Ora c’è e puoi iscriverti qui: https://feddit.it/c/scienza
Allergie, intolleranze o peggio reazioni autoimmuni più gravi e degenerative sono questioni studiate tantissimo anche se forse non abbastanza. Si tratta di materie complesse nelle quali è difficile giungere a una conclusione dimostrata e documentata.
Anche quelle volte in cui ci sembra di essere riusciti a trovare la quadra, sono lunghissimi i tempi per dimostrare una tesi attraverso studi statistici ed epidemiologici.
È anche per questo che nel mondo di mezzo sopravvive una pletora di ciarlatani ognuno con il suo rimedio infallibile o il suo test risolutivo…
La cosa inquietante è che sebbene i rimedi dei ciarlatani non funzionino mai, ogni volta che i pazienti ottengono un qualche miglioramento (cosa statisticamente probabile) questi diventano i testimonial di un successo clamoroso. Quando invece i rimedi si limitano a non funzionare, ossia molto spesso, o addirittura peggiorano la gravità della situazione, nessuno si ricorda dell’insuccesso
Tra l’altro le ricerche di questo tipop sono lunghissime, costosissime e coinvolgono un numero di volontari incredibilmente alto.
Non c’entra con il microbioma, ma per dire quanto il nostro equilibrio è estremamente fragile, alcuni virus considerati innocui potrebbero portare a conseguenze inaspettate. A questo proposito è ancora da verificare, ma è molto promettente, una linea di ricerca che attribuirebbe a un particolare rotavirus, se contratto in età neonatale, la responsabilità della celiachia
Non è chiaro. La ricerca è stata compiuta su base epidemiologica. I ricercatori avevano trovato livelli elevati di idrocarburi nell’aria e altri inquinanti vicino ai siti di fracking, ma non è stata ancora stabilita una chiara relazione tra questi inquinanti e gli esiti negativi per la salute.
Come scrive l’articolo