Segnalo l'uscita del bellissimo disco di inediti **Musica Nuda 20**.
--
Musica Nuda, il duo composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, compie 20 anni e festeggia con un nuovo album di inediti dal titolo “Musica Nuda 20”, in uscita venerdì 10 marzo per l’etichetta 6T3.
Anticipato dal singolo Guardami, “Musica Nuda 20” è composto da 13 nuovi brani, più una bonustrack, scritti grazie alla collaborazione alle musiche e ai testi di Frankie hi-nrg mc, Max Casacci, Luigi Salerno, Giovanni Maria Block, Antonio Canto e molti altri. Il tour di presentazione, dopo aver già toccato in anteprima Milano, Piacenza, Aversa e Catanzaro, arriverà il 25 marzo a Combo Club di Settimo Torinese (TO), il 1 aprile al Teatro Comunale di Bomporto (MO), il 29 aprile al Teatro Comunale Dragoni di Meldola (FC), l’11 maggio alla Sala dei Giganti di Padova e il 16 giugno al Parvis des Fiz di Passy in Francia. Nel corso della ventennale carriera come duo Musica Nuda, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti hanno realizzato più di 1600 concerti in giro per il mondo, riuscendo a raggiungere anche spazi prestigiosi in tutta Europa, tra cui l’Olympia di Parigi, l’Hermitage di San Pietroburgo, il Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch in Germania fino ad arrivare negli Stati Uniti, in Perù, in Giappone e a Dubai, ma anche la Camera dei Deputati per intonare l’Inno di Mameli. Hanno inoltre prodotto nove dischi in studio, quattro dischi live e un dvd. Un connubio artistico straordinario, sempre accanto alla manager Antonella Bubba, che è valso loro la Targa Tenco nel 2006, il premio per Miglior Tour al Mei di Faenza 2006, Les quatre clés de Télérama, in Francia, nel 2007, e la targa “Quelli che cantano Fabrizio” ricevuta dal Premio Fabrizio De André XXI per l’Album live “Girotondo De André”.
[CONTINUA SU MUSICALNEWS](https://www.musicalnews.com/2023/03/11/musica-nuda-un-album-per-i-20-anni-di-carriera/)
Lo si può ascoltare anche su [YouTube](https://www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_lpIPgsPWNQlFrmaQ9RqlGDToXuCdHIlf0) ([Piped](https://piped.kavin.rocks/playlist?list=OLAK5uy_lpIPgsPWNQlFrmaQ9RqlGDToXuCdHIlf0))
Spiderland è il secondo e ultimo album in studio del gruppo rock americano Slint. Contiene sei canzoni suonate in 40 minuti ed è stato pubblicato da Touch and Go Records il 27 marzo 1991. La formazione di Slint al momento della registrazione comprendeva Brian McMahan alla voce e alla chitarra, David Pajo alla chitarra, Todd Brashear al basso e Britt Walford alla batteria. [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/slint-spiderland-1991)
Di ottima fattura, sicuramente il suo miglior lavoro dal 1986, anno di uscita di “No Guru, No Method, No Teacher”. Il doppio disco è intensamente personale e rivelatore, proprio perché mette in luce i suoi pensieri molto chiaramente. Anche se marcatamente... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/van-morrison-hymns-to-the-silence-1991)
The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l'unico giacché questo singolo viene licenziato da un'etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods. [@musica](https://feddit.it/c/musica)
[www.iyezine.com/the-rellies-mo…](https://www.iyezine.com/the-rellies-monkey-helicopter-7)
Quali sono gli ingredienti necessari per la riuscita di una festa in giardino? Sicuramente una bella giornata di sole, dalla temperatura mite; cibi gustosi e bevande fresche, per rifocillarsi; qualche libro o gioco di società per rilassarsi; indispensabile, poi, tanta voglia di divertirsi e, last but not least, della buona musica di sottofondo, meglio se suonata dal vivo. Perché, allora... [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2023/06/rose-city-band-garden-party-2023.html)
I've Got a Tiger by the Tail è un album di Buck Owens e dei suoi Buckaroos, pubblicato nel 1965. Ha raggiunto il numero uno nelle classifiche Billboard Country e il numero 43 nelle classifiche Pop Albums... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/buck-owens-ive-got-a-tiger-by-the-tail-1965)
Medicine show uscito nella primavera dell’84, è il miglior disco dei Syndicate.
Limate le asprezze degli esordi, senza intaccare per questo la rabbia e la determinazione, il gruppo atipico californiano crea un grande disco.
Il basso di Dave Provost, il piano di Tommy Zvoncheck, la chitarra di Karl Precoda, ma soprattutto la presenza di Steve Wynn, riescono a incidere (in parte live) il disco più completo della loro non fortunata carriera, un album chitarristico per eccellenza. [Ascolta...](https://noblogo.org/available/the-dream-syndicate-medicine-show-1984)
Notevole prova di maturità e sfoggio di evoluzione espressiva da parte degli Okkervil River, band statunitense formatasi nel 1998 è attiva discograficamente dal 2002. The Silver Gymnasium settimo album in studio, è un album intenso e gradevolissimo... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/okkervil-river-the-silver-gymnasium-2013)
Negli ultimi cinque anni, la musicista inglese Laura Marling ha inciso quattro album, nulla di straordinario si potrà pensare, ebbene, questa cantautrice ha 23 anni e il suo primo lavoro l’ha pubblicato a soli 18 anni... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/laura-marling-once-i-was-an-eagle-2013)
The Age of the Understatement è l'album di debutto dei The Last Shadow Puppets, con Alex Turner degli Arctic Monkeys, Miles Kane dei The Rascals e James Ford dei Simian Mobile Disco. È stato rilasciato il 21 aprile 2008 nel Regno Unito, dopo l'uscita della title track come singolo nella settimana precedente. È entrato nella classifica degli album del Regno Unito al numero 1 il 27 aprile 2008. L'album è stato nominato per il Mercury Music Prize 2008. [Ascolta...](https://noblogo.org/available/the-last-shadow-puppets-the-age-of-the-understatement-2008)
You're Living All Over Me è il secondo album in studio del gruppo rock alternativo americano Dinosaur Jr. È stato pubblicato il 14 dicembre 1987 dalla SST Records. Un perfezionamento della formula introdotta nell'album di debutto della band Dinosaur, You're Living All Over Me presenta voci strascicate abbinate a... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/dinosaur-jr)
Ribelli della prima ora dell’alternative country, agitatori socialisti che dall’Inghilterra thatcheriana sono giunti nella terra delle opportunità americane per scardinarne le certezze, ambasciatori di un country punk d’assalto che metteva insieme i Clash di Joe Strummer con Johnny Cash e le pedal steel di Nashville, i Waco Brothers rappresentano un percorso musicale fatto di innegabile coerenza e attaccamento alla propria missione... [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2023/06/waco-brothers-men-that-god-forgot-2023.html)
Sheet Music è il secondo album del gruppo rock inglese 10cc. È stato pubblicato nel 1974 su dischi britannici (No: UKAL 1007), e ha prodotto i singoli di successo “The Wall Street Shuffle” e “Silly Love”. L'album ha raggiunto il numero 9 nel Regno Unito e l'81 negli Stati Uniti. [Ascolta...](https://noblogo.org/available/10cc-sheet-music-1974)
I Donna the Buffalo nati nel 1987, hanno dieci album al loro attivo e con questo Tonight, Tomorrow and Yesterday festeggiano il loro quarto di secolo. In questi venticinque anni hanno... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/donna-the-buffalo-tonight-tomorrow-and-yesterday-2013)
John Hiatt, uno dei migliori songwriter elettrici della scena rock americana con questo disco ha creato il suo capolavoro. Nel’85 la morte della moglie suicida e pochi mesi dopo, la morte della madre, porta Hiatt in una crisi profonda che lo allontana dalla musica portandolo alla dipendenza da alcol e droghe. Sembra che ormai la sua carriera sia finita. Per fortuna però... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/john-hiatt-bring-the-family-1987)
Ci vuole davvero coraggio per fare uscire, dopo il successo di "Into the Music", un disco tanto anti-commerciale. Siamo di nuovo fuori dal rock, per approdare ad un improbabile tipo di sperimentazione, prossima alla musica leggera in quanto a strumentazione ed arrangiamenti, eppure opposta nello spirito. Al posto dell'unico... [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2015/05/van-morrison-common-one-1980.html)
Green Onions è l'album di debutto di Booker T. & the MG's, pubblicato su Stax Records nell'ottobre 1962. Ha raggiunto il numero 33 nella classifica degli album pop nel mese della sua uscita. Il singolo del titolo è stato un successo mondiale ed è stato seguito da dozzine di artisti, tra cui i Blues Brothers e Roy Buchanan (entrambi con... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/booker-t)
Trilok Gurtu è un sessantunenne (nel 2001) percussionista di Bombay (India) molto richiesto come session man dagli esponenti del jazz e della fusion dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti. Notevole quindi è la sua partecipazione ai dischi e ai concerti di grandi della musica degli ultimi quarant’anni, da Don Cherry a Charlie Mariano, da Lee Konitz ad Archie Sheep, da John McLaughlin a Ralph Towner, da Jan Garbarek a Nana Vasconcelos... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/trilok-gurtu-the-beat-of-love-2001)
So è il quinto album in studio del cantautore inglese Peter Gabriel, pubblicato il 19 maggio 1986 da Charisma Records e Virgin Records. Dopo aver lavorato alla colonna sonora del film Birdy (1984), il produttore Daniel Lanois è stato... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/peter-gabriel-so-1986)
Quando i Chickasaw Mudd Puppies incisero White Dirt nel 1990 e 8 Track Stomp l’anno dopo, erano tempi in cui anche dei bizzarri outsider potevano trovarsi come produttori Willie Dixon e Michael Stipe, e un mondo gli si apriva davanti. Loro, invece... [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2023/05/chickasaw-mudd-puppies-fall-line-2023.html)
Either/Or è il terzo album in studio del cantautore americano Elliott Smith. Either/Or è stato registrato in diverse località, principalmente a Portland, Oregon – mentre Smith era ancora un membro degli Heatmiser – ed è stato... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/elliott-smith-either-or-1997)
Nato dall’etichetta inglese più artigianale (all’epoca), la Virgin, frutto di un ottimo investimento, il disco scalò velocemente la classifica inglese, senza arrivare al primo posto perché le copie immesse erano poche e quindi furono subito esaurite, con i negozi d’importazione di tutto il mondo che facevano a botte per averne almeno una... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/mike-oldfield-tubular-bells-1973)
Ragged Glory è il diciottesimo album in studio del cantautore canadese/americano Neil Young, e il suo sesto album con la band Crazy Horse. È stato pubblicato da Reprise Records il 9 settembre 1990.
L'album rivisita lo stile heavy rock precedentemente esplorato in... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/neil-young-and-crazy-horse-ragged-glory-1990)
Là, da qualche parte nella sconfinata metropoli chiamata New York City, incontriamo la musica di “Caveman”, secondo disco del quintetto omonimo, bellissimo intreccio fra voce di intensità emozionale e un tappeto sonoro le cui trame sono tese dagli efficaci e raffinati interventi delle chitarre e dal resto degli strumenti... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/caveman-caveman-2013)
Non è mai stato un disco vero e proprio, ma una sorta di esame collettivo: una seduta di psicanalisi di gruppo alla quale ogni ascoltatore (milioni e milioni) ha dato il suo contributo di “sangue, sudore e lacrime” percorrendo migliaia di volte i solchi del suo vinile, come se lungo il tragitto, spigolando tra... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/crosby-still-nash-and-young-4-way-street-1971)
Giunti alla boa dell’ottavo disco in studio, Chris e Oliver Wood – in arte The Wood Brothers – sfornano quello che suona sia come l’ennesima sfida vinta, sia come il loro capolavoro. "Heart Is The Hero" contiene dieci tracce mature, compiute ed in... [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2023/05/the-wood-brothers-heart-is-hero-2023.html)
The Miseducation of Lauryn Hill è l'album di debutto da solista della cantante e rapper americana Lauryn Hill. È stato pubblicato il 25 agosto 1998 dalla Ruffhouse Records e dalla Columbia Records. The Miseducation of Lauryn Hill è un album neo soul e R&B con alcune canzoni basate su hip hop soul e reggae... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/lauryn-hill-the-miseducation-of-lauryn-hill-1998)
A quattro anni da Keep it Simple ultimo suo disco in studio, esce Born To Sing: No Plan B, album registrato interamente in presa diretta nel castello di Culloden in Irlanda e precisamente a Belfast sua città natale. Per questo lavoro, Morrison ha scelto e non a caso, l’etichetta jazz Blue Note. Il “suono” infatti, è prevalentemente influenzato di jazz, oltre che di soul e blues “toni” a lui sempre cari. [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/van-morrison-born-to-sing-no-plan-b-2012)
Imagine è il II album in studio del musicista inglese J Lennon, pubblicato nel 1971 dalla Apple Records. Co-prodotto da Lennon, sua moglie Y. Ono e Phil Spector, il suono lussureggiante dell'album contrasta con gli arrangiamenti di base per piccoli gruppi del suo primo album, John Lennon/Plastic Ono Band (1970), mentre la title track di apertura è... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/john-lennon-imagine-1971)
Conosciuto da anni sulla scena jam del Nord Est degli Stati Uniti, Mike Miz ha esordito nel 2019 con A Year Ago Today, un disco scomparso in fretta dai radar anche per colpa della pandemia che ne ha impedito la promozione. Originario della Pennsylvania, Mike ha suonato in ... [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2023/05/mike-miz-only-human-2023.html)
(What's The Story) Morning Glory è il secondo album in studio del gruppo rock inglese Oasis. Pubblicato il 2 ottobre 1995 dalla Creation Records, è stato prodotto da Owen Morris e dal chitarrista e cantautore principale del gruppo Noel Gallagher... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/oasis-whats-the-story-morning-glory-1995)
Dopo il non troppo brillante Valtari, album in certi momenti soporifero, i Sigur Ròs ritornano con una veste rinnovata e questa volta convincono... [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/sigur-ros-kveikur-2013)
L’album di debutto di Durand Jones, cantante e leader della celebre formazione soul Durand Jones & The Indications ha impiegato oltre dieci anni per completare il suo disco solista, che vede ora la luce per Dead Oceans e si intitola "That feeling". [@musica](https://feddit.it/c/musica)
[www.iyezine.com/durand-jones-w…](https://www.iyezine.com/durand-jones-wait-til-i-get-over)
Moon Safari è l'album di debutto in studio del duo di musica elettronica francese Air, pubblicato il 16 gennaio 1998 da Source e Virgin Records. Moon Safari è stato ripubblicato il 14 aprile 2008 per celebrare il decimo anniversario dell'album, incluso un libro rilegato, un documentario in DVD sul duo e un CD bonus con esibizioni dal vivo e remix. Moon Safari è stato acclamato dalla critica... [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/air-moon-safari-1998)
A sette anni dall'ultima sua pubblicazione "The Traveller", Baaba Maal ritorna con "Being", un disco ritmicamente potente e liricamente premuroso, una delle uscite più emozionanti della sua lunga discografia. [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2023/05/baaba-maal-being-2023.html)
Ladies and Gentlemen We Are Floating in Space è il terzo album in studio del gruppo rock spaziale inglese Spiritualized, pubblicato il 16 giugno 1997. L'album presenta le apparizioni del Balanescu Quartet, del London Community Gospel Choir e del Dr. John. [Ascolta...](https://noblogo.org/available/spiritualized-ladies-and-gentlemen-we-are-floating-in-space-1997)
Natty Dread è il settimo album di Bob Marley and the Wailers, pubblicato nel 1974. In precedenza Marley aveva registrato con Peter Tosh e Bunny Wailer come Wailers, e questo era il suo primo disco senza di loro. [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/editors-the-weight-of-your-love-2013)
Abbandonando una strada per certi aspetti sperimentale e originale, gli Editors con questo quarto album ne imboccano una più facile e meno rischiosa. [Leggi...](https://noblogo.org/artesuono/editors-the-weight-of-your-love-2013)
Catch a Fire è il quinto album in studio della band reggae The Wailers aka Bob Marley and the Wailers, pubblicato nell'aprile 1973. Era il loro primo album pubblicato dalla Island Records. [Leggi e ascolta...](https://noblogo.org/available/bob-marley-and-the-wailers-catch-a-fire-1973)
Una nitida fotografia dell’Ellen di oggi, una raccolta di tutte le esperienze musicali, nella quale racconta storie, un libro colmo di vita, un viaggio dal sound tipicamente americano e non solo, che rivivono in queste 27 inedite canzoni già anticipate con grande successo dall’uscita dell’omonimo singolo da giorni in rotazione su centinaia di radio di tutta Italia. [Leggi...](https://artesuono.blogspot.com/2023/05/ellen-river-life-2023.html)
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !musica@feddit.it
Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo
Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.