Consiglio di controllare su https://haveibeenpwned.com/ se la propria email è presente (scorrendo giù c’è la lista di siti)
Bellissime anche le diverse traduzioni esistenti
Sinceramente lo trovo esagerato. Leggendo tutto PrivacyGuides si capisce che è molto più incentrato sulla sicurezza che sulla privacy (potrebbe chiamarsi SecurityGuides /s). Bromite non sarà veloce quanto Brave ad aggiornarsi (problema di sicurezza) ma è comunque un browser “community-oriented”, con ottime funzioni anti-fingerprinting e simili (questione di privacy). Inoltre Bromite si trova su F-Droid mentre Brave si ostina a disprezzare le comunità da cui trae sicuramente gran parte della sua base di utenti non essendo minimamente su F-Droid e non volendo essere nemmeno citata da quelle stesse comunità
Molto interessante, finalmente una prospettiva moderata e che tiene conto di tutte le esigenze, senza sensazionalismi.
Io concordo sul fatto che la scevà (schwa in italiano) non sia la soluzione migliore, però non concordo sul fatto che sia impronunciabile: con un po’ di pratica è quasi facile. Speriamo si trovi un compromesso ancora migliore in futuro
Davvero bellissimo. Peccato per lo sbalzo un po’ brusco da 15 a 500gb, senza vie di mezzo e in generale prezzi un po’ alti rispetto ad altre soluzioni (mi viene in mente Infomaniak che 15gb li offre gratis), chiaramente sviluppare tutto crittografato end to end ha un prezzo maggiore e va messo in conto. Infine questo era, secondo me, il momento giusto per introdurre un piano familiare, comodo per dividersi il costo tra più persone
droidi-fy, OandBackupX e Omega Launcher hanno unito le forze e si sono uniti sotto la stessa organizzazione ‘Neo’ (leggi qui)
Attenzione che hanno fatto una modifica all’articolo: https://lr.riverside.rocks/r/ProtonMail/comments/usnq1i/changes_made_regarding_the_recent_official/
Presto arriverà anche la versione ripensata nel progetto ‘Neo’, dalla alpha già si vede un ottimo lavoro. (Qui il canale Telegram)
Grazie per la dettagliatissima recensione :)