Dispositivi per leggere ebook… Vedi qui: https://mastodon.uno/users/gepeto64/statuses/110490860053804929 o qui: https://feddit.it/post/278453
Come puoi leggere dalle regole generali:
📜 Ogni comunità sceglierà in autonomia le sue regole, i suoi moderatori e le sue esigenze. Non sarà tuttavia possibile aprire comunità con contenuti pornografici, **illegali **o con discriminazioni razziali o di genere.
…
⛔️ Lo spam, i bot e i messaggi ripetuti o molesti saranno rimossi a prescindere dalle regole della comunità.
La discriminazione religiosa è illegale e le condotte riconducibili alla discriminazione religiosa sono piuttosto moleste, ed è per questo che una comunità improntata alla discriminazione religiosa non è compatibile con le regole di queste istanza (oltre che con le leggi italiane e con il buon senso).
Se questo dovesse farti sentire limitato nella tua libertà di espressione, sono certo che riuscirai comunque a trovare il modo di creare comunità in cui poter bestemmiare e discriminare i credenti di tutte le fedi o anche solo quelli che appartengono ad alcune di esse. E sono certo che riuscirai anche a trovare il modo di non farlo qui.
Inoltre volevo sapere se occasionalmente posso tirare un cristone o se verrei punito per farlo, o, se anche questa cosa verrebbe gestita da comunità a comunità (così come era sui vari subreddit).
Bestemmiare è certamente un atto di libertà, ma non è un comportamento educato ed è per questo che evitiamo di bestemmiare per esprimere quello che potrebbe essere espresso più compiutamente con un ragionamento complesso, una battuta o un emoji; inoltre bestemmiare, soprattutto laddove questo impulso non viene condiviso dalla comunità, contribuisce a rendere l’ambiente della discussione più tossico. Siamo certi che troverai il modo di utilizzare espressioni alternative e magari anche molto più precise che sostituiscano la bestemmia come codice comunicativo.
Nel fediverso ogni amministratore di istanza (=server) gestisce una comunità di utenti attraverso uno dei tanti software del fediverso. I software del fediverso sono tantissimi (cfr https://fediverse.party/en/miscellaneous/ ) ma sostanzialmente si dividono in due categorie:
Lemmy:
I gruppi sono utenti speciali che “ricondividono” i contenuti di chi gli invia un messaggio. Esistevano già in Friendica, e sono stati implementati da gup.pe e chirp, ma Lemmy li ha usati per una struttura che ricordi i subreddit.
Pertanto, TUTTI gli utenti del Fediverso possono usarli ad alcune condizioni, come seguire quell’utente e menzionarlo nel primo messaggio di una discussione, ma tu non hai questo problemi perché sei già un utente Feddit.
Chi gestisce questi subreddit di Lemmy?
A volte gli stessi amministratori dei server che li ospitano, a volte dei “superutenti” che svolgono la funzione di moderatori (sono sempre indicati in chiaro) che potrebbero non avere nulla a che fare con gli amministratori.
Potresti gestirne uno anche tu, chiedendo l’ok agli admin di Feddit.it
Per il resto, dovresti trovare tutte le informazioni qui: https://www.informapirata.it/2023/02/28/si-profila-allorizzonte-un-punto-di-contatto-tra-forum-e-social-network/
Qui trovi le comunità Lemmy italiane: https://www.informapirata.it/2023/03/14/comunita-lemmy-e-gruppi-forum-friendica-in-italiano/
Qui quelle internazionali: https://browse.feddit.de/
Lemmy ha anche una funzione di ricerca a questo link dove puoi provare a scrivere il nome della comunità ch ti interessa; ma il modo più sicuro di trovare la comunità corretta è quello di copiare il link della comunità dai due elenchi di comunità che ti ho suggerito sopra e di incollarli nella casella di ricerca.
A quel punto quando vedi la comunità, puoi iscrivertici.
I hope too. Right now I don’t think I have the resources and the time to do it, also because I’m busy managing my Lemmy instance feddit.it which at this moment of Redditscape had three months’ subscriptions in three days! 😱😱😱
However I already have some idea how a tool like Kbin could be used. 🤓
In any case, I am quite convinced that an Italian instance will be born within a few weeks. 🤞
By the way, how do you collaborate on translations into different languages?
Tecnicamente Non lo so, ma una delle cose interessanti che ho notato di kbin è che anche Quando pubblichi una nota, ossia un messaggio con il titolo, gli altri software di microblogging lo leggono come se fosse un post, ossia un messaggio senza titolo. Questo fa sì che gli utenti di microblogging come mastodon possono leggere tutto il messaggio e non solo il titolo, come avviene con software tipo Friendica o Lemmy
Du kan navigere i alle forekomster af verden takket være det arbejde, der er udført af tyskerne (ja, de, der skabte den første feddit af Fediverse 😅) https://browse.feddit.de/
AHAHAHAH sì, quetsa cosa della lingua impostata ha fatto andare @skariko@feddit.it in terapia! 😂😂😂 (ma per una cosa del genere nessuno è abbastanza bravo)
Comunque sia, io ci ho scritto due post:
Affinché un nuovo post Mastodon sia leggibile da Lemmy è opportuno seguire alcune questo schema:
Breve testo (MAX 200 caratteri senza hashtag né menzioni) che diventerà il titolo del post Lemmy
menzione della comunità Lemmy (con la chiocciola!)
Testo con il riassunto della notizia o con le considerazioni personali (può contenere anche menzioni di altri utenti)
Link alla notizia
Eventuale immagine allegata
Sarà possibile fare tutti i test con la comunità: Test: palestra e allenamenti 🙂
In passato ho visto questo https://docs.freeplane.org/ e questo https://freemind.sourceforge.net/wiki/index.php/Main_Page
Ma non so neanche se siano progetti attivi e privacy friendly
Non so se intendessi proprio questo, ma esiste il pulsante segna tutti come già letti. Ho appena fatto una prova a questo post: https://feddit.it/post/198566
Mi fa piacere che il problema sembri praticamente risolto. Resta comunque il fatto che quando qualcuno risponde al thread di una comunità, la comunità che è a tutti gli effetti un utente del fediverso, non fa altro che ricondividere i messaggi. Le ricondivisioni Tuttavia, ma devo ancora capire bene come funziona la cosa, non sempre vengono rilevate con la campanellina delle notifiche. Appena sarò in grado di capire bene questo problema, proverò a informarmi tra le comunità degli sviluppatori del fediverso che conoscono molto meglio di me come funzioni Activity pub e i diversi software che lo supportano.
Il vero problema di quella legge però è che è assolutamente inutile, perché come scrive Vitalba Azzollini (semplifico) non serve vietare qualcosa che non è ancora mai stato autorizzato, Ma se venisse autorizzato dall’Europa L’Italia non potrebbe vietarlo…
Per quanto riguarda la carne in sé, non sono assolutamente in grado di esprimere alcun giudizio, Dal momento che non se ne sa ancora nulla. Personalmente però credo che la carne sintetica presenti delle potenzialità interessantissime: prima tra tutte è da considerare il fatto che presenta un rischio biologico molto più basso rispetto a quello di qualsiasi carne, A meno che non venga imbottita di antibiotici. Inoltre potrebbe essere una soluzione per aiutare i vegani ideologici. Inoltre, è vero che la consistenza di alcuni tagli non sarà mai avvicinata da alcun tipo di carne sintetica, ma è anche vero che la maggior parte del consumo attuale di carne è costituita da carne macinata, frullata è trattata meccanicamente: insaccati, hamburger, salsiccia, wurstel, ragù, macinato per ripieni, addensanti, etc… E personalmente avrei molto più piacere di mangiare un hamburger di carne sintetica gusto bovino rispetto a un hamburger di tacchino… 😁 😄 🤣 D’altra parte ignoriamo tuttora quello che potrebbe essere l’impatto ecologico ed energetico determinato da impianti di produzione di carne. La carne da macellazione per esempio necessità di tantissima acqua per la produzione. Non sappiamo quali siano le scorie produttive di quel ciclo di lavorazione. Tuttavia Queste sono questioni razionali, mentre è chiaro che il disegno di legge presentato or ora manca totalmente di presupposti razionali ed è stato presentato solo per emozionare il pubblico conservatore, quello più ignorante o quello legato ad associazioni di categoria dei coltivatori e degli allevatori
Il contesto aziendale è sempre stato uno dei peggiori da questo punto di vista. Le persone con un livello culturale basso si crogiolano in questa specie di finto inglese per darsi un tono, Ma quel che è peggio è che anche persone di livello culturale più alto si prestano a questo condizionamento e iniziano a parlare allo stesso modo. Il problema è che in una società in cui l’aziendarismo diventa una sorta di sistema virtuoso, anche politici, giornalisti E talvolta umanisti, iniziano ormai a parlare così
La questione è davvero un po’ più complessa. Non vogliamo Infatti confondere Mika la fornitura di armi a un paese soggetto a Un’invasione rispetto alla formatura di armi a un paese invasore? Inoltre, la Cina ha sempre rivendicato il proprio futuro ruolo neutrale, anche in prospettiva di intervenire come mediatore in un eventuale futuro accordo tra i due paesi coinvolti
Ciao Bruno, posso chiederti la cortesia di modificare il post per renderlo leggibile qui su Lemmy? Anzi, al momento, a causa delle menzioni in prima riga, è quasi impossibile aprirlo da Lemmy… 😅
La cosa migliore sarebbe quella di indicare all’inizio del messaggio un breve testo significativo (che poi sarà anche il titolo del post feddit) e dopo il primo “a capo” scrivere il resto.
Questo è uno schema di esempio che ti può tornare utile in futuro con Mastodon per scrivere post leggibili su Lemmy:
Breve testo (MAX 200 caratteri senza hashtag né menzioni) che diventerà il titolo del post Lemmy
menzione della comunità Lemmy (con la chiocciola!)
Testo con il riassunto della notizia o con le considerazioni personali (può contenere anche menzioni di altri utenti)
Link alla notizia
Eventuale immagine allegata
GOOODOOO 😃