Informapirata

Politica Pirata: informazione su #whistleblowing #dirittidigitali #sovranitàdigitale #copyright #privacy #cyberwarfare #pirati #Europa #opensource #opendata https://t.me/ppInforma

  • 149 Posts
  • 62 Comments
Joined un anno fa
cake
Cake day: mag 05, 2022

help-circle
rss
Le sanzioni per inottemperanza agli obblighi di trasparenza sono sospese già da due anni. L’effetto è che ormai l’Autorità anticorruzione nazionale (già il nome dovrebbe indurre un certo timore) è costretta, quando rileva degli inadempimenti, solamente a pubblicare la propria delibera, nulla di più. Vediamo l’ultimo caso. **[Il post completo](https://iusmanagement.org/2023/03/16/trasparenza-la-delibera-come-unica-sanzione/)**

Dal 2022, un gruppo di attivistɜ sta mettendo insieme le sue conoscenze legali e informatiche per far rispettare in Italia il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (RGPD) sancito dall'UE. Nel maggio 2022 inizia la prima campagna per rimuovere Google Analytics dai siti delle Pubbliche Amministrazioni, in quanto gli Stati Uniti non garantiscono il trattamento dati adeguato richiesto dall'RGPD: da 8 mila si scende a 2 mila in pochi mesi (come da grafico). ![](https://feddit.it/pictrs/image/acfd45d1-dbb0-4adb-9bd7-046105c5f2a3.jpeg) In agosto è poi il momento di Google Fonts, con altre librerie Google (e Cloudflare) verso fine anno, accompagnate da ulteriori trasferimenti transfrontalieri non adeguati, come in Cina e in Russia. Neanche la scuola viene risparmiata: questa si mostra poco trasparente alla richiesta d'informazioni da parte di MonitoraPA, che intanto a febbraio 2023 passa alle università, per chiudere a marzo con tutti gli enti che usano Gmail - chiedendo loro di dismetterlo. In un oceano di segnalazioni al Garante e confusione da parte delle PA, quello che si evince è che la privacy continua a essere presa sottogamba; e che nonostante le critiche che MonitoraPA ha ricevuto per i metodi crudi impiegati (principalmente segnalazioni di massa), rimane a oggi l'unico gruppo che sta riuscendo con azioni concrete a far rispettare il diritto alla privacy delle persone ## **[MonitoraPA](https://monitora-pa.it/)** #Notizia #Privacy #Attivismo [@EticaDigitale@mastodon.bida.im](https://mastodon.bida.im/users/eticadigitale)

Nella nuova bozza del piano industriale, Bruxelles conferma l’obiettivo di produrre sul suolo europeo almeno il 40% della tecnologia pulita, ma senza target settoriali L’energia nucleare è stata stralciata dall’elenco delle tecnologie verdi strategiche per l’industria Ue. È quanto risulta da una nuova bozza del Net-Zero Industry Act, di cui un’agenzia di stampa italiana ha preso visione, che la Commissione europea dovrebbe presentare giovedì 16 marzo. Nella nuova versione del piano industriale - ancora in fase di negoziazione e soggetto a modifiche -, Bruxelles conferma l’obiettivo di produrre sul suolo europeo almeno il 40% della tecnologia pulita di cui l’Ue ha bisogno per la transizione verde, ma rimuove i target settoriali per la produzione di pannelli solari, turbine eoliche, pompe di calore ed elettrolizzatori. ## **[L'articolo del Sole 24 Ore continua QUI](https://www.ilsole24ore.com/art/l-unione-europea-elimina-nucleare-dall-elenco-tecnologie-verdi-strategiche-AEfMyL2C)**

Georgia (USA): in ritardo di anni e fuori budget per miliardi di dollari, inizia a funzionare la centrale #nucleare di Vogtle. Di @MollyTaft su @Gizmodo
Il progetto Vogtle ha percorso una strada lunga e travagliata per arrivare a questo momento. L'espansione dell'impianto per aggiungere due reattori nucleari **[ha ottenuto la sua prima approvazione dalla Commissione di regolamentazione nucleare degli Stati Uniti nel 2009](https://www.nrc.gov/reactors/new-reactors/large-lwr/esp/vogtle.html)** , con un budget iniziale di 14 miliardi di dollari e una data di inizio prevista per il 2017. Le unità 3 e 4 sono i primi nuovi reattori nucleari a essere costruito negli Stati Uniti in più di 30 anni. (Il reattore di Watts Bar è stato per lo più costruito decenni prima, ma **[la costruzione è stata interrotta a metà degli anni '80](https://www.nrc.gov/info-finder/reactors/wb/watts-bar/history.html)** ed è rimasta incompleta per anni prima di essere ripresa nel 2007.) **[L'articolo completo è disponibile qui](https://gizmodo.com/georgia-vogtle-nuclear-plant-starts-splitting-atoms-1850207845)**

Stato di diritto al limite. Le minacce ai diritti fondamentali, inclusa la libertà dei media, significano che lo stato di diritto in Grecia è al limite, ha affermato l'eurodeputata Sophie in 't Veld mentre i rappresentanti della commissione LIBE hanno visitato il paese questa settimana. In 't Veld ha avvertito che i giornalisti affrontano minacce fisiche per aver svolto il proprio lavoro e che la proprietà dei media da parte di oligarchi selezionati ha avuto un impatto negativo sul pluralismo dei media e sull'indipendenza editoriale. "Sebbene la Grecia abbia un solido quadro istituzionale e legale, una vivace società civile e media indipendenti, la delegazione rileva che ci sono gravissime minacce allo stato di diritto e ai diritti fondamentali", ha detto in una conferenza stampa mercoledì (8 marzo) ad Atene. Il politico olandese ha affermato che il fatto che un piccolo numero di oligarchi possieda la maggior parte dei media nel paese "ha un impatto negativo sulla libertà e sul pluralismo dei media, con il risultato a volte di una drammatica sottostima di alcuni argomenti". **[L'articolo di Sarantis Michalopoulos è su Euractiv](https://www.euractiv.com/section/politics/news/eu-parliament-mission-rule-of-law-in-greece-faces-very-serious-threats/)**

Il governo italiano del premier Giorgia Meloni deve ancora decidere se rinnovare il memorandum d'intesa (MoU) tra Roma e Pechino che scadrà il prossimo anno. > **Prima di essere eletta, la Meloni era nota per essere ostile nei confronti della Cina, definendo addirittura un “grosso errore” l'accordo di Conte con la Cina.** > **Come primo ministro, tuttavia, sembra essere più cauta nel prendere una posizione chiara.** Nel 2019 l'ex governo di Giuseppe Conte ha firmato il MOU con la Cina. Da allora l'Italia è entrata a far parte del gruppo di paesi partner della Cina nel progetto Belt and Road Initiative (BRI), noto come la "nuova Via della Seta", rendendola uno dei primi, che ora conta 18, Stati membri dell'UE ad aderire. L'intesa, valida fino a marzo 2024, mira a rafforzare i rapporti politici e commerciali tra Roma e Pechino e prevede decine di accordi tra istituzioni e imprese. Per il recesso è richiesto un preavviso scritto di almeno tre mesi, mentre il rinnovo è automatico per altri cinque anni. ## **[L'articolo completo di Federica Pascale è su Euractiv](https://www.euractiv.com/section/politics/news/italy-still-undecided-on-renewing-partnership-with-china/)**

Scontri in Moldavia con i filorussi che tentano irruzione in sede governo
La polizia moldava si è scontrata con centinaia di manifestanti del partito filorusso Sor che cercavano di fare irruzione nella sede del governo. Diverse persone sono state arrestate.



Un mese di appuntamenti per amanti di giochi e giochi di ruolo
Dragonia è il regno degli appassionati del Fantasy e ogni mese propone appuntamenti per tutti gli appassionati di giochi di ruolo, giochi da tavolo, card games e molto altro ancora. Il tutto con un nuovo approccio che cerca di accontentare il numero sempre più alto di giocatori: i partecipanti verranno divisi solo per età e non per esperienza di gioco, limitando l’iscrizione a una sola giocata di GdR per mese. Il primo appuntamento è sabato 4 marzo con quattro tavoli disponibili, due dalle 14.30 alle 16.30 e a seguire due dalle 17.00 alle 19.00. Si tratta di dimostrazioni di Vea Editori che proporranno Pulp Alley, un gioco di schermaglie adattabile a qualsiasi ambientazione. L’obiettivo è quello di allestire dei campi di battaglia suggestivi, potendo provare il gioco di miniature sia in versione fantasy-piratesca che futuristica.

Anch’io lo divento sempre quando uso bing… 😁


Blitz Ultima Generazione “il 14-02 record jet privati”
"Siamo qui oggi nel giorno di San Valentino perché è il giorno a livello annuale in cui ci sono più voli di jet privati per motivi non di lavoro. Siamo qui a denunciare questa assurdità" così gli attivisti di Ultima Generazione che hanno dato vita ad una nuova azione di protesta. Preso di mira questa volta lo scalo dedicato ai jet privati dell'aeroporto di Malpensa.

#DarwinDay2023 - Darwin e polarizzazione: social, guerra e conoscenza. L’annuale post di @informapirata per il #DarwinDay
**[La polarizzazione è nemica della diversità. È ovvio... E questo è un problema. ](https://www.informapirata.it/2023/02/12/darwin-e-polarizzazione-social-guerra-e-conoscenza/)** Come **[due anni fa](https://www.informapirata.it/2021/02/12/non-e-laffermazione-piu-vera-o-la-piu-intelligente-a-sopravvivere-ma-quella-che-si-adatta-meglio-al-cambiamento-darwinday2021/)** e **[come l'anno scorso](https://www.informapirata.it/2022/02/12/darwin-e-democrazia/)** anche oggi ci cimentiamo, più o meno per gioco, con una riflessione dedicata a Darwin nel giorno in cui si festeggia il #DarwinDay. Quest'anno parleremo della **[polarizzazione ideologica...](https://www.informapirata.it/2023/02/12/darwin-e-polarizzazione-social-guerra-e-conoscenza/)**

Secondo i **[dati di Eurofound](https://www.eurofound.europa.eu/publications/report/2022/the-rise-in-telework-impact-on-working-conditions-and-regulations)** , circa 41,7 milioni di dipendenti hanno telelavorato in tutta l'UE nel 2021, il doppio rispetto al 2019. Mentre i numeri sono leggermente diminuiti nel 2022, la tendenza è destinata a salire di nuovo a causa dei progressi tecnici e delle preferenze dei datori di lavoro verso il lavoro a distanza. La relazione ha rilevato che sta diventando sempre più chiaro che questo nuovo mondo del lavoro necessita di nuovi quadri normativi, tenendo conto della legislazione esistente e degli accordi delle parti sociali.

**«Revocare il decreto»** fino a quando «non saranno prese misure adeguate, per garantire che le vite dei migranti non siano messe a rischio» dalle norme che impediscono ai soccorritori **«di intervenire efficacemente». Da Strasburgo arriva una pesante bocciatura per la dottrina Piantedosi, i cui effetti vengono definiti «intimidatori**». **[(CONTINUA)](https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-consiglio-deuropa-boccia-piantedosi)**

SUGAR TAX: IL DOCUMENTO OMS E IL PARERE DEI DIABETOLOGI
La Sugar tax è uno strumento efficace per combattere l’eccessivo consumo di bevande gassate. È quanto afferma la comunità scientifica, e lo conferma l’OMS che [ha da poco pubblicato una guida pratica](https://www.who.int/publications/i/item/9789240056299) destinata alle autorità dei paesi che vogliono adottare provvedimenti di questo genere, descritti come “una strategia efficace per la salute e per la spesa pubblica, di cui i dati disponibili hanno già dimostrato l’utilità”. [L'articolo di Paola Emilia Cicerone è sul Fatto Alimentare](https://ilfattoalimentare.it/sugar-tax-il-documento-oms-e-il-parere-dei-diabetologi.html)

Opportunità di lavoro! Cercasi attivista per gestire e animare la campagna “Stop #chatcontrol”
L'eurodeputato Patrick Breyer del #PPEU sta cercando un attivista part-time per animare e gestire la campagna "Stop #ChatControl" finalizzata a difendere la segretezza della corrispondenza digitale contro **la proposta della Commissione Europea** di scansionare indiscriminatamente messaggi e dati personali alla ricerca di sospetti contenuti pedopornografici. Invia **[la tua candidatura](https://www.patrick-breyer.de/en/chat-control-campaigner/)** entro il 31 gennaio!

Slitta il voto sulla direttiva sui lavoratori delle piattaforme?
[Non ci sono ancora comunicati ufficiali](https://twitter.com/Theo_BGonse/status/1615654555135475713?t=ouqOk7X9dQV5amoww7ikNw&s=19) ma sembra che il voto sulla direttiva sui lavoratori delle piattaforme, previsto per domani in plenaria (19 gennaio), sia stato annullato a causa degli scioperi generali in Francia. È probabile che venga rinviata alla mini-plenaria dell'1-2 febbraio a Bruxelles.

Negli ultimi due anni, l′1% più ricco delle persone ha accumulato quasi i due terzi di tutta la nuova ricchezza creata in tutto il mondo, [afferma un nuovo rapporto di Oxfam](https://www.oxfam.org/en/research/survival-richest). Dal 2020 è stato creato un totale di 42 trilioni di dollari di nuova ricchezza, di cui 26 trilioni di dollari, ovvero il 63%, accumulati dall′1% più ricco degli ultra ricchi, secondo il rapporto. Il restante 99% della popolazione mondiale ha raccolto solo 16 trilioni di dollari di nuova ricchezza, afferma l’ente benefico per la povertà globale. La ricerca contrappone questa creazione di ricchezza ai rapporti della [Banca mondiale](https://www.worldbank.org/en/news/press-release/2022/10/05/global-progress-in-reducing-extreme-poverty-grinds-to-a-halt), che nell’ottobre 2022 affermava che [probabilmente non avrebbe raggiunto l’obiettivo di porre fine alla povertà estrema entro il 2030](https://www.cnbcafrica.com/2022/world-bank-says-goal-of-ending-extreme-poverty-by-2030-wont-be-met/) poiché la pandemia di Covid-19 ha rallentato gli sforzi per combattere la povertà. Gabriela Bucher, direttrice esecutiva di Oxfam International, ha chiesto un aumento delle tasse per gli ultra-ricchi, affermando che si tratta di una “precondizione strategica per ridurre la disuguaglianza e resuscitare la democrazia”. ## [Link al post completo](https://www.cnbc.com/2023/01/16/richest-1percent-amassed-almost-two-thirds-of-new-wealth-created-since-2020-oxfam.html)

La copertura vaccinale di routine dell'infanzia continua a diminuire tra gli asili nido statunitensi, passando dal 95% - la copertura target - prima della pandemia al 94% nell'anno scolastico 2020-2021 e al nuovo minimo del 93% nell'anno scolastico 2021-2022, secondo una nuova analisi pubblicata giovedì dai Centers for Disease Control and Prevention. Anche se un calo del 2% "potrebbe non sembrare significativo, significa che quasi 250.000 bambini dell'asilo non sono potenzialmente protetti dal solo morbillo", ha detto ai giornalisti Georgina Peacock, direttrice della Divisione servizi di immunizzazione del CDC, in una conferenza stampa giovedì. E, ha aggiunto, la copertura nazionale della vaccinazione MPR, che protegge da morbillo, parotite e rosolia, è ora la più bassa da oltre un decennio. Peacock e altri esperti di salute nel briefing hanno attribuito il continuo declino a una varietà di fattori. I primi tra questi sono le interruzioni legate alla pandemia, come gli appuntamenti mancati dal medico dei bambini sani in cui vengono somministrati i vaccini di routine. Ci sono anche dati che suggeriscono barriere all'accesso per i bambini che vivono al di sotto della soglia di povertà o nelle zone rurali. E la disinformazione e la disinformazione sui vaccini continuano a svolgere un ruolo, come ha fatto per molti anni prima della pandemia.

Le stupide reazioni all’inesistente divieto di stufe a gas, sono indicative del dibattito pubblico in USA e sono un precursore di quello in Europa
cross-posted from: https://poliverso.org/objects/0477a01e-2163-c44f-adeb-f94269016954 > [USA - Le reazioni più stupide all'inesistente divieto di stufe a gas](https://gizmodo.com/gas-stove-ban-reactions-twitter-desantis-1849981258?utm_source=twitter&utm_medium=SocialMarketing&utm_campaign=dlvrit&utm_content=gizmodo) > ---------- > > [@giornalismo](https://feddit.it/c/giornalismo) > > Una rapida inversione di tendenza da parte della Commissione statunitense per la sicurezza dei prodotti di consumo ha dato un colpo di frusta ai media all'inizio di questa settimana. Lunedì, un commissario dell'agenzia di sorveglianza, Richard Trumka Jr., ha indicato che il CPSC stava [prendendo in considerazione nuove restrizioni sulle stufe a gas](https://gizmodo.com/us-considers-ban-gas-stoves-health-risks-1849966453) a causa dei crescenti problemi di salute. > > Quindi, dopo un contraccolpo esagerato principalmente da parte della destra politica, [il regolatore federale ha fatto marcia indietro](https://gizmodo.com/us-not-considering-gas-stove-ban-1849975905) . "Non sto cercando di vietare le stufe a gas e il CPSC non ha alcun procedimento per farlo", ha scritto Alexander Hoehn-Saric, presidente del CPSC, [in una dichiarazione su Twitter](https://mobile.twitter.com/HoehnSaricCPSC/status/1613200634194415616). Anche [Trumka ha chiarito che](https://twitter.com/TrumkaCPSC/status/1612553459462721536) qualsiasi azione CPSC non avrebbe avuto alcun impatto sulle stufe esistenti, ma solo sui nuovi prodotti. > > Ma il danno era fatto. Da un giorno all'altro, le stufe a gas sono diventate il simbolo di un possibile sbilanciamento del governo. (Per lo più) i politici repubblicani si sono rivolti a Twitter per esprimere la loro indignazione e opposizione all'idea che i federali dettassero qualcosa sugli elettrodomestici. E quelle reazioni, diatribe e post stanno ancora arrivando, nonostante il CPSC lo dica, ancora una volta, non ha intenzione di vietare le stufe a gas. > > ### Perché il dibattito? ### > > Circa 40 milioni di famiglie statunitensi hanno attualmente stufe a gas. Tuttavia, gli scienziati hanno da tempo avvertito che gli apparecchi alimentati a gas possono creare livelli malsani di inquinamento dell'aria interna, con perdite di biossido di azoto, monossido di carbonio, metano e benzene nelle case delle persone. La ricerca ha collegato le stufe a gas alle [malattie cardiache](https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4973663/) e [al cancro](https://www.nbcnews.com/health/health-news/gas-stoves-leak-benzene-chemicals-linked-cancer-rcna52948). E uno studio recente ha stimato che più di [un quinto di tutti i casi di asma](https://gizmodo.com/gas-stoves-asthma-children-indoor-pollution-1849955623) infantile sono causati da stufe a gas. > > Oltre agli svantaggi per la salute, gli elettrodomestici sono anche piuttosto terribili per l'ambiente. Se non l'avete già indovinato, il "gas" nelle stufe a gas significa "gas naturale", cioè metano, [il gas serra più di 25 volte più potente dell'anidride carbonica](https://www.epa.gov/gmi/importance-methane). Gli apparecchi hanno un impatto climatico annuale stimato equivalente a quello di 500.000 auto a gas, [secondo uno studio del 2022](https://news.stanford.edu/2022/01/27/rethinking-cooking-gas/). E in risposta, [Berkeley](https://gizmodo.com/the-u-s-leads-the-way-in-citywide-fossil-fuel-bans-1846505618), California, [New York City](https://gizmodo.com/new-york-city-passes-landmark-bill-to-ban-new-gas-hooku-1848221788) e dozzine di altri comuni hanno approvato leggi per limitare gli allacciamenti del gas negli edifici futuri. > > Ma poiché le stufe a gas funzionano con combustibili fossili, l'industria dei combustibili fossili [ha lavorato duramente](https://www.motherjones.com/environment/2021/06/how-the-fossil-fuel-industry-convinced-americans-to-love-gas-stoves/) per garantire che gli [elettrodomestici rimanessero](https://www.kqed.org/news/11788199/environmentalists-say-natural-gas-industry-behind-restaurant-groups-challenge-to-berkeley-gas-ban) popolari, arrivando a pagare influencer e gruppi industriali per cantare le loro lodi, oltre a versare denaro in campagne politiche e sforzi di lobbying. > > Sebbene molti legislatori abbiano inquadrato la loro opposizione al "vieto" delle stufe a gas come basata sulla fede nella libertà personale e sulla necessità dell'indipendenza energetica degli Stati Uniti, ricorda che le aziende di combustibili fossili [spendono decine di milioni di dollari ogni anno](https://www.statista.com/statistics/788056/us-oil-and-gas-lobbying-spend-by-party/) in campagne elettorali. > > [Link all'articolo di Lauren Leffer su Gizmodo](https://gizmodo.com/gas-stove-ban-reactions-twitter-desantis-1849981258?utm_source=twitter&utm_medium=SocialMarketing&utm_campaign=dlvrit&utm_content=gizmodo)


“Che ti succede, Glenn?” Nello scambio di Tweet tra Chico Pinheiro e Glenn Greenwald sul post-insurrezione brasiliano c’è il dilemma tra “giornalismo responsabile” e “giornalismo assoluto”
## Si può criticare un giudice costituzionale e la stretta che ha deciso sui media, anche se il fine è quello di bloccare un'insurrezione di natura eversiva e golpista? Nello scambio di Tweet tra Chico Pinheiro e Glenn Greenwald c'è il dilemma tra "giornalismo responsabile" e "giornalismo assoluto" I giornalisti Chico Pinheiro, 69 anni, e Glenn Greenwald, 55 anni, hanno discusso su Twitter [dopo che il fondatore di Intercept Brasil ha messo in dubbio le decisioni del ministro Alexandre de Moraes](https://noticias.uol.com.br/politica/ultimas-noticias/2023/01/11/glenn-questiona-protagonismo-de-moraes-apos-atos-em-brasilia-e-e-criticado.htm), dell'Supremo Tribunal Federal, in reazione agli attacchi di stato a Brasilia. Criticato da Chico Pinheiro, Greenwald è stato elogiato dalla sinistra in quanto il principale cronista delle vicende che denunciavano la condotta di [Sergio Moro](https://noticias.uol.com.br/politica/sergio-moro/) e dei pm della Pm durante l'Operazione Lava Jato.... Questa volta Greenwald è dalla parte opposta rispetto ai sostenitori del presidente Lula (PT) . Il giornalista americano critica “il potere che Alexandre de Moraes esercita in Brasile”. Ha persino preso in giro l'appoggio della sinistra a Moraes, che è stato nominato da Michel Temer (MDB), l'ex presidente spesso chiamato golpista dai sostenitori del PT. Nonostante la stranezza di Chico Pinheiro, questa non è la prima volta che si verifica il conflitto . Il giornalista ha già avuto dissapori sui social su altri argomenti, in particolare sulle elezioni nel suo paese d'origine. Greenwald è un critico del presidente degli Stati Uniti Joe Biden , appoggiato dalla sinistra brasiliana nella sua campagna contro Trump. La sera del 10 gennaio, Greenwald [ha chiesto sul social network](https://twitter.com/ggreenwald/status/1612918121177686033): > Esiste ora, o è mai esistita, una democrazia moderna in cui un giudice unico esercita il potere che ha Alexandre de Moraes in Brasile? Non riesco a pensare a nessun esempio nemmeno vicino. [LINK](https://twitter.com/ggreenwald/status/1612918121177686033) Chico Pinheiro [ha risposto](https://twitter.com/chico_pinheiro/status/1612970160180105216) > Che ti succede, Glenn? C'è qualche informazione rilevante da dare? Il Paese ha minacciato, sull'orlo di un golpe, la sospensione della magistratura e tu arrivi a criticare chi lotta contro il terrorismo bolsonarista? Che ti succede? [LINK](https://twitter.com/chico_pinheiro/status/1612970160180105216) Greenwald [ha quindi risposto](https://twitter.com/ggreenwald/status/1613154079034966016) che la domanda dell'ex giornalista di Globo faceva parte di una tattica per "mettere a tacere i critici" > È incredibile leggere questa accusa. Questa tattica è la stessa usata dall'amministrazione Bush dopo l'attacco dell'11 settembre per mettere a tacere i critici: Il nostro paese è stato attaccato! Chi mette in dubbio i poteri che invochiamo sta dalla parte dei terroristi! È una tattica autoritaria e disonesta. [LINK](https://twitter.com/ggreenwald/status/1613154079034966016) Greenwald ha anche detto che non è "fascista" mettere in discussione il governo oi poteri presi dalle autorità in nome della sicurezza. "Ciò che è fascista è creare un clima che proibisce di interrogare le autorità o equiparare la critica all'essere 'proterroristi'" > Non è compito dei giornalisti applaudire le autorità senza fare domande. I media corporativi sono pieni di giornalisti che vedono ciò che è popolare e lo lodano: impeachment di Dilma, Sergio Moro, ora Moraes. Quindi, se è quello che vuoi, non preoccuparti, ne avrai in abbondanza. Ma non qui. [LINK](https://twitter.com/ggreenwald/status/1613156045802835969) Greenwald ha [concluso dicendo](https://twitter.com/ggreenwald/status/1613156500033212416) > La Costituzione, come ha detto Lula, è in pieno vigore. Garantisce il diritto alla libertà di stampa. Pertanto, continuerò a fare il lavoro dei giornalisti: interrogare, non inchinarmi alle autorità statali. Questa è democrazia. Ed è più che mai necessario ora [LINK](https://twitter.com/ggreenwald/status/1613156500033212416)

L'Amazon Labour Union (ALU) - il gruppo sindacale guidato da Christian Smalls, un ex dipendente di Amazon - ha condotto la sua prima campagna sindacale di successo contro il gigante dell'e-commerce, con il risultato che i lavoratori del magazzino JFK8 hanno votato a favore dell'adesione al gruppo. Amazon, tuttavia, ha affermato che le elezioni, tenutesi lo scorso anno ad aprile, sono state ingiuste a causa di "un'influenza inappropriata e indebita" da parte dell'ALU e dell'NLRB. La mega-corp ha presentato obiezioni poco dopo, esortando i funzionari dell'NLRB a ribaltare i risultati. Ha accusato il gruppo sindacale ei rappresentanti dell'agenzia federale di costringere i lavoratori a votare a favore della formazione di un sindacato. **[L'articolo di Katyanna Quach prosegue su The Register](https://www.theregister.com/2023/01/12/nlrb_amazon_union/)**

La Casa Bianca ha confermato in un comunicato la scoperta di nuovi documenti classificati in una delle due residenze di Joe Biden in Delaware, e più precisamente nel garage della sua casa a Wilmington. E l'attorney general Merrick Garland ha annunciato la nomina di un procuratore speciale per indagare sui documenti classificati di Joe Biden.


Con l’Europa nel cuore, incontro con Virginia Fiume per Prime Minister Basilicata a Matera: report e foto
“Con l’Europa nel cuore”. Gli Stati Uniti d’Europa è stato il tema del quarto appuntamento di Prime Minister Basilicata, la scuola di politica per giovani donne, che si è svolto nel pomeriggio a Matera, nella sede di Materahub, con la presenza di Virginia Fiume, Co-presidente di Eumans (**[continua](https://www.sassilive.it/cultura-e-spettacoli/terza-pagina/con-leuropa-nel-cuore-incontro-con-virginia-fiume-per-prime-minister-basilicata-a-matera-report-e-foto/)**)

LISBONA - Il Portogallo ha scommesso enormemente sull'attrarre "nomadi digitali" - e il loro denaro - nel paese, ma potrebbe non essere in grado di mantenerli

Mercoledì, meno di due mesi dopo che il secondo più grande datore di lavoro degli Stati Uniti si sarebbe mosso per tagliare circa 10.000 dipendenti nelle sue divisioni di dispositivi e libri, il CEO Andy Jassy ha affermato che ora effettuerà un'ulteriore taglio di lavoratori portando il conteggio totale dei licenziamenti a 18.000. L'ultimo round di licenziamenti rende Amazon tra le aziende più colpite in termini di numero di dipendenti da una recessione tecnologica durata anni che ha raso al suolo più di 91.000 posti di lavoro e ha toccato quasi ogni angolo del settore tecnologico.

Usa, stallo storico al Congresso. Il candidato dei Repubblicani alla presidenza bocciato per la sesta volta. #CAPITOLHILL #USA #WASHINGTON #TRUMP
Non si risolve l’impasse per la guida della Camera: a Kevin McCarthy continuano a mancare i voti di 20 eletti del Gop. Inutile l’appello alla coesione di Donald Trump

No, ma qui il fediverso non c’entra. Qui si tratta semplicemente di mostrare una consapevolezza politica della tecnologia e soprattutto della protezione dei dati personali che è un requisito necessario per esercitare la politica nel XXI secolo


Gli intellettuali che non capiscono un ca**o di politica. Ecco i due motivi per cui Giorgio Parisi, Fabrizio Barca, Cristian Raimo, Iva Dominijanni Luciana Castellina e Luigi Ferraioli sbagliano tutto
1) Certamente il M5S non è sinistra, non lo è mai stato. Ma non importa, perché questo è il momento di stringersi intorno a chiunque pur di fare l'unica cosa veramente di sinistra che sia alla portata dei miseri e insignificanti partiti della diaspora della sinistra: distruggere il PD! E non certo allearcisi... 2) l'invito lanciato da questi intellettuali (che sembrano ignorare la realtà) è inaccettabile nella forma ancora prima che nel contenuto: > Un appello aperto che gli estensori invitano a sottoscrivere inviando una mail a lazionodestra@gmail.com o compilando un form. # ma come ca220 si fa a usare il monopolista del capitalismo della sorveglianza per lanciare un appello alla cosiddetta unità della sinistra? Ma dove ca220 hanno vissuto questi intellettuali? **[L'articolo completo è su Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/regionali-lazio-lettera-a-pd-e-m5s-firmata-anche-dal-nobel-parisi-non-rassegniamoci-a-perdere/)**

I funzionari dell'UE attaccano Joe Biden per gli altissimi prezzi del gas, la vendita di armi e il commercio mentre la guerra di Vladimir Putin minaccia di distruggere l'unità occidentale **[Qui l'articolo completo](https://www.politico.eu/article/vladimir-putin-war-europe-ukraine-gas-inflation-reduction-act-ira-joe-biden-rift-west-eu-accuses-us-of-profiting-from-war/)**

La ExxonMobil ha presentato una denuncia alla Corte di Giustizia dell'Unione europea contro la tassa sui "super-profitti" dei giganti dell'energia che, secondo la multinazionale statunitense, potrebbe "scoraggiare gli investimenti". Ufficialmente chiamata "contributo temporaneo di solidarietà", la tassa dovrebbe essere pagata dai produttori e distributori di petrolio, gas e carbone che hanno tratto enormi profitti dall'impennata dei prezzi in seguito alla guerra in Ucraina. Secondo le previsioni della Commissione l'imposta avrebbe raccolto 25 miliardi di euro "per contribuire a ridurre le bollette energetiche". ([continua](https://europa.today.it/economia/Exxon-tassa-extra-profitti.html))

Dopo l'arresto dell'eurodeputata socialdemocratica greca Eva Kaili con gravi accuse di corruzione, il coinvolgimento di Kaili nelle proposte legislative come #chatcontrol, che recentemente aveva influenzato in modo significativo, deve essere riesaminato. [Il post di Patrick Breyer](https://pirati.io/2022/12/breyer-riesaminare-il-ruolo-di-kaili-nel-promuovere-la-proposta-di-scansione-dei-messaggi-privati-dei-cittadini/) ![](https://feddit.it/pictrs/image/94a6da7f-1ad3-4cb1-9eae-abea2d336cc6.jpeg)

**Progettare il dissenso - Pratiche politiche a prova di collasso globale** 🕒 18 dicembre, 17:30 - 18 dicembre, 18:30 📍 Polo del '900, Torino, Piemonte Oggi le organizzazioni politiche e i movimenti sociali che vogliano produrre un cambiamento reale e duraturo, più che in termini di forme, dovrebbero ragionare in termini di forze. Invece di domandarci astrattamente come dovrà essere il mondo di domani, potrebbe essere più utile concentrarci sul presente e chiederci, con estrema franchezza: come potrà essere il mondo di domani, considerando com’è davvero il mondo oggi? E come ripensare dal profondo strategie, competenze e infrastrutture dell’attivismo politico, per affrontare - da protagonisti e non più da spettatori - le grandi crisi del nostro tempo? Scuola Capitale Sociale ne parlerà a Torino con Simone Robutti, il 18 Dicembre alle ore 17:30; ingresso libero, puoi seguire anche via Zoom

Ha fatto scalpore la vicenda del giornalista di Associated Press, licenziato perché aveva pubblicato la notizia dei missili russi sulla Polonia, innescando uno dei momenti di Maggiore tensione tra Washington e Mosca dai tempi dei missili cubani. Quello che emerge è un insieme di mancate verifiche, equivoci in redazione, ma anche uno squarcio sulla serietà di una redazione apprezzata e sulla responsabilità del mestiere di giornalista. > Il licenziamento di LaPorta è stato riportato per la prima volta dal Daily Beast e confermato dal Washington Post. Entrambe le storie citavano fonti AP e attribuivano la colpa direttamente al giornalista. The Beast ha riferito che LaPorta ha lasciato "l'impressione che l'approvvigionamento della storia fosse stato approvato". > Ma i messaggi Slack Dai quali è nato l'incidente raccontano una storia diversa, di errori onesti, confusione interna e mancanza di un processo chiaro che ha portato a un disastro per una delle poche testate giornalistiche la cui presenza su Twitter è un resoconto autorevole di quello che succede nel mondo. [Il post di Max Tani su Semafor](https://www.semafor.com/article/11/22/2022/ap-fired-a-reporter-after-a-dangerous-blunder-slack-messages-reveal-a-chaotic-process)

Bruxelles, 23 nov. (askanews) – “La disponibilità del sito web del Parlamento europeo è attualmente influenzata dall’esterno a causa degli elevati livelli di traffico di rete”. Lo riferisce sul suo account Twitter il portavoce dell’Europarlamento, Jaume Duch. Questo traffico esterno, spiega il portavoce, “è correlato a un evento di attacco Ddos (Distributed Denial of Service)”, aggiungendo che “lo staff del Parlamento europeo sta lavorando per risolvere questo problema il più rapidamente possibile”. [Continua](https://www.askanews.it/esteri/2022/11/23/attacco-informatico-al-sito-del-parlamento-ue-dopo-il-voto-contro-la-russia-top10_20221123_164927/)

Serve «un approccio antifascista all’intelligenza artificiale», scrive Dan McQuillan nel suo recente volume intitolato “Resisting Ai” (Bristol University Press). Non perché l’Ia sia di per sé fascista, ragiona il docente di Computing sociale e creativo al Goldsmiths College dell’università di Londra, ma in quanto motore di dinamiche congruenti, e in modo strutturale, con politiche fasciste. Lungi dall’essere una mera tecnologia, l’Ia è infatti un “apparato” che somma tecnica, istituzioni e ideologia. E se ne comprendiamo le “operazioni di base”, e le situiamo nell’attuale momento storico, è impossibile ignorare che il cambiamento di paradigma sociale portato dall’Ia «non farà che amplificare politiche di austerity e sviluppi autoritari», si legge nel testo, agile ma durissimo di McQuillan. [(continua)](https://www.valigiablu.it/intelligenza-artificiale-antifascista/)

Strategie individuali e collettive per convincere il capo ad alzare il salario ![](https://feddit.it/pictrs/image/77369da4-2312-454a-b3de-680ebc11fd67.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/29559fe3-5dbf-43f9-a426-a0ddadc2d0d7.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/24e422d5-3652-48e9-b1c4-4b24d3dd509c.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/645cf772-b85b-4832-a85d-c1a81be30ca5.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/700f59fa-61ae-42ad-8adc-06c3e385d94c.jpeg) continua...

Gestire due funzioni è già costoso in termini di risorse; se la seconda funzione è pure:

  • residuale (quanti sono quelli che usano gli SMS? Quanti sono quelli che usano SMS tra gli utenti Signal?)
  • incomprensibile (chi sa perché SIgnal può gestire gli sms?)
  • inutile (ci sono mille app per gestire gli SMS e una di queste è predefinita in ogni telefono)
  • dannosa per l’utente (fa confondere tra messaggi cifrati e messaggi non cifrati)

allora vuol dire che stai buttando via soldi ed energie che potrebbero essere utilizzate per promuovere meglio l’applicazione, il cui unico testimonial fuori dal mondo underground (ricordo) è stato un certo Edward Snowden… Magari potrebbero investire un po’ di più in comunicazione, perché al momento non hanno fatto nulla!



Firmato il decreto per la sottoscrizione digitale delle proposte referendarie e delle leggi di iniziativa popolare
Il decreto appena rilasciato - si legge in una nota del ministero per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale - ha recepito sia le osservazioni del Garante della Privacy che quelle del ministero della Giustizia


Quattro giorni e quasi nessuna foto scattata. Mi sono dimenticata. O forse mi sembrava un atto un po’ sacrilego, un gesto da turisti e non da protagonisti. Ci si sentiva così, al RomHack Camp: non c’era tempo per nulla che non fosse radicalmente esserci, presenti. Così alla fine sono dovuta andare a elemosinare immagini scattate da altri, perché il desiderio di avere un interruttore di ricordi era troppo intenso, dopo, quando tutto era finito. **[(segue)](https://romhack.camp/un-hacker-camp-da-ricordare/)**

☠️Ieri la coalizione di Destra ha vinto le elezioni e formerà un governo. Sappiamo che la maggior parte di voi oggi è arrabbiata, delusa, spaventata per il proprio domani. 🪢Il cambiamento non arriverà da queste istituzioni paralizzate. Votare può essere utile, ma non basta. Serve attivarsi ed essere coinvolti in prima persona. 💪Come TWC facciamo parte di una nuova generazione di organizzazioni che hanno un altro modo di fare le cose. Vogliamo creare cambiamento che non richieda di dipendere da queste istituzioni, oggi in mano a persone che probabilmente vorrebbero vedere sparire qualsiasi diritto sindacale. Non ci si può fidare. 🧱Dare potere ai tech worker significa costruirci da soli e da sole gli strumenti per tutelarci, per tutelare gli altri e per trasformare il mondo. 😡Focalizzatevi su ciò che sentite in questo momento. Volete dare ad un sistema politico al collasso il diritto di farvi sentire così? Là fuori c’è un futuro da ricostruire. Organizziamoci. https://twc-italia.org/contribute ![](https://feddit.it/pictrs/image/129420c6-8b74-4c2b-8e60-24ef92813a7a.jpeg)

L'ex senatore dei Ds, Felice Besostri ha coordinato i ricorsi che hanno portato all’abrogazione parziale delle due leggi elettorali precedenti, Porcellum e Italicum. A TPI spiega perché secondo lui anche il Rosatellum contiene principi di incostituzionalità L'articolo di Federica Colli Vignarelli su TPI [continua qui](https://www.tpi.it/politica/rosatellum-voto-non-libero-ne-diretto-avvocato-besostri-intervista-20220922932828/ )

Il 24 febbraio 2022 fissa lo spartiacque tra due epoche: dopo la seconda G.M. l’Europa ha goduto 77 anni di pace e la fine della Guerra fredda aveva fatto credere che la guerra come strumento di pressione politica non fosse più una scelta praticabile

(incredibile come nessuno più voglia ricordare le guerre dell’ex Jugoslavia di inizio anni '90 e la guerra che la NATO ha fatto contro la Serbia alla fine dello stesso decennio!)

Comunque la recensione è interessante!




Nello specifico, abbiamo tirato giù una possibile griglia dei punteggi e la relativa griglia degli argomenti:

Punteggi:

  • 3: sviluppo dedicato
  • 2: accenno diretto
  • 1: accenno indiretto
  • 0: nessun accenno
  • -1: approccio discutibile
  • -2: approccio “molto” discutibile

Diritti fondamentali: privacy Peso dato alla privacy: in generale, in quanto diritto umano (principio di autodeterminazione della sfera privata) fondamentale per l’esercizio dei diritti digitali; nello specifico delle questioni legate alla tutela dei dati personali, alla lotta contro la profilazione, alla rivendicazione della propria realtà biometrica, alla tutela dell’anonimato, all’armonizzazione con le politiche sanitarie

Diritti fondamentali: diritto alla conoscenza Peso dato al diritto alla conoscenza: in generale, in quanto diritto civile (presupposto fondamentale per l’accesso all’istruzione e alle fonti della conoscenza); nello specifico delle questioni legate a istruzione, trasparenza, open data, accesso a internet, etc

Diritti fondamentali: lavoro Peso dato al lavoro: in generale, in quanto diritto sociale (principio di autosufficienza economica e sociale); nello specifico delle questioni legate a monitoraggio, algoritmi, istruzione informatica (non solo formazione), etc

Temi generali: anonimato Valutazioni: presenza esplicita nel programma (anonimato, pseudonimato), posizione sull’identificazione degli utenti nelle piattaforme di svago (social, giochi, etc), sistemi di pagamento

Temi generali: concorrenza Accenno alla strategia antitrust (non necessariamente specifiche, ma fondamentali per arginare lo strapotere delle BigTech); presenza all’interno del programma di temi quali il diritto alla riparazione

Temi generali: sovranità digitale Riferimenti alla questione della sovranità digitale o almeno alla strategia industriale/tecnologica (che è indicativa della strategia specifica sulle questioni digitali)

Temi generali: trasparenza Open data, accesso agli atti, disciplina sulle gare pubbliche

Temi generali: anticorruzione Riferimento alla tutela dei whistleblower

Temi specifici: open source Riferimenti all’open source o, preferibilmente, al software libero, presenza nel fediverso

Temi specifici: intelligenza artificiale Riferimenti all’intelligenza artificiale

Temi specifici: smart PA Riferimenti ai servizi digitali al cittadino e al modo di implementarli; certificati, permessi, giustizia, etc

Temi specifici: piattaforme partecipative Riferimenti all’argomento, riforme proposte, eventuali precisazioni

Temi specifici: algoritmi Presenza della questione nel programma ed eventuali riferimenti ad ambiti deliberativi/decisionali (lavoro, giustizia, salute)

Temi specifici: videosorveglianza Posizione sull’utilizzo di videocamere e sensori con il pretesto della sicurezza o del decoro

Temi negativi: sorveglianza Sorveglianza e tecnocontrollo, anche solo verso le categorie “critiche” (detenuti, immigrati, indagati)

Temi negativi: credito sociale Credito sociale

Temi negativi: educazione tecnologica Formazione applicativa invece di istruzione digitale

Temi negativi: voto elettronico Voto elettronico adottato per gli appuntamenti elettorali istituzionali


L’obiettivo sarebbe più quello di menzionare questioni importanti più che quello di sollevare vere e proprie proposte.

Ma mi sembra che non ci sia tutto questo fermento


È inspiegabile che questo tipo di software venga usato quasi sempre a favore dei tiranni e contro la democrazia… 😁 😄 🤣



Ho voluto pubblicare questa riflessione per diversi motivi, ma il motivo più importante di tutti è che sono stufo di leggere solo recensioni negative al fediverso da parte di persone che non capiscono nulla di questa realtà. Questa invece è una recensione negativa, personalmente non del tutto condivisibile, ma molto sensata.

Si vede che è stata scritta da una persona che ha frequentato molto l’ambiente del fediverso e che probabilmente non l’ha vissuto bene.

Sono invece del tutto d’accordo con la questione dei like: il meccanismo dei like non fa bene alla salute. Apprezzo molto infatti quelli iniziative come friendica e lemmy che non ti notificano i like ricevuti.

Si tratta di una scelta coraggiosa e anche un po’ penalizzante per il successo di una piattaforma Social, ma molto molto sana. Credo che mastodon, considerata la sua ragguardevole massa critica, non riuscirà a più a liberarsi delle notifiche dei like.



L’interoperabilità verrà richiesta per tutte le piattaforme di comunicazione


I Curdi si confermano un eccellente vittima sacrificale, buona per propiziare qualsiasi negoziazione…

Tanto di cappello a quella faccia di bronzo di Erdogan, che riesce a ottenere sempre tutto quello che vuole, per la gioia del suo popolo bue sempre più bigotto e sempre più vittima dell’inflazione, che dimostra di meritarsi cotanto presidente…


Non credo che vincerà. I sondaggi registrano quello che è oggi, ma la strada è lunga e al momento manca totalmente una classe dirigente appena decente. Vedrai che arriveranno grandi investimenti dall’estero per potenziare i movimenti civici punto Quella è la destra che probabilmente vincerà le elezioni: una destra che ancora non ha tirato fuori la testa dal tombino


Sicuramente sarò smentito, ma la Meloni è un fascio (e sottolineo fascio) di rami secchi: fa fuoco e fiamme, ma dura poco. La vera alt-right, quella che farà davvero paura, nascerà dalle cosiddette forze civiche della provincia italiana, che da un secolo costituisce il vero buco “nero” del Bel Paese


Una buona parte della roba che si trova in Italia è stata rubata. Dagli obelischi ad alcune statue greche, dalle reliquie dei Santi orientali ai manoscritti greci, dalle razzie delle Repubbliche marinare, alla paraculaggine dei Papi di ogni secolo, dal frega frega reciproco degli stati italiani preunitari alla predazione fascista in Africa (oggi restituite) e nel dodecanneso (non restituite). Siamo riusciti a fregarci della roba anche in Cina, quando siamo andati a occupare uno sputo di quartiere a Tientsin… 🤣🤣🤣

No guarda: se facessimo un onesto bilancio, sarebbe totalmente a nostro sfavore…


Invece credo proprio che in un paese in guerra costante, sofferta e generalmente perdente contro mafia, degrado, privatizzazione selvaggia, cantieri infiniti, inondazioni e terremoti la digitalizzazione veloce ed emergenziale del patrimonio artistico sia una priorità e che dovrebbe seguire l’esempio emergenziale dell’Ucraina

https://tommasin.org/blog/2022-06-27/etiopia-internet-chiusa-accesso-negato-diritto-negato


Assolutamente no. A parte che il lavoro nero e gli appalti truccati non siamo mai riusciti a lavarceli da soli, queste due cose sono uno dei motivi di inefficienza e impoverimento del sistema paese. Altro che royalty sulle fotografie!..

Quanto ai capolavori trafugati, non riesco a capire a cosa tu tu ti riferisca, ma tranne che per i saccheggi napoleonici (quasi tutti restituiti) la maggior parte delle opere italiane all’estero gliele abbiamo date noi. E comunque anche questo non c’entra nulla con le norme sulla proprietà intellettuale sulle foto di opere d’arte.

Infine, il discorso che fai sulle briciole non sta in piedi, perché il costo per raccogliere quelle briciole è di gran lunga superiore al valore delle briciole: non parlo soltanto del costo in termini di privazione del diritto alla conoscenza per tutti i cittadini italiani e non italiani, ma al fatto che qualsiasi struttura possa essere realizzata per raccogliere quelle briciole, essa costerà di più di qualsiasi guadagno


Quella lettera è un capolavoro. È arte pura: quella lettera è una poesia simbolista che rappresenta un paese in cui i “responsabili” sono responsabili solo per prendere i bonus che puntualmente ogni estate e ogni fine dell’anno vengono riconosciuti loro.

Pertanto mi sentirei addirittura di correggere la tua domanda

In gioco ci sono +100 posti di lavoro, per una mancata presa di responsabilità dell’ente?

Con questa

In gioco ci sono i contratti +100 lavoratori che hanno lavorato, il tutto a causa una mancata presa di responsabilità del responsabile dell’ente?

Benvenuti in Italia!


Non ho capito niente di quello che vuoi dire: la questione dei panni sporchi (quali?), la riconsegna (di cosa?), e la questione del Canova. Puoi spiegarti meglio?


Tranquilli anche no, grazie… considerando che al momento i beni culturali italiani continuano a essere gestiti attraverso lavoro nero, finte cooperative, appalti sospetti e ora (ci mancava il suggello del PNRR!) anche pretese assurde di proprietà intellettuale che non serviranno che ad arricchire qualcuno dei soliti noti capitani coraggiosi o a far sembrare utile assumere nuovo personale inutile per le cosiddette “valorizzazioni”


Nei paesi seri, le leggi si fanno in base a un’analisi realistica dell’impatto che dovrebbero avere e non in base alle sensazioni e al fiuto.

Ora mi potresti spiegare:

  • a cosa potrebbe servire una normativa rigida e proibizionista come questa?
  • è in generale, perché una legge in questo settore dovrebbe essere rigida?
  • una tale legge, fuori dall’Italia, resisterebbe a un tribunale internazionale, oppure rimarrebbe più facilmente solo un handicap per gli italiani?
  • quanto sarebbe possibile ricavare da un regime di questo tipo?
  • c’è qualche possibilità che la costosa macchina amministrativa italiana non trasformi quel ricavo in nuova spesa pubblica?

Ecco, per intenderci, quando si giudicano delle leggi, bisognerebbe prima porsi domande di questo libro


Io non riesco a vedere nessun vantaggio in una normativa di questo tipo, rigida o flessibile che sia punto L’unica cosa che vedo è la solita miopia di un governo che continua a osservare i fenomeni odierni con lo sguardo del burocrate Sabaudo di fine 800



We must make a premise: there are different types of instances in the fediverse and some of these, especially mastodon, are of a strongly generalist nature, apolitical and dedicated to an audience that does not want to see disturbing content (Not Safe for Work NSFW).

These instances are forced to silence and sometimes block users who post content of this type without the content warning tag.

This can be considered excessive, but it is the only way to keep an environment free of disturbing elements such as overly fiery political speech, explicit content, foul language.

All this concerns above all the generalist instances.

As for the others, it becomes more rare to practice BAN and silencing.

Unfortunately, however, there are two types of drastic measures: those towards users of your own instance and those towards users of other instances.

In my opinion, the latter should undergo a periodic review, a sort of amnesty that occasionally cleans up the sentences imposed or at least reconsiders some users who at the beginning of their life in the fediverse behaved badly because they were used to the toxic environment of Facebook or of Twitter.

In fact, the problem with these users is that they risk being invisible for life from some instances.


Ma che dolci che sono le compagnie tecnologiche, a dedicare sempre un pensiero ai nostri ragazzi… 🤣🤣🤣


Mmmm… il diritto di voto a punti è un incubo distopico che preferirei rimanesse solo nei peggiori racconti di fantascienza…



A leggere l’articolo però non è chiarissimo, diciamo, quale sia il tratto distintivo di questo nuovo “partito” che al momento sembra più una sorta di Italia Viva. A leggere l’articolo. Ma giustamente l’autore non è che ha la palla de vetro. Diciamo…


Non mi sembrano affatto tanti. Se consideri che sono meno del 4% della popolazione, alla fine poteva andare peggio

edit: hai presente quanto sexting si faccia oggi? o quante foto intime ci si faccia fare? ecco, considera che ognuna di quelle immagini ha un’altissima probabilità di essere inoltrata a terzi…