Etica Digitale (Feddit)
!eticadigitale
help-circle
rss

  • @Krusty
  • edit-2
    un anno
Etica Digitale è su Feddit!
pin
Questa è la comunità ufficiale di *Etica Digitale* su Lemmy. Alcune **informazioni** utili: 🔹 Sito: eticadigitale.org 📧 Email: etica.digitale@mailfence.com [🦣 Mastodon](https://mastodon.bida.im/@eticadigitale) [📣 Telegram (canale)](https://t.me/eticadigitalechannel) [👥 Telegram (gruppo)](https://t.me/eticadigitale)
5

Limes: TikTok è una cosa seria, un’arma geopolitica nella sfida tra Stati Uniti e Cina (?)
>L'applicazione di video social, di proprietà cinese, interviene su tre livelli nella sfida tra Usa e Cina: la competizione commerciale con i social americani; la raccolta di dati personali, in particolare delle nuove generazioni: l'influenza culturale sul fattore umano. Perché i video che si vedono sulla app in Occidente sono molti diversi da quelli che si vedono in Cina. In collegamento Mirko Campochiari (Parabellum), in studio Giuseppe De Ruvo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 19 maggio 2023.

>Nel decennio trascorso da quando le fughe di notizie di Edward Snowden hanno rivelato il funzionamento dell'apparato di sorveglianza nazionale degli Stati Uniti e del Regno Unito, il mercato dei servizi di spionaggio si è frammentato e si è espanso in un'economia di start-up di localizzatori, cracker di password ed estrattori di dati. Le indagini su questo settore si sono concentrate su società di spyware come NSO Group e Intellexa. Ma qui si rivela un attore prolifico in questo spazio, che non opera da un edificio di uffici segreti nei centri di alta tecnologia di Tel Aviv, Larnaca o Atene, ma da una modesta casa a schiera in una sonnolenta strada secondaria della città medievale di Basilea. *Il suo nome è Andreas Fink: esperto di tecnologia e imprenditore delle telecomunicazioni, ex alleato di Julian Assange e critico dello Stato di sicurezza, ora è diventato un sostenitore dell'industria della sorveglianza. La nostra inchiesta mostra come Fink abbia costruito un apparato di sorveglianza che ha messo a disposizione di governi e aziende di tutto il mondo, tra cui l'israeliana Rayzone Group, una società di cyber intelligence di alto livello. Il sistema di Fink è in grado di sfruttare le falle nei protocolli di connessione della telefonia mobile per tracciare la posizione degli utenti e persino reindirizzare i loro messaggi SMS verso account Internet non funzionanti. Gli esperti di sicurezza delle telecomunicazioni concordano: queste attività sono "un pericolo chiaro e presente per chiunque abbia un telefono".*
6

>*"Un drone abilitato all'intelligenza artificiale ha "ucciso" il suo operatore umano in una simulazione condotta dall'aeronautica americana per ignorare un possibile ordine "no" che gli impediva di completare la sua missione. Lo ha rivelato il capo dei test e delle operazioni AI dell'USAF in una recente conferenza. Secondo il gruppo che ha lanciato la conferenza, il funzionario dell'Air Force stava descrivendo un "test simulato" che prevedeva che un drone controllato dall'IA ottenesse "punti" per l'uccisione di bersagli simulati, non un test dal vivo nel mondo fisico."* ### NB: si è trattato di una simulazione e nessun essere umano è stato ferito o ucciso. **[Di Chloe Xiang e Matthew Gault su Wired](https://www.vice.com/en/article/4a33gj/ai-controlled-drone-goes-rogue-kills-human-operator-in-usaf-simulated-test)**

Ecco la newsletter DigitalBridge di Mark Scott
Ecco la newsletter DigitalBridge di Mark Scott [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) \- Con tutto l'entusiasmo per la IA riconosciamo ciò che molti hanno paura di dire: la maggior parte di noi non sa di cosa stiamo parlando . \- Le diverse politiche antitrust del mondo sono basate su previsioni ipotetiche del futuro ma realizzano i loro impatti sull'oggi \- Twitter taglieggia i ricercatori esterni che volessero conservare i dati dell'uccellino cui hanno avuto accesso in passato. [https://www.politico.eu/newsletter/digital-bridge/debunking-ai-hype-ex-ante-competition-twitters-data-problem/](https://www.politico.eu/newsletter/digital-bridge/debunking-ai-hype-ex-ante-competition-twitters-data-problem/)
fedilink

*Ecco alcune risposte sul nuovo social network Bluesky che non necessitano di un invito per essere visualizzate.* >Ci sono altre differenze fondamentali tra i due progetti. Mentre Mastodon è un'associazione senza scopo di lucro, Bluesky PBLLC è una startup a scopo di lucro. E mentre Mastodon è una rete vibrante di migliaia di social media indipendenti che si federano tra loro, la "decentralizzazione" di Bluesky è solo [in teoria](https://blueskyweb.xyz/blog/5-5-2023-federation-architecture). Finora c'è solo un sito che utilizza il protocollo AT decentralizzato di Bluesky, ed è Bluesky Social.
4

Stasera dalle 21:00 alle 22:30 ci sarà un incontro da remoto sulle alternative ai colossi videoludici organizzata da [@loviuz86](https://mastodon.uno/@loviuz86), [@openiteste](https://mastodon.uno/@openiteste) e [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Si parlerà della situazione al giorno d'oggi e del motore di gioco [#Minetest](https://mastodon.uno/tags/Minetest). SI chiuderà la serata giocando sul server con chiunque voglia partecipare. per iscriversi all'evento online su [#mobilizon](https://mastodon.uno/tags/mobilizon) (non è obbligatoria l'iscrizione): [https://mobilizon.it/events/456231a8-aec2-43c6-97ba-fff1c974afa6](https://mobilizon.it/events/456231a8-aec2-43c6-97ba-fff1c974afa6) qui un'anticipazione su funkwhale: [https://funkwhale.it/library/tracks/11530/](https://funkwhale.it/library/tracks/11530/) [\#opensource](https://mastodon.uno/tags/opensource)
fedilink

>Durante il monitoraggio del traffico di rete della nostra rete Wi-Fi aziendale dedicata ai dispositivi mobili utilizzando Kaspersky Unified Monitoring and Analysis Platform (KUMA), abbiamo notato un'attività sospetta proveniente da diversi telefoni basati su iOS. Poiché è impossibile ispezionare i moderni dispositivi iOS dall'interno, abbiamo creato backup offline dei dispositivi in questione, li abbiamo ispezionati utilizzando mvt-ios di Mobile Verification Toolkit e abbiamo scoperto tracce di compromissione. Chiameremo questa campagna "Operazione Triangolazione" e tutte le informazioni in nostro possesso saranno raccolte nella pagina Operazione Triangolazione. Utilizzando gli artefatti forensi, è stato possibile identificare l'insieme dei nomi di dominio utilizzati dagli exploit e le ulteriori fasi dannose. Possono essere utilizzati per controllare i registri DNS alla ricerca di informazioni storiche e per identificare i dispositivi che attualmente eseguono il malware: ``` addatamarket.net backuprabbit.com businessvideonews.com cloudsponcer.com datamarketplace.net mobilegamerstats.com snoweeanalytics.com tagclick-cdn.com topographyupdates.com unlimitedteacup.com virtuallaughing.com web-trackers.com growthtransport.com anstv.net ans7tv.net ```

La logica che presiede all’attribuzione della responsabilità dell’IA generativa è la medesima del paese di Acchiappacitrulli. Come nel paese in cui Collodi aveva fatto finire il suo povero burattino, infatti, le vittime di un reato diventano, ai sensi dei termini d’uso, i colpevoli del reato medesimo. Vediamo perché

>L'UE è nel bel mezzo del processo di modifica della sua proposta di legge sulla resilienza informatica (Cyber Resilience Act, CRA), una legge destinata a rafforzare le difese europee contro gli attacchi informatici e a migliorare la sicurezza dei prodotti. Questa legge si rivolge a un'ampia fascia di prodotti immessi sul mercato e destinati ai consumatori europei, tra cui dispositivi Internet of Things (IoT), computer desktop e smartphone. La legge impone ai produttori e ai distributori di dispositivi requisiti in materia di divulgazione delle vulnerabilità e introduce nuove norme sulla responsabilità per gli incidenti di sicurezza informatica. *La EFF accoglie con favore l'intenzione della legislazione, ma la legge proposta penalizzerà gli sviluppatori open source che ricevono un qualsiasi compenso monetario per il loro lavoro. Inoltre, richiederà ai produttori di segnalare alle autorità di regolamentazione le vulnerabilità non risolte e attivamente sfruttate. Questo requisito rischia di esporre la conoscenza e lo sfruttamento di tali vulnerabilità a un pubblico più vasto, aggravando i danni che questa legislazione intende mitigare.*

[@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Il 6 e il 13 giugno, a Milano, con [@quinta](https://mastodon.uno/@quinta) e il sottoscritto, nasce [#depreDATI](https://mastodon.uno/tags/depreDATI), laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale Parliamo di società della sorveglianza e soprattutto delle tecniche per difenderci (e regaliamo la stampa del fumetto [#ContraChrome](https://mastodon.uno/tags/ContraChrome)) Le info sono qui: \- [https://depredati.eu](https://depredati.eu) \- [https://copernicani.it/depredati-laboratorio-di-autodifesa-dalla-sorveglianza-digitale/](https://copernicani.it/depredati-laboratorio-di-autodifesa-dalla-sorveglianza-digitale/) Ci dareste una mano a diffondere la notizia? Grazie!
fedilink

>È ormai tempo che Meta si assuma le proprie responsabilità e fornisca un rimedio efficace al popolo Rohingya del Myanmar. È riprovevole che Meta si rifiuti ancora di riparare ai danni a cui ha contribuito, nonostante le prove schiaccianti che l'azienda ha svolto un ruolo chiave nella pulizia etnica del 2017.  *I Rohingya sono stati uccisi, torturati, violentati e sfollati a migliaia nell'ambito della campagna di pulizia etnica delle forze di sicurezza del Myanmar. Nei mesi e negli anni precedenti alle atrocità, gli algoritmi di Facebook hanno intensificato una tempesta di odio contro i Rohingya, che ha contribuito alla violenza di massa offline.* >È vergognoso che il consiglio di amministrazione di Meta abbia raccomandato agli azionisti di respingere le proposte volte a migliorare il controllo dei diritti umani e la trasparenza dell'azienda. Chiediamo agli azionisti di Meta di opporsi a queste raccomandazioni e di fare la loro parte per garantire la protezione degli individui e delle comunità di tutto il mondo che continuano a essere a rischio a causa delle pratiche commerciali sconsiderate di Meta.

GuerrediRete di oggi è un imperdibile recap del dibattito sulla AI
GuerrediRete di oggi è un imperdibile recap del dibattito sulla AI [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) E poi ancora \- [#spyware](https://mastodon.uno/tags/spyware) e deepstate \- 5 anni (e 6 governi) fa [#GDPR](https://mastodon.uno/tags/GDPR) diventava legge (ma urge update [#AI](https://mastodon.uno/tags/AI)) \- identità digitale: si parte! \- [#ACN](https://mastodon.uno/tags/ACN) prevede(\*) un cyberattacco apocalittico all'Italia entro 15gg (\*) in realtà nella newsletter di [@carolafrediani](https://infosec.exchange/@carolafrediani) la notizia precisa è "Il prossimo weekend la newsletter non uscirà" 😱 [https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-copilota-o-dirottatore](https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-copilota-o-dirottatore) [\#GuerreDiRete](https://mastodon.uno/tags/GuerreDiRete)
fedilink

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea emette sentenze che hanno un impatto notevole anche sugli ordinamenti nazionali, ma che non vengono adeguatamente rilevate dai radar dell'informazione mainstream. [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Oggi segnaliamo due notizie riportate e commentate da Dario De Maria su [#IusEManagement](https://poliverso.org/search?tag=IusEManagement). La prima riguarda **[l'illegittimità della norma nazionale che subordina il risarcimento in tema di #privacy ad un livello minimo di gravità](https://iusmanagement.org/2023/05/23/e-illegittima-la-norma-nazionale-che-subordina-il-risarcimento-in-tema-di-privacy-ad-un-livello-minimo-di-gravita/)**; la seconda invece **[afferma ch il diritto di accesso ai dati personali comporta il diritto di conoscere i nomi dei destinatari dei dati, non solo la categoria di appartenenza](https://iusmanagement.org/2023/05/23/il-diritto-di-accesso-ai-dati-personali-comporta-il-diritto-di-conoscere-i-nomi-dei-destinatari-dei-dati-non-solo-la-categoria-di-appartenenza/)**. [![](https://poliverso.org/photo/12586335006473397e77aa0703520240-1.png "")](https://poliverso.org/photos/privacypost/image/12586335006473397e77aa0703520240)
fedilink

Al via il primo test sull’identità digitale europea in Italia. Si parte tra un mese a Trento con patente, ricetta medica e autenticazione tramite app Io.
Al via il primo test sull'identità digitale europea in Italia. Si parte tra un mese a Trento con patente, ricetta medica e autenticazione tramite app Io. [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Il Dipartimento per la trasformazione digitale di Palazzo Chigi guida il progetto con PagoPa, l'Istituto poligrafico e zecca dello Stato, già impegnato nella carta di identità elettronica, e la Fondazione Bruno Kessler. [https://www.wired.it/article/identita-digitale-italia-test-wallet-europeo-trentino/](https://www.wired.it/article/identita-digitale-italia-test-wallet-europeo-trentino/)
fedilink

Whistleblower rilascia 100 gigabyte di Tesla Secrets al sito di notizie tedesco Handelsblatt
Whistleblower rilascia 100 gigabyte di Tesla Secrets al sito di notizie tedesco Handelsblatt [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) I file contengono oltre 1.000 segnalazioni di incidenti che coinvolgono frenate fantasma o accelerazioni involontarie, principalmente in USA e in Germania. 23.000 file interni di Tesla mostrano la tendenza a respingere i clienti che si lamentavano di pericolosi problemi con il pilota automatico, per tutelare dell'azienda. [https://jalopnik.com/whistleblower-drops-100-gigabytes-of-tesla-secrets-to-g-1850476542](https://jalopnik.com/whistleblower-drops-100-gigabytes-of-tesla-secrets-to-g-1850476542)
fedilink

Edward Snowden e Ben Goertzel sull'esplosione dell'IA e la privacy dei dati [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) L'ex contractor della difesa e attivista Edward Snowden e lo scienziato cognitivo Ben Goertzel discutono delle implicazioni della sorveglianza dei recenti progressi nell'IA al Consensus 2023 [https://yewtu.be/watch?v=4H\_iWpWG\_c0](https://yewtu.be/watch?v=4H_iWpWG_c0)
fedilink

Gli hacker di stato cinesi violano le infrastrutture critiche degli Stati Uniti con attacchi furtivi
Gli hacker di stato cinesi violano le infrastrutture critiche degli Stati Uniti con attacchi furtivi [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Microsoft afferma che un gruppo di spionaggio informatico cinese che segue come Volt Typhoon ha preso di mira le organizzazioni di infrastrutture critiche USA (governo, marittimo, comunicazioni, produzione, tecnologia dell'informazione, servizi pubblici, trasporti, edilizia e istruzione), almeno dalla metà del 2021. Di Sergiu Gatlan su [#BleepingComputer](https://mastodon.uno/tags/BleepingComputer) [https://www.bleepingcomputer.com/news/security/chinese-hackers-breach-us-critical-infrastructure-in-stealthy-attacks/](https://www.bleepingcomputer.com/news/security/chinese-hackers-breach-us-critical-infrastructure-in-stealthy-attacks/)
fedilink

Nuovo documento trapelato su Chatcontrol
[Un nuovo documento](https://www.documentcloud.org/documents/23819681-law-enforcement-working-party-document-encryption) pubblicato da [Wired](https://www.wired.com/story/europe-break-encryption-leaked-document-csa-law/) rivela le opinioni di 20 paesi europei sulla possibilità di inserire una clausola per proteggere l'integrità della crittografia E2E in caso di ordini di rilevazione e sul coinvolgimento delle comunicazioni audio tra quelle analizzate in cerca di materiale pedopornografico o di atti di grooming. Fa discutere l'opinione della **Spagna** secondo cui idealmente **l'uso della crittografia E2E dovrebbe essere vietato in Europa**. Nel documento in questione, datato il 12/4/23, l’Italia si esprime contro la scansione obbligatoria dei contenuti degli utenti e a favore di quella volontaria, mentre in un [altro documento](https://ia601609.us.archive.org/24/items/2023-03-03-conseil-csam-declaration-lmg/2023-03-03-conseil-csam-declaration-lmg.pdf) datato il 27/4/23, appena 15 giorni dopo, l'Italia si esprime a favore della scansione obbligatoria anche delle comunicazioni con crittografia E2E.

Peccato che hanno chiuso proprio quest'anno, consiglio la lettura integrale perché nel sito hanno documentato la loro esperienza e sicuramente può ritornare utile a chi vuole costruire comunità simili o emularli.

L’ordine degli Avvocati di Ancona e la privacy. Una storia grottesca e ridicola (ma il #GarantePrivacy aveva finito il senso dell’umorismo)
Il [#GarantePrivacy](https://poliverso.org/search?tag=GarantePrivacy) [ha sanzionato per €20.000 l'ordine degli avvocati di Ancona](https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9889644): una gestione della [#privacy](https://poliverso.org/search?tag=privacy) e della sicurezza fuori da ogni logica [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) **[Qui il tweet di](https://twitter.com/prevenzione/status/1661074127069802496?t=Sn7FORjXbr-nC9j41Umhsg&s=19)** [@fucking\_good\_dpo](https://mastodon.insicurezzadigitale.com/users/fucking_good_dpo) Christian Bernieri con un riassunto interessante: > Si sono inventati un portale per richiedere il gratuito patrocinio. Questo prende la domanda compilata e la invia con la pec dell'avvocato stesso. Come fa? Semplice, chiedendo all'avvocato USERNAME e PASSWORD della sua PEC. > Oltre a tutto questo, mancava l'informativa. Del tutto: persino quando l'ha richiesta il Garante l'informativa non è saltata fuori. Hanno provato a consegnare quella del fornitore informatico che ha realizzato il portale e che ovviamente non c'entra una fava perchè il titolare è l'Ordine. > «la cosa che mi è piaciuta di più, si fa per dire, è la base di legittimazione: non solo una ma la bellezza di due, sia per espresso consenso sia per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.» [Il provvedimento del Garante](https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9889644)
fedilink

La multa miliardaria dell’Europa a Meta in realtà è uno sconto
La multa miliardaria dell’Europa a Meta in realtà è uno sconto [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Dopo un decennio di controversie, ora il garante irlandese chiede a Zuckerberg 1,2 miliardi. «Avrebbero potuto essere 4». Max Schrems, l’iniziatore di questa battaglia europea per la privacy, dice a Domani: «La Commissione Ue parla di stato di diritto ma poi agli Usa perdona tutto» [https://www.editorialedomani.it/politica/europa/la-multa-miliardaria-delleuropa-a-meta-in-realta-e-uno-sconto-vb53qfmk](https://www.editorialedomani.it/politica/europa/la-multa-miliardaria-delleuropa-a-meta-in-realta-e-uno-sconto-vb53qfmk)
fedilink

500.000 SmartTV in regalo, ma con una PICCOLISSIMA clausola
500.000 SmartTV in regalo, ma con una PICCOLISSIMA clausola [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Telly, una startup hardware guidata dal co-fondatore di Pluto TV Ilya Pozin, ha annunciato lunedì che distribuirà gratuitamente 500.000 delle sue nuove smart TV. (Sì, abbiamo detto gratis.) C'è un problema, però. Gli utenti devono guardare gli annunci 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre contemporaneamente trasmettono programmi TV e film. [https://techcrunch.com/2023/05/15/smart-tv-telly-free-giveaway-ads/?activate-overlay=true](https://techcrunch.com/2023/05/15/smart-tv-telly-free-giveaway-ads/?activate-overlay=true)
fedilink

Multa da 1,2 miliardi di euro per Meta a seguito della decisione vincolante dell’EDPB
>Bruxelles, 22 maggio - A seguito della decisione di risoluzione delle controversie dell'EDPB del 13 aprile 2023, Meta Platforms Ireland Limited (Meta IE) ha ricevuto dall'Autorità irlandese per la protezione dei dati (IE DPA) una multa di 1,2 miliardi di euro a seguito di un'indagine sul suo servizio Facebook. Questa multa, che è la più grande mai comminata per il GDPR, è stata imposta per i trasferimenti di dati personali negli Stati Uniti da parte di Meta sulla base di clausole contrattuali standard (SCC) dal 16 luglio 2020. Inoltre, a Meta è stato ordinato di rendere i suoi trasferimenti di dati conformi al GDPR. *Nella sua decisione vincolante del 13 aprile 2023, l'EDPB ha incaricato l'IE DPA di modificare il suo progetto di decisione e di imporre una multa a Meta IE. Data la gravità dell'infrazione, l'EDPB ha ritenuto che il punto di partenza per il calcolo dell'ammenda dovesse essere compreso tra il 20% e il 100% del massimo legale applicabile. L'EDPB ha inoltre incaricato l'IE DPA di ordinare a Meta IE di rendere le operazioni di trattamento conformi al capitolo V del GDPR, cessando il trattamento illegale, compresa la conservazione, negli Stati Uniti dei dati personali degli utenti europei trasferiti in violazione del GDPR, entro 6 mesi dalla notifica della decisione finale dell'IE SA.*

Dispositivi digitali, social media e giovani generazioni: oltre l’ansia collettiva
Dispositivi digitali, social media e giovani generazioni: oltre l’ansia collettiva [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Tre nuovi rapporti aiutano a comprendere da diverse prospettive i rischi e le opportunità, i bisogni e le risposte, le carenze e gli interventi riguardanti le tecnologie digitali e testimoniano la necessità di una loro integrazione consapevole nella vita famigliare, educativa e sociale fin dalla prima infanzia ovunque sia capitato di nascere. [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola) [https://www.valigiablu.it/dispositivi-digitali-social-media-giovani-rapporto-ocse-unicef/](https://www.valigiablu.it/dispositivi-digitali-social-media-giovani-rapporto-ocse-unicef/)
fedilink

Roma - Il consiglio del liceo storico boccia quasi 300mila euro di fondi Pnrr
Roma - Il consiglio del liceo storico boccia quasi 300mila euro di fondi Pnrr [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Il preside dell'Albertelli ha presentato due progetti, ma il consiglio d'istituto li ha rigettati. Gli eredi del partigiano scrivono una lettera perché i genitori ci ripensino e il 18 maggio ci sarà (c'è stata, ndr) un'assemblea plenaria sul tema Di Valerio Valeri su Roma Today [@scuola](https://poliverso.org/profile/scuola) [https://www.romatoday.it/attualita/liceo-albertelli-boccia-fondi-pnrr-ecco-i-motivi.html](https://www.romatoday.it/attualita/liceo-albertelli-boccia-fondi-pnrr-ecco-i-motivi.html)
fedilink

I @Copernicani lanciano #DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale, il 6 e 13 giugno all’hackerspace di Milano. #Privacy
[DepreDATI è un laboratorio in cui si imparano e si condividono le tecniche di difesa dalla sorveglianza digitale.](https://copernicani.it/depredati-laboratorio-di-autodifesa-dalla-sorveglianza-digitale/) [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Il laboratorio rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la propria [#privacy nel](https://poliverso.org/search?tag=privacy%C2%A0nel) mondo digitale e che non vogliono essere profilati dalle Big Tech. Ci proponiamo a non specialisti, non geek, non maghi dell’informatica, che vogliono riappropriarsi della loro vita digitale e non regalare la propria identità a chi ne trae profitto. [Il post completo](https://copernicani.it/depredati-laboratorio-di-autodifesa-dalla-sorveglianza-digitale/) I @Copernicani lanciano [#DepreDATI –](https://poliverso.org/search?tag=DepreDATI%C2%A0%E2%80%93) Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale, il 6 e 13 giugno all'hackerspace di Milano. [#Privacy](https://poliverso.org/search?tag=Privacy) [DepreDATI è un laboratorio in cui si imparano e si condividono le tecniche di difesa dalla sorveglianza digitale.](https://copernicani.it/depredati-laboratorio-di-autodifesa-dalla-sorveglianza-digitale/) [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Il laboratorio rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la propria [#privacy nel](https://poliverso.org/search?tag=privacy%C2%A0nel) mondo digitale e che non vogliono essere profilati dalle Big Tech. Ci proponiamo a non specialisti, non geek, non maghi dell’informatica, che vogliono riappropriarsi della loro vita digitale e non regalare la propria identità a chi ne trae profitto. [Il post completo](https://copernicani.it/depredati-laboratorio-di-autodifesa-dalla-sorveglianza-digitale/)
fedilink

Nel frattempo a Mynttorget a Stoccolma in questo momento c'è una manifestazione contro Chatcontrol [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) **["L'integrità rafforza. Il monitoraggio si indebolisce. Ferma il controllo della chat!"](https://chatcontrol.se/demo-sthlm/)** L'evento è apartitico, il che significa che nessuna parte è coinvolta come organizzatore. L'evento è organizzato da [Kamratdataföreningen Constellationen](https://konstellationen.org/2023/04/29/demo-chatcontrol/) , [dall'Associazione per la libertà e i diritti digitali (DFRI)](https://www.dfri.se/demonstration-mot-massovervakningsforslaget-chat-control-2-0/) e dalla [Fondazione 5 luglio]() . [\#ChatControl](https://poliverso.org/search?tag=ChatControl) [#Svezia](https://poliverso.org/search?tag=Svezia)
fedilink

La Corte Suprema mantiene giustamente protezioni critiche per la responsabilità sulla libertà di espressione su Internet
crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-1564-6793-986d-60c632404603 > La Corte Suprema mantiene giustamente protezioni critiche per la responsabilità sulla libertà di espressione su Internet > > > Oggi, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata in due casi storici incentrati sulla protezione della responsabilità critica per i servizi online, nota come Sezione 230.  > In [Gonzalez v. Google](https://www.supremecourt.gov/opinions/22pdf/21-1333_6j7a.pdf) e [Twitter, Inc., v. Taamneh](https://www.scotusblog.com/case-files/cases/twitter-inc-v-taamneh/) , la Corte Suprema ha lasciato intatta la Sezione 230 del Communications Decency Act del 1996.  > > > **"Questa è una grande vittoria per la libertà di espressione su Internet", ha affermato Chris Marchese, direttore del Centro per il contenzioso di NetChoice. "Alla Corte è stato chiesto di indebolire la Sezione 230 e ha rifiutato".** > > Marchese ha continuato: > > > “Con miliardi di contenuti aggiunti a Internet ogni giorno, la moderazione dei contenuti è uno strumento imperfetto, ma vitale, per mantenere gli utenti al sicuro e il funzionamento di Internet. **Le decisioni della Corte Suprema proteggono la libertà di parola online mantenendo la Sezione 230** ”. > > "Anche con i migliori sistemi di moderazione disponibili, un servizio come Twitter da solo non può controllare ogni singolo contenuto generato dall'utente con una precisione del 100%. Imporre la responsabilità a tali servizi per contenuti dannosi che cadono involontariamente attraverso il crack li avrebbe disincentivati ​​dall'ospitare qualsiasi contenuto generato dagli utenti. > > In Twitter v. Taamneh , la Corte in un'opinione scritta dal giudice Clarence Thomas si è pronunciata all'unanimità a favore di Twitter. > > NetChoice attende con impazienza che la Corte Suprema conceda la revisione dei nostri due casi pendenti, [NetChoice & CCIA v. Paxton](https://netchoice.org/netchoice-and-ccia-v-paxton/) e [NetChoice & CCIA v. Moody](https://netchoice.org/netchoice-ccia-v-moody/). > > ### [Il post di Krista Chávez è stato pubblicato da](https://netchoice.org/supreme-court-rightly-maintains-critical-internet-free-speech-liability-protections/) [#NetChoice](https://poliverso.org/search?tag=NetChoice) ###

Venezia - Il 30 maggio 2023 alle ore 18:30 presso l’associazione About ci sarà la prima presentazione pubblica dell’esercizio dei diritti per impedire alla Smart Control Room di Venezia e agli operatori telefonici di tutta Italia di elaborare dati sulla vostra posizione. [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) **[NON MANCATE!](https://t.me/PrivacyBeneComune/3854)**
fedilink

Le più grandi aziende tecnologiche del mondo stanno silenziosamente facendo pressioni sui governi di 14 paesi per garantire loro protezione legale da qualsiasi supervisione normativa.
Le più grandi aziende tecnologiche del mondo stanno silenziosamente facendo pressioni sui governi di 14 paesi per garantire loro protezione legale da qualsiasi supervisione normativa. [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Se avranno successo, aziende come Google e Apple saranno in grado di vincolarti ulteriormente ai loro servizi, facendoti pagare prezzi elevati e schiacciando la concorrenza del libero mercato, senza alcuna possibilità di supervisione da parte dei paesi dell'IPEF [https://proton.me/blog/big-tech-ipef](https://proton.me/blog/big-tech-ipef)
fedilink

**Fine del supporto di Steam per Google Analytics** >A partire da luglio, Google interromperà l'uso di Universal Analytics (UA), che è un sistema di misurazione del traffico di terze parti da noi utilizzato per tracciare le fonti di traffico verso le pagine del Negozio di Steam. UA sarà sostituito dal sistema Google Analytics 4 (GA4). Per maggiori informazioni, puoi leggere l'articolo della guida di Google sull'argomento. *Nel corso del tempo, abbiamo iniziato a renderci conto che le soluzioni di tracciamento di Google non si adattavano bene al nostro approccio alla privacy dei clienti. Quindi, con la migrazione a GA4, abbiamo deciso di non utilizzare più questi sistemi analitici di Google su Steam. Ci concentreremo invece sullo sviluppo delle parti più utili dei rapporti aggregati all'interno di Steam stesso, come sopra descritto.* **Se utilizzi UA, noterai che a partire dal 1° luglio i rapporti di Google Analytics non estrarranno più dati da Steam.**

Internet Archive rischia di scomparire (e con lui un pezzo di Rete). Un riepilogo della questione a cura di @lracrr per @GuerreDiRete
**[“Accesso universale alla conoscenza” è da 27 anni lo slogan di Internet Archive. L’organizzazione raccoglie e mette a disposizione di chiunque, gratuitamente, 37 milioni di libri, 16 milioni di file audio e molti altri contenuti nonché servizi come la Wayback machine, il più noto archivio di pagine Web. Una delle maggiori e più evidenti eredità culturali e intellettuali che gli esseri umani possano vantare per raccontare la loro storia. ](https://www.guerredirete.it/internet-archive-rischia-di-scomparire-e-con-lui-un-pezzo-di-rete/)** [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) > *\> Il 25 marzo scorso è arrivata la prima decisione del tribunale: almeno per ora, ha dato ragione agli editori. Per il giudice infatti qualsiasi “presunto beneficio” derivante dalla biblioteca di Internet Archive “non può superare il danno di mercato per gli editori”. E sempre per il giudice sarebbe “irrilevante” il fatto che Internet Archive acquisti i libri prima di farne copie per il suo pubblico online. Secondo i dati ottenuti durante il processo, Internet Archive gestisce attualmente circa 70.000 prestiti di e-book al giorno, [scrive The Verge](https://www.theverge.com/2023/3/24/23655804/internet-archive-hatchette-publisher-ebook-library-lawsuit).* **[Qui è il link al post completo di Laura Carrer](https://www.guerredirete.it/internet-archive-rischia-di-scomparire-e-con-lui-un-pezzo-di-rete/) per [#GuerreDiRete](https://poliverso.org/search?tag=GuerreDiRete)**
fedilink

Pubblicata oggi la newsletter settimanale DigitalBridge di Marc Scott, giornalista di Politico ci racconta l’emulazione tra Whashingon e Bruxelles, l’ottimismo di MozillaMan e la nuova AD di Twitter,
Pubblicata oggi la newsletter settimanale DigitalBridge di Marc Scott, giornalista di Politico ci racconta l'emulazione tra Whashingon e Bruxelles, l'ottimismo di MozillaMan e la nuova AD di Twitter, oltre a tanto altro [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) [Il menu di oggi](https://www.politico.eu/newsletter/digital-bridge/transatlantic-wins-mozillas-chief-twitter-to-do-list/): — Washington e Bruxelles si stanno [scopiazzando pesantemente](https://www.politico.eu/newsletter/digital-bridge/ttc-primer-eu-india-summit-ai-act-gets-real/) l'una dall'altra sui social media e sulle regole dell'intelligenza artificiale. — Mark Surman della Mozilla Foundation spiega perché è ottimista riguardo alla regolamentazione della tecnologia e perché i politici devono andare avanti con le leggi sull'IA. — Twitter ha un nuovo amministratore delegato: Linda Yaccarino, ex Fox News. Ecco tre questioni politiche urgenti da affrontare: rapporti con i governi, ricostruzione del management e trasparenza sulle tante elezioni del 2024 — IL SUMMIT ANNUALE DEL G7 prende il via venerdì a Hiroshima, in Giappone, l'incontro annuale dei leader delle più grandi democrazie occidentali. Ci stiamo concentrando su Taro Kono , ministro della trasformazione digitale del Giappone ed ex ministro degli affari esteri e della difesa — L'autorità garante della concorrenza italiana [ha accusato Apple di aver abusato della propria posizione dominante](https://en.agcm.it/en/media/press-releases/2023/5/A561-A561B) nel mercato delle app per favorire i propri servizi rispetto a quelli dei concorrentii — La legge europea sull'IA è un buon primo inizio, [ma la recente bozza del Parlamento europeo non riesce a definire chiaramente quale gestione del rischio è necessaria](https://www.linkedin.com/posts/philipp-hacker-078940257_regulating-chatgpt-paper-update-may-12-ugcPost-7062726818528653313-6uUf) per specifici casi d'uso dell'IA — I governi, da Washington a Bruxelles a Pechino, [si stanno sempre più integrando nella definizione degli standard tecnici delle tecnologie emergenti](https://dgap.org/en/research/publications/geopolitics-technical-standardization) in modi che portano la geopolitica in discussioni politiche traballanti in tutto il mondo ### [**Qui la newsletter completa**](https://www.politico.eu/newsletter/digital-bridge/transatlantic-wins-mozillas-chief-twitter-to-do-list/) ###
fedilink

Secondo un nuovo documento datato 12 maggio e visionato da EURACTIV, la maggioranza del Consiglio dei ministri dell’UE sembra favorire l’espansione della scansione dei messaggi privati ​​alle comunica
Secondo un nuovo documento datato 12 maggio e visionato da EURACTIV, la maggioranza del Consiglio dei ministri dell'UE sembra favorire l'espansione della scansione dei messaggi privati ​​alle comunicazioni audio per rilevare materiale di abusi sessuali su minori. [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Le implicazioni dell'estensione dell'ambito degli ordini di rilevamento all'audio sono potenzialmente di vasta portata, a partire dal fatto che si sta ancora determinando se ciò riguarderà anche i messaggi vocali o le telefonate. Secondo una fonte del settore delle telecomunicazioni che ha parlato con EURACTIV sotto condizione di anonimato, includere le comunicazioni audio sarebbe estremamente negativo, non solo per la privacy delle conversazioni ma anche per la sicurezza dell'intera rete. [\#Chatcontrol](https://poliverso.org/search?tag=Chatcontrol) **[Il post di Julia Tarr è su Euractiv](https://www.euractiv.com/section/law-enforcement/news/majority-of-eu-countries-support-scanning-of-audio-communications/)**
fedilink

"Ad aprile 2023 è stata pubblicata dalla Commissione Europea una **[proposta di Raccomandazione al Consiglio dell’Unione Europea](https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A52023DC0206)** (COM(2023) 206 final) che manda un segnale forte e chiaro in tema di insegnamento dell’informatica nella scuola." [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) > "Vedremo subito cosa contiene. Voglio però prima sottolineare che nel relativo **[documento tecnico di accompagnamento](https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A52023SC0205)** c’è un esplicito riconoscimento dell’errore strategico commesso. Vi si dice infatti che mentre «è riconosciuta a livello internazionale l’esistenza di una tendenza emergente e marcata nei sistemi educativi verso l’inclusione dell’Informatica come parte dei curriculi nazionali e come parte dell’istruzione per tutti i cittadini» ricordando che «l’Informatica è progressivamente diventata un’importante competenza fondamentale a fianco delle tre-R: lettuRa, scrittuRa, aRitmetica» ciò che è accaduto sul nostro continente è che «per un po’ di tempo, la maggior parte dei sistemi educativi europei sono rimasti in ritardo su questa tendenza, focalizzandosi più sull’alfabetizzazione digitale e sulla digitalizzazione dell’insegnamento». Infine ammette che «Il limite maggiore di questo approccio è che, nonostante fornisca agli studenti i mezzi per usare le tecnologie digitali, non li equipaggia adeguatamente con le capacità di creare, controllare e sviluppare i contenuti digitali»." ### **Il post completo di [@enriconardelli](https://mastodon.uno/users/enriconardelli) [ è disponibile su Start Magazine](https://www.startmag.it/innovazione/informatica-nella-scuola-dalleuropa-un-segnale-forte-e-chiaro/)** ### [![](https://poliverso.org/photo/10650348176463c9af3adb0220973873-1.jpg "")](https://www.startmag.it/innovazione/informatica-nella-scuola-dalleuropa-un-segnale-forte-e-chiaro/)
fedilink

“#AIAct si vota nel 2024 ma l’applicazione richiederà tempo: valutiamo se accelerarla per i sistemi più potenti come #ChatGPT”. @LuigiGarofalo intervista @brandobenifei su @key4biz
### [La videointervista a Brando Benifei, europarlamentare Pd/S&D, uno dei due correlatori al testo con emendamenti alla proposta della Commissione Ue del Regolamento sull’IA.](https://www.key4biz.it/ai-act-benifei-ok-a-regolamento-inizi-2024-valutiamo-come-poi-applicarlo-subito-a-chatgpt-e-simili/446337/) ### [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) [https://www.youtube.com/watch?v=metT-CXZcnw](https://www.youtube.com/watch?v=metT-CXZcnw) **[Il video è su Key4Biz](https://www.key4biz.it/ai-act-benifei-ok-a-regolamento-inizi-2024-valutiamo-come-poi-applicarlo-subito-a-chatgpt-e-simili/446337/)**
fedilink

L’app di controllo parentale Kids Place con 5 milioni di download è vulnerabile agli attacchi
L'app di controllo parentale Kids Place con 5 milioni di download è vulnerabile agli attacchi [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) L'app Kiddowares "Parental Control - Kids Place" per Android è interessata da molteplici vulnerabilità che potrebbero consentire agli aggressori di caricare file arbitrari su dispositivi protetti, rubare le credenziali degli utenti e consentire ai bambini di aggirare le restrizioni senza che i genitori se ne accorgano. **[Il post completo su Bleeping Computer](https://www.bleepingcomputer.com/news/security/parental-control-app-with-5-million-downloads-vulnerable-to-attacks/)**
fedilink

Un ex dirigente di ByteDance ha rivelato che il governo cinese ha accesso ai dati di TikTok, compresi i dati archiviati negli Stati Uniti
Un ex dirigente di ByteDance ha rivelato che il governo cinese ha accesso ai dati di TikTok, compresi i dati archiviati negli Stati Uniti [@eticadigitale](https://feddit.it/c/eticadigitale) Yintao Yu, capo dell'ingegneria per le operazioni statunitensi di [#ByteDance](https://poliverso.org/search?tag=ByteDance) da agosto 2017 a novembre 2018, ha rivelato che il governo cinese ha accesso a tutti i dati di [#TikTok](https://poliverso.org/search?tag=TikTok), comprese le informazioni archiviate negli Stati Uniti. Ha spiegato che il governo può disattivare la versione cinese delle app di ByteDance. L'uomo sostiene di essere stato licenziato per aver rivelato la "condotta illecita" della società mentre lavorava per essa. [Il post completo di](https://securityaffairs.com/146219/social-networks/tiktok-alleged-wrongful-conduct.html) [@Pierluigi\_Paganini](https://mstdn.social/users/Pierluigi_Paganini) è su [#Securityaffairs](https://poliverso.org/search?tag=Securityaffairs)
fedilink

Etica Digitale (Feddit)
!eticadigitale
    Create a post

    Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

    Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!

    Regolamento:

    1. Rispetto e cordialità sempre
    2. Niente troll
    3. Niente pubblicità
    4. Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
    5. Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
    6. No attività illegali
    7. Non importunare le e gli utenti in privato.

    Alcune informazioni utili:
    🔹 Sito: eticadigitale.org
    📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
    🦣 Mastodon
    📣 Telegram (canale)
    👥 Telegram (gruppo)

    • 0 users online
    • 1 user / day
    • 7 users / week
    • 47 users / month
    • 106 users / 6 months
    • 295 subscribers
    • 408 Posts
    • 429 Comments
    • Modlog