In nome della concorrenza, la Corte di Giustizia UE proclama che sì, FIFA e UEFA abusano di posizione dominante, e quindi se alcune squadre europee vogliono farsi la loro Superlega con blackjack e squillo di lusso (cit.), non possono essere ostacolate. Le due corazzate spagnole, altre varie della PL etc., bloccate una prima volta, staranno salivando. In Italia mi pare la Juventus si fosse poi sfilata a un certo punto, vedremo le milanesi e eventualmente se altri possano unirsi (idealmente tenere fuori Napoli, Roma e\o Lazio ,ad es., da una competizione del genere sarebbe sciocco). Nessuno ignora la quantità, spudorata, di corruzione e malaffare presente dentro FIFA e UEFA, ma di certo se il progetto Superlega andrà avanti, non sarà per riportare il calcio alle masse - nonostante i proclami populisti in arrivo.

  • Hamster42
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    6 months ago

    l colpo subito al prestigio e alla struttura dei campionati nazionali ci sarebbe eccome.

    Ma pensare ai campionati nazionali senza top team (anche se mi pare di capire che non è questa l’idea), sarebbe proprio una follia? Per la figc sicuramente, ma per tutte le squadre che non sono i top team avere un campionato dove puo vincere qualche altro squadra a parte le solite non potrebbe portare a un maggior interesse verso le squadre “locali”?