Scienza e innovazione
!scienza
help-circle
rss
In un articolo pubblicato oggi sulla rivista Science, intitolato ["Genome-wide Coancestry Reveals Details of Ancient and Recent Male-driven Reticulation in Baboons"](https://www.science.org/doi/10.1126/science.abn8153), i ricercatori mostrano quantità sorprendenti di mescolanza genetica tra le specie di babbuino, qualcosa che probabilmente si è verificato anche nei primi esseri umani. Mark Batzer, Boyd Professor e Dr. Mary Lou Applewhite Distinguished Professor di Scienze Biologiche presso la LSU; Jessica Storer, PhD, ex studentessa di Batzer alla LSU e ora ricercatrice; e il ricercatore associato della LSU Jerilyn Walker hanno tutti contribuito alla ricerca. Insieme, hanno analizzato gli elementi genetici mobili o "trasponibili" in campioni di 225 individui di babbuino provenienti da 19 siti geografici. >"Tutti credono che il loro genoma sia perfettamente stabile, e questo è esattamente sbagliato", ha detto Batzer. “Ben oltre la metà del genoma è di natura fluida e si muove all'interno e tra gli individui, e tra le generazioni e le popolazioni. Questa parte mobile del genoma, o mobileoma, fornisce importanti indizi su come diverse specie sono correlate tra loro, come differiscono e quando due individui condividono un antenato comune».

Ecco un prototipo con design speciali per la propulsione e la configurazione del propulsore per far fronte alle grandi differenze nelle proprietà fluide di acqua e aria. Per la propulsione, l'intervallo operativo viene commutato per i diversi mezzi dall'unità di propulsione a doppia velocità, fornendo una spinta sufficiente e garantendo anche l'efficienza di uscita. Per la configurazione del propulsore, il vettore di spinta è realizzato dalla rotazione dell'unità di propulsione attorno al braccio della montatura, migliorando così la manovrabilità subacquea. Questo documento presenta un prototipo di quadrotore di questo concetto e i dettagli di progettazione e realizzazione pratica. **[TJ-FlyingFish: Aerial-Aquatic Quadrotor With Tiltable Propulsion](https://www.youtube.com/watch?v=EutFWW-mAUg)**


**L'Etna e gli altri vulcani [ non sono la causa del cambiamento climatico ](https://www.valigiablu.it/vulcani-etna-cambiamento-climatico-disinformazione/)** [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) Dopo [l'eruzione dell'Etna](https://it.euronews.com/video/2023/05/22/leruzione-delletna), che si è verificata nei giorni scorsi, ha ripreso a circolare una vecchia bufala: i vulcani emettono più CO2 delle attività umane. L'Etna ha appena comunicato ai geni di Ultima Generazione chi comanda, sentenzia un profilo su Twitter. Chi rilancia questa bufala pensa, in questo modo, di fare una pernacchia agli attivisti e di svelare al mondo verità che avevamo tutti davanti agli occhi, ma che non vedevamo perché accecati dalla propaganda gretina e green. Perché l'idea, naturalmente, è sempre quella per cui tutto ciò che ruota attorno al cambiamento climatico sia partorito dalla testa degli attivisti. Gli scienziati non sapevano che i vulcani emettono CO2, né che il Sole è più grande della Terra, come ci informa un collaboratore [del quotidiano La Verità](https://www.facebook.com/antonio.scalari1/posts/pfbid0QwSTw1wKUxgP1rmMVqSFf3WqBEAZFe3w833yXP4d9xswpr8BSCcxpcgB2HusVyjml). Vediamo come stanno le cose. **[Di Antonio Scalari su Valigia Blu](https://www.valigiablu.it/vulcani-etna-cambiamento-climatico-disinformazione/)**
fedilink

All'interno di un laboratorio, gli scienziati si meravigliano di uno strano stato che si forma quando raffreddano gli atomi quasi allo zero assoluto. Fuori dalla loro finestra, gli alberi raccolgono la luce del sole e li trasformano in nuove foglie. I due sembrano non correlati, ma un nuovo studio dell'Università di Chicago suggerisce che questi processi non sono così diversi come potrebbero apparire in superficie. **[Lo studio, pubblicato su PRX Energy il 28 aprile,](https://journals.aps.org/prxenergy/abstract/10.1103/PRXEnergy.2.023002)** ha trovato collegamenti a livello atomico tra fotosintesi e condensati di eccitoni, uno strano stato fisico che consente all'energia di fluire senza attrito attraverso un materiale. La scoperta è scientificamente intrigante e potrebbe suggerire nuovi modi di pensare alla progettazione dell'elettronica, hanno affermato gli autori.

La calotta glaciale dell’Antartide occidentale si sta riducendo, con molti ghiacciai in tutta la regione che si ritirano e si sciolgono a un ritmo allarmante. Tuttavia, questo non è sempre stato il caso **[secondo una nuova ricerca pubblicata il mese scorso su The Cryosphere](https://dx.doi.org/10.5194/tc-17-1787-2023)**. Un team di scienziati dell’International Thwaites Glacier Collaboration (ITGC), tra cui due ricercatori del British Antarctic Survey (BAS), ha scoperto che la calotta glaciale vicino al ghiacciaio Thwaites era più sottile negli ultimi mille anni di quanto non lo sia oggi. Questa scoperta inaspettata mostra che i ghiacciai della regione sono stati in grado di ricrescere dopo il precedente restringimento. **[Il post di Umberto Gaetani](https://gaetaniumberto.wordpress.com/2023/06/01/le-rocce-sotto-la-calotta-glaciale-antartica-rivelano-un-passato-sorprendente/)**

Nelle calde giornate afose non si desidera niente di più che un tuffo nell’acqua ghiacciata. E ora che un’inaspettata ondata di calore attanaglia la regione del Pacifico nord-occidentale, folle di persone cercano refrigerio in fiumi, laghi e corsi d’acqua lungo lo Stretto di Puget. Ma le basse temperature dell’acqua preoccupano gli esperti di salute pubblica e gli operatori di primo soccorso. >*Per chi ignora le misure di sicurezza – come ad esempio indossare un giubbotto salvagente – un tuffo nell’acqua gelida può provocare shock termico, una reazione che innesca respiro affannoso e iperventilazione, e se in quel momento ci si trova sott’acqua, questo porta all’ingresso dell’acqua nei polmoni. Inoltre si può perdere l’orientamento, non riuscendo a riconoscere quale sia la direzione per risalire in superficie. Dopo circa due minuti, si inizia a perdere il controllo dei muscoli degli arti: tutti effetti che rendono sempre più difficile riuscire a salvarsi*.

Le polemiche sulla tossicità dell’alcol e sulle diciture da riportare sulle etichette del vino (e delle altre bevande alcoliche) hanno riportato l’attenzione su un problema serio, che però in Italia viene spesso sottovalutato dall’opinione pubblica sempre abbastanza benevola verso uno dei prodotti che rientra nello stile alimentare del nostro Paese. La verità scientifica sulla tossicità dell’alcol però non può essere messa in discussione, per cui va ribadito che nessuna quantità è sicura per la salute. Nonostante questa certezza, c’è scarsa consapevolezza sull’impatto negativo del consumo di alcol sulla salute e sulla sicurezza. Vi proponiamo una serie di domande e risposte contenute **[nel dossier dell’Oms “Reporting about alcohol: a guide for journalists”](https://www.who.int/publications/i/item/9789240071490)** che chiariscono alcune convinzioni errate sui presunti benefici dell’alcol assunto in quantità moderata e sugli effetti tossici.

La maggior parte dei taglieri sono realizzati in gomma, bambù, legno o plastica. Nel corso del tempo, questi utensili da cucina sviluppano solchi e segni di taglio dovuti al tritare, affettare e tritare il cibo. Recentemente, i ricercatori hanno dimostrato che alcuni materiali di cartone in plastica, tra cui polipropilene e polietilene, possono perdere particelle di dimensioni nano e micro se tagliati con coltelli. Eppure quegli studi non hanno valutato quante di queste microplastiche potrebbero essere prodotte durante scenari realistici di preparazione del cibo. Questa sarebbe un'informazione importante perché le particelle potrebbero avere effetti negativi sulla salute se ingerite. Quindi, Syeed Md Iskander e colleghi hanno voluto indagare sulle microparticelle che sarebbero state rilasciate tagliando le verdure su tavole di plastica e legno, nonché su qualsiasi potenziale tossicità da questi minuscoli materiali.

Emilia Romagna, così i libri surgelati vengono salvati dal maltempo
Il patrimonio comprende libri, incunaboli del Cinquecento, testi ancora più antichi, pergamene, reperti del museo del Risorgimento o dell’Archeologia. L'unico rimedio per poter salvare i libri è la loro immediata surgelazione: per questo decine di volontari hanno trasportato i libri nella vicina Cesena, dove l’azienda Orogel, colosso del settore dei surgelati che fortunatamente non ha riportato danni ai propri stabilimenti, ha messo a disposizione una cella frigo a -25° C.

OLIO #EXTRAVERGINE DI OLIVA: LA METÀ DELLE BOTTIGLIE NON LO È DAVVERO! Il @fattoalimentare annuncia la prossima inchiesta de @ilSalvagenteit
Il mensile **[Il Salvagente](https://ilsalvagente.it/)** pubblicherà il 26 maggio un test su 20 campioni di olio extravergine di oliva (il terzo condotto in otto anni) da cui emerge che più della metà deve essere declassato a semplice olio vergine. Sia chiaro, non ci sono problemi per la salute, perché si tratta di un prodotto di minor valore commerciale che all’assaggio presenta qualche difetto. I campioni comprendono 13 bottiglie firmate da grandi aziende, quattro con il marchio del supermercato e tre con quello dei discount. Tutti gli oli avevano un termine minimo di conservazione omogeneo e non erano in promozione. La prova di degustazione per valutare la presenza di difetti è stata effettuata da due panel ufficiali dell’Agenzia delle Dogane che nel corso di prove separate hanno confermato i giudizi. Il test purtroppo non arriva a conclusioni tranquillizzanti... ### [L'articolo con le anticipazioni del Fatto Alimentare](https://ilfattoalimentare.it/olio-extravergine-test-il-salvagente.html)

L’Agenzia Spaziale Europea prepara un processore (made in Italy) RISC-V a 432 core con chiplet
>L'Agenzia Spaziale Europea ha formato un gruppo con i ricercatori del Politecnico di Zurigo e dell'Università di Bologna per progettare e sviluppare un processore RISC-V destinato a potenziare le capacità di calcolo nello spazio. Il compito è stato affidato al progetto Parallel Ultra Low Power (PULP) Platform, che ha creato un silicio RISC-V open-source con nastri reali. Chiamato Occamy, è un chip AI ad alte prestazioni progettato per l'efficienza. Realizzato con il processo a 12 nm GF12LPP a basso consumo di GlobalFoundries, il design del chiplet è posizionato sopra un interposer passivo a 65 nm. Basato sull'ISA RISC-V, Occamy utilizza ben 231 core con lunghezza di parola a 32 bit su ciascuno dei due chiplet, per un totale di 432 core a 32 bit. In combinazione con le unità in virgola mobile a 64 bit (FPUS), il chip Occamy può raggiungere 0,768 TeraFLOPS a FP64, 1,536 TeraFLOPS a FP32, 3,072 TeraFLOPS a FP16 e 6,144 TeraFLOPS a FP8 di precisione. *Con circa un miliardo di transistor, sono racchiusi in una soluzione di 72 millimetri quadrati, collocata su un PCB portante di 52,5x45 mm per il montaggio Fan-Out. Essendo un progetto chiplet, Occamy utilizza un'integrazione 2,5D e dispone di due DRAM HBM2E da 16 GB di Micron. Inoltre, il chip dedica un chip di controllo RISC-V compatto a 32 bit per instradare le informazioni del resto dei core abilitati all'intelligenza artificiale. Il singolo die Occamy consuma 10 Watt alla velocità di 1000 MHz, quindi due die più la memoria HBM raddoppierebbero il consumo energetico del chip finale. Non solo è stato testato su AMD Xilinx Virtex UltraScale+ HBM e sulle FPGA Virtex UltraScale+ VCU1525, ma il chip è stato anche registrato in meno di 15 mesi. Il chip ha iniziato il suo percorso di sviluppo il 20 aprile 2021. L'intero chip è in fase di assemblaggio e maggiori informazioni saranno disponibili nel terzo trimestre del 2023.*

Due docenti dell’Università di Pisa entrano nella storia dell’informatica: Paolo Ferragina e Giovanni Manzini hanno ricevuto il prestigioso premio internazionale ‘ACM Paris Kanellakis Award’
Due docenti dell'Università di Pisa entrano nella storia dell'informatica: Paolo Ferragina e Giovanni Manzini hanno ricevuto il prestigioso premio internazionale 'ACM Paris Kanellakis Award' [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) "Nel 2000 Paolo Ferragina e Giovanni Manzini hanno esteso il risultato di Burrows e Wheeler con nuove tecniche algoritmiche, mostrando come costruire un 'indice compresso', in seguito chiamato FM-index" [https://www.pisatoday.it/cronaca/ferragina-manzini-docenti-universita-pisa-paris-kanellakis-theory-practice-award.html](https://www.pisatoday.it/cronaca/ferragina-manzini-docenti-universita-pisa-paris-kanellakis-theory-practice-award.html)
fedilink

Immagini dei beni culturali e uso a scopo scientifico: lettera aperta al ministro della cultura a cura di AISA (Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta)
Con **[questa lettera](https://aisa.sp.unipi.it/wp-content/uploads/2023/04/AISA_lettera_aperta_Immagini_Beni_Culturali_2022.pdf)** aperta l’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA) chiede l’immediato cambiamento delle politiche ministeriali in materia di uso a scopo scientifico delle immagini dei beni culturali. ### **[Il post completo](https://aisa.sp.unipi.it/immagini-dei-beni-culturali-e-uso-a-scopo-scientifico-lettera-aperta-al-ministro-della-cultura/)**

[How to](https://medium.com/@martin-thissen/llama-alpaca-chatgpt-on-your-local-computer-tutorial-17adda704c23)

Scienza aperta: community over commercialization. Di Paola Galimberti per ROARS
Scienza aperta: community over commercialization. Di Paola Galimberti per ROARS [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) **[Negli ultimi 10 anni sono molte le iniziative sviluppatesi a livello europeo a sostegno della scienza aperta. Le politiche stesse di finanziamento dei progetti hanno tracciato un percorso molto chiaro.](https://www.roars.it/scienza-aperta-community-over-commercialization/)** > Il titolo di questo post riprende il tema lanciato in questi giorni per la Open access week: comunità più che commercializzazione. Ci sembrano particolarmente opportune le domande poste nella call: Cosa si perde quando un numero sempre più ristretto di aziende controlla la produzione di conoscenza anziché i ricercatori stessi? Qual è il costo dei modelli di business che si basano su livelli estremi di profitto? Quando la raccolta e l’uso dei dati personali iniziano a minare la libertà accademica? La commercializzazione può mai funzionare a sostegno dell’interesse pubblico? Quali opzioni per l’utilizzo di infrastrutture controllate dalla comunità esistono già che potrebbero servire meglio gli interessi della comunità di ricerca e del pubblico (come i server di preprint, i repository e le piattaforme editoriali aperte)? Come possiamo spostare il default verso l’utilizzo di queste opzioni orientate alla comunità? [@filosofia](https://poliverso.org/profile/filosofia) ### **[www.roars.it/scienza-aperta-co…](https://www.roars.it/scienza-aperta-community-over-commercialization/)Link all'articolo di Paola Galimberti pubblicato da ROARS** ###
fedilink

Mary Somerville: la donna grazie alla quale la locuzione “man of science” è stata sostituita dalla parola “scientist”
Mary Somerville: la donna grazie alla quale la locuzione "man of science" è stata sostituita dalla parola "scientist" [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) La storia della [#scienza](https://poliversity.it/tags/scienza) è disseminata di donne straordinarie che hanno superato una schiacciante carenza di opportunità e un imponente pregiudizio di genere per contribuire al corpus della conoscenza umana in modi che hanno trasformato la nostra comprensione della realtà, dell'universo e del nostro posto in esso. [@astronomia](https://poliverso.org/profile/astronomia) [https://www.themarginalian.org/2016/12/26/mary-somerville-scientist/](https://www.themarginalian.org/2016/12/26/mary-somerville-scientist/)
fedilink

Robert Goodin , fondatore ed editore di lunga data del Journal of Political Philosophy , è stato rimosso dal suo incarico presso la rivista dal suo editore, Wiley
Robert Goodin , fondatore ed editore di lunga data del Journal of Political Philosophy , è stato rimosso dal suo incarico presso la rivista dal suo editore, Wiley [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) Goodin ha scritto agli editori associati e al comitato editoriale informandoli del suo licenziamento, e in risposta molti hanno presentato le loro dimissioni, inclusi gli editori associati e i membri del comitato editoriale [https://dailynous.com/2023/04/27/wiley-removes-goodin-as-editor-of-the-journal-of-political-philosophy/](https://dailynous.com/2023/04/27/wiley-removes-goodin-as-editor-of-the-journal-of-political-philosophy/) cc [@mcp](https://poliversity.it/@mcp) [@MariuzzoAndrea](https://poliversity.it/@MariuzzoAndrea) [@filosofia](https://poliverso.org/profile/filosofia)
fedilink

Il chirurgo generale della Florida [ ha modificato i dati ](https://www.politico.com/news/2023/04/24/florida-surgeon-general-covid-vaccine-00093510) sulla sicurezza del vaccino Covid-19 [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) > *\> Le modifiche di Ladapo, svelate In seguito a una richiesta di accesso civico, hanno rappresentato rischi di morte cardiaca più gravi rispetto alle versioni precedenti dello studio. In seguito ha utilizzato il documento finale in ottobre per sostenere le affermazioni contestate secondo cui i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna erano pericolosi per i giovani.* La reputazione del chirurgo generale, un noto scettico del vaccino Covid-19 , ha subito un duro colpo di fronte alla comunità medica dopo aver fatto affermazioni, che vanno contro la guida dei Centers for Disease Control e dell'American Academy of Pediatrics. Ma le dichiarazioni di Ladapo si allineano bene con la posizione del governatore Ron DeSantis contro la vaccinazione obbligatoria contro il Covid-19 ♲ [mastodon.uno/@pills\_ofscience/…](https://mastodon.uno/@pills_ofscience/110269382500652799)
fedilink
2


Uno studio condotto dall'Università di Washington ha scoperto infiltrazioni di liquido caldo e chimicamente distinto che si alza dal fondo marino a circa 50 miglia al largo di Newport, in Oregon. Il documento, pubblicato il 25 gennaio su Science Advances, descrive l'unica sorgente sottomarina che i ricercatori hanno chiamato Pythia's Oasis. Le osservazioni suggeriscono che la sorgente proviene dall'acqua a 2,5 miglia sotto il fondo marino al confine della placca, regolando lo stress sulla faglia **[(CONTINUA)](https://phys.org/news/2023-04-liquid-spewing-oregon-seafloor-cascadia.html)**


Le persone appassionate di giardinaggio dicono spesso che parlare alle piante le aiuti a crescere, anche se la questione è ancora dibattuta e non ci sono molti elementi scientifici per sostenerlo. Ma ora un gruppo di ricerca dell’Università di Tel Aviv ha provato ad ascoltare le piante, riuscendo a registrare i suoni che producono a seconda delle circostanze e della loro specie di appartenenza.

I ricercatori della North Carolina State University hanno creato un robot morbido che si muove in modo disarticolato come un bruco! 😁 [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) 🐛🐛🐛 L'LCE è concepito come un attuatore bimorfo termico, utilizzando un coefficiente di dilatazione termica distinto tra i lati LCE e PDMS per creare una deformazione altamente controllabile e quindi un movimento. [https://hackaday.com/2023/03/26/caterpillar-like-soft-robot-with-distributed-programmable-thermal-actuation/](https://hackaday.com/2023/03/26/caterpillar-like-soft-robot-with-distributed-programmable-thermal-actuation/)
fedilink

I ricercatori devono ripensare e giustificare come e perché le etichette di razza, etnia e ascendenza vengono utilizzate nella ricerca genetica e genomica [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) La razza è un concetto sociale, ma è spesso utilizzato nella ricerca genomica e genetica come surrogato per descrivere le differenze genetiche umane, il che è fuorviante, impreciso e dannoso. A cura del Committee on the Use of Race, Ethnicity, and Ancestry as Population Descriptors in Genomics Research [https://www.nationalacademies.org/news/2023/03/researchers-need-to-rethink-and-justify-how-and-why-race-ethnicity-and-ancestry-labels-are-used-in-genetics-and-genomics-research-says-new-report](https://www.nationalacademies.org/news/2023/03/researchers-need-to-rethink-and-justify-how-and-why-race-ethnicity-and-ancestry-labels-are-used-in-genetics-and-genomics-research-says-new-report)
fedilink

La matematica e' una materia profondamente democratica: mette tutti gli studenti sullo stesso piano e per questo si presta molto bene a superare le differenze di genere. [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) Lo affermano gli organizzatori del convegno (10 donne su 31 relatori 👿 ) tenutosi all'Accademia dei Lincei, "L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee" [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola) [https://www.ansa.it/canale\_scienza\_tecnica/notizie/fisica\_matematica/2023/03/24/la-matematica-e-democratica-e-supera-le-differenze-di-genere-\_47e63428-39d3-455d-90cf-8497c2a028a5.html](https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2023/03/24/la-matematica-e-democratica-e-supera-le-differenze-di-genere-_47e63428-39d3-455d-90cf-8497c2a028a5.html)
fedilink

Un nuovo studio dell'Università di Chicago che ha esaminato le affermazioni di Medicare ha rilevato che gli anziani che vivono vicino a siti di fracking in Pennsylvania avevano maggiori probabilità di essere ricoverati in ospedale per malattie cardiovascolari rispetto a quelli che vivevano nel vicino stato di New York, dove il fracking è vietato. La ricerca è stata pubblicata il 6 marzo su **[The Lancet Planetary Health](https://www.thelancet.com/journals/lanplh/article/PIIS2542-5196(23)00009-8/fulltext)**.

Con l’annuncio dell’invio di proiettili all’uranio impoverito in Ucraina, si è riacceso il dibattito intorno a questo tipo di equipaggiamenti. L’intervento del generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare e presidente della Fondazione Icsa

Allo studio nuova tecnologia per il riciclaggio dei rifiuti tessili
Un team di scienziati coreani ha elaborato una tecnica, chiamata smistamento chimico, applicata per separare il poliestere dai rifiuti tessili che vengono smaltiti in forma mista e contaminata. Il processo utilizza un composto chimico che interrompe selettivamente l'interazione chimica tra il poliestere e i diversi coloranti

Degli scienziati canadesi hanno scoperto il segreto di una delle più pericolose specie aliene che colpisce i bacini idrici del nord America.

Gli scienziati cinesi raggiungono una svolta nella correzione degli errori quantistici
Scienziati cinesi hanno fatto un passo avanti nel campo della correzione degli errori quantistici (QEC) basata su circuiti quantistici superconduttori, contribuendo allo sviluppo del calcolo quantistico. Guidato da Yu Dapeng, un accademico dell'Accademia cinese delle scienze, il team ha esteso per la prima volta il tempo di archiviazione delle informazioni quantistiche oltre il punto di pareggio attraverso ripetitivi QEC in tempo reale. I risultati sono stati pubblicati online sulla rivista Nature.

Alcune ricerche su come il cervello elabora i ricordi suggeriscono che le persone che si possono permettere più esperienze ricordano un’esistenza “più lunga”.

Quando si pattina sul ghiaccio sottile, il peso del corpo può causare la creazione di crepe o la rottura del ghiaccio, che a loro volta producono suoni. Questi suoni hanno una qualità strana e inquietante che li rende simili a quelli del laser. https://www.nationalgeographic.it/pattinare-sul-ghiaccio-sottile-produce-suoni-ultraterreni#brid_cp_Brid_76305731

Vuoi rendere il pane più soffice possibile? Quindi hai bisogno della tecnica chiamata gelatinizzazione dell'amido. Basato sui metodi cinesi tangzhong e giapponesi yudane, questo comporta l'abbattimento della simmetria dell'amido, spingendo l'acqua tra le molecole di amilosio e amilopectina e utilizzando l'alta temperatura per gelatinizzare l'amido prima di trasformarlo in pasta. Ma non fidarti solo della nostra parola, abbiamo fatto tre pagnotte per mettere alla prova la scienza. https://www.youtube.com/embed/3ziMBDPMuP8

E' il *pi day*, quindi spero mi possiate perdonare se vi propongo un link ad alto tasso matematico!

Il fisico tedesco Werner Heisenberg espose quasi un secolo fa il proprio “principio di indeterminazione” che offrì importanti elementi per teorizzare che il vuoto non sia mai veramente vuoto. E qui la faccenda da fisica si farebbe alquanto filosofica. Già i primi filosofi si chiedevano se potesse esistere uno spazio completamente vuoto contrapposto a quello in cui si trovano gli atomi dell’Universo.

In un contesto in cui l’economia cresceva grazie alla rivoluzione industriale dell'800 alimentata dal carbone e venivano postulate le promesse di una crescita infinita, le scoperte di Foote dimostrarono l’esistenza di un collegamento diretto tra la temperatura della Terra e la concentrazione di CO2 nell’atmosfera che andava aumentando a causa della combustione di fonti fossili.

I cani di Chernobyl sono diventati geneticamente distinti. La colpa è delle radiazioni? [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) Forse no, ma il livello di consanguineità e isolamento è un ostacolo per i genetisti, rendendo più difficile individuare gli impatti dell'esposizione ambientale in un contesto di deriva genetica , dove è probabile che mutazioni insolite si siano infiltrate nel pool genetico. [https://www.technologynetworks.com/tn/news/the-dogs-of-chernobyl-have-become-genetically-distinct-370763](https://www.technologynetworks.com/tn/news/the-dogs-of-chernobyl-have-become-genetically-distinct-370763)
fedilink

Danni al DNA e mutazioni cellulari dopo esposizione agli UV degli essiccatore per smalto per le unghie!
Danni al DNA e mutazioni cellulari dopo esposizione agli UV degli essiccatore per smalto per le unghie! [@scienza](https://feddit.it/c/scienza) La luce ultravioletta A viene comunemente emessa dagli essiccatori per smalti UV, ma a lungo termine può aumentare il rischio di sviluppare il cancro della pelle. [https://www.nature.com/articles/s41467-023-35876-8](https://www.nature.com/articles/s41467-023-35876-8)
fedilink

Nell’antica città prussiana di Königsberg c’erano sette ponti che collegavano la terraferma e due grandi isole, circondate dal fiume Pregel. Si racconta che circa tre secoli fa gli abitanti della zona avessero tra i loro passatempi quello di provare ad attraversarli tutti e sette uno di fila all’altro, senza però percorrere lo stesso per due volte, ma che nessuno ci riuscisse mai veramente.

Scienza e innovazione
!scienza
    Create a post

    Notizie su scienza e innovazione

    Comunità dedicata alle notizie su astronomia, fisica, biologia, zoologia, geologia e scoperte scientifiche.

    Ricordiamo agli appassionati di astronomia che è stata attivata una comunità dedicata: https://feddit.it/c/astronomia

    Tutti gli articoli sono graditi, tranne le notizie provenienti da siti sensazionalistici e blog di pseudoscienza!!!

    • 0 users online
    • 1 user / day
    • 3 users / week
    • 15 users / month
    • 53 users / 6 months
    • 182 subscribers
    • 193 Posts
    • 144 Comments
    • Modlog