Giappone
!giappone
help-circle
rss
Cultura e tradizioni del paese del sol levante con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera presentano un’opera illustrata per scoprire ciò che rende unico il Giappone. Dall’armonia della natura al rigore dei samurai, dalla sfavillante Tokyo alla spirituale Kyoto, dalla cultura dei manga all’arte della tavola. **Prezzo uscite**: € 9,99 **Prima uscita**: 18 Marzo 2023 **Piano completo dell’opera**: La ricerca della felicità - 18/03/2023 La perfezione della natura - 25/03/2023 Tokyo - 01/04/2023 L’arte della tavola - 08/04/2023 La cultura pop - 15/04/2023 La scienza della guerra - 22/04/2023 Arte, maestri e scuole - 29/04/2023 Arti marziali - 06/05/2023 L'ideale di bellezza - 13/05/2023 Kyoto - 20/05/2023 Il fascino dell'effimero - 27/05/2023 Tecnologia e progresso - 03/06/2023 Il culto dell'imperatore - 10/06/2023 Il senso del vuoto - 17/06/2023 Ritualità quotidiana - 24/06/2023 Folklore e leggende - 01/07/2023 I misteri di una lingua - 08/07/2023 I luoghi del sacro - 15/07/2023 La terra della rinascita - 22/07/2023 Il mare, tra cultura e natura - 29/07/2023 Superstizioni e credenze - 05/08/2023 Moda e identità - 12/08/2023 Una geografia di isole - 19/08/2023 Il soffio degli dei - 26/08/2023 Il teatro e la maschera - 02/09/2023 Per altre informazioni vi rimando anche a [AnimeClick](https://www.animeclick.it/news/98342-in-edicola-la-collana-giappone-cultura-e-tradizioni-del-paese-del-sol-levante). Personalmente sto proprio pensando di prenderla, sembra molto bella. Provo anche a fare danni citando [!libri@feddit.it](https://feddit.it/c/libri) dove magari c'è gente a cui la collana interessa.

Qualche anno fa in Giappone scoppiò la moda di avere una lontra domestica, al punto che - secondo questo articolo del [National Geographic](https://www.nationalgeographic.com/animals/article/wild-otters-popular-exotic-pets) - le persone erano disposte a spendere migliaia di dollari per averne una. I profitti che si potevano fare vendendo le lontre erano così ghiotti che ǝ ricercatorǝ ritengono che venissero rubate dall'Indonesia, dalla Thailandia e da altri Paesi del Sud-Est asiatico per poi essere vendute come animali domestici. Il problema è che le lontre non se la passano benissimo in natura, sia a causa dell'inquinamento sia per la caccia (dovuta sia alla loro pelliccia che a parti del loro corpo che si pensa abbiano poteri curativi), e nemmeno tanto bene in cattività: la riproduzione è difficile e devono ricevere tutta una serie di attenzioni e cure che non è facile dare loro, soprattutto se vengono tenute in casa. Infatti, sono state dichiarate a rischio estinzione e in Giappone si lavora [per reintrodurre le popolazioni di lontre negli ambienti che un tempo abitavano](https://unseenjapan.com/sea-otters-japan-disappearing/). Il lavoro è lento, ma fortunatamente ha avuto un certo successo. Ma perché in Giappone ha preso piede la moda delle lontre domestiche e in generale si ama così tanto avere degli animali domestici esotici? Il [WWF in Giappone](https://www.wwf.or.jp/activities/data/20200303_wildlife02.pdf) ha provato a capirlo con una ricerca, che viene riassunta in [questo articolo](https://www.traffic.org/news/new-research-reveals-japanese-attitudes-towards-exotic-pets-despite-the-potential-risks/) di Traffic. «I risultati hanno rivelato che una persona su tre (33%) è interessata a coccolare animali esotici, mentre una su sei (17%) è interessata a tenerli come animali domestici. L'interesse per gli animali esotici è maggiore tra le persone più giovani. Le ragioni più comuni per cui si desiderano animali domestici esotici riguardano i concetti di "kawaii (carino)" e "iyashi" (conforto), le stesse motivazioni che spingono a tenere animali domestici più comuni come cani e gatti. Inoltre, il 16% ha dichiarato che la rarità era un fattore importante nel desiderio di avere animali esotici. È stata riscontrata una scarsa consapevolezza dei cinque rischi principali associati agli animali esotici. Uno sconcertante 68% ha dichiarato di sapere poco o nulla sulla potenziale diffusione di malattie infettive, sul benessere degli animali, sullo stato di pericolo di molte specie, sull'illegalità del commercio e sui rischi legati alle specie invasive. Dopo essere stato informato di questi problemi, il 95% ha espresso preoccupazione e ha sostenuto la necessità di norme più severe. Circa il 60% ha considerato la questione delle malattie infettive come la più importante, seguita dal 18% che ha indicato come più importante il rischio per le specie in via di estinzione. Nonostante questa apparente preoccupazione, però, il 25% ha comunque espresso interesse per gli animali esotici come animali domestici e il 14% ha espresso interesse a possedere animali esotici».

Un bellissimo gioco da tavola che ambientato lungo la Tokaido (“strada del mare dell’est” in giapponese): era lunga 500 chilometri e risaliva la costa meridionale dell’isola, da Edo a Kyoto.
3

Vivere in Giappone di Federico Norsa
A proposito di Giappone & pulizia, mi è venuto in mente questo ottimo canale di Federico Norsa, gallerista e commerciante d'arte di lungo corso in Giappone, che offre una prospettiva un po' più cinica e disillusa.. Penso sia un ottimo contraltare all'immaginario più idealista che si ha di questo paese, che ha i suoi pregi e anche numerosi difetti. Come sempre, credo che la verità sia sempre un po' nel mezzo, ma una valida alternativa ad altri youtubers forse meno obiettivi

Tanta ammirazione, anche nello sport esempio di civiltà ed educazione per tutti
5

Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio sui film giapponesi che preferite fruibili sulla piattaforma di streaming Netflix. Purtroppo non conosco molto bene il cinema Giapponese e vorrei rimediare magari con i vostri suggerimenti! Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Un altro buon motivo per andare in Giappone!
6

Les secrets du Japon | ARTE
Recentemente mi è capitato questo Integrale sul Giappone realizzato dal canale Arte. È una raccolta di piccoli short di approfondimento di vari aspetti della cultura del Giappone, dal Ramen, ai servizi igienici, alle musichette che annunciano l'arrivo del treno in stazione. Tanti dettagli che restituiscono il ricco fascino culturale di questo paese. Ve lo consiglio! ^^

Capire la Filosofia Orientale
Non appena la community è stata aperta, ho pensato che forse qualcuno potesse essere interessato a questi video. Non sono io che parlo, non ero neanche tra il pubblico in quella specifica occasione ma si tratta di una persona molto competente in materia di filosofia ed in particolare di filosofia orientale (oltre che di arti marziali - ma in quei video non se ne parla). Spero vi possa piacere ^^

Questa comunità sarà uno spazio per scoprire meglio la terra del Sol Levante. Lingua, storia, filosofia, cultura, approfondimenti e aggiornamenti su tutto ciò che può offrire dettagli nuovi nella conoscenza di questo paese dai tratti affascinanti e misteriosi Stampa di : Utagawa Kuniyoshi
7

Vorrei condividere questo ottimo video composto da pezzi d'archivio, film, documentari e materiale pubblicitario che racconta la vita ordinaria del Giappone nella seconda metà del Novecento. Un viaggio straordinario in un'altra epoca

Come primo post, per inaugurare il "primo giorno" di questo viaggio di esplorazione, ho pensato a questo delizioso libro di Lafcadio Hearn dal titolo davvero azzeccato. Appartiene alla collana "microgrammi" di Adelphi, e si tratta davvero di poche pagine da leggere tutte d'un fiato. Ma evocano perfettamente lo stupore e la meraviglia della "prima volta" in un paese completamente nuovo. Si tratta comunque di un reportage del 1890, quindi quello che viene descritto è un Giappone ancora tradizionale e fortemente legato a tradizioni e buddhismo. Un aspetto apparentemente secondario nell'immaginario moderno e secolare che abbiamo in mente, ma credo importante invece per comprenderne meglio le ::: radici culturali ::: ![](https://feddit.it/pictrs/image/d59ceec8-b71e-4599-b28f-b208f8097bd6.png)

Giappone
!giappone
    Create a post

    Comunità dedicata alla condivisione di materiali e notizie utili ad approfondire la conoscenza della cultura, della filosofia e della lingua giapponese.

    Valgono le regole dell’istanza

    • 0 users online
    • 1 user / day
    • 1 user / week
    • 3 users / month
    • 18 users / 6 months
    • 37 subscribers
    • 12 Posts
    • 25 Comments
    • Modlog