Annunci e creazione comunità
!main
help-circle
rss
Guida all’utilizzo di Feddit
pin
Faccio questo post per chi vuole capire un po' meglio il funzionamento di Feddit, che si basa sul software **Lemmy**. Se volete sapere che cos'è Lemmy c'è [questo articolo su Le Alternative](https://www.lealternative.net/2022/04/06/cose-lemmy/) che ne spiega soprattutto il funzionamento dietro le quinte. **Come funziona la homepage** Dopo aver fatto il login potrete vedere la vostra homepage personalizzata. In alto a sinistra trovate *Pubblicazioni* e *Commenti* per poter visualizzare solamente i post oppure tutti i commenti. Per decidere l'ordine avete un menù con scritto *Attivi*/*Popolari*/*Nuovi*/*Più Commenti*/*Nuovi commenti*. Ma la parte più interessante è quella con **Iscritto**, **Locale** e **Tutti**: - **iscritto** significa che vedete solamente i post delle comunità che seguite (può essere anche di un altro server di Lemmy). - **locale** significa che vedrete solamente i post delle comunità italiane presenti qui su Feddit. - **tutti** significa che vedrete i post di tutti i server di Lemmy. Una comunità esterna, prima di poter essere vista in questa tab, deve essere stata cercata da qualcuno qui su Feddit. Se cercate https://lemmy.ml/c/privacy comparirà successivamente per chiunque. **Come seguire una comunità?** In alto a destra su tutte le comunità trovate **Iscriviti**. Una volta che seguite una comunità potrete anche creare un post, non è invece indispensabile seguire una comunità per rispondere a un post con un commento. **Bello! Posso creare una comunità anche io?** Certo, se pensi ne manca qualcuna tutte le comunità sono le benvenute! A titolo d'esempio potresti voler creare una comunità sul gaming, sui film, sui libri, sullo sport o su qualsiasi cosa pensi possa esserci interesse per te e per altre persone. Per farlo ti basterà fare un post qui dentro: https://feddit.it/c/main chiedendolo. Tu, e i moderatori scelti da te, sarete responsabili dei contenuti della comunità. Gli admin interverranno solamente in caso di palese violazioni del regolamento. **Come rispondere a un post?** Ci sono diversi modi per rispondere a un post: - potete [iscrivervi qui](https://feddit.it/signup) su Feddit - potete iscrivervi su [qualunque server](https://join-lemmy.org/instances) di Lemmy. Successivamente vi basterà cercare, su quel server, la comunità che vi interessa. Ad esempio potete cercare: https://feddit.it/c/lealternative e seguire da quel server quella comunità e, di conseguenza, rispondere a qualunque post. - se avete un account su Mastodon, Friendica o altri social del fediverso potete cercare nomecomunità@feddit.it e seguirla / rispondere direttamente da quel social! Ad esempio cercando lealternative@feddit.it oppure fediverso@feddit.it su Mastodon potrete seguire e rispondere direttamente da Mastodon. **Posso seguire e rispondere su Feddit dal mio account Mastodon o Friendica?** Assolutamente sì! Prova a scrivere **dal tuo account Mastodon o Friendica** `nomecomunità@feddit.it` e potrai vedere tutti i suoi post, tutti i commenti e anche rispondere direttamente dal tuo account **Mastodon** o **Friendica**. **Posso bloccare un utente?** Sì, se trovi sgradevole quello che un utente dice puoi selezionare un suo post, premere sui tre puntini e premere sul bottone Blocca utente. Per sbloccare potrai andare in [Impostazioni](https://feddit.it/settings) nella Tab blocchi e vedere gli utenti bloccati ed eventualmente sbloccarli. **Posso bloccare un comunità?** Sì, per ora è possibile però bloccare solamente comunità locali (cioè presenti su Feddit). Per farlo potete andare in [Impostazioni](https://feddit.it/settings) nella Tab blocchi e nella sezione dedicata alle comunità scrivete al suo interno il nome della comunità che desiderate non vedere più. **Non ci sono emoji! 😶** Certo che ci sono, soltanto che sono ben nascoste! Per farle basta mettere i due punti, scrivere qualcosa e compariranno. Esempio prova a scrivere `:cookie:` oppure `:books:` **Aiuto, è tutto in inglese!** La lingua viene scelta automaticamente in base alle vostre impostazioni del browser. Se fate login, tuttavia, andando in [Impostazioni](https://feddit.it/settings) trovate la sezione Lingua dove potete impostare la vostra lingua preferita. **Ma perché "Feddit"?** È una crasi tra Fediverso e Reddit :)
15

  • @skariko
  • Italiano
  • edit-2
    un giorno
Aggiornamento a Lemmy 0.17.3
In mattinata verrà fatto l'aggiornamento alla versione 0.17.3 di Lemmy qui su Feddit.it. Non dovrebbero esserci problemi ma come sempre per sicurezza spegneremo il tutto una decina di minuti anche solo per permettere di fare un backup riutilizzabile e senza perdite di dati. Lemmy 0.17.3 è principalmente una release con molti bugfix: https://github.com/LemmyNet/lemmy/releases/tag/0.17.3 **EDIT 11.24:** aggiornamento effettuato 👍
13

Cercare comunità globalmente?
Normalmente, sono abituato che quando devo cercare qualcosa su un argomento, cerco sui motori di ricerca "reddit [argomento]" Esempio se c'è un programma interessante chiamato Tulip, cerco "reddit Tulip" e inizio a leggere le opinioni Ma qui con server infiniti come si fa? Non mi pare di aver trovato una ricerca globale per le comunità...

Sapete che il Fediverso ha i suoi "subreddit"? Li conoscete? Ce ne sono altri che vorreste creare? O qualcuno che vorreste creare E amministrare? [@main](https://feddit.it/c/main) Feddit.it è una istanza [#Lemmy](https://poliversity.it/tags/Lemmy) un software del [#Fediverso](https://poliversity.it/tags/Fediverso) che sta a Reddit come [#Mastodon](https://poliversity.it/tags/Mastodon) sta a Twitter. I subreddit si chiamano comunità e ogni utente mastodon può seguirle, interagire con i loro utenti o creare nuovi thread! Un nuovo strumento per vivere il Fediverso in modo ancora più divertente e stimolante! [https://feddit.it/communities](https://feddit.it/communities)
fedilink

Dopo più di un anno, Poliverso apre un canale di finanziamento per le attività gestite
Attenzione: questo è un messaggio di servizio (il primo in quasi due anni) per invitare tutti gli utenti più affezionati a contribuire per mantenere vivo e in buona salute il progetto di Poliverso ed è rivolto in particolare: - a chi utilizza i nostri servizi in quanto utente di poliverso.org, poliversity.it e feddit.it - a chi utilizza i [gruppi/forum Friendica](https://poliverso.org/display/0477a01e-1561-1d9c-a635-74d030346889) e le [comunità Lemmy](https://feddit.it/communities) - a chi segue i nostri account informativi [Notizie dal fediverso](https://poliverso.org/profile/notizie/), [Cybersecurity](https://poliverso.org/profile/cybersecurity/), [Privacy Post](https://poliverso.org/profile/privacypost/), [Pirate Post](https://poliverso.org/profile/piratepost/) e [Ministero dell'istruzione](https://poliverso.org/profile/istruzione/) Chi volesse offrire un contributo potrà farlo attraverso due sistemi differenti: ## 1) [Ko-Fi](https://ko-fi.com/poliverso) ## 2) [LiberaPay](https://liberapay.com/poliverso) > **In un momento in cui i grandi social centralizzati, pur continuando a drenare i dati personali degli utenti, chiedono un esoso contributo settimanale solo per concedere alcune funzionalità che nel fediverso esistono da tempo, un piccolo contributo a progetti come Poliverso può far la differenza.** ### PS: ricordiamo che chi volesse contribuire solo a Feddit.it, può farlo anche attraverso **[la pagina dedicata](https://liberapay.com/Feddit-it/)**

Attenzione: potete fare una verifica su alcune anomalie riguardo a errori nell’invio di risposte e difficoltà di moderazione da parte di moderatori esterni all’istanza?
Buongiorno a tutti. Chiediamo agli utenti iscritti a feddit.it o ad altre istanze lemmy (quindi **non agli utenti di altre piattaforme** come friendica, mastodon, etc) di verificare se riscontrano alcune anomalie. In particolare: ### Per i soli moderatori di istanze feddit che hanno un account su altre istanze lemmy - avete problemi nel gestire l'interfaccia di moderazione? - la vostra sottoscrizione alla community che moderate sembra essere in "pending"? ### Per tutti gli utenti lemmy (sia di feddit che di altre istanze) - ci sono problemi con l'invio di messaggi di risposta presso alcune comunità? - quali? Potete linkare il post in questione? >Grazie in anticipo a tutti voi per la pazienza. Se volete contattarci in privato da lemmy, potete farlo scrivendo a [@poliverso@feddit.it](https://feddit.it/u/poliverso) o a [@skariko@feddit.it](https://feddit.it/u/skariko) >Se invece volete scriverci da altre piattaforme del fediverso potete farlo a [@poliverso@mastodon.online](https://mastodon.uno/users/poliverso) o a [@lealternative@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/lealternative)

Aggiornamento Feddit alla versione 0.17.1
Domani, mercoledì 8 febbraio, in mattinata verrà aggiornato Feddit alla versione di Lemmy 0.17.1. Abbiamo fatto l'aggiornamento sulla piattaforma di test e non ci sono stati problemi, l'unica cosa è che ci sarà un aggiornamento del database che impiegherà diverso tempo per essere fatto. Non so dirvi quanto perché non ne ho idea, il sito lemmy.ml con un database gigantesco ci ha impiegato quasi 24 ore. Feddit penso sia in un'ordine di grandezza decisamente inferiore. Durante quel periodo il sito rimarrà chiaramente irraggiungibile. I cambiamenti nella 0.17.1 sono davvero molti e li trovate tutti qui: https://github.com/LemmyNet/lemmy/blob/main/RELEASES.md#lemmy-v0170-release-2023-01-31

Scuola
Manca una comunità dedicata alla scuola. Se c'è interesse, potrei occuparmene io.
2

Si è concluso il lungo blackout dell’istanza Lemmy.ml per aggiornamento alla Release 0.17.0
crosspostato da: https://lemmy.ml/post/741567 È passato molto tempo 🥳 . Estratto dal link: ## Principali cambiamenti ### Tag di lingua I contenuti ora possono essere taggati per indicare la lingua in cui sono scritti. Questi tag possono essere utilizzati per filtrare i contenuti, in modo da visualizzare solo i post nelle lingue che effettivamente comprendi. Le istanze e le comunità possono anche specificare quali lingue sono consentite e impedire la pubblicazione in altre lingue. In futuro ciò consentirà anche strumenti di traduzione integrati. ### Commenti ad albero Lemmy ha cambiato il modo in cui memorizza i commenti, in modo da poter limitare correttamente i commenti mostrati a una profondità massima. Sono inclusi i collegamenti ai commenti appropriati (/comment/id), dove puoi vedere i suoi figli, un conteggio dei suoi figli nascosti e un pulsante contestuale per visualizzare i suoi genitori o il post. ### Post in primo piano Gli amministratori e i mod ora possono "mettere in primo piano" (questo era chiamato "appiccicoso" ala reddit) i post nella parte superiore di una community o nella parte superiore della prima pagina. Ciò rende possibili post di tipo annuncio e bollettino. Un ringraziamento speciale a @makotech per aver aggiunto questa funzionalità. ### Federazione Gli utenti di Lemmy ora possono essere seguiti. Basta visitare un profilo utente da un'altra piattaforma come Mastodon e fare clic sul pulsante Segui, quindi riceverai nuovi post e commenti nella sequenza temporale. I voti sono ora federati come privati. Ciò impedisce ad altre piattaforme di mostrare chi ha votato su un determinato post e significa anche che Lemmy ora conta i voti di Mastodon. Questa versione migliora anche la compatibilità con Pleroma. Se in precedenza hai avuto problemi a interagire tra Pleroma e Lemmy, fai un altro tentativo. Abbiamo estratto la logica della federazione principale nella sua libreria, activitypub-federation-rust . È open source e può essere utilizzato da altri progetti per implementare la federazione di Activitypub, senza dover reinventare la ruota. La libreria aiuta a gestire le firme HTTP, l'invio e la ricezione di attività, il recupero di oggetti remoti e altro ancora. ### Altre modifiche - Gli amministratori possono ora eliminare contenuti e immagini dal database. - I mod possono distinguere un commento, "attaccandolo" all'inizio di un post. Utile per messaggi mod e annunci. - Il numero di commenti nuovi/non letti viene ora mostrato per ogni post. - Lemmy ora incorpora automaticamente video da Peertube, Youtube e altri siti che forniscono un collegamento di incorporamento tramite l'attributo Opengraph. - Puoi dare al tuo sito "tagLine", brevi messaggi di markdown, che vengono mostrati nella parte superiore della tua prima pagina. Grazie a @makotech per aver aggiunto questo. - Ora puoi segnalare i messaggi privati. - La maggior parte delle impostazioni è stata spostata dal file di configurazione nel database. Ciò significa che possono essere aggiornati molto più facilmente e applicati immediatamente senza un riavvio. - Quando si configura una nuova istanza Lemmy, non crea più una comunità predefinita. Invece questo deve essere fatto manualmente. - Gli amministratori possono scegliere di ricevere e-mail per le nuove domande di registrazione. - Un aggiornamento di diesel alla v2.0, il nostro livello ruggine -> postgres. > Its been a long time coming 🥳 . > > Excerpt from the link: > > ## Major Changes > > ### Language Tags > > Content can now be tagged to indicate the language it is written in. These tags can be used to filter content, so that you only see posts in languages which you actually understand. Instances and communities can also specify which languages are allowed, and prevent posting in other languages. > > In the future this will also allow for integrated translation tools. > > ### Comment trees > > Lemmy has changed the way it stores comments, in order to be able to properly limit the comments shown to a maximum depth. > > Included are proper comment links (`/comment/id`), where you can see its children, a count of its hidden children, and a _context_ button to view its parents, or the post. > > ### Featured posts > > Admins and mods can now "feature" (this used to be called "sticky" ala reddit) posts to the top of either a community, or the top of the front page. This makes possible announcement and bulletin-type posts. > > Special thanks to @makotech for adding this feature. > > ### Federation > > Lemmy users can now be followed. Just visit a user profile from another platform like Mastodon, and click the follow button, then you will receive new posts and comments in the timeline. > > Votes are now federated as private. This prevents other platforms from showing who voted on a given post, and it also means that Lemmy now counts votes from Mastodon. > > This release also improves compatibility with Pleroma. If you previously had trouble interacting between Pleroma and Lemmy, give it another try. > > We've extracted the main federation logic into its own library, [activitypub-federation-rust](https://github.com/LemmyNet/activitypub-federation-rust). It is open source and can be used by other projects to implement Activitypub federation, without having to reinvent the wheel. The library helps with handling HTTP signatures, sending and receiving activities, fetching remote objects and more. > > ### Other changes > > - Admins can now purge content and pictures from the database. > - Mods can _distinguish_ a comment, "stickying" it to the top of a post. Useful for mod messages and announcements. > - Number of new / unread comments are now shown for each post. > - Lemmy now automatically embeds videos from Peertube, Youtube and other sites which provide an embed link via Opengraph attribute. > - You can give your site "taglines", short markdown messages, which are shown at the top of your front page. Thanks to @makotech for adding this. > - You can now report private messages. > - Most settings have been moved from the config file into the database. This means they can be updated much easier, and apply immediately without a restart. > - When setting up a new Lemmy instance, it doesn't create a default community anymore. Instead this needs to be done manually. > - Admins can choose to receive emails for new registration applications. > - An upgrade of diesel to v2.0, our rust -> postgres layer. >
6

L’upgrade dell’istanza Lemmy.ml, è previsto per martedì (o mercoledì) e sarà possibile qualche ora di inattività. (Lemmy upgrade tomorrow (or wednesday), and we’ll have a few hours of downtime.)
L'upgrade dell'istanza Lemmy.ml, la più attiva e frequentata del fediverso, è previsto per martedì (o per mercoledì) e sarà possibile qualche ora di inattività. > «*Ci stiamo preparando a rilasciare una nuova versione di Lemmy, che richiederà un aggiornamento del database, quindi avremo qualche ora di inattività.*» crosspostato da: https://lemmy.ml/post/739704 > We're getting ready to release a new version of Lemmy, which will require a database upgrade, so we'll have a few hours of downtime.
5
L’upgrade dell’istanza Lemmy.ml, è previsto per martedì (o mercoledì) e sarà possibile qualche ora di inattività. (Lemmy upgrade tomorrow (or wednesday), and we’ll have a few hours of downtime.)

Ripristinato backup dell’11 gennaio
Buongiorno, purtroppo per un problema tecnico è stato ripristinato un backup di Feddit di mercoledì 11 gennaio delle ore 10.30 circa. Questo significa che tutti i post, le nuove iscrizioni etc fatte tra ieri e oggi non sono state registrate e andranno rifatte. Cercheremo di ripristinare, per quanto possibile, i post che riusciamo a recuperare dal canale Telegram. Grazie a tutti e scusateci per il problema causato. Per chi fosse interessato alla questione più lunga e tecnica: stamattina per via dei log di Docker che Lemmy sembra non cancellare automaticamente lo spazio del server è arrivato al 100%. Il problema si sarebbe risolto quasi subito in quanto appena me ne sono accorto ho svuotato i log e il sito infatti è ripartito subito. Tuttavia è successo un imprevisto, ovvero Pictrs (l'image hosting utilizzato da Lemmy) probabilmente per qualche bug (ipotizzo io) non voleva più ripartire e si riavviava in continuazione dando come errore un orribile: "corrupt snapshot file found". Ho letto in più post che questo identico problema è successo anche ad altre persone ([esempio](https://lemmy.eus/post/3863) ed [esempio](https://lemmy.ml/post/696178)) proprio come se appunto Pictrs si rompesse nel momento in cui il disco diventa pieno e non riuscisse più a ripristinarsi. Ho provato a cercare informazioni e a provare diversi modi per ripristinarlo senza però avere successo. Visto però che il tempo inesorabilmente passava abbiamo deciso di ripristinare subito il backup di ieri per evitare di aspettare ancora giorni e di perdere ancora più post e/o registrazioni. Ironia della sorte, nel momento esatto in cui ho ripristinato il backup [qualcuno ha risposto alla mia richiesta di aiuto](https://github.com/LemmyNet/lemmy/issues/2653#issuecomment-1380541659) ma ormai era troppo tardi. Tuttavia lo lascio scritto perché non si sa mai e perché magari il suo suggerimento poteva davvero sistemare il tutto. Speriamo di non doverlo scoprire più avanti 😅

Ecco la nuova comunità Feddit.it dedicata alla Protezione Civile
Diamo il benvenuto alla nuova **[comunità Lemmy dedicata alla Protezione Civile](https://feddit.it/post/94907)** moderata da [@Gen@feddit.it](https://feddit.it/u/Gen) ! Siamo molto contenti di ospitarla qui su feddit.it e ci auguriamo che il progetto che ne è alla base possa svilupparsi grazie al contributo del maggior numero di utenti.
4
Ecco la nuova comunità Feddit.it dedicata alla Protezione Civile

Inaugurata su Feddit.it la nuova comunità “Giornalismo e disordine informativo”.
La nuova comunità sarà dedicata alla discussione su giornalismo, giornalisti, censura, whistleblowing, disinformazione e disordine informativo. L'iniziativa è complementare al progetto [poliversity.it](https://poliversity.it) l'istanza pensata per il mondo della ricerca ma anche per quello del giornalismo e degli operatori dell'informazione. La moderazione della comunità, almeno nei primi tempi, sarà alquanto rigida per evitare che venga utilizzata al fine di generare disinformazione. Ci auguriamo che diversi giornalisti la utilizzino per pubblicare i link ai propri articoli che trattano di informazione & disinformazione o per ospitare contenuti originali e riflessioni estemporanee
11
Inaugurata su Feddit.it la nuova comunità “Giornalismo e disordine informativo”.

astronomia
Buongiorno, ho scoperto da poco Feddit. Visto che sono ricercatore astronomo, mi piacerebbe aprire una comunità per notizie e commenti sull'astronomia: ho cercato ma mi pare che al momento non ve ne siano. Sarebbe possibile? Grazie in anticipo! Marco

L'idea nasce spontaneamente da discussioni su Mastodon, nelle quali è emerso l'interesse comune di molti utenti per quanto riguarda il Sol Levante a partire dalla cultura, lingua, filosofia. Questa comunità vuole avere lo scopo di raccogliere materiali e condivisioni da parte di tutti per approfondire la conoscenza di questo mondo a tratti misterioso.
5

Finalmente su Feddit.it una comunità dedicata alla Fantascienza!
# Feddit si arricchisce di una nuova comunità dedicata alla fantascienza! Ringraziamo [@DontPanicTen@feddit.it](https://feddit.it/u/DontPanicTen) per l'idea e per il suo contributo e gli auguriamo in bocca al lupo!
23
Finalmente su Feddit.it una comunità dedicata alla Fantascienza!

Prima versione di LemmyBB, una bacheca federata scritta in Rust
*LemmyBB può anche essere un esempio del potenziale di Lemmy come backend generico per le piattaforme di social media. Invece di iniziare un progetto da zero per scrivere un'API, la logica del database, l'autenticazione, la federazione e così via, si può creare un frontend per Lemmy. Questo può essere scritto nel linguaggio che si preferisce e deve solo renderizzare l'HTML e utilizzare l'API di Lemmy. Non si tratta necessariamente di un forum, ma anche di una piattaforma di blogging o di una galleria di immagini.*

vediamo un po’ questo è il mio primo post
Ho dato un occhio a questa comunità e non mi dispiace, argomenti interessanti, specie quelli di "le alternative" ok ora cedro di produrre anche io dei contenuti accettabili ![](https://feddit.it/pictrs/image/1196aa0e-9be5-4062-ab3d-ab82bf64f2cf.jpeg)

Cari amici di #Mastodon: ora che è stato fatto l’aggiornamento dell’istanza feddit.it alla versione di #Lemmy 0.16.7, finalmente i vostri “like” non si perderanno più come lacrime nella pioggia! 🤣
...infatti, una delle novità funzionali di questa versione, per lo più orientata alla correzione di bug e nella miglioria di compatibilità con altre piattaforme, è che i like apposti dagli utenti Mastodon si vedranno anche nella valutazione di Lemmy, mentre prima non venivano valutati! ![](https://feddit.it/pictrs/image/3ca70359-a839-4efd-9d46-2cc3be5911cc.jpeg)
20
Cari amici di #Mastodon: ora che è stato fatto l’aggiornamento dell’istanza feddit.it alla versione di #Lemmy 0.16.7, finalmente i vostri “like” non si perderanno più come lacrime nella pioggia! 🤣

Aggiornamento Feddit alla versione 0.16.7
Mercoledì mattina (21 settembre) verrà portato Feddit alla [versione 0.16.7 di Lemmy](https://github.com/LemmyNet/lemmy/blob/main/RELEASES.md#lemmy-v0167-release--bug-fixes-2022-09-14). Una delle novità più interessanti, lato utente, è che si dovrebbero iniziare a vedere gli upvote e i downvote da parte degli utenti Mastodon! Come sempre ci sarà qualche minuto di down in mattinata, verosimilmente verso le 10.

  • suoko
  • 9 mesi
Una comunità per il mondo elettrico?
Dovrebbe trattare tutti i temi caldi come energie rinnovabili e mobilità elettrica

Aggiornamento Feddit alla versione 0.16.6
Mercoledì (27 luglio) mattina aggiorneremo Feddit alla versione di Lemmy 0.16.6. Dovrebbe esserci solamente una breve interruzione. La versione 0.16.6 di Lemmy è principalmente una release dove vengono risolte diversi bug che potete [leggere qui](https://github.com/LemmyNet/lemmy/blob/main/RELEASES.md#lemmy-v0166-release--bug-fixes-2022-07-19). Quelle che interessano più a livello utente sono: - sistemato il login su Safari - aumentato il limite degli RSS a 20 post - non è più possibile per un utente bloccare gli admin

Apertura comunità 🏛 THE PHD’s CAVE 🏛
**Nome della comunità** 🏛 THE PHD’s CAVE 🏛 **Di cosa parlerà** Negli ultimi mesi ho sentito forte l’esigenza di fare comunità con gli altri PhD nel mondo attraverso la rete, ma le soluzioni esistenti sono come sempre proprietarie, sorvegliate e in definitiva distanti dal luogo libero e paritario che al momento vive solo nella mia mente, e che immagino come una sorta di bar dei PhD, o un club aperto se vogliamo. Purtroppo non esistono ancora tra le istanze del fediverso luoghi di connessione e aggregazione per PhD (sono mesi che cerco, e ho trovato così poco che possiamo approssimarlo al niente). E così ho pensato di creare qualcosa io. Sono quindi partito dalla creazione di un canale IRC denominato #thephdcave, a cui è possibile accedere da questo link https://t.ly/1CGYl via browser. Il canale si propone come possibile punto di incontro interattivo per tutti i PhD, un posto dove chiedere aiuto ma anche per chiacchierare dei propri successi o delle proprie idee. Ho pensato di iscrivermi a Feddit sia per interesse diretto verso il sistema in sé che allo scopo di creare una community interna all’istanza da “affiancare” al già suddetto canale IRC, in modo tale da avere a disposizione sia un luogo interattivo che uno forum-like al fine di ricreare l’ambiente di scambio che ho in mente, libero dall’occhio delle corporate e da interessi non etici. Vorrei chiamare la community proprio come il canale IRC. **Come penso di moderarla** Similmente a come fatto da altri, stilando un manifesto e delle regole. Al momento il welcome è il seguente. > **🏛 THE PHD’s CAVE 🏛** > > *The PhD's Cave* wants to be a unique and magic place where people into PhD ᒡ◯ᵔ◯ᒢ can talk, share&find useful knowledge/information/resources, listen to music, make jokes&friends, and have fun together. As you probably noticed, the community's language is English, but you may be coming across a little Italian every now and then. > >So, here is what you can do now: > >**Forum posting** >- Just open a new thread or answer/comment 🙃 > >**Come and find us to our "bar"** >- 💬 **Official IRC channel**: https://t.ly/1CGYl >- 💬 **Bridged Matrix room**: https://t.ly/LjQr > >**Look up at our shared stuff** >- 📚 **Resource list for PhDs**: https://t.ly/a42i >- 🎵 **A nice radio station to listen to at work**: www.synthwaveradio.eu Conto di elaborare e integrare le regole di comportamento post-accettazione, sulla falsariga delle comunità già presenti. Saluti :-)

Una comunità per la fibra o per il tema della connettività in generale?
Penso che una comunità (stile Fibra.click) che si occupi di connettività (internet, fibra, router e quant'altro) potrebbe essere interessante per gli utenti di questa istanza, soprattutto perché ultimamente è un argomento molto importante soprattutto per i fatti di cronaca del nostro paese: rete unica e 5G.

Dove parlare di argomenti relativi all’informatica/tecnologia?
[!main](https://feddit.it/c/main) Stavo cercando una comunità dove proporre uno spunto di discussione su blockchain e via discorrendo, ma non sono sicuro che ci sia uno spazio adatto. Pensavo magari in lealternative o in eticadigitale, ma non sono convinto che i temi di quelle comunità includano discussioni generiche su una particolare tecnologia. Potrebbe essere utile una comunità per questo genere di cose? In alternativa mi accontento di un'indicazione su dove postare, ovviamente. PS: Ho realizzato di aver maldestramente postato anche in lealternative, perché avevo taggato le due comunità in un precedente post che ho prontamente eliminato. Tuttavia il post rimane per il momento visibile su feddit.it. Perdonate l'errore, vi chiedo di eliminare manualmente quell'altro post.
fedilink

Aggiornamento Feddit alla versione 0.16.4
Domani (1 giugno) in mattinata ci sarà un aggiornamento di **Feddit**. Verrà portato Lemmy alla versione 0.16.4 dall'attuale 0.16.3. Questo aggiornamento contiene molte novità e dovrebbe anche sistemare il problema che abbiamo con la federazione su mastodon.uno e livellosegreto.it. Potete leggere tutte le novità presenti [a questo indirizzo](https://github.com/LemmyNet/lemmy/blob/main/RELEASES.md#lemmy-v0164-release--peertube-federation-rust-api-and-other-improvements-2022-05-27). Dovrebbe esserci solo una una breve interruzione. Una volta che l'aggiornamento sarà completato scriverò qui dentro.

Una comunità sul volo?
La visione di Top Gun Maverick e la visita a Volandia mi hanno fatto pensare che potrebbe essere interessante aprire una comunità dedicata all'aviazione. Il volo è il sogno dell'uomo da sempre! Inviterei a condividere consigli, recensioni o considerazioni su film e libri a tema volo, modellismo, aneddoti o esperienze di volo, videogiochi e simulazioni. Siccome inevitabilmente l'industria bellica è stata determinante nello sviluppo di certe tecnlologie, soprattutto durante il fascismo, inviterei a trattare questi argomenti attenendosi strettamente alla contestualizzazione storica, senza esaltare né il regime né l'impiego come armi, ma concentrandosi solo sul piacere del volo e sulla raffinatezza tecnologica di queste macchine. Come titolo ipotizzerei "Tra le nuvole" con url "!aviazione". Che ne pensate?

  • @memo
  • edit-2
    un anno
Una comunità sulle creazioni e la creatività?
Howdy! Dilettandomi nel disegno ho pensato si potrebbe creare una comunità dedita a qualsiasi cosa definibile come creazione creativa: sculture, poesie, ricami, videogiochi, un mobiletto (magari evitando la cucina? penso quella necessiti di un sub a parte). Tutto ciò però creato **unicamente e direttamente da chi posta**, non avrebbe altrimenti senso. Se poi una di queste categorie diventa troppo grande si può creare una nuova subdirectory, lasciando questa generalista? Non so, ditemi voi

Una comunità per le domande sull’Italia?
Dubbi, domande su procedure, vita sociale, ma anche abitudini, consigli... in generale: aiuto o curiosità (purché siano generiche/non troppo specifiche sull'Italia). Una specie di AskItaly

Una comunità su cinema e serie TV?
Stavo pensando a un nome tipo "Tele-Visioni". Discussioni sull'attualità, le nuove uscite, thread lunghi sulle serie in corso...

Sipario Arte & Cultura
Ciao, e una comunità sull'arte e sulla cultura? mi sembra non ci sia ancora. grazie

Una comunità sulle scienze?
Che ne pensate?

L’angolo del lettore…
Ciao a tutti, potrebbe interessare una community dedicata alla lettura (mi sembra che non ci sia neanche in lingua inglese, ma magari mi é sfuggita)? Una community genereralista con consigli di lettura, recensioni, pensieri, novità in uscita. Considerato l'alto numero di lettori approdato ultimamente su Mastodon.uno, potrebbe funzionare anche come "incentivo" a provare Lemmy. Cosa ne pensate?

salve, in questi giorni sono stato a Modena Play, come ogni anno ho comprato manuali di gioco di ruolo. mi sono reso conto che D&D ha aiutato le persone ad avvicinarsi a questo mondo, ma pochi sanno che non esiste solo D&D; Ci sono molte realtà interessanti che varrebbe la pena fossero più conosciute. vorrei aprire una comunità su Feddit.it di gdr chiamandola "**D&D ma non solo**".

Cittadino Medio vuole essere un progetto libero per sensibilizzare la cittadinanza a temi come privacy, cybersecurity e anonimato in Rete utilizzando messaggi semplici, efficaci e offrendo soluzioni pratiche. Il nostro (ambizioso) obiettivo è stimolare il dibattito e sensibilizzare a tematiche che crediamo essere fondamentali per la tutela delle nostre libertà civili, politiche e democratiche.

community sul selfhosting / fediverso
troverei interessante, magari solo io, una community sul tema.

Una community sui Fumetti?
Potrebbe essere carina una community dove gli utenti condividono e recensiscono le proprie letture, presentano le proprie collezioni e commentano le varie notizie. Dai Bonelli ai Comics, ai Manga alle Graphic Novel, un po' tutti gli aspetti a 360 gradi...

Ho creato una nuova comunità chiamata [!retrogaming](https://feddit.it/c/retrogaming), se qualcuno/a vuole partecipare anche attivamente come moderatore può contattarmi. L'idea è quella di postare videogiochi del passato: video, immagini o ricordi.
3

Che ne pensate se facessimo una comunità sul disagio psichico?
Che ne pensate se facessimo una comunità sul disagio psichico?


Annunci e creazione comunità
!main
    Create a post

    All’interno di questa comunità (a cui si viene iscritti in automatico quando vi iscrivete su Feddit) troverete gli annunci di Feddit.

    Inoltre se volete creare una vostra comunità potete aprire un post qui chiedendolo: vi basterà dirci il nome della comunità, di cosa parlerà e come pensavate di moderarla.

    Vi contatteremo privatamente per poterla aprire!

    • 0 users online
    • 1 user / day
    • 4 users / week
    • 4 users / month
    • 21 users / 6 months
    • 507 subscribers
    • 42 Posts
    • 218 Comments
    • Modlog