devol
!devol
help-circle
rss
pixelfed.uno supera i 5000 iscritti ed è ora fra i server consigliati dal sito ufficiale pixelfed!
pixelfed.uno supera i 5000 iscritti ed è fra le 5 istanze pixelfed più attive al mondo! Per festeggiare lo abbiamo migliorato e potenziato, da ora abbiamo: 1. 10GB disponibili per tutti (invece che i 5GB standard delle istanze #pixelfed) 2. Attivata importazione sperimentale da #instagram (max 250MB) 3. Fino a 10 foto pubblicabili per ogni post (prima era 4 immagini) 4. Ora è possibile caricare anche immagini in formato #WebP 5. E' ora possibile caricare brevi video MP4 (max 15MB) Inoltre pixelfed.uno è stato approvato dallo sviluppatore di pixelfed ed è ora fra i siti consigliati nel sito ufficiale: https://pixelfed.org/servers/59/pixelfed.uno sarà consigliato anche su tutte le app ufficiali (unico server italiano) C'erano dei problemi tecnici con https://pixelfed.uno: non riusciva a connettersi con il sito ufficiale e quindi non poteva essere presente fra i server consigliati, ora è stato sistemato, giusto in tempo con l'uscita dell'app pixelfed negli store ufficiali! Era l'ultima istanza dei [@devol@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/devol) a non essere ancora presente nei siti ufficiali, ora tutte quelle del #fediverso sono approvate dai rispettivi sviluppatori 🥳

Un laboratorio che si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la propria privacy nel mondo digitale e che non vogliono essere profilati dalle Big Tech. Si Propone a non specialisti, non geek, non maghi dell’informatica, che vogliono riappropriarsi della loro vita digitale e non regalare la propria identità a chi ne trae profitto. La progressiva privatizzazione di Internet da parte delle Big Tech ha costruito un’economia dal valore inimmaginabile. A ottobre 2022 la capitalizzazione dei GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) è stata stimata nell’ordine dei 7 triliardi di dollari, poco meno della metà del PIL di tutti i Paesi dell’Eurozona. Ci saranno 2 date solo in presenza: 6 Giugno Come difendersi dalla sorveglianza digitale quando si usa il nostro smartphone: https://mobilizon.it/events/bd605b01-7b01-432e-8676-e858c2dfe223 13 Giugno Come difendersi dalla sorveglianza digitale sul web quando si usa un PC. https://mobilizon.it/events/f9b4bfd2-69d8-486c-9d91-347e6940ff1e Una bella occasione per ritrovarci dal vivo a MIlano! Che ne dite?

Domani inizia il MERGE-it a Verona! Potete avere tutti i dettagli e confermare la partecipazione su mobilizon: 🔍https://mobilizon.it/events/f144cd9d-a919-4e5b-94be-2f955ab08277 🔝E' una bella occasione per lasciare tastiere e smartphone e incontrarsi dal vivo! 🆓I devol saranno presenti Sabato alle 12:30 con la presentazione del loro progetto di decentralizzazione e degooglizzazione oltre a Fedipress con @openforfuture, un plugin per gestire il fediverso dal prioprio sito o blog.
20

Parte la risposta italiana di mastodon a #TwitterBlu!
Da oggi parte 💯 x 💯 , tutti gli utenti attivi di https://mastodon.uno, iscritti da almeno 100 giorni con almeno 100 post e 100 follower avranno 100GB per poter condividere qualsiasi tipo di file senza limiti di dimensione! i 100GB saranno su piattaforma open #Nextcloud :nextcloud: e accessibili via app da tutti gli smartphone e PC! I documenti potranno essere visualizzati online e si potranno sincronizzare i propri appuntamenti e contatti.

Condividere i post del vostro blog su #Mastodon con #Jetpack! #blog #wordpress #plugin
Condividere i post del vostro blog su Mastodon con Jetpack! È **[finalmente possibile condividere](https://jeremy.hu/share-your-blog-posts-on-mastodon-with-jetpack/)** i propri post su qualsiasi istanza di Mastodon grazie al **[nuovo pulsante](https://jeremy.hu/share-your-blog-posts-on-mastodon-with-jetpack/)** di condivisione di Mastodon nel plugin Jetpack per wordpress. #mastodon #jetpack

GLOBAL CLIMATE STRIKE 03.03.2023
Grazie all'utilizzo di mobilizon.it e al lavoro che gli/le attivistə di [@fffitalia](https://mastodon.uno/@fffitalia), [@openforfuture](https://mastodon.uno/@openforfuture) e [@devol@feddit.it](https://feddit.it/u/devol) svolgono dietro le quinte, anche questo sciopero globale avrete la possibilità di trovare facilmente la piazza dove manifestare senza dovervi piegare al patriarcato digitale delle Big Tech®. Perché senza un approccio femminista alla tecnologia finiamo anche noi per diventare l'ennesima risorsa da estrarre e rivendere: ci vediamo OGGI in piazza! ✊ Trovate tutte le informazioni nella pagina dedicata: 📅 [Global Climate Strike 03.03.23](https://fridaysforfutureitalia.it/sciopero-globale-per-il-clima-il-3-marzo-le-motivazioni-e-le-piazze/) 📢 TELEGRAM [@FFFitalia](https://t.me/fffitalia) [@OpenForFuture](https://t.me/openforfuture) 🐘 MASTODON [@fffitalia@mastodon.uno](https://mastodon.uno/@fffitalia) [@openforfuture@mastodon.uno](https://mastodon.uno/@openforfuture)
14

E’ uscita la newsletter di Febbraio dei Devol
E' uscita la newsletter di Febbraio dei Devol: ✉️ https://buttondown.email/devol/archive/newsletter-devol-febbraio/ La newsletter mensile è il primo osservatorio indipendente sul #fediverso italiano, l'iscrizione è gratuita qui: ✉️ https://buttondown.email/devol Usiamo buttondown per gestire la newsletter perchè rispetta il GDPR, non raccoglie dati e non spia con elementi traccianti all'interno delle email. E' possibile seguire la newsletter anche dal feed RSS: https://buttondown.email/devol/rss

Il crossposter mastododon-twitter MOA PARTY chiude il 9 febbraio
Purtroppo anche il crossposter MOA che permette di sincronizzare un account twitter con uno mastodon ha annunciato che non funzionerà più come prima dal 9 febbraio, questo a causa delle API twitter che saranno solo a pagamento. Qui il comunicato: ▶️https://moaparty.com/status/2023/02/05/ Rimangono quindi 4 soluzioni gratuite per sincronizzare/pubblicare su twitter e mastodon: 🐦IFTTT: https://ifttt.com/search/query/mastodon 🐦BUFFER: https://www.coywolf.news/social/buffer-adds-mastodon/ 🐦DLVRIT: https://dlvrit.com/automate/mastodon 🐦TWEEPSMAP: https://tweepsmap.com/blog/social-media-scheduling-tools-mastodon/

Dismissione searx e lancio del meta-motore di ricerca LibreX
Segnaliamo che il meta motore di ricerca searx: searx.devol.it gestito dal gruppo devol è stato dismesso in quanto perennemente bloccato dai motori di ricerca, probabilmente perchè abusato da bot automatici e quindi era da mesi impossibilitato a restituire risultati decenti. 🏆Ma i devol.it lo hanno sostituito con l'ottimo LibreX, molto più facile da usare e più curato graficamente: 🆓https://librex.devol.it 🔝Per i risultati utilizza i motori di ricerca Google, Brave e Qwant (quindi Bing). 🔍Lo stiamo testando e sembra funzionare molto bene. 📌Come searx è totalmente privo di pubblicità, non ha traccianti di nessun tipo, non memorizza le ricerche, potete usarlo in totale anonimato in quanto non c'è alcun javascript e quindi nessuno che spia con metodi di fingerprinting. 🆚Ha 2 importanti vantaggi rispetto ai motori di ricerca: 1) si possono cercare file/video nella rete torrent e quindi tutti quei contenuti che vengono oscurati dai motori di ricerca. 2) Si possono trovare contenuti nei siti della rete #tor #onion, ovviamente apribili solo con Brave o con tor browser. Questo viene fatto grazie ai risultati del motore di ricerca Ahmia. 💯Viene usato da Richard Stallman dopo aver abbandonato searx: "However, the Librex proxies have worked around that problem. They enable me to access Google Search indirectly, and they work correctly through Tor with LibreJS enabled." https://stallman.org/stallman-computing.html 🔝Veramente un'ottima soluzione che consigliiamo se preferie servizi semplici, senza pubblicità e che rispettano la privacy. 📚qua il wiki del progetto LibreX per saperne di più: https://github.com/hnhx/librex/wiki PS 🔎Per aggiungere LibreX ai motori di ricerca del browser serve usare questa URL: https://librex.devol.it/search.php?q=%s 🦊Su Frefox serve però aggiungere questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search-engines-helper/

AVVISO IMPORTANTE PER CHI USA MASTODON Fra 5 giorni smetterà di funzionare il crossposter di masto.donte che permette di sincronizzare twitter con mastodon: https://crossposter.masto.donte.com.br/ chi lo sta utilizzando dovrà disabilitarlo al più presto ed eventualmente sostituirlo con un'altro crossposter. Io consiglio di usare MOA: https://moa.party

Aggiornato il servizio etherpad dei devol
❗️Aggiornato il servizio etherpad dei devol ![](https://feddit.it/pictrs/image/01b0539f-bf82-4500-85bd-58555eeefc91.jpeg) **Etherpad** è un'applicazione web di scrittura collaborativa in tempo reale che permette a più persone di modificare simultaneamente un documento testuale. ▶️https://etherpadmypads.devol.it/ 🆓Il servizio è gratuito ed è fornito di mypads che permette di archiviare tutti i documenti scritti e gestirli su un proprio account: ▶️https://etherpadmypads.devol.it/mypads 🔜Consigliamo di migrare i documenti dalla vecchia versione https://etherpad.devol.it/ in quanto a breve sarà dismessa.

Abbiamo creato una nuova istanza bitwarden per la gestione delle password: 🔐https://vaultwarden.devol.it/ 🆓si tratta del fork Open Source VaultWarden, una versione completa di #Bitwarden che comprende anche tutte le funzioni premium. ❗️Per chi utilizzasse ancora il servizio su bitwarden.devol.it consigliamo di esportare al più presto i dati nel nuovo servizio in quanto le nuove estensioni ufficiali per browser non funzionano più con la vecchia versione. ❓Abbiamo deciso di rinominare l'istanza di gestione password in Vaultwarden perchè non facciamo girare il software originale bitwarden (che ha bisogno di server microsoft/azure) ma un fork open source in rust molto più leggero ed adatto al self-hosting: https://github.com/dani-garcia/vaultwarden

Mastodon Vs Twitter: la soluzione alla crisi delle #BigTech è la decentralizzazione? Edoardo Lisi intervista Filippo Della Bianca su Il Bollettino
[h2][MASTODON VS TWITTER: LA SOLUZIONE ALLA CRISI DELLE BIGTECH È LA DECENTRALIZZAZIONE?](https://www.ilbollettino.eu/2022/11/18/mastodon-parla-in-esclusiva-il-rivale-italiano-di-elon-musk/)[/2] [@devol](https://feddit.it/c/devol) Mastodon è ormai l’anti-Twitter, il nuovo spazio social dove confluiscono gli “esuli” dell’uccellino blu. La nuova politica di Elon Musk incentrata sul profitto e la libertà incondizionata di espressione non va giù a utenti e dipendenti, che abbandonano la nave che naufraga. L’ultima decisione del miliardario sudafricano di imporre il lavoro in presenza per aumentare la produttività ha provocato licenziamenti di massa. La soluzione alla crisi delle Big Tech è la decentralizzazione? **L'intervista di [@edwardIT](https://mastodon.uno/users/edwardIT) a [@filippodb](https://mastodon.uno/users/filippodb) [è disponibile sul sito de "Il Bollettino"](https://www.ilbollettino.eu/2022/11/18/mastodon-parla-in-esclusiva-il-rivale-italiano-di-elon-musk/)**
fedilink

> A causa di un problema nell'istanza feddit.it, abbiamo dovuto ripristinare l'ultimo backup, ragion per cui i post pubblicati nelle ultime 24 ore sono stati eliminati. In base a quanto ripubblicato sul canale telegram https://t.me/feddit abbiamo deciso di ripubblicarli manualmente. > Questo è il post pubblicato dall'utente [@Filippodb@feddit.it](https://feddit.it/u/Filippodb) 10 anni fa, Aaron Swartz si toglieva la vita. In sua memoria fu creato il FIlm documentario "Il figlio di internet: Storia di AaronSwartz" (The Internet's Own Boy). Un'opera che dovrebbe essere vista in tutte le scuole e condivisa da tutti (è rilasciata su licenza libera #creativecommons): ▶️https://peertube.uno/w/t4Uft32TfUGk6bmRKxBUVD Qua il suo manifesto di Guerilla Open Access nel sito dei [@devol@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/devol) 🆓 https://devol.it/it/guerrilla-open-access

La newsletter dei devol sullo stato di salute di Mastodon e del Fediverso.
E' uscita la newsletter dei devol sullo stato di salute di #Mastodon e del Fediverso con la sintesi di quanto accaduto nelle ultime settimane: https://buttondown.email/devol/archive/newsletter-dicembre/ ci si può iscrivere alla #newsletter mensile su mastodon e fediverso da qui: https://buttondown.email/devol la newsletter è gratuita ed è gestita dai devol attraverso il servizio buttondown.email che a differenza di molte altre soluzioni simili è rispettosa della privacy (GDPR) e non estrae dati dalle email inviate.

L'intervista di [@nasosecco@mastodon.uno](https://mastodon.uno/@nasosecco) a [@filippodb@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/filippodb) di [@devol@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/devol) e a [@rresoli@mastodon.opencloud.lu](https://mastodon.opencloud.lu/users/rresoli) di [@linuxtrent@fosstodon.org](https://fosstodon.org/@linuxtrent) sul quotidiano "Il T." di Trento. https://mastodon.uno/@nasosecco/109476985140634086

+++ Domani domenica 27/11 dalle h.11:30 per circa 3 ore, l’istanza mastodon.uno non sarà disponibile a causa di lavori di migrazione e potenziamento dei server! +++
- AVVISO IMPORTANTE - I server di mastodon.uno sono spesso sotto stress: per questo è giunto il momento di fare degli importanti lavori per spostare il database su un server più performante. Avvisiamo quindi che nella giornata di: ➡️Domenica 27 Novembre dalle ore 11:30 #Mastodon Uno andrà offline e verranno fatti lavori di migrazione per circa 3 ore. Vi preghiamo di condividere il più possibile. Per mantenere un contatto esiste una stanza #matrix: basta chiedere l'invito a [@Filippodb@feddit.it](https://feddit.it/u/Filippodb) e [@Snowden@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/Snowden)

Se siete abituati alle reti centralizzate come Facebook o Twitter, potreste chiedervi perché #Mastodon e il #Fediverso sono sparsi su migliaia di siti. Perché non avere un unico sito dove la gente si iscrive? Ci sono molte ragioni importanti, ma forse la più importante è questa: I network su siti singoli tendono ad essere comprati quando diventano popolari. [(segue su NoBlogo)](https://noblogo.org/devol/guida-alla-decentralizzazione-e-al-fediverso-con-i-devol)

Nonostante il relativo successo di [Mastodon](https://mastodon.it), la sua crescita ha portato alla luce complicazioni uniche nella gestione decentralizzata. La moderazione dei contenuti è stato un problema cronico per le piattaforme di social media tradizionali, nonostante le loro strutture di controllo centralizzate e onnipotenti. La struttura federata di [Mastodon](https://mastodon.link) adotta un approccio alla moderazione più svincolato: se qualcuno ha le competenze tecniche per creare un'istanza, può gestirla come vuole e gli utenti possono decidere se aderire o meno in base a [queste regole](https://mastodon.uno/about/more). La questione se i consumatori mainstream saliranno mai a bordo è in sospeso. Tuttavia, le piattaforme di social media decentralizzate rappresentano un quadro promettente per affrontare molti mali della moderna comunicazione di massa. Si può paragonare [Mastodon](https://mastodon.uno) e il [Fediverso](fediverso.link) alla crescita del cibo biologico coltivato in modo sostenibile, trent'anni fa la gente diceva: 'Non so di cosa parli e non so perché dovrebbe interessarmi'. E ora la gente se ne interessa. articolo completo su [noblogo](https://noblogo.org), il blog federato dei devol: [@mastodon@noblogo.org](https://noblogo.org/mastodon/come-mastodon-sta-disintossicando-i-social)

Ok, chi arriva per la prima volta su [mastodon](https://mastodon.it) avrà bisogno di un po' di tempo per abituarsi. Come per Twitter è possibile creare un profilo, pubblicare messaggi e seguire altri utenti ma non c'è un'azienda che gestisce il tutto, raccoglie i tuoi dati e li rivende a chi fa pubblicità. [Mastodon](https://mastodon.link) è un'organizzazione senza scopo di lucro che rende disponibile un software open source che può essere utilizzato da tutti per creare un social network su server gestiti da differenti amministratori che possono stabilire le proprie regole. Negli ultimi 5 anni Mastodon (e il [Fediverso](https://fediverso.info) italiano) si è gradualmente orientato verso tre gruppi principali Appassionati di Open Source/Privacy, Geek/Nerd e Attivisti. Ogni gruppo è diventato molto protettivo nei confronti del proprio spazio, tanto da creare delle bolle all'interno degli spazi del fediverso tali e quali a quelle che avevano lasciato su Twitter e Facebook. Una delle ragioni per cui aprii una istanza generalista fu proprio il rifiuto di rintanarsi in un'ennesimo giardino recintato guidato da un'appartenenza identitaria, seppur tali istanze erano iniziative lodevoli non ero certo approdato nel fediverso per replicare la stessa esperienza dei grandi social dove c'è il rifiuto degli altri e la messa in discussione delle opinioni diverse fino anche all’attacco personale. Nei social l’affermazione del sé implica necessariamente lo svilire l’altro, infatti la sovrastima del proprio io porta a imporre il proprio stile di vita su tutti gli altrui per cui chi vive diversamente, chi auspica un diverso modo di vivere diventa un nemico da abbattere perché mette in discussione la propria sfera individuale. [[La disinformazione come fenomeno sociale e l’emersione delle logiche da “branco”](https://www.valigiablu.it/manipolazione-social-network-violenza/) di [@brunosaetta@mastodon.uno](https://mastodon.uno/@brunosaetta)]

Abbiamo raccolto le guide libere e apartitiche fatte da volontari in tutta italia in cui si spiega facilmente perchè votare e chi sono i candidati. Sono tutte guide accurate e distribuite con licenze libere aperte, è quindi possibile migliorarle contattando gli autori, molti dei quali sono presenti qui sul fediverso. Le guide al voto sono disponibili sul nostro canale telegram: ▶️ https://t.me/devolitalia/124

Gitea, l’alternativa etica a Gitlab e Github. Gitea.it è iunsito italiano del repository #opensource #gitea. Il server del collettivo devol è accessibile a tutti, ora anche senza invito
Gitea è un'alternativa etica e decentralizzata ai colossi #Github e #Gitlab che stanno centralizzando sempre più l'enorme capitale del software libero in mano a due società per estrarne il maggiore profitto: Gitea.it è [l'istanza italiana gestita dai devol](https://gitea.it/Gitea/Gitea-Italia) che offre uno spazio gratuito e a breve federato dove condividere i propri progetti. Le iscrizioni sono state aperte a tutti senza più il bisogno di un invito: https://gitea.it/
5
Gitea, l’alternativa etica a Gitlab e Github. Gitea.it è iunsito italiano del repository #opensource #gitea. Il server del collettivo devol è accessibile a tutti, ora anche senza invito

E’ uscita la newsletter mensile dei Devol
Potrete leggere il sunto di quanto è accaduto nell'ultimo mese e gli eventi più importanti di settembre/ottobre: https://buttondown.email/devol/archive/newsletter-devol-di-agosto-su-privacy-big-tech/ La Newsletter devol parla di Privacy, Big Tech, Social, Software Libero, Ambiente e Fediverso, è una newsletter etica che non profila e non traccia nulla, potete iscrivervi da qui: https://buttondown.email/devol/

  • suoko
  • 10 mesi
Consigli sulla UI di feddit
Uso feddit da browser mobile e quel pulsantone 'barra laterale' che nasconde il tasto 'iscriviti' è un pugno nello stomaco sia per UI (inutilmente grande) che per funzionalità (nasconde il pulsante realmente utile). Forse andrebbe rivisto

Non perdetevi la nuova era per Pixelfed
In vista dell'arrivo delle app Pixelfed per iPhone/iPad e Android, non perdetevi l'uscita della newsletter speciale dei devol: https://buttondown.email/devol invieremo un messaggio che annuncerà l'inizio della nuova era #Pixelfed con una prima guida all'uso delle app ufficiali. Verranno anche comunicate tutte le novità introdotte nelll'istanza https://pixelfed.uno. volendo anche su #telegram: https://t.me/devolitalia

Pixelfed rimarrà un mezzo per condividere le immagini, non seguirà Instagram nel processo di tiktokizzazione
✅ Foto 🚫 Reels Pixelfed rimarrà fedele alla condivisione di foto e non emulerà il nuovo feed di Instagram simile a TikTok. Continueremo a supportare i post video ma non li tratteremo in modo diverso dagli altri post del vostro feed. https://Pixelfed.uno rimarrà il posto per condividere le immagini e per seguire, commentare le immagini degli altri così com'era instagram agli inizi ma senza pubblicità e senza algoritmi segreti che decidono cosa devi vedere.

Uscita la nuova newsletter dei devol sul fediverso, privacy e software libero
E' ripartita la newsletter devol, eccola: https://buttondown.email/devol/archive/riparte-la-newsletter-devol/ Come promesso, sarà una newsletter mensile che racconterà tutto quello che accade nel fediverso e sarà incentrata anche sui temi della privacy e del software libero. Si può effettuare l'iscrizione a fine articolo, le prossime newsletter usciranno sempre nell'ultimo weekend del mese. Buona lettura!

Parte ufficialmente la newsletter Devol
Dopo un periodo di prova lanciamo ufficialmente la newsletter Devol dedicata ai temi del fediverso e della privacy, potete iscrivervi da qua: https://buttondown.email/devol E' una newsletter che non raccoglie dati e non spia gli iscritti, nelle email non c'è alcun elemento profilante o tracciante Avrà cadenza mensile e uscirà sempre nell'ultimo weekend del mese. La ripartenza è per questo weekend, avremo una breve sintesi di quanto è successo nel fediverso nei primi 7 mesi del 2022 Essendo una newsletter collettiva dal prossimo mese ci sarà la possibilità di poter ospitare articoli scritti da altri. Quindi se volete dare un vostro contributo segnalatemelo qui su feddit :)

Cos’è mastodon uno, pubblicata la pagina “Chi Siamo”
![](https://feddit.it/pictrs/image/5e386e01-de2a-46c4-9d10-4753dc400299.png) Dopo oltre 3 anni abbiamo finalmente creato la pagina "Chi Siamo" di mastodon uno, ce la siamo presa comoda 😅 https://noblogo.org/mastodon/chi-siamo Grazie alle segnalazioni la pagina è stata corretta e rifinita rispetto alla sua pubblicazione iniziale. Questa pagina verrà distribuita per chiarire bene il progetto che ha dato origine all'istanza italiana più grande e attiva, ora che abbiamo superato 22000 iscritti era qualcosa di dovuto. All'interno c'è anche il debunking di molte scemenza che girano sul fediverso. La pagina è distribuita con licenza creative commons in modo tale da poter essere usata e modificata anche da altre istanze.

Manteniamo internet un posto libero dalle Big Tech con le piattaforme open source.
L'addomesticamento degli utenti Whatsapp e le soluzioni per uscire dai giardini recintati di internet su noblogo: Per chi non lo conoscesse, WhatsApp è uno strumento che rende facile e comodo aiutare #Facebook a portare avanti la sua missione principale: ottimizzare e vendere all'asta il comportamento umano (conosciuto comunemente come “pubblicità mirata”). Inizialmente ha convinto le persone ad acconsentire a ciò permettendo loro di scambiarsi messaggi di testo su Internet, cosa che era già possibile fare, e combinando un'interfaccia utente facile da apprendere con un marketing di successo. Si è poi esteso a funzioni come le chiamate audio e video gratuite. Le audiochiamate l'hanno aiutato a crescere fino a diventare la piattaforma di comunicazione de facto in molte regioni. Sono sbalordito dalla sua ubiquità ogni volta che visito la mia famiglia: vengo spesso accolto da sguardi quando ricordo loro che non uso WhatsApp. https://noblogo.org/devol/laddomesticamento-degli-utenti-whatsapp-e-le-soluzioni-per-uscire-dai-giardini A questo articolo c'è il seguito su hedgedoc: Teniamo aperte le piattaforme com Matrix, Element, XMPP Per definizione, non esistono soluzioni facili a problemi difficili. La semplice scelta (o creazione) di una piattaforma che eviti l’addomesticamento degli utenti non è sufficiente se tale piattaforma può cambiare. Il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza: oltre a stabilirci sulla piattaforma giusta, dobbiamo assicurarci che rispetti i suoi utenti sia nel presente che nel futuro. Mantenere una piattaforma libera e open source è più diretto[1] che mantenerla “aperta”. https://hedgedoc.devol.it///s/RgXRfUQb

ANNUNCIO PEERTUBE
I devol non hanno nulla a che fare con l'istanza peertube: peertube. it nelle istanze devol non si solidarizza con novax, complottisti e non si è mai ospitato o dato spazio a teorie del complotto o antivaccinisti. Si gestiscono istanze che hanno regole molto chiare e vietano categoricamente la disinformazione e fra le poche ad aver bloccato l'istanza byoblu quando era ancora online, molto prima che iniziasse la pandemia covid19 e quindi molto prima che venissero bannati da youtube. Questa è una precisazione ad una situazione spiacevole creata in buonafede e in malafede. le istanze gestite dai devol sono solo le seguenti: https://peertube.uno https://peertube.devol.it

Aggiornata Funkwhale.it, l’istanza per musica e podcast
Questa notte abbiamo aggiornato l'istanza funkwhale: ▶️https://funkwhale.it Sono stati risolti alcuni fastidiosi bug e ora è tutto ok. Funkwhale permette di condividere e ascoltare audio, musica e podcast in una piattaforma open source, senza pubblicità, senza algoritmi, federata con il fediverso. Funkwhale.it è gestita dai volontari di devol.it ed è supportata da donazioni: ❤️ https://ko-fi.com/devol attualmente gestisce: - 893 ore di musica - 406 Artisti - 632 Album - 35 podcast - 4.136 tracce
7
Aggiornata Funkwhale.it, l’istanza per musica e podcast

  • @devol
  • edit-2
    un anno
Volete creare una vostra istanza? Si può anche senza conoscente informatiche!
Volete creare una vostra istanza del fediverso personalizzata? Volete creare un'associazione che gestisca molti servizi come i devol.it? Potete farlo anche con poche conoscenze informatiche, ecco qua una lista di servizi hosting per creare istanze del fediverso e molto altro: https://gitea.it/devol/hosting-servizi-open-source#user-content-the-good-cloud E' un elenco di persone e organizzazioni che distribuiscono, mantengono e offrono servizi open source al pubblico. Condividetelo il più possibile perchè si creino più istanze e ci sia un fediverso sempre più decentralizzato.

Nuove istanze per il fediverso
Ringraziamo tutti quelli che ci contattano per chiederci l'apertura di nuove istanze e servizi. I Devol hanno deciso di sospendere la creazione di nuove istanze un po' perchè quelle che gestiscono hanno avuto un successo oltremisura (mobilizon.it oltre i 1000 iscritti, [peertube.uno](https://peertube.uno) che va per i 3000, [mastodon.uno](https://mastodon.uno) sui 22000!) e un po' per fare in modo che sempre più persone si interessino all'hosting e auspicando che emergano nuove iniziative simili a https://devol.it in linea con quanto fatto da [framasoft](https://framasoft.org) per non incorrere nel rischio di accentrare il [fediverso](https://fediverso.ino). Agli inizi fra gli obiettivi dei devol c'era quello di aprire solo 3 istanze: mastodon, peertube e writefreely con noblogo.org, poi con le insistenze e gli inviti di molte persone erano state aperte anche [pixelfed.uno](https://pixelfed.uno), funkwhale.it e mobilizon.it. Ora l'impegno è enorme, ci concentreremo nel mantenere, migliorare e promuovere le nostre 6 istanze e i circa 20 servizi complessivi che impegnano molto sia a livello di tempo che a livello economico. Rilanciamo quindi l'appello per aprire un'istanza Bookwyrm italiana: https://feddit.it/post/8440

Noblogo, il blog minimale del fediverso
Mastodon è un microblogging con messaggi limitati a 500 caratteri, il limite serve per avere una comunicazione snella dove scambiare delle veloci impressioni, per ovviare ai limiti di una comunicazione minimale e veloce si può utilizzare un blog italiano del fediverso: https://noblogo.org noblogo è un blog minimale federato con mastodon per riversare concetti più articolati. Potete chiedere l'invito per un account a [@writefreely](https://mastodon.uno/@writefreely) ## Semplice e minimale Noblogo.org è un mezzo per costruire un portale web. Ti aiuta semplicemente a mettere giù i tuoi pensieri - e a pubblicarli - velocemente. ## Pubblicazione senza intralci Rendete la scrittura e la pubblicazione un'abitudine, senza le distrazioni che interrompono il vostro flusso creativo. ## Editor con auto-salvataggio Sappiate che la vostra scrittura vi aspetterà sempre al vostro ritorno, anche se non "salvate" prima di partire. ## Libera i tuoi pensieri Non ti seguiamo, così puoi scrivere esattamente quello che senti. Scrivi in forma anonima o sotto diverse identità, dandoti il pieno controllo su qualsiasi cosa di te. Noblogo.org è usato da studenti, scrittori, attivisti e persone comuni che hanno bisogno di uno sbocco sicuro online. ## Rimani indipendente Staccatevi dai siti gratuiti che mettono il loro brand sul vostro lavoro, noblogo è no-logo, non aggiunge il proprio logo o link al vostro lavoro, tantomento si fa pubblicità sfruttando i vostri testi. Costruisci un sito con il tuo nome e il tuo look cambiando il CSS o usando [i temi già pronti](https://write.as/themes/). Poi state tranquilli sapendo che non sarete mai bloccati - Noblogo.org è costruito su software open source e potete sempre trasferirvi su un'altro sito writefreely oppure crearne uno proprio. Qui, anche i tuoi lettori sono liberi dai giardini recintati. Possono ricevere i vostri aggiornamenti sul web, nella loro casella di posta, via RSS, o sul loro social network preferito come le piattaforme decentralizzate [Mastodon](https://mastodon.uno) e Pleroma. ## Costruisci un posto per la tua scrittura Noblogo vi aiuta a creare un blog, un giornale o una newsletter che i lettori ameranno leggere. Create una casa permanente per le vostre parole, poi semplicemente scrivete, il tutto senza pubblicità. ## Importazione Pubblica facilmente file di testo o Markdown importandoli nel tuo blog. ## Esporta I vostri dati su noblogo.org sono sempre vostri. Scaricateli ed esportate il vostro lavoro in qualsiasi momento. ## Unisciti al fediverso Il fediverso è una grande rete di piattaforme che parlano tutte una lingua comune. Immaginate se potreste rispondere ai post di Instagram da Twitter, o interagire con i vostri blog preferiti da Facebook -- alternative federate come [PixelFed](https://pixelfed.uno), [Mastodon](https://mastodon.uno), [Peertube](https://peertube.uno), [Funkwhale](https://funkwhale.it) e [WriteFreely](https://writefreely.it) vi permettono di fare questo tipo di cose. https://peertube.uno/videos/embed/c81c92cd-b023-4a32-966c-bb2233e35483 ## Scrivere in modo più social WriteFreely può comunicare con altre piattaforme federate come Mastodon, in modo che la gente possa seguire i tuoi blog, segnare i loro post preferiti, e amplificarli ai loro seguaci. Iscriviti sopra per creare un blog e unirti al fediverse. ##Sostieni Noblogo Noblogo.org è gestito gratuitamente dal [gruppo devol](https://devol.it), i servizi sono mantenuti grazie a piccole donazioni, puoi contribuire [offrendogli simbolicamente un caffè](https://ko-fi.com/devol).

Un estratto dell'incontro "Nessun algoritmo e zero pubblicità: è Mastodon", svoltosi il 5 maggio 2022 sul canale Telegram di "Ciccio, senti 'na cosa". Ospite: Simone Bennati, Social Media Manager LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/bennaker/

Mobilizon supera i 1000 iscritti!!
Grande traguardo per uno dei progetti più giovani ospitati dai devol! :) Mobilizon.it è ora la seconda istanza al mondo subito dopo quella francese gestita da framasoft. I numeri stanno aumentando in fretta, attualmente siamo a: 1176 iscritti 563 eventi pubblicati 34 gruppi 13 istanze che ripubblicano gli eventi

  • @devol
  • edit-2
    un anno
Tiriamo le somme sullo sciopero globale del 25 marzo: è stato di fatto l'utilizzo di https://Mobilizon.it più esteso fino ad oggi! ✊ 🗣 46 Gruppi Locali di Fridays For Future registrati 🗺 ±70 eventi mappati 👀 6000+ visitatori nella pagina Eventi 🙏 Un sentito grazie al tutto il gruppo !devol per il supporto 🏡 https://OpenForFuture.org 📢 Segui e diffondi @fffitalia@mastodon.uno @openforfuture@mastodon.uno @mobilizon@mastodon.uno #mobilizon #clima #fff #sciopero #eventi #devol #OpenForFuture

  • @devol
  • edit-2
    un anno
I Devol su feddit!
anche i devol sbarcano sull'unica istanza italiana lemmy. Felici di essere su feddit! Alcune informazioni utili: 🔹 Sito: [devol.it](https://devol.it) 🦣 [Mastodon](https://mastodon.uno/@devol) 📣 [Telegram](https://t.me/devolitalia)
3

devol
!devol
    Create a post

    gruppo devol

    • 0 users online
    • 1 user / day
    • 1 user / week
    • 3 users / month
    • 29 users / 6 months
    • 130 subscribers
    • 39 Posts
    • 83 Comments
    • Modlog