matematico non praticante, ascendente wikipedia. Una persona serissima

  • 101 Posts
  • 49 Comments
Joined 5 months ago
cake
Cake day: January 16th, 2025

help-circle




































  • @steek_hutzee @informapirata @lavoro non ne ho idea, ma potrebbe anche essere un accordo con la Triplice per quanto ne so. Quello che temo, leggendo rapidamente l’articolo, è che il trattamento dei dati con il GDPR potrebbe essere invocato dall’azienda per verificare che il lavoratore si trovi in una posizione con una postazione a norma di legge. Almeno quando ho firmato per il lavoro agile mi è stato chiesto di certificare che avevo una sedia ergonomica, Illuminazione corretta eccetera eccetera. Certo che questo non mi vieterebbe di stare nella casa al mare, ma non in spiaggia. (Poi possiamo discutere quale sia il problema di fare una call di lavoro su una panchina al parco, su quello siamo d’accordo)



  • @heliokor il problema però resta sempre lo stesso: come fai a stabilire se uno studente sa trovare la risposta a un problema? Nota che trovare la risposta è indipendente da *come* la si trova. Il mio problema con i chatbot è che si prende la risposta acriticamente. Oggi una tipa su Twitter continuava a citare la risposta dell’AI Assistant Google che diceva che se i referendum non raggiungono il quorum i comitati non ricevono rimborsi, mentre in realtà ne ricevono la metà. @booboo


  • @booboo infatti il secondo articolo, quello su substack, comincia appunto dicendo “benvenuti, umanisti: è da decenni che noi, soprattutto a fisica, dobbiamo gestirci questi problemi”.
    Io ricordo al liceo con le versioni di latino, anche se c’erano due problemi: non si sapeva di chi fosse il testo da tradurre, e le traduzioni ufficiali erano subito sgamate perché i professori volevano traduzioni letterali anche se brutte a sentirsi.
    Con matematica era più semplice: il professore dava un esercizio dalle maturità precedenti e lasciava il libro aperto nei cinque minuti di intervallo prima del compito settimanale, uscendo dall’aula. Qualcuno entrava, trovava l’esercizio, me lo portava e io nei tre minuti restanti dovevo tirare fuori l’equazione corrispondente al problema :-) @aitech