico i pop-up dei cookie per non vederli sempre e blocca automaticamente e di default i traccianti. Non è possibile cambiare il motore di ricerca e per ora mi sembra faccia passare molta più roba rispetto a un classico Firefox+uBlock.

Link per il download

Articolo sul loro sito

  • @th4
    link
    Italiano
    31 year ago

    Quindi usa comunque Blink, per un attimo mi ero spaventato davanti al lavoro immane che dovevano aver fatto per tirare su un motore da zero… senza nulla togliere comunque al progetto che sembra interessante, potrebbe attirare chi cerca un browser orientato alla privacy ma non si vuole scornare troppo con estensioni e configurazioni.

    • skarikoOPMA
      link
      Italiano
      21 year ago

      no figurati se qualcuno se ne può uscire oggi con un nuovo motore, credo ci voglia uno sforzo più che enorme.