• 388 Posts
  • 301 Comments
Joined un anno fa
cake
Cake day: mag 05, 2022

help-circle
rss



Come puoi leggere dalle regole generali:

📜 Ogni comunità sceglierà in autonomia le sue regole, i suoi moderatori e le sue esigenze. Non sarà tuttavia possibile aprire comunità con contenuti pornografici, **illegali **o con discriminazioni razziali o di genere.

⛔️ Lo spam, i bot e i messaggi ripetuti o molesti saranno rimossi a prescindere dalle regole della comunità.

La discriminazione religiosa è illegale e le condotte riconducibili alla discriminazione religiosa sono piuttosto moleste, ed è per questo che una comunità improntata alla discriminazione religiosa non è compatibile con le regole di queste istanza (oltre che con le leggi italiane e con il buon senso).

Se questo dovesse farti sentire limitato nella tua libertà di espressione, sono certo che riuscirai comunque a trovare il modo di creare comunità in cui poter bestemmiare e discriminare i credenti di tutte le fedi o anche solo quelli che appartengono ad alcune di esse. E sono certo che riuscirai anche a trovare il modo di non farlo qui.

Inoltre volevo sapere se occasionalmente posso tirare un cristone o se verrei punito per farlo, o, se anche questa cosa verrebbe gestita da comunità a comunità (così come era sui vari subreddit).

Bestemmiare è certamente un atto di libertà, ma non è un comportamento educato ed è per questo che evitiamo di bestemmiare per esprimere quello che potrebbe essere espresso più compiutamente con un ragionamento complesso, una battuta o un emoji; inoltre bestemmiare, soprattutto laddove questo impulso non viene condiviso dalla comunità, contribuisce a rendere l’ambiente della discussione più tossico. Siamo certi che troverai il modo di utilizzare espressioni alternative e magari anche molto più precise che sostituiscano la bestemmia come codice comunicativo.


Nel fediverso ogni amministratore di istanza (=server) gestisce una comunità di utenti attraverso uno dei tanti software del fediverso. I software del fediverso sono tantissimi (cfr https://fediverse.party/en/miscellaneous/ ) ma sostanzialmente si dividono in due categorie:

  • social network come mastodon, friendica, pixelfed, etc
  • aggregatori sociali di contenuti come peertube, mobilizon o appunto Lemmy

Lemmy:

  • ha funzionalità social (=commenti)
  • non è un social network
  • ma interagisce con i SN La sua capacità sta nello sfruttare una tipologia prevista dal protocollo ActivityPub (il protocollo cui aderiscono tutti i software del fediverso), ossia i gruppi.

I gruppi sono utenti speciali che “ricondividono” i contenuti di chi gli invia un messaggio. Esistevano già in Friendica, e sono stati implementati da gup.pe e chirp, ma Lemmy li ha usati per una struttura che ricordi i subreddit.

Pertanto, TUTTI gli utenti del Fediverso possono usarli ad alcune condizioni, come seguire quell’utente e menzionarlo nel primo messaggio di una discussione, ma tu non hai questo problemi perché sei già un utente Feddit.

Chi gestisce questi subreddit di Lemmy?

A volte gli stessi amministratori dei server che li ospitano, a volte dei “superutenti” che svolgono la funzione di moderatori (sono sempre indicati in chiaro) che potrebbero non avere nulla a che fare con gli amministratori.

Potresti gestirne uno anche tu, chiedendo l’ok agli admin di Feddit.it

Per il resto, dovresti trovare tutte le informazioni qui: https://www.informapirata.it/2023/02/28/si-profila-allorizzonte-un-punto-di-contatto-tra-forum-e-social-network/

Qui trovi le comunità Lemmy italiane: https://www.informapirata.it/2023/03/14/comunita-lemmy-e-gruppi-forum-friendica-in-italiano/

Qui quelle internazionali: https://browse.feddit.de/

Lemmy ha anche una funzione di ricerca a questo link dove puoi provare a scrivere il nome della comunità ch ti interessa; ma il modo più sicuro di trovare la comunità corretta è quello di copiare il link della comunità dai due elenchi di comunità che ti ho suggerito sopra e di incollarli nella casella di ricerca.

A quel punto quando vedi la comunità, puoi iscrivertici.


Ciao io sono lo stesso utente e scrivo in italiano


Let's see what happens to a Lemmy user who writes in Italian

I hope too. Right now I don’t think I have the resources and the time to do it, also because I’m busy managing my Lemmy instance feddit.it which at this moment of Redditscape had three months’ subscriptions in three days! 😱😱😱

However I already have some idea how a tool like Kbin could be used. 🤓

In any case, I am quite convinced that an Italian instance will be born within a few weeks. 🤞

By the way, how do you collaborate on translations into different languages?


Il fediverso è asincrono. Ogni tanto tendiamo a dimenticarlo… 😁


Questo probabilmente può significare che kbin in realtà produce tutti i propri messaggi come post e non come note, Ma nella propria interfaccia è in grado di compilarli a seconda del contesto facendo riapparire come se fossero delle note quando si tratta di pubblicare in modalità link aggregator


Tecnicamente Non lo so, ma una delle cose interessanti che ho notato di kbin è che anche Quando pubblichi una nota, ossia un messaggio con il titolo, gli altri software di microblogging lo leggono come se fosse un post, ossia un messaggio senza titolo. Questo fa sì che gli utenti di microblogging come mastodon possono leggere tutto il messaggio e non solo il titolo, come avviene con software tipo Friendica o Lemmy



Du kan navigere i alle forekomster af verden takket være det arbejde, der er udført af tyskerne (ja, de, der skabte den første feddit af Fediverse 😅) https://browse.feddit.de/


Dai, non esagerare… Se quelli di r/Italy sono dittatori fascisti, allora quelli di r/italyinformatica cosa sono? Un ammasso di robot assassini guidati da una IA folle e genocida!?! 😁 😄 🤣


Kenobit, il musicista che suona i videogame: «Io, da una cantina ai concerti in tutta Europa. Milano ha tanti pregi, ma è piena di ingiustizie»
Fabio «Kenobit» Bortolotti è musicista, ma anche traduttore e organizzatore di eventi. Della sua città dice: «Conosco gente in gamba che paga un affitto spropositato per un buco» La casa di Fabio «Kenobit» Bortolotti, milanese doc («figlio, nipote e bisnipote di milanesi: un caso rarissimo»), è anche un piccolo museo della tecnologia ludica d’antan. Nel suo studio ci sono vecchi Game Boy, console ormai storiche, cabinati arcade perfettamente funzionanti. Sulla scrivania, però, c’è... (**[continua](https://12ft.io/proxy?q=https%3A%2F%2Fmilano.corriere.it%2Fnotizie%2Fcronaca%2F23_giugno_02%2Fkenobit-il-musicista-che-suona-i-videogame-io-da-una-cantina-ai-concerti-in-tutta-europa-milano-ha-tanti-pregi-ma-e-piena-di-ingiustizie-5cb95f0f-2911-4e35-b417-81211b8d4xlk.shtml)**)


C’è davvero una fuga epocale di utenti di Reddit verso Lemmy?
La nostra istanza feddit.it ha oggettivamente ricevuto un picco impressionante di nuovi iscritti: nelle ultime 40 ore abbiamo registrato lo stesso numero di iscrizioni avvenute nei due mesi precedenti! ### Quindi siamo in presenza di un "esodo epocale" simile a quello subito da Twitter, con milioni di utenti migrati verso Mastodon? ⬇⬇⬇⬇⬇ ::: spoiler spoiler Beh, la risposta è no. Stiamo parlando di numeri che in assoluto sono irrisori, ma per noi fanno una grande differenza: lo scossone che ha avuto Reddit non è un evento straordinario, ma una di quelle scosse telluriche che i grandi social centralizzati subiranno quanto più crescerà la consapevolezza delgi utenti e quanto più sarà vorace la loro fame di monetizzare. :::

Non c’è alcun materiale didattico che una Università pubblica (ma questo vale similmente per la Scuola) non possa produrre da sola, senza alcuna necessità di cederne i diritti ad editori privati
crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-4064-7a58-b315-219069274248 > Non c’è alcun materiale didattico che una Università pubblica (ma questo vale similmente per la Scuola) non possa produrre da sola, senza alcuna necessità di cederne i diritti ad editori privati > **[Open science: libri didattici aperti. Un servizio per gli studenti](https://www.roars.it/open-science-libri-didattici-aperti-un-servizio-per-gli-studenti/)** > > > ***Invece che far pagare libri scritti da altri docenti universitari, ha più senso che le Università incentivino la autoproduzione di materiale didattico, mediante le proprie University Press, e magari dando qualche bonus (in ore di didattica o periodi di sabbatico) ai docenti che si impegnino a scrivere un manuale per il proprio corso. Idealmente, un corso universitario dovrebbe offrire gratuitamente tutto il materiale didattico, e tarare questo materiale sullo specifico insegnamento. Non c’è alcun materiale didattico che una Università pubblica (ma il discorso vale similmente per la Scuola) non possa produrre da sola, senza alcuna necessità di cederne i diritti ad editori privati. > > Abbiamo chiesto a Giovanni Puccetti\*, professore ordinario di Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie come e perché ha deciso di produrre un libro didattico open access e se secondo lui questa esperienza sarebbe esportabile in altre discipline.*** > > cc [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola) > > ]L'intervista completa è su ROARS[/url]

>*"Un drone abilitato all'intelligenza artificiale ha "ucciso" il suo operatore umano in una simulazione condotta dall'aeronautica americana per ignorare un possibile ordine "no" che gli impediva di completare la sua missione. Lo ha rivelato il capo dei test e delle operazioni AI dell'USAF in una recente conferenza. Secondo il gruppo che ha lanciato la conferenza, il funzionario dell'Air Force stava descrivendo un "test simulato" che prevedeva che un drone controllato dall'IA ottenesse "punti" per l'uccisione di bersagli simulati, non un test dal vivo nel mondo fisico."* ### NB: si è trattato di una simulazione e nessun essere umano è stato ferito o ucciso. **[Di Chloe Xiang e Matthew Gault su Wired](https://www.vice.com/en/article/4a33gj/ai-controlled-drone-goes-rogue-kills-human-operator-in-usaf-simulated-test)**

Post con menzione
Ciao [@informapirata@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/informapirata)

Where did I first hear about Kbin?
The first time I heard about it was [in this post](https://mastodon.social/@atomicpoet/109572290695144026). But then [@octt@feddit.it](https://feddit.it/u/octt) also told me about it PS: This is just a test image ![](https://feddit.it/pictrs/image/7cfa4a23-a8b5-4f6c-98a4-f18e011c0021.jpeg)

La piattaforma, che è simile a Slack e a Microsoft Teams, è nel mezzo di un'importante fase di riprogettazione grafica per conferire all'app un aspetto pulito e moderno. Tra le migliori novità di Zulip Server 7.0 c'è la pianificazione dei messaggi, che consente agli utenti di programmare l'invio dei messaggi in un momento specifico.

Vediamo un po'

AHAHAHAH sì, quetsa cosa della lingua impostata ha fatto andare @skariko@feddit.it in terapia! 😂😂😂 (ma per una cosa del genere nessuno è abbastanza bravo)

Comunque sia, io ci ho scritto due post:

Affinché un nuovo post Mastodon sia leggibile da Lemmy è opportuno seguire alcune questo schema:

Breve testo (MAX 200 caratteri senza hashtag né menzioni) che diventerà il titolo del post Lemmy

menzione della comunità Lemmy (con la chiocciola!)

Testo con il riassunto della notizia o con le considerazioni personali (può contenere anche menzioni di altri utenti)

Link alla notizia 

Eventuale immagine allegata

Sarà possibile fare tutti i test con la comunità: Test: palestra e allenamenti 🙂


Nascondere programmi dannosi nel firmware UEFI di un computer, il codice profondo che dice a un PC come caricare il suo sistema operativo, è diventato un trucco insidioso nel toolkit di hacker furtivi. Ma quando un produttore di schede madri installa la propria backdoor nascosta nel firmware di milioni di computer e non mette nemmeno un blocco adeguato a quell'ingresso nascosto sul retro, sta praticamente facilitando il lavoro degli hacker. **[Di Andy Greenberg su Ars Technica](https://arstechnica.com/security/2023/06/millions-of-pc-motherboards-were-sold-with-a-firmware-backdoor/)**

Magari fossero solo inutili… di solito sono dannose by design! 😁


Cosa ci fanno migliaia di container vuoti ammassati nei porti della Cina? Sembra l’inizio di una barzelletta, ma c’è poco da ridere. La società di ricerca e consulenza marittima Drewry ha infatti rilasciato ieri le stime sulla fabbricazione di container per il primo trimestre del 2023, e il quadro è preoccupante. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la produzione è diminuita del 71%. **[Il post di ISPI](https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/commercio-internazionale-rischio-naufragio-129759 )**

Con la guerra, riacquista attualità la proposta del 2019 di creare un’istituzione di prestito multilaterale alleata. Offrirebbe tassi più bassi e stabilità a lungo termine, aiutando gli Stati membri a raggiungere l’obiettivo di destinare a spese militari il due per cento del Pil **[L'articolo di Francesco Del Vecchio è su Linkiesta](https://www.linkiesta.it/2023/05/ipotesi-banca-nato-per-finanziare-difesa/)**

OLIO #EXTRAVERGINE DI OLIVA: LA METÀ DELLE BOTTIGLIE NON LO È DAVVERO! Il @fattoalimentare annuncia la prossima inchiesta de @ilSalvagenteit
Il mensile **[Il Salvagente](https://ilsalvagente.it/)** pubblicherà il 26 maggio un test su 20 campioni di olio extravergine di oliva (il terzo condotto in otto anni) da cui emerge che più della metà deve essere declassato a semplice olio vergine. Sia chiaro, non ci sono problemi per la salute, perché si tratta di un prodotto di minor valore commerciale che all’assaggio presenta qualche difetto. I campioni comprendono 13 bottiglie firmate da grandi aziende, quattro con il marchio del supermercato e tre con quello dei discount. Tutti gli oli avevano un termine minimo di conservazione omogeneo e non erano in promozione. La prova di degustazione per valutare la presenza di difetti è stata effettuata da due panel ufficiali dell’Agenzia delle Dogane che nel corso di prove separate hanno confermato i giudizi. Il test purtroppo non arriva a conclusioni tranquillizzanti... ### [L'articolo con le anticipazioni del Fatto Alimentare](https://ilfattoalimentare.it/olio-extravergine-test-il-salvagente.html)

L’associazione NaLUG è lieta di annunciare l’edizione 2023 dell’Open Hardware Day Napoli, evento gratuito, che si terrà giovedì 25 maggio 2023 dalle ore 14 nella sede della **[DIGITA Academy](http://www.digita.unina.it/)** (Corso Nicolangelo Protopisani 70, blocco L1, 2° piano). @GNU/Linux Italia Un pomeriggio dedicato interamente al mondo dell’open software e hardware in tutti i suoi aspetti: dal campo medico alla fisica, dall'automobile ai LED animati. Ma che cosa è l’Open Hardware? Per Open Hardware si intende l’hardware libero, come progettazione e condivisione degli schematici, disegni meccanici, ecc., in modo da poter essere liberamente studiato, modificato, condiviso e riprodotto da chiunque. Ad esempio, Arduino e RepRap sono open hardware. I biglietti gratuiti sono disponibili sul sito https://www.eventbrite.it/e/registrazione-open-hardware-day-napoli-2023-635372926527 Programma giovedì 25 maggio 14.00 Welcome from NaLUG 14:10 Welcome from Digita Academy 14:20 Giovanni di Dio Bruno "Quando l'open source è fatto di vetronite e rame" 15:00 Vittorio Vitale "OBD Simulator" 15:40 Salvatore Sgariglia - Gaetano Carlino - Antonio Amato "I Can Feel my Legs" 16:20 Mariano Mollo - Aldo Maria Ibello"Presentazione del progetto LedStar" 17:00 Giuseppe Pirillo"La fisica con Arduino" 18:00 Fine evento Come arrivare: Navigatore Impostare sul navigatore: Corso Nicolangelo Protopisani 70, 80146 – Napoli 40°50’10.7″N 14°18’23.5″E (40.836309, 14.306532) In treno – Linea Metropolitana 2 fermata San Giovanni Barra, proseguire a piedi (5 min. circa) – Circumvesuviana fermata San Giovanni, proseguire a piedi (10/15 min.circa) In auto Autostrada e raccordo E45 uscita San Giovanni. Il complesso universitario è dotato di un parcheggio interno. https://mobilizon.it/events/4a1bb907-8bc4-42d9-a214-289c9955cc1a

La Corte Suprema mantiene giustamente protezioni critiche per la responsabilità sulla libertà di espressione su Internet
crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-1564-6793-986d-60c632404603 > La Corte Suprema mantiene giustamente protezioni critiche per la responsabilità sulla libertà di espressione su Internet > > > Oggi, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata in due casi storici incentrati sulla protezione della responsabilità critica per i servizi online, nota come Sezione 230.  > In [Gonzalez v. Google](https://www.supremecourt.gov/opinions/22pdf/21-1333_6j7a.pdf) e [Twitter, Inc., v. Taamneh](https://www.scotusblog.com/case-files/cases/twitter-inc-v-taamneh/) , la Corte Suprema ha lasciato intatta la Sezione 230 del Communications Decency Act del 1996.  > > > **"Questa è una grande vittoria per la libertà di espressione su Internet", ha affermato Chris Marchese, direttore del Centro per il contenzioso di NetChoice. "Alla Corte è stato chiesto di indebolire la Sezione 230 e ha rifiutato".** > > Marchese ha continuato: > > > “Con miliardi di contenuti aggiunti a Internet ogni giorno, la moderazione dei contenuti è uno strumento imperfetto, ma vitale, per mantenere gli utenti al sicuro e il funzionamento di Internet. **Le decisioni della Corte Suprema proteggono la libertà di parola online mantenendo la Sezione 230** ”. > > "Anche con i migliori sistemi di moderazione disponibili, un servizio come Twitter da solo non può controllare ogni singolo contenuto generato dall'utente con una precisione del 100%. Imporre la responsabilità a tali servizi per contenuti dannosi che cadono involontariamente attraverso il crack li avrebbe disincentivati ​​dall'ospitare qualsiasi contenuto generato dagli utenti. > > In Twitter v. Taamneh , la Corte in un'opinione scritta dal giudice Clarence Thomas si è pronunciata all'unanimità a favore di Twitter. > > NetChoice attende con impazienza che la Corte Suprema conceda la revisione dei nostri due casi pendenti, [NetChoice & CCIA v. Paxton](https://netchoice.org/netchoice-and-ccia-v-paxton/) e [NetChoice & CCIA v. Moody](https://netchoice.org/netchoice-ccia-v-moody/). > > ### [Il post di Krista Chávez è stato pubblicato da](https://netchoice.org/supreme-court-rightly-maintains-critical-internet-free-speech-liability-protections/) [#NetChoice](https://poliverso.org/search?tag=NetChoice) ###

HIROSHIMA, Giappone — Ci sono voluti quattro anni perché l'Italia prendesse in considerazione l'idea di interrompere il suo rapporto speciale con il presidente cinese Xi Jinping. Nel 2019, l'Italia è diventata il primo paese del G7 ad aderire al programma infrastrutturale globale della Cina, la Belt and Road Initiative (BRI), con sorpresa degli alleati in Occidente. Ora, la leader di destra italiana Giorgia Meloni è pronta a dire alle sue controparti del G7 che è pronta a recidere i legami con il progetto storico di politica estera di Xi, secondo un alto diplomatico che conosce le deliberazioni del suo governo. **[Il post completo](https://www.politico.eu/article/italy-china-xi-jinping-belt-and-road-building-megaplan-infrastructure/)**

ESCLUSIVO: Erdogan ha arrestato ed espulso funzionari internazionali che osservavano le elezioni turche
Alcuni membri di una squadra di osservatori internazionali a disposizione per monitorare l'attività del giorno delle elezioni in Turchia domenica hanno detto a The Intercept che il governo di Recep Tayyip Erdogan ha spazzato via e incarcerato molti di loro.

Rete #NoBavaglio con i sindacati dei giornalisti e associazioni: “Roma conceda la cittadinanza onoraria a Julian Assange”
Giornata della libertà di stampa. Appello alla città di Roma e al sindaco Roberto Gualtieri “Roma conceda la cittadinanza onoraria a Julian Assange” La Rete NoBavaglio – liberi di essere informati da tempo sostiene le iniziative promosse – al fianco della Fnsi, Amnesty Italia, Articolo 21, Usigrai, Odg, Free Assange Itali, Italiani per Assange, Anpi – perché si metta fine alla persecuzione e sia liberato Julian Assange: informare non è un reato. Oggi rilanciamo la richiesta rivolta da tante associazioni al sindaco Roberto Gualtieri, agli assessori e al consiglio comunale capitolino perchè venga conferita la cittadinanza onoraria a Julian Assange: un gesto di umanità ma anche un segnale forte in difesa della libertà d’informazione, che, per chi come noi ne ha fatto il centro della sua azione, rappresenta un pilastro della democrazia, tanto più importante in un periodo di guerra e di tensioni internazionali come quello che il mondo sta attraversando. Julian Assange, fondatore di Wikileaks, dal 2019 è detenuto nel carcere britannico di Belmarsh, in attesa di estradizione negli USA, dove rischia fino a oltre 150 anni di carcere, accusato di aver divulgato informazioni sensibili per la sicurezza nazionale, senza che sia mai stato dimostrato che tali informazioni abbiamo messo in pericolo delle vite umane. Eppure il numero e l’autorevolezza delle istituzioni e degli organismi internazionali e delle figure che hanno preso posizione per la sua liberazione non dovrebbero lasciare adito a dubbi. Dopo averlo visitato in prigione nel 2019 l’inviato dell’ONU Nils Melzer ha dichiarato che Assange mostrava “tutti i sintomi tipici di una prolungata esposizione a tortura psicologica” e si è detto contrario all’estradizione, mentre l’anno scorso Michelle Bachelet, Alta commissaria ONU per i Diritti Umani, incontrando la moglie e i legali, ha espresso preoccupazione per l’impatto di questa vicenda sulla libertà d’informazione. Anche la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, all’interno di una lettera inviata al Ministro degli Interni del Regno Unito, Priti Patel, ha osservato “consentire l’estradizione di Assange su questa base avrebbe un effetto raggelante sulla libertà dei media e, in ultima analisi, potrebbe ostacolare la stampa nello svolgimento del suo compito di fornitore di informazioni e di guardia pubblica nelle società democratiche”. Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty International ha chiesto al Regno Unito di annullare l’estradizione e agli USA di far cadere le accuse, così che Assange possa essere liberato. Il premio Nobel per la pace Adolfo Maria Perez Esquivel ha parlato di “politica repressiva, che viola il diritto alla libertà di stampa, puntano a controllare i mezzi di comunicazione”. L’Ordine nazionale dei giornalisti e 19 sindacati dei giornalisti europei, tra cui la FNSI italiana, hanno accolto Assange tra i propri iscritti. Ma pare che quest’ondata di appelli a suo favore e di solidarietà internazionale senza precedenti non sia sufficiente a smuovere la politica. *Per queste ragioni ci uniamo alla richiesta inviata ai consiglieri comunali di Roma da Articolo21, Free Assange Italia, Italiani per Assange e La mia voce per Assange. E lanciamo questo appello al sindaco Roberto Gualtieri auspicando un suo intervento diretto perché sia concessa la cittadinanza onoraria a Julian Assange. Lo stesso appello lo rivolgiamo ai presidenti dei municipi perché promuovano atti simili per fare in modo che Assange si possa sentire, in ogni quartiere, cittadino di Roma.* **[L’appello è promosso da Rete NoBavaglio](https://inliberauscita.it/attualita/158527/rete-nobavaglio-con-i-sindacati-dei-giornalisti-e-associazioni-roma-conceda-la-cittadinanza-onoraria-a-julian-assange)**

> "Sebbene Biden faccia sembrare di aver dovuto capitolare davanti a un progetto di trivellazione a causa della necessità di mantenere bassi i prezzi del petrolio, in realtà “**[ha approvato progetti di trivellazione su terreni federali più velocemente di quanto abbia fatto Trump](https://www.democracynow.org/2023/4/24/headlines/biden_establishes_white_house_office_of_environmental_justice)** durante i suoi primi due anni in carica”. Alcuni di questi progetti sul carburante sono stati richiesti da un'azione legale, ma molti (come il progetto Willow) sono stati approvati dal libero arbitrio di Biden." Il presidente sta cercando di fare appello ai giovani elettori attenti al clima e placare l'industria dei combustibili fossili. Non funzionerà > "Poco prima di annunciare che si sarebbe candidato di nuovo alla presidenza, Joe Biden ha firmato quella che in apparenza sembra una grande mossa per aiutare ad affrontare la crisi climatica: un ordine esecutivo che crea un ufficio di giustizia ambientale alla Casa Bianca. "La giustizia ambientale", ha detto il presidente dal Rose Garden, "sarà la missione dell'intero governo, intessuta direttamente nel modo in cui lavoriamo con i governi statali, locali, tribali e territoriali"."

Immagini dei beni culturali e uso a scopo scientifico: lettera aperta al ministro della cultura a cura di AISA (Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta)
Con **[questa lettera](https://aisa.sp.unipi.it/wp-content/uploads/2023/04/AISA_lettera_aperta_Immagini_Beni_Culturali_2022.pdf)** aperta l’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA) chiede l’immediato cambiamento delle politiche ministeriali in materia di uso a scopo scientifico delle immagini dei beni culturali. ### **[Il post completo](https://aisa.sp.unipi.it/immagini-dei-beni-culturali-e-uso-a-scopo-scientifico-lettera-aperta-al-ministro-della-cultura/)**

crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-1364-519e-6838-81c869394752 > A quanto pare, esperti di tecnologia russi stanno lavorando a nuovi protocolli di rete per sostituire "l'uso dello stack di protocolli di rete TCP/IP americano" > [@politica](https://feddit.it/c/politica) > **[Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato:](http://kremlin.ru/events/president/news/71015)** > > > "ovviamente, stiamo cercando di guardare avanti, comprendiamo che per un settore in cui centinaia di migliaia di veicoli sono costantemente in volo, la questione chiave a lungo termine è la sicurezza. La sicurezza deve essere affrontata al livello più profondo, a livello dei nostri standard e, ovviamente, a livello dell'utilizzo dei nostri sistemi spaziali. La Russia ha il proprio raggruppamento e il proprio standard di comunicazione, ora [gli standard] sono tutti nel database americano: TCP / IP, Internet, hanno origine da lì. E i colleghi hanno un progetto così ambizioso per risolvere questo problema."

OpenAI, la società statunitense che gestisce ChatGPT, ha fatto pervenire al Garante per la protezione dei dati personali una nota nella quale illustra le misure introdotte in ottemperanza alle richieste dell’Autorità contenute nel provvedimento dello scorso 11 aprile, spiegando di aver messo a disposizione degli utenti e non utenti europei e, in alcuni casi, anche extra-europei, una serie di informazioni aggiuntive, di aver modificato e chiarito alcuni punti e riconosciuto a utenti e non utenti soluzioni accessibili per l’esercizio dei loro diritti. Alla luce di questi miglioramenti OpenAI ha reso nuovamente accessibile ChatGPT agli utenti italiani. OpenAI, in particolare, ha: - predisposto e pubblicato sul proprio sito un’informativa rivolta a tutti gli utenti e non utenti, in Europa e nel resto del mondo, per illustrare quali dati personali e con quali modalità sono trattati per l’addestramento degli algoritmi e per ricordare che chiunque ha diritto di opporsi a tale trattamento; - ampliato l’informativa sul trattamento dei dati riservata agli utenti del servizio rendendola ora accessibile anche nella maschera di registrazione prima che un utente si registri al servizio; - riconosciuto a tutte le persone che vivono in Europa, anche non utenti, il diritto di opporsi a che i loro dati personali siano trattati per l’addestramento degli algoritmi anche attraverso un apposito modulo compilabile online e facilmente accessibile; - ha introdotto una schermata di benvenuto alla riattivazione di ChatGPT in Italia, con i rimandi alla nuova informativa sulla privacy e alle modalità di trattamento dei dati personali per il training degli algoritmi; - ha previsto per gli interessati la possibilità di far cancellare le informazioni ritenute errate dichiarandosi, allo stato, tecnicamente impossibilitata a correggere gli errori; - ha chiarito, nell’informativa riservata agli utenti, che mentre continuerà a trattare taluni dati personali per garantire il corretto funzionamento del servizio sulla base del contratto, tratterà i loro dati personali ai fini dell’addestramento degli algoritmi, salvo che esercitino il diritto di opposizione, sulla base del legittimo interesse; - ha implementato per gli utenti già nei giorni scorsi un modulo che consente a tutti gli utenti europei di esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali e poter così escludere le conversazioni e la relativa cronologia dal training dei propri algoritmi; - ha inserito nella schermata di benvenuto riservata agli utenti italiani già registrati al servizio un pulsante attraverso il quale, per riaccedere al servizio, dovranno dichiarare di essere maggiorenni o ultratredicenni e, in questo caso, di avere il consenso dei genitori; - ha inserito nella maschera di registrazione al servizio la richiesta della data di nascita prevedendo un blocco alla registrazione per gli utenti infratredicenni e prevedendo, nell’ipotesi di utenti ultratredicenni ma minorenni che debbano confermare di avere il consenso dei genitori all’uso del servizio. L’Autorità esprime soddisfazione per le misure intraprese e auspica che OpenAI, nelle prossime settimane, ottemperi alle ulteriori richieste impartitele con lo stesso provvedimento dell’11 aprile con particolare riferimento all’implementazione di un sistema di verifica dell’età e alla pianificazione e realizzazione di una campagna di comunicazione finalizzata a informare tutti gli italiani di quanto accaduto e della possibilità di opporsi all’utilizzo dei propri dati personali ai fini dell’addestramento degli algoritmi. L’Autorità riconosce i passi in avanti compiuti per coniugare il progresso tecnologico con il rispetto dei diritti delle persone e auspica che la società prosegua lungo questo percorso di adeguamento alla normativa europea sulla protezione dati. L’Autorità proseguirà dunque nell’attività istruttoria avviata nei confronti di OpenAI e nel lavoro che porterà avanti la apposita task force costituita in seno al Comitato che riunisce le Autorità per la privacy dell’Unione europea. ## **[Il testo del comunicato](https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9881490)**

Tech Worker Coalition Italia e Tech Worker Coalition Berlin si presentano all’interno del programma come spazio dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori del digitale per confrontarsi sulle urgenze e discutere delle mobilitazioni possibili nel contesto locale ed europeo. Modera Alessandro Terra (Làbas, TPO). 💻 Inoltre, sarà possibile trovarli presso il loro stand per confrontarsi su CV e cover letter. E ci sarà anche un’attività a sorpresa... ![](https://feddit.it/pictrs/image/1f42d5fd-16a7-44e3-b7a4-835388688393.jpeg)

Thales hackera il satellite dimostrativo dell’ESA nel primo esercizio di cybersecurity di questo tipo
crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-1464-4906-8f2d-c73549816760 > Thales [hackera il satellite dimostrativo dell'ESA](https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/business_wire/news/2023-04-26_126509698.html) nel primo esercizio di cybersecurity di questo tipo > > [@pirati](https://feddit.it/c/pirati) > > In occasione della terza edizione di CYSAT, l'evento europeo interamente dedicato alla cybersecurity per l'industria spaziale, che si terrà il 26-27 aprile 2023 presso lo Station F di Parigi, l'Agenzia spaziale europea (ESA) ha allestito un banco di prova satellitare per simulare i tentativi di presa di controllo di OPS-SAT, un nanosatellite gestito dall'agenzia a scopo dimostrativo. > > **[Il team di cybersecurity offensiva di Thales ha risposto alla sfida, identificando le vulnerabilità che potrebbero consentire ad attori malintenzionati di interrompere il funzionamento del satellite dell'ESA.](https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/business_wire/news/2023-04-26_126509698.html)** > > I risultati dell'esercizio di hacking etico dei satelliti, il primo al mondo del suo genere, saranno utilizzati per rafforzare la sicurezza del satellite e delle applicazioni a bordo, contribuendo a migliorare la resilienza informatica dei sistemi spaziali, a proteggere i dati sensibili e a sostenere il successo a lungo termine dei programmi spaziali. > > **[A gennaio l'Agenzia spaziale europea (ESA) aveva aperto le candidature per gli aggressori](https://www.theregister.com/2022/01/11/ops_sat_hack/)** che desiderassero trovare una crepa nel suo veicolo spaziale OPS-SAT. > > **[L'articolo di ANSA continua qui](https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/business_wire/news/2023-04-26_126509698.html)**

Usa 2020 e fake news: dopo i 787 milioni di dollari a Dominion, Fox News rischia un’altra causa miliardaria
Fox News ha diffuso falsità e teorie del complotto sul voto elettorale del 2020 a favore di Donald Trump, nonostante i responsabili e gli autori fossero ben consapevoli che le accuse fossero del tutto prive di fondamento. A certificarlo è la **[causa](https://www.documentcloud.org/documents/20527880-dominion-v-fox-news-complaint)** intentata dalla Dominion Voting Systems che ha raggiunto un accordo con l’emittente di Rupert Murdoch per evitare il processo: 787.5 milioni di dollari, la metà di quelli richiesti inizialmente dalla società (1.6 miliardi di dollari). Si tratta probabilmente del più grande accordo per diffamazione nella storia degli Stati Uniti, ma che potrebbe essere battuto da un’altra causa che vede ancora Fox News dalla parte dell’accusato: quella intentata da Smartmatic con una richiesta di risarcimento pari a 2.7 miliardi di dollari.


In passato ho visto questo https://docs.freeplane.org/ e questo https://freemind.sourceforge.net/wiki/index.php/Main_Page

Ma non so neanche se siano progetti attivi e privacy friendly


Diverse potenze mondiali hanno condannato gli arresti di oppositori politici in Tunisia, tra cui **[il principale leader dell'opposizione Rached Ghannouchi](https://www.aljazeera.com/news/2023/4/20/judge-orders-tunisian-opposition-leader-rached-ghannouchi-jailed)** , mettendo in guardia contro l'escalation della repressione lanciata dal presidente Kais Saied. In una dichiarazione di mercoledì, il governo degli Stati Uniti ha affermato che **[l'arresto di lunedì dell'ex presidente del parlamento](https://www.aljazeera.com/news/2023/4/18/tunisian-police-detain-opposition-leader-raid-ennahda-party-hq)** Ghannouchi e la chiusura della sede del partito Ennahdha "sono fondamentalmente in contrasto con i principi adottati dai tunisini in una costituzione", ha affermato il vice portavoce del Dipartimento di Stato Vedant Patel. ### **[CONTINUA QUI ](https://www.aljazeera.com/news/2023/4/20/arrests-of-tunisia-opposition-leaders-draw-global-condemnation)**

Studentessa palermitana condannata per aver “istigato” un certo numero di studenti a partecipare ad un corteo in programma a Palermo da piazza Politeama a piazza Verdi: il caso viene raccontato dall’Ansa e riguarda la studentessa Ludovica Di Prima per un fatto accaduto il 4 febbraio dell’anno scorso. Per la questura Ludovica Di Prima era la “promotrice” di una manifestazione organizzata dal coordinamento Studenti Palermitani per protestare contro l’alternanza scuola-lavoro, protesta attivata anche dopo la morte di due ragazzi durante degli stage. La notizia è stata data in una conferenza stampa nel Laboratorio Sociale Malaspina. L’imputata è stata condannata alla pena base di 110 euro e 5 giorni di arresto, convertita in una multa complessiva di 660 euro per aver violato i decreti anti Covid, che autorizzavano solo presidi statici. ## [(CONTINUA)](https://www.osservatoriorepressione.info/palermo-studentessa-condannata-aver-invitato-gli-studenti-partecipare-ad-un-corteo-lalternanza-scuola-lavoro/)

Guerre di Rete è un progetto di informazione sul punto di convergenza e di scontro tra cybersicurezza, sorveglianza, privacy, censura online, intelligenza artificiale, diritti umani, politica e lavoro. Nato nel 2018 come newsletter settimanale, oggi conta oltre 12.000 iscritti e da marzo 2022 ha aggiunto il sito GuerreDiRete.it. >Nell’editoriale di lancio del sito avevamo scritto dell’urgenza di fare informazione su questi temi. E di farla in una maniera specifica: approfondita e di qualità, precisa tecnicamente ma comprensibile a tutti, svincolata dal ciclo delle notizie a tamburo battente, capace di connettere i puntini, di muoversi su tempi, temi, formati non scontati.

Non ci sono state sorprese durante l’udienza di appello in un’aula del tribunale di Mosca che avrebbe segnato il futuro, almeno a breve termine, del giornalista del Wall Street Journal, Evan Gershkovich. La seduta si è tenuta, come previsto, a porte chiuse, ma secondo la legge russa la decisione finale della corte doveva essere comunicata in pubblico: il giornalista rimarrà in custodia cautelare come minimo fino al 29 maggio. *Gershkovich è stato arrestato lo scorso 29 marzo con l’accusa di spionaggio dal Servizio di Sicurezza Federale russo, l’FSB. Il reporter del Wall Street Journal è il primo giornalista americano arrestato in Russia dai tempi della Guerra Fredda. *

E' quanto emerge dalla posizione congiunta del governo sulla prevista regolamentazione Ue, che pubblichiamo. Il CCC critica la violazione dell'accordo di coalizione. ### [Continua qui](https://netzpolitik.org/2023/bundesregierung-innenministerium-setzt-sich-bei-chatkontrolle-durch/ )

La vita troppo breve dell’hacker Aaron Swartz – morto suicida l’11 gennaio del 2013 – ha tantissimi aspetti incredibili. Piccolo genio dell’informatica cresciuto in un sobborgo di Chicago, incontra, da adolescente, studiosi del calibro di Tim Berners-Lee e Lawrence Lessig e lavora con loro per costruire le architetture informatiche, e le licenze d’uso, del futuro. Con un cambio di vita radicale, deciderà poi di dedicarsi all'attivismo politico e tecnologico proprio mentre i suoi coetanei più talentuosi sfruttano l’onda della Silicon Valley per arricchirsi. Lui dedicherà, invece, le sue energie e il suo talento a combattere per l’open access, per la sicurezza delle comunicazioni, per l’anonimato e per “liberare” contenuti e cultura dai confini, e pedaggi, delle grandi banche dati. A un certo punto, però, il governo degli Stati Uniti d’America lo prenderà di mira e, lentamente, la potente macchina giudiziaria americana lo stritolerà. Il suo insegnamento, le sue teorie, la sua passione sono ancora oggi, a distanza di dieci anni dalla sua morte, esempio per tantissimi utenti, hacker e cittadini della società dell’informazione.

Uno studio condotto dall'Università di Washington ha scoperto infiltrazioni di liquido caldo e chimicamente distinto che si alza dal fondo marino a circa 50 miglia al largo di Newport, in Oregon. Il documento, pubblicato il 25 gennaio su Science Advances, descrive l'unica sorgente sottomarina che i ricercatori hanno chiamato Pythia's Oasis. Le osservazioni suggeriscono che la sorgente proviene dall'acqua a 2,5 miglia sotto il fondo marino al confine della placca, regolando lo stress sulla faglia **[(CONTINUA)](https://phys.org/news/2023-04-liquid-spewing-oregon-seafloor-cascadia.html)**

La repressione contro chi decide di intraprendere azioni di disobbedienza civile non si ferma. La Lega ha infatti presentato in Parlamento **[una proposta di legge, con Claudio Borgh](https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/56176.htm)**i come primo firmatario, per inasprire il reato di “distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici” > Borbottare contro i metodi degli attivisti è una libertà di chiunque, partecipare all’elaborazione di alternative e impegnarsi nell’azione politica è però un modo più fertile per vivere la propria eventuale critica alle scelte altrui di lotta politica nonviolenta. E se chi compie atti di disobbedienza civile se ne assume la responsabilità, sopportando anche le conseguenze ingiuste che la legge attribuisce a un’azione giusta, è anche vero che uno Stato democratico non si definisce solo per la presenza di elezioni, ma soprattutto per la maturità con cui affronta il conflitto ed elabora il dissenso.

> Nell'era della trasparenza tutto si sa o si saprà alla fine. Il ritorno dell'informatore dimostra che non esiste prigione o punizione in grado di fermare l'avanzata della tecnologia della conoscenza, o l'eterna ricerca delle verità che ci rendono liberi.

Twitter ha bloccato substack perché... ::: spoiler spoiler ...è stronzo 😏 https://guerredirete.substack.com/p/la-bizzarra-storia-dei-discord-leaks :::


**[Come già NPR](https://feddit.it/post/208396)**, "PBS ha smesso di twittare dal nostro account quando abbiamo appreso del cambiamento e non abbiamo intenzione di riprendere in questo momento", ha detto il portavoce di PBS Jason Phelps in una e-mail. "Stiamo continuando a monitorare da vicino la situazione in continua evoluzione". ## **[(CONTINUA)](https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-04-12/pbs-joins-npr-in-quitting-twitter-over-state-backed-designation#xj4y7vzkg?leadSource=uverify%20wall)**

L’autrice è categorica anche perché il Daily Signal è un giornale che si rivolge alla destra statunitense più conservatrice. Bisogna sempre considerare che quella matrice è sempre disposta a forzare la mano contro il politicamente corretto e i principî dello stato di diritto


Giovedì 13 aprile, dalle ore 21:00, presso la sede del Gruppo Astrofili in Via Zauli Naldi 2 a Faenza (terrazzo della palestra delle scuole scuole elementari/medie Carchidio-Strocchi) si svolgeranno (tempo permettendo) osservazioni guidate del cielo, ad occhio nudo e con i binocoli e i telescopi dell'associazione. ## NB: è gradita la prenotazione **[Qui tutte le informazioni](https://mobilizon.it/events/1ddb3bc0-bf5d-46bc-b9ac-0162e946eb75)**

Amber Athey, autrice del libro appena pubblicato **["The Snowflakes' Revolt: How Woke Millennials Hijacked American Media"](https://www.amazon.com/Snowflakes-Revolt-Millennials-Hijacked-American/dp/1637583540/ref=sr_1_1?crid)**, sta valutando come la "presa di potere del risveglio liberale" stia influenzando il giornalismo e gli standard giornalistici. "Il modo in cui questo ceppo di progressismo si avvicina al giornalismo è completamente separato da ciò che tradizionalmente intendiamo come etica e standard giornalistici", ha affermato Athey, redattore di Washington per The Spectator. "Queste persone credono che i media siano solo un'altra piattaforma per promuovere l'attivismo politico, e hanno riscritto le regole del giornalismo per riflettere questo", dice Athey, che in precedenza ha coperto la Casa Bianca per il Daily Caller e ospita un settimanale programma radiofonico, "Unfit to Print", su WCBM 680 a Baltimora. "Quindi, non si tratta più di cercare oggettivamente di trovare i fatti e avvicinarsi alla verità e presentare i fatti al lettore in modo che possa prendere le proprie decisioni". ### **[CONTINUA](https://www.dailysignal.com/2023/04/13/how-is-liberal-woke-takeover-affecting-journalism/)**

Il Pulitzer Center offre uno stage nel fondo per il giornalismo della foresta pluviale
### **[Il Pulitzer Center](https://pulitzercenter.org/) sta cercando uno stagista remoto per l' iniziativa **[Rainforest Journalism Fund (RJF)](https://pulitzercenter.org/rainforest-journalism-fund)**, che sostiene un giornalismo forte e indipendente su questioni relative alle foreste pluviali tropicali.** Lo stagista parteciperà ad attività editoriali, di comunicazione e di ricerca, collaborando con il manager RJF e i coordinatori regionali. Il candidato ideale deve avere una competenza professionale/scritta in una o più lingue RJF: spagnolo, portoghese, francese e Bahasa Indonesia. I tirocinanti con sede negli Stati Uniti saranno pagati US $ 17 l'ora. Tutti gli stipendi non statunitensi vengono adeguati in base a un indice di conversione internazionale. L'organizzatore dice che la data di inizio è il 1 giugno. Possono candidarsi per uno stage i neolaureati in giornalismo con un interesse per le tematiche ambientali. Le domande sono accettate su base continuativa. I candidati interessati **[possono candidarsi qui](https://pulitzer-center-on-crisis-reporting.rippling-ats.com/job/574567/intern-rainforest-journalism-fund)**.

Mercoledì la National Public Radio, l’organizzazione indipendente non profit spesso abbreviata come NPR che gestisce oltre 900 stazioni radio negli Stati Uniti, ha annunciato che smetterà completamente di utilizzare i propri profili ufficiali su Twitter. È il primo grosso network di informazione occidentale a lasciare Twitter da quando è stato acquistato lo scorso ottobre da Elon Musk, che negli scorsi mesi ha criticato più volte il lavoro dei giornalisti e i media tradizionali. **[Continua su Il Post](https://www.ilpost.it/2023/04/12/stop-pubblicazione-npr-twitter/)**



Non so se intendessi proprio questo, ma esiste il pulsante segna tutti come già letti. Ho appena fatto una prova a questo post: https://feddit.it/post/198566


Mi fa piacere che il problema sembri praticamente risolto. Resta comunque il fatto che quando qualcuno risponde al thread di una comunità, la comunità che è a tutti gli effetti un utente del fediverso, non fa altro che ricondividere i messaggi. Le ricondivisioni Tuttavia, ma devo ancora capire bene come funziona la cosa, non sempre vengono rilevate con la campanellina delle notifiche. Appena sarò in grado di capire bene questo problema, proverò a informarmi tra le comunità degli sviluppatori del fediverso che conoscono molto meglio di me come funzioni Activity pub e i diversi software che lo supportano.

PS: Se per il futuro avrai bisogno di indicazioni di supporto, ti consiglio comunque di utilizzare la comunità apposita: https://feddit.it/c/feddit


Il vero problema di quella legge però è che è assolutamente inutile, perché come scrive Vitalba Azzollini (semplifico) non serve vietare qualcosa che non è ancora mai stato autorizzato, Ma se venisse autorizzato dall’Europa L’Italia non potrebbe vietarlo…

Per quanto riguarda la carne in sé, non sono assolutamente in grado di esprimere alcun giudizio, Dal momento che non se ne sa ancora nulla. Personalmente però credo che la carne sintetica presenti delle potenzialità interessantissime: prima tra tutte è da considerare il fatto che presenta un rischio biologico molto più basso rispetto a quello di qualsiasi carne, A meno che non venga imbottita di antibiotici. Inoltre potrebbe essere una soluzione per aiutare i vegani ideologici. Inoltre, è vero che la consistenza di alcuni tagli non sarà mai avvicinata da alcun tipo di carne sintetica, ma è anche vero che la maggior parte del consumo attuale di carne è costituita da carne macinata, frullata è trattata meccanicamente: insaccati, hamburger, salsiccia, wurstel, ragù, macinato per ripieni, addensanti, etc… E personalmente avrei molto più piacere di mangiare un hamburger di carne sintetica gusto bovino rispetto a un hamburger di tacchino… 😁 😄 🤣 D’altra parte ignoriamo tuttora quello che potrebbe essere l’impatto ecologico ed energetico determinato da impianti di produzione di carne. La carne da macellazione per esempio necessità di tantissima acqua per la produzione. Non sappiamo quali siano le scorie produttive di quel ciclo di lavorazione. Tuttavia Queste sono questioni razionali, mentre è chiaro che il disegno di legge presentato or ora manca totalmente di presupposti razionali ed è stato presentato solo per emozionare il pubblico conservatore, quello più ignorante o quello legato ad associazioni di categoria dei coltivatori e degli allevatori



Il contesto aziendale è sempre stato uno dei peggiori da questo punto di vista. Le persone con un livello culturale basso si crogiolano in questa specie di finto inglese per darsi un tono, Ma quel che è peggio è che anche persone di livello culturale più alto si prestano a questo condizionamento e iniziano a parlare allo stesso modo. Il problema è che in una società in cui l’aziendarismo diventa una sorta di sistema virtuoso, anche politici, giornalisti E talvolta umanisti, iniziano ormai a parlare così


Alla fine sei riuscito a capire perché ricevevi due visualizzazioni diverse? Io non le vedo diverse…

(scusa, ma non avevo mai letto questo messaggio)


La questione è davvero un po’ più complessa. Non vogliamo Infatti confondere Mika la fornitura di armi a un paese soggetto a Un’invasione rispetto alla formatura di armi a un paese invasore? Inoltre, la Cina ha sempre rivendicato il proprio futuro ruolo neutrale, anche in prospettiva di intervenire come mediatore in un eventuale futuro accordo tra i due paesi coinvolti


Grazie a te per la disponibilità!


Ciao Bruno, posso chiederti la cortesia di modificare il post per renderlo leggibile qui su Lemmy? Anzi, al momento, a causa delle menzioni in prima riga, è quasi impossibile aprirlo da Lemmy… 😅

La cosa migliore sarebbe quella di indicare all’inizio del messaggio un breve testo significativo (che poi sarà anche il titolo del post feddit) e dopo il primo “a capo” scrivere il resto.

Questo è uno schema di esempio che ti può tornare utile in futuro con Mastodon per scrivere post leggibili su Lemmy:

Breve testo (MAX 200 caratteri senza hashtag né menzioni) che diventerà il titolo del post Lemmy

menzione della comunità Lemmy (con la chiocciola!)

Testo con il riassunto della notizia o con le considerazioni personali (può contenere anche menzioni di altri utenti)

Link alla notizia 

Eventuale immagine allegata

Io penso che l’unico motivo per fare questa ironia è che tu stia sottovalutando enormemente la portata della notizia in sé