Si, il quasimagia su livelloSegreto.it sono io
C’è anche da dire che su Twitter conta il numero di interazioni (indipendentemente dal “tipo”) mentre su Mastodon o in generale nel fediverso, grazie anche al fatto che si parte “da zero”, ogniuno si crea la sua bolla come vuole
Sono sicuro che, da qualche parte, esistano istanze piene di complottisti che se la suonano e se la cantano
L’esperimento è interessante, ma secondo me si basa sul presupposto (errato) che un click su un tasto “accetta” sia davvero legalmente vincolante come una firma su un contratto.
Nella paradossale ipotesi di qualcuno che viene a reclamare il rene in questione, chi mi garantisce che quel click sia davvero mio? E anche se fosse, chi mi dice che è legalmente vincolante?
La vera questione è che, della privacy, non importa a nessuno. Ecco perchè nessuno legge termini e condizioni (me compreso)
Si ma non so se hai presente… ora vado a memoria sui numeri ma se paragoni le 245K copie di Tex in Italia nel 2016 (perchè lo vendi solo lì) con le 245K copie di Batman negli USA alla popolazione dei due paesi, scopri che i comics americani non li legge NESSUNO.
Difatti Marvel e DC non campano di fumetti, i fumetti ormai sono un accessiorio, campano essenzialmente di cinema, gadget e videogiochi.
Bonelli invece è una delle ultime case di fumetti al mondo che campa praticamente SOLO di fumetti, ed in un mercato tanto piccolo quanto (inevitabilmente) destinato a scomparire.
I manga poi sono su un altro pianeta, i numeri che fa non dico One Piece ma anche un BlueLock qualunque (giusto per citare una roba nuova) in occidente ce li sognamo
C’è però una grossa differenza: benchè in numeri assoluti il mercato Bonelli sia anche più grosso di quello Marvel e DC (A parte Spiderman e Batman, gli altri i numeri di Tex se li sognano), “aprendosi” al web le americane ampliano il mercato in maniera enorme, sopratutto grazie al vantaggio linguistico: Bonelli andando sul web non allarga il suo bacino di una virgola
Secondo me un’ottima idea, ma troppo tardi e troppo poco.
Troppo poco perchè no, non posso accontentarmi dei classici, non puoi escludermi le pubblicazioni più recenti di 6 mesi - capisco che non vogliano ammazzare le già morenti edicole, ma non puoi lanciare la grande novità del fumetto digitale escludendo, appunto, le novità
Troppo tardi perchè le scan (illegali) esistono da anni, e chi era interessato ad averle se le è già procurate in altro modo.
Ripeto, discorso diverso sarebbe stato un abbonamento digital per avere tutte le nuove uscite mensili… ci avrei fatto sicuramente un pensierino.
Ma così no
Avrei preferito che avessero spiegato un po’ meno nel dettaglio come hanno fatto a mettere in piedi il metodo del “messaggio invertito”… io che ho un minimo di dimestichezza ma che non avevo idea che si potesse fare una cosa del genere, ci sono arrivato subito: in pratica hanno spiegato a tutti come fare una roba del genere.
Sempre sul pezzo le Iene, non c’è che dire: ogni volta che si muovono pestano una cacca
I like ASMR videos but it’s for calmness/background… I experienced sometimes that “strange” state you’re talking about, but almost never with those videos (maybe once).
It often happens when I’m at the barber’s shop, when the barber is cutting my hair or beard.
But only when is not talking (and barbers talk a lot…)
Assieme al ragazzo del video (che è quello che “ne sa davvero”, ha studiato e fa un po’ da maestro/professore/presidente/istrutture) abbiamo fondato un anno fa un’associazione nata inizialmente come asd (cioè associazione sportiva, dedicata alle arti marziali e in particolare al karate) ma quasi subito si è evoluta come vera e propria associazione culturale - facciamo seminari e conferenze, almeno 2 o 3 l’anno, e di solito carichiamo il tutto sul canale youtube che ti ho linkato. C’è anche qualche libro ma per ora è roba “autopubblicata”
Mi viene in mente la questione degli spettacoli di Wrestling wwe in arabia saudita (paese più aperto del qatar ma neanche troppo) e la questione è sempre quella: paese che vai usanza che trovi, e allora o ti adegui e stai zitto o eviti di trattare con certi paesi.
I loro soldi, però, sono buoni come chiunque altro… il dilemma morale è più grosso di quello che si pensi.
Ha senso organizzare o non organizzare eventi sportivi in paesi che hanno leggi al di fuori del nostro senso etico?
E se no, dove sta il confine tra il “si può fare affare con” e il “boicottiamo tutto”?
My 2 cents sulla fiera (che frequento da quando ancora stava confinata al palazzetto, una 20ina di anni fa)
È una manifestazione fantastica, ma ha grandi, grossi, ENORMI difetti che nel tempo si sono amplificati - primo su tutti la NON vivibilità della fiera stessa.
File immense e troppa gente constretta a muoversi in una città progettata per accogliere si e no 30000 persone ma che si trova a doverne gestire 10 volte tanto… purtroppo la ben nota avarizia dei lucchesi fa si che non decideranno mai di spostarla in uno spazio più adatto - e ce ne sono, a poche centinaia di metri, fuori dalle mura… ma allora come farebbero tutti i negozi che subaffitano? E poi “Lucca è un chicchino”, come dicono loro
Quando succederà (perchè non è un se, è un quando) una tragedia come quella di Seul o quando qualcuno morirà perchè i soccorsi non sono stati in grado di raggiungerlo in tempo, allora forse le cose cambieranno.
Putroppo e come sempre, troppo tardi.
I use linux at home (with bottles for games) and windows at work, because it’s not my choice. Btw, at work I use windows only to run wsl2