Il colonnello@poliversity.it · 6 hours agoIl mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?plus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squareIl mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?plus-squareIl colonnello@poliversity.it · 6 hours agomessage-square0fedilink
Il colonnello@poliversity.it · 8 hours agoForza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattivitàplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squareForza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattivitàplus-squareIl colonnello@poliversity.it · 8 hours agomessage-square0fedilink
Giotras@poliversity.it · 12 hours agoNel grafene ad angolo magico il futuro dei computer quantistici. Svelato il segreto della superconduttivitàplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-squareNel grafene ad angolo magico il futuro dei computer quantistici. Svelato il segreto della superconduttivitàplus-squareGiotras@poliversity.it · 12 hours agomessage-square0fedilink
Camillo Cromo@poliversity.it · 11 hours agoTroppi farmaci.plus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squareTroppi farmaci.plus-squareCamillo Cromo@poliversity.it · 11 hours agomessage-square0fedilink
Il colonnello@poliversity.it · 11 hours agoIl cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolciplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squareIl cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolciplus-squareIl colonnello@poliversity.it · 11 hours agomessage-square0fedilink
Il colonnello@poliversity.it · 14 hours agoCandele in casa: l’inquinamento che non ti aspettiplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-squareCandele in casa: l’inquinamento che non ti aspettiplus-squareIl colonnello@poliversity.it · 14 hours agomessage-square0fedilink
Vallèria@poliversity.it · 20 hours ago“Apprendere l’evoluzione attraverso le questioni socio-scientifiche”, scarica gratis il libro e scopri proposte educative per scuole e museiplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-square“Apprendere l’evoluzione attraverso le questioni socio-scientifiche”, scarica gratis il libro e scopri proposte educative per scuole e museiplus-squareVallèria@poliversity.it · 20 hours agomessage-square0fedilink
suokoM · 1 day agoBrain2Qwerty, l'intelligenza artificiale di Meta che decodifica l'attività cerebrale in testoplus-squarewww.corriere.itexternal-linkmessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1external-linkBrain2Qwerty, l'intelligenza artificiale di Meta che decodifica l'attività cerebrale in testoplus-squarewww.corriere.itsuokoM · 1 day agomessage-square0fedilink
suokoM · 1 day agoStellantis lancia Stla AutoDrive: guida autonoma a mani libere e occhi chiusi fino a 60 km/hplus-squarewww.milanofinanza.itexternal-linkmessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1external-linkStellantis lancia Stla AutoDrive: guida autonoma a mani libere e occhi chiusi fino a 60 km/hplus-squarewww.milanofinanza.itsuokoM · 1 day agomessage-square0fedilink
Giotras@poliversity.it · 2 days agoNascita di un nuovo sole e dei suoi pianeti in diretta. Eccezionale rilevamento grazie a un prisma cosmicoplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-squareNascita di un nuovo sole e dei suoi pianeti in diretta. Eccezionale rilevamento grazie a un prisma cosmicoplus-squareGiotras@poliversity.it · 2 days agomessage-square0fedilink
Il colonnello@poliversity.it · 2 days agoFino a che età può vivere l’essere umano? Il limite della longevità secondo la scienzaplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-squareFino a che età può vivere l’essere umano? Il limite della longevità secondo la scienzaplus-squareIl colonnello@poliversity.it · 2 days agomessage-square0fedilink
Il colonnello@poliversity.it · 2 days agoObesità e cattiva alimentazione: responsabili del rallentamento dell’aspettativa di vitaplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-squareObesità e cattiva alimentazione: responsabili del rallentamento dell’aspettativa di vitaplus-squareIl colonnello@poliversity.it · 2 days agomessage-square0fedilink
iam0dayItaliano · 2 days agoIl chip Majorana 1 di Microsoft traccia una nuova strada per il calcolo quantisticoplus-squarenews.microsoft.comexternal-linkmessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1external-linkIl chip Majorana 1 di Microsoft traccia una nuova strada per il calcolo quantisticoplus-squarenews.microsoft.comiam0dayItaliano · 2 days agomessage-square0fedilink
Il colonnello@poliversity.it · 2 days agoLa Terra ha acquisito una nuova cintura di radiazioni dopo la super tempesta solareplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-squareLa Terra ha acquisito una nuova cintura di radiazioni dopo la super tempesta solareplus-squareIl colonnello@poliversity.it · 2 days agomessage-square0fedilink
Vallèria@poliversity.it · 2 days ago“L’eredità di Darwin tra scienza e progresso”, il 28 febbraio a Roma un Darwin day tra scienza e filosofiaplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-square“L’eredità di Darwin tra scienza e progresso”, il 28 febbraio a Roma un Darwin day tra scienza e filosofiaplus-squareVallèria@poliversity.it · 2 days agomessage-square0fedilink
Giotras@poliversity.it · 2 days agoI ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d’acqua l’annoplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squareI ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d’acqua l’annoplus-squareGiotras@poliversity.it · 2 days agomessage-square0fedilink
Giotras@poliversity.it · 3 days agoPerché al dolce di fine pasto non sappiamo dire di no anche se siamo sazi. Decide il secondo stomacoplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squarePerché al dolce di fine pasto non sappiamo dire di no anche se siamo sazi. Decide il secondo stomacoplus-squareGiotras@poliversity.it · 3 days agomessage-square0fedilink
Il colonnello@poliversity.it · 3 days agoPesticidi e tumori infantili: il pericolo invisibile del cocktail chimicoplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squarePesticidi e tumori infantili: il pericolo invisibile del cocktail chimicoplus-squareIl colonnello@poliversity.it · 3 days agomessage-square0fedilink
Vallèria@poliversity.it · 3 days ago“The Missing Link”, a Perugia una mostra fotografica su fauna selvatica e popolazioni umaneplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-square“The Missing Link”, a Perugia una mostra fotografica su fauna selvatica e popolazioni umaneplus-squareVallèria@poliversity.it · 3 days agomessage-square0fedilink
Vallèria@poliversity.it · 4 days agoCharles Darwin alle Isole Falklandplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1message-squareCharles Darwin alle Isole Falklandplus-squareVallèria@poliversity.it · 4 days agomessage-square0fedilink