Sandro Santilli
Programmatore di software libero e libero musicista - di casa a Roma, Viterbo e Pietracupa
- 2 Posts
- 10 Comments
Sandro Santilli@mastodon.unoto Giochi e retrogames@diggita.com•Ho rilanciato il mio gioco! 🎮1·2 days ago@filippodb @giochi anche io ho scritto un giochino ricalcando un classico. Mai davvero terminato (i muri si possono solo aggiungere da riga di comando) ma si può giocare in più persone dalla stessa tastiera e ho scritto anche i giocatori “AI” 🙂
Ecco a voi Sins Is Not Snake:
https://strk.kbt.io/sinsIl codice è su #codeberg, se volete provare a scrivere dei giocatori AI meno fessi dei miei (che hanno una manciata di parametri)
Sandro Santilli@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•FediRedirect: l'estensione per connettersi al #fediverso1·4 days ago@WebAppsMagazine @diggita @fediverso @opensource per fortuna sono ancora più sveglio io di una “intelligenza artificiale”. Ti prego di non fare da porta voce a quei generatori di chiacchiere. A meno che tu non abbia provato e verificato la veridicità di quello che si inventano
Sandro Santilli@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•FediRedirect: l'estensione per connettersi al #fediverso1·4 days ago@WebAppsMagazine @diggita @fediverso @opensource no, già uso Firefox per Android ma dal menu dedicato alle estensioni non mi trova “fediredirect”
Sandro Santilli@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•FediRedirect: l'estensione per connettersi al #fediverso1·4 days ago@WebAppsMagazine @diggita @fediverso @opensource purtroppo non sembra disponibile per la versione Android 😭
Sandro Santilli@mastodon.unoto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•Le immagini e i video delle istanze mastodon ospitate su masto.host sono state scaricate da Meta per alimentare la propria IA.1·11 days ago@sicurezza @sicurezza@diggita.com e con questa sfatiamo il mito che il #Fediverso protegga la privacy.
Va da se che se si vuole comunicare pubblicamente non si può tecnicamente impedire a nessuno di leggere/ascoltare/visionare le proprie comunicazioni.
L’unica cosa che il Fediverso ci permette di fare è decidere cosa leggere/vedere/ascoltare noi, anziché subire la timeline redatta da un editore commerciale.
Sandro Santilli@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•I gruppi su https://diggita.com nascono per la divulgazione informatica e giornalistica, non come vetrine personali.1·23 days ago@diggita @fediverso forse le regole di ogni gruppo dovrebbero essere spiegate meglio ? In un gruppo che si chiama “spettacoli” è strano non accettare messaggi che informano sulle date di spettacoli (che siano propri o di altri).
Sandro Santilli@mastodon.unoto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•I motivi per cui è meglio evitare di usare servizi #Google e cercare alternative non invasive della privacy in un video molto divertente ma anche inquietante:1·1 month ago@devol @sicurezza @sicurezza@diggita.com grandi, confermo (a me arriva per quinto ma c’è)
Sandro Santilli@mastodon.unoto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•I motivi per cui è meglio evitare di usare servizi #Google e cercare alternative non invasive della privacy in un video molto divertente ma anche inquietante:1·1 month ago@sicurezza @devol @sicurezza@diggita.com SearXNG riesce a trovare eventi pubblicati su istanze #Mobilizon ?
Sandro Santilli@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•🌐 Tradurre senza barriere, rispettando le libertà1·5 months agodeleted by creator
Sandro Santilli@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•🌐 Tradurre senza barriere, rispettando le libertà1·5 months agodeleted by creator
@L_Alberto @Otttoz @socialnetwork @internet “i miei amici sono tutti lì” è decisamente la barriera maggiore. Per favore quando qualche nuovo amico di amico di amici o perfetto sconosciuto e possibile futuro amico entra nel fediverso facciamolo sentire benvenuto, perché come per Meta evidentemente è importante che ci sia anche per noi.
Tenete d’occhio l’hashtag “introduzione” e date il benvenuto, e suggerite agli amici che invitate di usarlo.