• 62 Posts
  • 17 Comments
Joined un anno fa
cake
Cake day: mag 10, 2022

help-circle
rss

Contesto: cos'è una [DAO](https://www.agendadigitale.eu/documenti/dao-decentralized-autonomous-organization-cose-le-finalita-e-le-prospettive-giuridiche/) articolo su Agenda Digitale







Trovato su https://www.attiviamoenergiepositive.it/laboratori/banca-etica/









ottimo, meno sbatti per le modifiche al bot che sto facendo


test con più link no url
https://www.lealternative.net/ https://www.informapirata.it/




Provider europei economici per un VoIP o SMS API
Per farla breve, mi serve un numero per verificare un account Instagram e Twitter. Sto cercando qualcosa di simile a https://juicysms.com/ però con server in europa. Per ora ho trovato solo https://crypton.sh/ ma 7 euro al mese per me sono un po' troppi. Mi vanno benissimo servizi SMS pay-as-you-go e numeri di telefono virtuali da cui non si possono ricevere/fare chiamate. Ultimo requisito è che il numero dovrebbe essere disponibile visto anche in futuro, visto che prima o poi scadrà l'autenticazione e Instagram di solito chiede la verifica tramite sms per un nuovo accesso.




"Lungi dal voler scadere in un becero tecno-ottimismo, andrebbe quindi ribadito che i prodotti culturali (media e tecnologie comprese) non sono mai neutrali ma al contrario portatori di un chiaro orientamento ideologico, e per questo componenti di un più ampio sistema che produce stanchezza e senso di sopraffazione ansiogena."

Le fonti si trovano in descrizione, non ci sono sottotitoli purtroppo.


Se volete leggere le conversazioni tra LaMBDA e l'ingegnere di Google la trovate [a questo link](https://cajundiscordian.medium.com/is-lamda-sentient-an-interview-ea64d916d917). L'antropomorfizzazione di oggetti è un fenomeno molto comune, quindi attenzione a non farvi trascinare durante la lettura. L'argomento è stato toccato anche nel nostro precedente [Circolo di Lettura con la ricercatrice Daniela Tafani](https://peertube.uno/w/3oBpN2khbe9KhgQKwu).



Per il sito di etica digitale usiamo un host green, presente anche nella lista consigliata dal sito: The Green Hosting Directory, ma non sembra riconoscerlo e ci dice di cambiare host.


Un altro strumento simile è [Karma Metrix]( https://karmametrix.com/demo-karma-test) C'è anche la metodologia utilizzata a [questo link](https://sustainablewebdesign.org/calculating-digital-emissions/) a cura di https://sustainablewebdesign.org/ Se invece siete degli sviluppatori o web designer, sullo stesso sito è possibile trovare alcune risorse utili sull'argomento. Anche questo libro [World Wide Waste](https://gerrymcgovern.com/books/world-wide-waste/) sembra interessante, qualcuno lo ha letto?

A me sembrano entrambi in tema e alla portata di molte persone, quindi puoi aprire senza problemi una discussione su ED


Se vuoi una comunità per intenderci, simile a r/computerscience o r/compsci dove si parla di Informatica, in tal caso Etica Digitale non è la comunità giusta.

Riguardo alla blockchain, dipende dalla natura della discussione: se vuoi parlare degli effetti o applicazioni realistiche di questa tecnologia allora il post è ben accetto su ED. Invece se vuoi discutere del lato tecnico, come ad esempio la programmazione di smart contract o della parte crittografica, allora è decisamente Off Topic.

Tecnologia è ambiguo come termine, molti contenuti di r/technology ad esempio sono a tema ED in quanto quel sub è più incentrato sulle discussioni non tecniche e sugli effetti della tecnologia, se invece intendi IT/ITC allora vale lo stesso discorso di informatica.




# Fonti - Cos'è il caso [Roe contro Wade](https://it.wikipedia.org/wiki/Roe_contro_Wade)? - [La Corte Suprema degli Stati Uniti sembra intenzionata a limitare il diritto all’aborto](https://www.ilpost.it/2022/05/03/stati-uniti-diritto-aborto-roe-v-wade/) - [40 membri del congresso americano inviano una lettera a Google chiedendo di smettere di raccogliere dati delle donne che abortiscono](https://arstechnica.com/tech-policy/2022/05/democrats-say-google-location-data-could-be-used-to-prosecute-women-for-abortions/) - [Gli attivisti contro l'aborto raccolgono dati personali](https://archive.ph/XOfQV) delle donne, delle cliniche e dei dottori da decenni, creando delle vere e proprie liste di proscrizione. - [Sorveglianza e aborto negli Stati Uniti](https://www.wired.it/article/aborto-stati-uniti-sorveglianza-stato/). - Per ottenere evidenze sulle donne che abortiscono, alla polizia basta [chiedere all'industria tech che raccoglie e vende dati personali](https://www.wired.com/story/big-tech-roe-abortion/) - [La localizzazione di una persona che visita una clinca per gli aborti costa 160 dollari alla settimana](https://www.vice.com/en/article/m7vzjb/location-data-abortion-clinics-safegraph-planned-parenthood) - Il caso di Latice Fisher del 2017: la sua cronologia di ricerca è stata utilizzata come evidenza dalla polizia per incarcerarla. ([parzialmente trattato qui](https://www.motherjones.com/politics/2022/02/meet-abortion-bans-new-best-friend-your-phone/) ) - [Articolo scientifico](https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3666305) dell'attivista [Cynthia Conti-Cook](https://www.fordfoundation.org/about/people/cynthia-conti-cook/), che ha studiato l'argomento. - [Facebook e le cliniche anti-aborto stanno collezionando dati sensibili sui pazienti](https://themarkup.org/pixel-hunt/2022/06/15/facebook-and-anti-abortion-clinics-are-collecting-highly-sensitive-info-on-would-be-patients) **Aggiornamento 25-06-2022** - Roe contro Wade è stata [annullata](https://www.theguardian.com/commentisfree/2022/jun/24/overturning-roe-story-is-women-unfreedom) in data 24 giugno 2022 - [Un post critico di Comorienne](https://nitter.it/_ShamGod/status/1540368614045409280) in cui si invita a non ridurre la questione solo al distinstallare qualche applicazione perché la polizia ha tantissimi altri strumenti che possono essere usati come le telecamere di sorveglianza con riconoscimento facciale o i dati di familiari e relativi.

Questa volta Doc è riuscito a parlare di tutto dalla sorveglianza, alla raccolta dati e al diritto alla riparazione. Edit 05-06-2022: un altro articolo sullo stesso argomento del Guardian: [link](https://www.theguardian.com/commentisfree/2022/jun/04/why-your-ability-to-repair-a-tractor-could-also-be-a-matter-of-life-and-death)





Che bella la metafora scuola-università lol, mi piace li aggiungo.



Megathread: Fediverso
**Il megathread è ancora in lavorazione, tutte le fonti NON TECNICHE e che hanno qualcosa da aggiungere sono ben accette** # Cos'è il fediverso - [fediverse.part](https://fediverse.party/) - [Pagina Wikipedia sul fediverso](https://en.wikipedia.org/wiki/Fediverse) e [sui social network distribuiti](https://en.wikipedia.org/wiki/Distributed_social_network) - [F.A.Q di Mastodon sul fediverso](https://web.archive.org/web/20170409030653/http://mastoguide.info/Pages/fedFAQ.html) - [New Fediverse Architecture](https://deadsuperhero.com/new-fediverse-architecture) un analisi di alcune funzionalità auspicabili per i social network federati. Alcune discussioni interessanti si possono trovare sul forum di activitypub.rocks: - [What would a fediverse governance body look like](https://socialhub.activitypub.rocks/t/what-would-a-fediverse-governance-body-look-like/1497) - [SocialHub and Spiral Island: A Fediverse Foundation Analogy](https://socialhub.activitypub.rocks/t/socialhub-and-spiral-island-a-fediverse-foundation-analogy/1543) # Problemi dei social centralizzati e perché il fediverso - [Esiste una netiquette nel Fediverso?](https://www.informapirata.it/2022/03/22/fediquette-la-netiquette-e-il-fediverso/) e [guida a Mastodon](https://www.informapirata.it/2022/04/29/guida-galattica-per-twitter-stoppisti-finiti-su-mastodon/) (che riporta delle opinioni interessanti) di InformaPirata - [Un post di riflessione di kenobit su livello segreto e su come è cambiato il suo rapporto con gli altri social](https://livellosegreto.it/web/@kenobit/108430971577611544) ## Chi fa i regolamenti sui social network tradizionali? - [Regolamenti di Instragram, nudo e cultura patriarcale](https://thevision.com/attualita/social-policy-nudo/) # Opinioni critiche sul fediverso - [Articolo del fondatore di Signal sui sistemi decentralizzati](https://moxie.org/2022/01/07/web3-first-impressions.html) premessa importantissima: l'articolo parla del Web3.0 ma è generalizzabile. Fediverso e Web3.0 NON sono la stessa cosa e sono da diversi punti di vista, uno l'antipodo dell'altro. L'unica cosa che condividono è che sono entrambi decentralizzati e nati come reazione al Web2.0, fortemente centralizzato intorno a poche grosse aziende. Il Fediverso non ha nulla a che fare con le criptovalute e una buona parte della comunità non le vede di buon occhio. - [Discussione dal gruppo Telegram di Etica Digitale sul fediverso e bolle](https://t.me/eticadigitale/56352) (non visibile fuori da telegram) - [Quanto è vulnerabile il Fediverso alla strategia "Embrace Extend, Extinguish"?](https://lemmy.ml/post/252361) e un interessante [risposta di Humanetech](https://lemmy.ml/post/245772/comment/169002) su un altra discussione collegata. # Comunità, istituzioni e organizzazioni che hanno dato una possibilità al fediverso ## Istituzioni - [EU Voice](https://social.network.europa.eu/public) e [EU Video](https://tube.network.europa.eu/) i due social network federati [lanciati ufficialmente dall'unione europea](https://edps.europa.eu/press-publications/press-news/press-releases/2022/edps-launches-pilot-phase-two-social-media_en). Di recente è stata fatta una [chiamata **ufficiale** a volontari/e per organizzare un training sul fediverso ai rappresentanti dell'Unione Europea](https://socialhub.activitypub.rocks/t/looking-for-volunteers-organize-a-fediverse-training-for-eu-representatives/2437) ## Attivismo - [Mobilizon](https://mobilizon.it/) e [Gancio](https://gancio.org/instances) per separare gli eventi della nostra citta o regione da piattaforme irresponsabili come Facebook. - [Fridays For Future Italia](https://fridaysforfutureitalia.it/canali-social/) e [Extinction rebellion Italia](https://extinctionrebellion.it/xr-magazine/2020/03/12/non-c%C3%A8-alternativa-a-facebook-vi-presentiamo-i-social-ribelli/) sul perché hanno voluto adottare **anche** social network federati. ## Comunità - [Livello Segreto](https://livellosegreto.it) l'istanza Mastodon lanciata dallo streamer [kenobit](https://www.twitch.tv/kenobisboch), l'esempio più popolare e meglio riuscito di quello che una comunità dovrebbe essere sul fediverso. [Webzine di livello segreto](https://warp.livellosegreto.it/). [Intervista a kenobit su livello segreto](https://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-fediverso-11-maggio/)

L’unico caso che mi viene in mente è quello australiano di inizio mese. Non saprei dirti con certezza, ci sono numerosi casi di dipendenti Facebook che ad una certa per stare apposto con la coscienza, decidono di diventare whistleblower.

Nel 2021 c’è stato proprio un picco di questi casi, alcuni esempi:



Attualmente, per chi riesce, le fonti si trovano a questo link (Si è normale che la pagina sia così, il report è pubblico) facendo click su enti.tsv si ottiene una lista di PA che ancora utilizzando Google Analytics e si possono confrontare con il vecchio report scaricare sul sito ufficiale.

Commento scritto il 24 Maggio 2022 alle 12:54, potrebbero esserci stati aggiornamenti aggiornamenti nel frattempo, aggiorneremo il thread nel caso.


Un piccolo consiglio che ho fatto anche a chi ha aperto la comunità sui podcast: bisogna tenere conto che ci sono più scrittori che lettori, quindi invito chiunque voglia aprire la comunità, per il bene del social, a non accettare autospam da membri che non contribuiscono e in futuro che non abbiano un account troppo recente. (ma non sono nessuno, sia chiaro! Chi gestisce la comunità fa come vuole)

Nella mia esperienza personale su spazi digitali dedicati ai libri, se questi non fatti in un certo modo, come goodreads (o bookwyrm) allora non sono molto attivi e tendono ad essere troppo generici per trovarci qualcosa di bello da leggere o troppo incentrati sui romanzi, young adult etc.

Non è un problema di comunità: è un problema di limiti di design della piattaforma. Per esempio, per le recensioni di libri è abbastanza raro che qualcuno abbia letto lo stesso libro di qualcun’altro e spesso il post dove commentare non c’è.

Altro consiglio per chiunque gestirà questa comunità, fate: un club del libro per portare un minimo di attività anche se solo ogni mese quando si chiedono pareri e recensioni della lettura fatta.


Sto facendo un bot che condivide i post pubblicati nella comunità di lemmy di ED nel gruppo telegram e che dovrebbe rimpiazzare il vecchio bot che faceva la stessa cosa col forum


c’è già una comunità dedicata su lemmy.ml chiamata selfhosting, farne una in italiano sarebbe inutile in quanto la maggior parte dei software e della documentazione è in inglese


Finché non diventa una comunità di autospam dove la gente si registra a feddit solo per spammare il proprio podcast è ok


L’ho suggerito perché è comoda e per una questione più pratica: se uso l’autocompletamento sono sicuro di usare l’email e la password corretta, se faccio partizionamento delle email e quindi uso ad esempio una mail per TikTok, e un altra per i servizi bancari, non faccio confusione tra le due e non c’è il rischio che io immetta quella sbagliata, TikTok la raccolga e la associ comunque a me. Però in generale anche usare il copia-e-incolla va bene purché si utilizzi un Password Manager.

Ora che ci penso, con l’autocompletamento bisogna stare attenti e prenderci la mano, se non selezioni il form rischi di mettere la password nel campo email (e qualche volta mi è capitato).


E’ una domanda difficile a cui rispondere e io in primis non sono per la “difesa” perché queste cose dovrebbero essere illegali e basta e andrebbero denunciate alle rispettive autorità, però cercherò di rispondere:

Prima cosa abbastanza ovvia, non inserire su alcun “form” (i rettangolini dove si scrivono i dati che si trovano sui siti web) dati che non si vogliono dare al sito. Ovviamente questo non sempre è possibile.

Utilizzare quando possibile dei password manager (per esempio KeePassXC ma rimando a !lealternative@feddit.it ) per l’inserimento di dati sensibili, preferendo la funzionalità “Autotype” (Autocompletamento) al copia e incolla.

Infine, ma questo è un po’ più complicato, utilizzare delle estensioni per il browser come uBlock Origin oppure Brave Shield per chi usa Brave e disabilitare JavaScript, frame e script di terze parti.