GDR e Giochi da Tavola
!gdr
help-circle
rss
Il programma di #giocAosta esce da un cantiere lungo mesi, costruito come un puzzle tra le tante anime della manifestazione. A breve la versione definitiva, ma ecco già i principali appuntamenti
Agli spazi fissi si affianca una lunga serie di eventi: dove non specificato diversamente, la partecipazione è libera e gratuita. Qui il programma in costruzione, che diventerà completo nel mese di giugno [@gdr](https://feddit.it/c/gdr) [PROGRAMMA DEL GIOCAOSTA](https://giocaosta.it/programma/) ----------
fedilink

Un mese di appuntamenti per amanti di giochi e giochi di ruolo
Dragonia è il regno degli appassionati del Fantasy e ogni mese propone appuntamenti per tutti gli appassionati di giochi di ruolo, giochi da tavolo, card games e molto altro ancora. Il tutto con un nuovo approccio che cerca di accontentare il numero sempre più alto di giocatori: i partecipanti verranno divisi solo per età e non per esperienza di gioco, limitando l’iscrizione a una sola giocata di GdR per mese. Il primo appuntamento è sabato 4 marzo con quattro tavoli disponibili, due dalle 14.30 alle 16.30 e a seguire due dalle 17.00 alle 19.00. Si tratta di dimostrazioni di Vea Editori che proporranno Pulp Alley, un gioco di schermaglie adattabile a qualsiasi ambientazione. L’obiettivo è quello di allestire dei campi di battaglia suggestivi, potendo provare il gioco di miniature sia in versione fantasy-piratesca che futuristica.

Secondo Free League Publishing, la campagna Kickstarter offrirà l’accesso anticipato in formato PDF al Core Rulebook del gioco di ruolo dell’universo di The Walking Dead, molto prima dell’uscita al dettaglio che è invece prevista per l’autunno del 2023. La campagna sarà sostenuta dalle forze chiave del franchise, tra cui il Chief Content Officer di The Walking Dead Universe, Scott M. Gimple, e il capo della AMC Networks Publishing, Mike Zagari.
fedilink

Salve è da un po' che penso di costruire un motore per un GDR. i miei obbiettivi sono: 1. partire da un motore leggero penso di usare [Risus](https://www.goblins.net/giochi/risus-anything-rpg-10077), mi è sempre piaciuto l'utilizzo dei Clichè. Improntato più sul lato *Narrativo* 2. inserire [Nomic](https://it.wikipedia.org/wiki/Nomic) come meccanica, introduzione fattibile ma per ora non ho ancora capito come. 3. vorrei inserire una meccanica per poter portare avanti le sezioni, con l'assenza di alcuni giocatori. 4. vorrei inserire una meccanica per poter coinvolgere tutti i giocatori, anche quelli più restii a parlare. Bene, qui scriverò i miei progressi, accettando suggerimenti ed idee. ogni aiuto sarà il benvenuto.

Inis è il gioco da tavolo dalla grafica bellissima che chiede ai partecipanti di diventare comandanti celtici che si contendono un'isola inesplorata [@gdr](https://feddit.it/c/gdr) Inis è, piuttosto, un gioco da proporre con un gruppo di amici – si può giocare anche in due o tre, ma in quattro o cinque è molto più divertente – che vogliono passare una domenica pomeriggio a giocare a qualcosa insieme. Ed è altamente rigiocabile... L'articolo di [@violastefanello](https://mastodon.uno/@violastefanello) continua qui =\> [https://www.ilpost.it/2023/02/22/kamchatka-recensione-inis/](https://www.ilpost.it/2023/02/22/kamchatka-recensione-inis/)
fedilink


Mi sono imbattuto per caso nella versione junior di questo gioco e l'ho trovato simpatico, i francesi hanno fatto un bel mix. Il tabellone e i pupazzetti ricordano quasi un videogame, mentre le meccaniche sono simili a un GDR: troverete infatti punti movimento, punti vita, famigli, incantesimi, critici e le palle di fuoco. Un gioco di strategia con una ambientazione fantasy al 100%
4

Quando le suffragette vendevano giochi da tavolo dimostrando di essere tra le prime a capirne il potenziale politico. Di @violastefanello su @ilpost
[QUANDO LE SUFFRAGETTE VENDEVANO GIOCHI DA TAVOLO DIMOSTRANDO DI ESSERE TRA LE PRIME A CAPIRNE IL POTENZIALE POLITICO](https://www.ilpost.it/2023/02/04/giochi-tavolo-suffragette/) ---------- [@gdr](https://feddit.it/c/gdr) Ben prima della Guerra fredda e di entrambe le guerre mondiali, nel Regno Unito c’era già un gruppo che disegnava e vendeva giochi da tavolo, sia per diffondere i propri obiettivi politici sia per finanziare le proprie attività: le suffragette, ovvero le donne che lottavano per l’emancipazione femminile e la conquista del diritto di voto. **L'articolo di [@violastefanello](https://mastodon.uno/users/violastefanello) su @ilpost@mastodon.uno [ è disponibile a questo link ](https://www.ilpost.it/2023/02/04/giochi-tavolo-suffragette/)**
fedilink

LOGIN è un Gioco di Ruolo scritto da Giovanni Micolucci / Vas Quas ispirato agli isekai, cioè a quel genere narrativo che ai giapponesi piace tanto, in cui una persona si trova, suo malgrado, catapultata in un altro mondo, a volte per sempre, altre per caso e altre ancora con un scopo preciso. Se state pensando a Vision of Escaflowne, Fushigi Yugi, El-hazard, Sword Art Online, Rising of the Shield Hero, Overlord e simili, siete sulla strada giusta. Il genere isekai, che letteralmente vuol dire "un altro mondo", non è un'esclusiva giapponese, e anche opere come La Storia Infinita, Ready Player One o persino la Divina Commedia arrivano tutte da questo filone narrativo. LOGIN prende opere legate al mondo degli MMORPG, cioè i Massive Multiplayer Online Roleplay Games, come i già citato Sword art Online o Overlord, e ne sfrutta alcune i tropi per mettere chi gioca davanti a sessioni di addestramento, epiche battaglie contro gli invasori e decisioni difficili che potrebbero andare anche contro gli interessi del gruppo o del LoginWorld stesso, il mondo di gioco che vi troverete a esplorare. LOGIN è fatto per campagne di medio termine, dalle 10 alle 20 sessioni, a seconda di quanto a lungo giocate in genere, e prevede delle autorità narrative condivise per la creazione del mondo (autorità che hanno una motiviazione all'interno del gioco, legata al passato dei personaggi). Una delle cose più particolari di LOGIN è che vi troverete a indossare i panni di due diversi personaggi: il Personaggio Giocatore, cioè la persona che si trova fuori dal mondo di gioco, priva di ricordi e costretta però a rimanere nel LoginWorld, e l'Avatar, cioè la persona che si troverà a incarnare nel LoginWorld, che sarà il suo corpo, i suoi occhi, e che avrà però i propri ricordi.

Un gioco per scoprire Dante scaricabile in PDF
1

Cosa succede con D&D e la OGL in questi giorni?
Mi affascina il mondo dei giochi di ruolo, ma nella vita ho partecipato solo a una paio di one shot. Conosco più o meno le meccaniche dei giochi di ruolo, ma non sono proprio dentro a questa bella comunità. Ora leggo un po' dappertutto che Wizards of the Coast, editore di Dungeons & Dragons, sta cambiando le carte in tavola per quanto riguarda la OGL, la licenza d'uso per utilizzare alcuni elementi di D&D in altri prodotti. Leggo però articoli pensati per chi sia già nel giro e non riesco a capire di preciso quale sia il problema più grande sia per chi lavora nel settore che per i giocatori. Dal poco che ho capito con le nuove norme chi pubblica un gioco con OGL d'ora in poi potrebbe trovare le proprie idee usate da Wizards in una nuova campagna di D&D senza accrediti né ricompense, ho capito bene? C'è qualcuno più ferrato nell'ambiente che avrebbe voglia di fare un riassuntino per chi sia interessato all'ambiente ma non lo vive quotidianamente come il sottoscritto? È un argomento che mi interessa moltissimo. Grazie [\#gdr](https://poliverso.org/search?tag=gdr) [#DnD](https://poliverso.org/search?tag=DnD) [#ogl](https://poliverso.org/search?tag=ogl)
fedilink

Un gdr satirico su un mastodonte che non volete (dopo aver lasciato Twitter). Qui anche il post sulla community rpg (che però non so come crosspostare: https://lemmy.ml/post/610316
fedilink

In questo libro-game il protagonista sei tu! Sei una persona come tante, né giovane, né vecchia, né povera, né ricca, con alcune doti di natura e con una tranquilla professione esercitata nella città in cui sei nato. Una sera, sarà forse colpa del caldo, non riesci a prendere sonno: afferri un libro posto sul comodino accanto al letto. Il volume dipinge con poca serietà l’atmosfera politica che si respira in Italia. *D’improvviso*, come per gioco, balena davanti alla tua mente una sfida assurda: diventare Presidente del Consiglio e salvare finalmente le sorti del Paese! Da questo momento non hai più pace. Il labirinto della politica italiana ti attira irreparabilmente e sei certo che non ne uscirai vivo, a meno di non portare a termine la tua missione

  • suoko
  • 8 mesi
Vogliamo farci aiutare a creare dungeon o personaggi da queste fantomatiche IA? Non c'è che l'imbarazzo della scelta. https://play.aidungeon.io https://beta.character.ai [https://www.wired.com/story/ai-fueled-dungeon-game-got-much-darker/](https://www.wired.com/story/ai-fueled-dungeon-game-got-much-darker/)
3

  • suoko
  • 8 mesi
Dato che siamo qua a giocare e a guardare gli altri combattere davvero, forse andrebbe introdotta un'altra modalità di conversazione che renda partecipi un po' tutti e in prima persona delle vere motivazioni che spingono in un verso o l'altro, sembra che di opinioni contrastanti ce ne siano a pacchi. [https://youtu.be/UTUaZEEfv8k](https://youtu.be/UTUaZEEfv8k)

  • suoko
  • 8 mesi
La mappa in questo caso era decisamente grande e la distanza considerevole, ma nonostante questo è stato fatto centro. [www.repubblica.it/cronaca/2022/09/27/news/asteroide_nasa_impatto_dart_deviare_dimorphos-367484885/](www.repubblica.it/cronaca/2022/09/27/news/asteroide_nasa_impatto_dart_deviare_dimorphos-367484885/)

  • suoko
  • edit-2
    8 mesi
A questo [link](https://www.msedizioni.it/prodotto/root-il-gioco-di-ruolo) potete trovare il quickstart in PDF gratuito. Si tratta di un gioco di ruolo derivato dal gioco da tavola e basato sulla meccanica Powered by the Apocalypse, quindi non troppo distante da quella di scorribanda. Anche l'ambientazione non differisce molto da scorribanda, tratta infatti di animaletti dei boschi che scorrazzano liberi e 'anarchici' sfuggendo al vecchio impero delle acquile e al nuovo impero dei gatti. Tra i plus rispetto a scorribanda ci sono la possibilità di combattere con armi già predefinite e dei personaggi con caratteri più particolareggiati. Riguardo le mappe dei boschi e le compagne non troverete niente nel quickstart, ma qualcosa sembra disponibile nel manuale completo. Come avrete capito, anche questo è un simpatico passatempo orientato ai bimbetti che riuscirà a far frullare la loro fantasia vorticosamente e senza limiti. P.S.: anche qua manca un mago ufficiale tra i personaggi ma è facile introdurlo
2

  • suoko
  • 9 mesi
- [https://www.eventiesagre.it/cerca/Eventi/sez/mesi/reg/prov/cit/fantasy](https://www.eventiesagre.it/cerca/Eventi/sez/mesi/reg/prov/cit/fantasy) - [https://www.giornimagici.com/calendario-eventi-fiere/](https://www.giornimagici.com/calendario-eventi-fiere/)

  • suoko
  • edit-2
    9 mesi
Per continuare la serie di avventure di iniziazione, questa ha meccanismi più complessi rispetto a scorribanda ma troverete tutto preparato, anche i personaggi. Le musiche di sotto fondo possono risultare anche troppo paurose per i più piccoli, ma le corse nei carrelli sui binari faranno letteralmente saltare i bambini sulle sedie mentre l'enigma li costringerà a ragionareci un po' su per essere risolto. Un piccolo gioiellino di cui sto aspettando un seguito ma non arriva.
4

  • suoko
  • edit-2
    9 mesi
Niente di complesso, un solo dado che col passare del tempo perde facce, un mondo popolato di soli animali perché i titani (noi bipedi senzienti) sono spariti dalla circolazione per motivi non ben specificati. Studiata per far partire di fantasia dei bambini di 6-10 anni con disegni favolosi e coloratisissimi.

Un articolo carino su Wired sui giochi in scatola *estivi*. Nell'articolo trovate anche una minima descrizione del gioco, io mi limito a riportarveli mettendo il link al sito ufficiale. Ne conoscevate già qualcuno? - Sulle spiagge della California: [Santa Monica](https://www.littlerocketgames.com/product/santa-monica/) - Naufragio su un'isola tropicale: [Hellapagos](https://www.ghenosgames.com/it/prodotto/hellapagos/) - Villaggi vacanze in versione fantasy: [Epic resort](https://www.uplay.it/en/gioco-da-tavolo-Epic-Resort--Edizione-Italiana-.html) (non ho trovato il sito ufficiale) - Su per le montagne tra Usa e Canada: [Cascadia](https://www.littlerocketgames.com/product/cascadia/) - Spedizione ad altissima quota: [K2](https://www.gateongames.com/k2-big-box/) - Gara di alpinismo (e fortuna): [Can't stop](https://www.trovaprezzi.it/prezzo_giochi-da-tavolo_gioco_can$27t_stop.aspx) (non ho trovato il sito ufficiale)

La Vigilia di giocAosta: 30 luglio 15:00 - 23:55
Un pomeriggio e una sera per provare tutte le novità della ludoteca e i classici più richiesti: la “Vigilia di giocAosta” è un appuntamento pensato anzitutto per i volontari dell’evento, ma aperto al pubblico per tutti coloro che vogliono esplorare la ludoteca della festa del gioco prima che venga trasferita in piazza. Si leggono regolamenti, si imparano giochi, si incastrano gli ultimi dettagli delle attività: il tutto in due momenti, dalle 15.00 alle 19.00 e dalle 20.00 alle 24.00. Per partecipare è necessario segnalarlo sul doodle a questo indirizzo: [doodle.com/meeting/participate…](https://doodle.com/meeting/participate/id/dLgOP6Db)
fedilink

Non mi ricordo più chi me ne aveva parlato ma, wow, che figata! È stato il gioco di ruolo in scatola a cui probabilmente ho giocato di più! ![](https://feddit.it/pictrs/image/bb3b39e3-7152-42d1-b2d1-cb9d87e1228e.webp) Correva l'anno 1989 quando sugli scaffali dei negozi di giocattoli apparve una scatola dalle dimensioni inusitate. La copertina mostrava un'evocativa scena di battaglia affollata di guerrieri, maghi e mostri, dipinta nello stile fantasy-pulp dell'epoca, su cui campeggiava a grandi lettere un titolo destinato a entrare nella storia dell'immaginario nerd: HeroQuest. La casa editrice era quella Mb Giochi che negli anni ‘80 spadroneggiava sul mercato dei giochi da tavolo con successi come Hotel e L’Isola di Fuoco. Difficile spiegare oggi, in un mercato saturo di prodotti fantasy, l'impatto che poteva avere quella scatola gigante sull'immaginario dei ragazzini dell'epoca. Per molti nerd ormai adulti, HeroQuest fu il primo approccio a un gioco fantasy complesso, in grado di aprire le porte verso i giochi di ruolo o i wargame. All'interno della scatola un maxi-tabellone raffigurante un dungeon, miniature di eroi e mostri, dadi speciali e addirittura dei mobili 3d per decorare le stanze sembravano promettere avventure infinite. Non c'era nulla di simile sul mercato dei giochi per ragazzi. [Continua su Wired](https://www.wired.it/review/ritorno-heroquest/)

A un mese dall’evento, sono aperte le iscrizioni alle attività di giocAosta! Dal 12 luglio 2022 è possibile prenotare un posto per le centinaia di appuntamenti di gioco inseriti nel programma. Spazio quindi tornei e giochi investigativi, giochi di ruolo e appuntamenti nei musei, puzzle ed enigmistica, fino alla grande novità del 2022: l’Arco d’Augusto si trasforma in una colossale plancia di gioco grazie all’Epic Challenge, l’incredibile videomapping ludico che lascerà il segno su quest’edizione, nelle serate dal 12 al 14 agosto. Per tutti questi eventi ci si può iscrivere tramite **[sulla pagina del programma](https://giocaosta.it/programma/)** o direttamente dalla nuova **[app dell’evento](https://giocaosta.it/arriva-lapp-di-giocaosta/)**: se ci sono costi di iscrizione, questi possono essere saldati direttamente in piazza. Ancora qualche giorno, poi, e apriranno anche le iscrizioni per le cacce al tesoro e l’escape room: qui la data da segnare in calendario è il 22 luglio, attraverso il portale Eventbrite. Anche quest’anno, poi, le associazioni ludiche hanno la possibilità di prenotare un tavolo per assicurarsi uno spazio di gioco e un punto di ritrovo: tutte le informazioni sulla **[pagina dedicata](https://giocaosta.it/spazio-associazioni/)**. [giocaosta.it/aperte-le-iscrizi…](https://giocaosta.it/aperte-le-iscrizioni/)
fedilink

Tabelloni di cartone, carri armati di plastica e segnalini dai toni tra il grigio e il marrone? Sono un residuato del passato. Tra i migliori giochi da tavolo non si valuta (soltanto) l'estetica, ma è pur vero che l'hobby ha compiuto dei passi avanti da gigante quando si parla di design e grafica. [Continua su Wired](https://www.wired.it/gadget/giochi-da-tavolo/2021/04/29/5-giochi-da-tavolo-design/) Vi riassumo comunque l'elenco dei giochi segnalati (mi rifiuto di mettervi il link ad Amazon e in generale vi consiglio di comprare [altrove](https://www.trovaprezzi.it/)): - [Wavelength](https://www.asmodee.it/giochi_wavelength.php) - [Tokyo Highway](https://shop.asmodee.com/itten/tokyo-highway-itth01) - [Holi: la festa dei colori](http://www.devir.it/prodotto/holi/) - [Canvas](https://www.gateongames.com/canvas/) - [Pax Pamir](https://www.giochix.it/scheda.php?item=5275&crowd=0&lingua=1)

Cos'è il gaming in biblioteca? Con l'espressione gaming in biblioteca si intende la presenza e l'utilizzo del ludico in tutte le sue varie forme all'interno delle collezioni e delle attività della biblioteca.... **[L'articolo di Francesco Mazzetta](https://www.piuincielocheinterra.it/gaming-in-biblioteca-di-francesco-mazzetta/)** è stato pubblicato su "Più in cielo che in terra".

Un gioco narrativo di cospirazioni fallite
**Introduzione** I personaggi di Covenant sono i membri di un’associazione segreta millenaristica, estremamente potente e radicata, denominata “l’Alleanza”. Da sempre una profezia dell’Alleanza ha indicato il 1 Gennaio del 2000 come la data in cui il mondo sarebbe finito. Quella data è giunta, ma non è accaduto niente. L’Alleanza comincia lentamente a frantumarsi mentre ogni certezza radicata nei suoi membri comincia a cadere. Proprio la dissoluzione e il radicamento delle proprie certezze è la chiave di lettura di Covenant. Sia il sistema che l’ambientazione ruotano attorno a questo importante perno. **Impressioni** Un gioco estremamente valido che aveva un ottimo rapporto Qualità/Prezzo, le meccaniche sono semplici ed efficaci nel gestire il tipo di conflitti che il gioco propone. Unica pecca che ho trovato a livello di lettura, sta nell’atmosfera che non trapela abbastanza dai testi. Si sente l’assenza di esempi carichi di mistero, di brevi racconti che mostrino l’angoscia e la rabbia di individui che hanno perduto ogni certezza o di riferimenti narrativi o filmici di grande impatto che aiutino a calarsi nella parte. Per fortuna le illustrazioni dell’Edizione Italiana risolvono parzialmente il problema, enfatizzando alcuni di questi aspetti. Ad una valutazione complessiva del gioco non posso che dirmi soddisfatto dell’acquisto Adatto a chi ama interpretare situazioni difficili e dilemmi morali

@sparkit@poliverso.org ciao volevo mostrarti a te (e a tutta la comunità) questi titoli. in "**GDR Per Gli Italiani**" hai detto che "*GDR con combattimenti, livelli di esperienza etc. forse meno*". Sono qui per mostrarti che non tutti i gdr hanno quella caratteristiche per esempio **Prima vennero** è un titolo narrativo che si svolge al buio, sarebbe difficile utilizzare un motore tradizionale. @sparkit@poliverso.org ti ho preso solo come esempio, non ti voglio convincere a iniziare un gdr ^^. Quello che mi ha spinto a tirare su questa comunità è proprio mostrare a tutti che non esistono solo D&D e i suoi cloni, ma tante storie interessanti che esulano dal fantasy di combattimenti e avventure.
3

L'anno scorso a Modena Play ho comprato il remake di "*il presidente della repubblica sei tu*", libro game sulla prima repubblica<br /> Ben curato nella forma e con tutto ciò che serve per giocarci.<br /> Un libro ironico sulla politica italiana del tempo, per chi a qualche anno in più lo **consiglio**.

Un saluto a chi mi legge, per iniziare bene la nostra comunità, vi vorrei far conoscere un motore di gioco adatto alle serate con gli amici in un pub tranquillo.<br /> **[Risus](https://cryptpad.devol.it/file/#/2/file/qHsvx07qxpMtyWbJApglPngY/)**, poche regole per imbastire una OneShot con i Fiocchi tra risate e una buona birra
5

crosspostato da: https://feddit.it/post/2784 > salve, in questi giorni sono stato a Modena Play, come ogni anno ho comprato manuali di gioco di ruolo. > mi sono reso conto che D&D ha aiutato le persone ad avvicinarsi a questo mondo, ma pochi sanno che non esiste solo D&D; Ci sono molte realtà interessanti che varrebbe la pena fossero più conosciute. > vorrei aprire una comunità su Feddit.it di gdr chiamandola "**D&D ma non solo**".

GDR e Giochi da Tavola
!gdr
    Create a post

    Benvenuti! Questa comunità è un punto di incontro per appassionati di Libri Game, Gioco di ruolo e Giochi da Tavola

    Regole

    • All’interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
    • Un luogo dove pubblicare e commentare le notizie relative al mondo del Gioco di ruolo e Libri Game, dove consigliare le proprie letture e condividere le proprie collezioni.
    • Ogni contributo è prezioso, il confronto e lo scambio di opinioni sono una ricchezza; unico limite è il rispetto reciproco e l’utilizzo di un linguaggio appropriato.
    • il regolamento potrebbe subire cambiamenti in futuro per migliorare l’esperienza per tutti

    ringrazio Fumetti, per la possibilità di prendere spunto dalla sua presentazione

    • 1 user online
    • 1 user / day
    • 1 user / week
    • 1 user / month
    • 15 users / 6 months
    • 67 subscribers
    • 31 Posts
    • 32 Comments
    • Modlog