filippodb - fddt

Forndatore e admin di mastodon.uno, membro dei devol, retrogamer.

  • 46 Posts
  • 102 Comments
Joined un anno fa
cake
Cake day: mag 17, 2022

help-circle
rss
pixelfed.uno supera i 5000 iscritti ed è ora fra i server consigliati dal sito ufficiale pixelfed!
pixelfed.uno supera i 5000 iscritti ed è fra le 5 istanze pixelfed più attive al mondo! Per festeggiare lo abbiamo migliorato e potenziato, da ora abbiamo: 1. 10GB disponibili per tutti (invece che i 5GB standard delle istanze #pixelfed) 2. Attivata importazione sperimentale da #instagram (max 250MB) 3. Fino a 10 foto pubblicabili per ogni post (prima era 4 immagini) 4. Ora è possibile caricare anche immagini in formato #WebP 5. E' ora possibile caricare brevi video MP4 (max 15MB) Inoltre pixelfed.uno è stato approvato dallo sviluppatore di pixelfed ed è ora fra i siti consigliati nel sito ufficiale: https://pixelfed.org/servers/59/pixelfed.uno sarà consigliato anche su tutte le app ufficiali (unico server italiano) C'erano dei problemi tecnici con https://pixelfed.uno: non riusciva a connettersi con il sito ufficiale e quindi non poteva essere presente fra i server consigliati, ora è stato sistemato, giusto in tempo con l'uscita dell'app pixelfed negli store ufficiali! Era l'ultima istanza dei [@devol@mastodon.uno](https://mastodon.uno/users/devol) a non essere ancora presente nei siti ufficiali, ora tutte quelle del #fediverso sono approvate dai rispettivi sviluppatori 🥳

ho rimesso su lingua “undeterminated” e sono ritornati tutti i commenti, ma questo sopra non compare, sotto in fondo, c’è un pulsante “2 more replies” ma se ci clicco non compare nulla.


i sa che ti rovinerò la giornata, nemmeno questo commento lo vedo cliccandoci sopra su feddit e nemmeno da mastodon: https://mastodon.uno/@kickoffworld/110468634779809620 dove compare solo un mio commento…


secondo me è implementata molto male, anche mastodon ha il linguaggio impostabile ma non crea i problemi di feddit.it


Ottimo ma se devo leggermi una guida per pubblicare un post c’è un grave problema. Comunque per portare @skariko@feddit.it alla follia pura aggiungo che nessuno dei vostri commenti compare su https://feddit.it/post/269807 compare solo un mio commento ma solo da mastodon: https://mastodon.uno/@kickoffworld/110468634779809620 è un delirio :D


lemmy è il nuovo mastodon



Bug nel post pubblicato da mastodon
undefined> Feddit.it ah ma mica sapevo che si potesse postare su feddit da mastodon, questa cosa è fantastica, un game-changer! Adoro!! Dovreste scriverla sta cosa, pubblicizzarla!! Pare però che sincronizzi male i voti fra le due piattaforme, https://feddit.it/post/269436 però non riesco a commentare, mi dice "language not allowed" impallandomi la pagina. In realtà ho tenuto "impallata" la pagina per un po' di minuti e sono iniziati ad aggiungere i "voti" da mastodon! Sono arrivati a 9 voti! Credo quindi sia un bug di lemmy legato proprio alla federazione con mastodon. EDIT: Ora ho impostato la lingua in "Italiano" e non vedo più il post in home page e nella sezione di Etica digitale, che casino!! Però aprenso il post seguendo il link qua sopra sono riuscito a commentare! che bordello.

Kbin mi piace moltissimo. Bene che ci sia un po’ di concorrenza anche in questo ambito, non potrà che giovare ad entrambi i team di sviluppo sopratutto ora che reddit comincia a seguire la scia di twitter


scusate se faccio il puntacazzi, ma gli 8bit se la sognavano questa grafica, magarli averla avuta ma anche a spremere al massimo il C64 non avrebbe mai potuto farcela, forse il C65 ma è un’altra storia… Questa è grafica 16 bit e anche di quella bella pompata, tipo per le ultime console 16bit come Neo-Geo. Megadrive, SNes, Amiga &co secondo me non arrivavano a tanto, troppi dettagli, troppi colori.



sicuramente sarà una federazione blindata, non permetteranno di migrare su altre istanze come fa mastodon.


Un laboratorio che si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la propria privacy nel mondo digitale e che non vogliono essere profilati dalle Big Tech. Si Propone a non specialisti, non geek, non maghi dell’informatica, che vogliono riappropriarsi della loro vita digitale e non regalare la propria identità a chi ne trae profitto. La progressiva privatizzazione di Internet da parte delle Big Tech ha costruito un’economia dal valore inimmaginabile. A ottobre 2022 la capitalizzazione dei GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) è stata stimata nell’ordine dei 7 triliardi di dollari, poco meno della metà del PIL di tutti i Paesi dell’Eurozona. Ci saranno 2 date solo in presenza: 6 Giugno Come difendersi dalla sorveglianza digitale quando si usa il nostro smartphone: https://mobilizon.it/events/bd605b01-7b01-432e-8676-e858c2dfe223 13 Giugno Come difendersi dalla sorveglianza digitale sul web quando si usa un PC. https://mobilizon.it/events/f9b4bfd2-69d8-486c-9d91-347e6940ff1e Una bella occasione per ritrovarci dal vivo a MIlano! Che ne dite?

Domani inizia il MERGE-it a Verona! Potete avere tutti i dettagli e confermare la partecipazione su mobilizon: 🔍https://mobilizon.it/events/f144cd9d-a919-4e5b-94be-2f955ab08277 🔝E' una bella occasione per lasciare tastiere e smartphone e incontrarsi dal vivo! 🆓I devol saranno presenti Sabato alle 12:30 con la presentazione del loro progetto di decentralizzazione e degooglizzazione oltre a Fedipress con @openforfuture, un plugin per gestire il fediverso dal prioprio sito o blog.
20

Parte la risposta italiana di mastodon a #TwitterBlu!
Da oggi parte 💯 x 💯 , tutti gli utenti attivi di https://mastodon.uno, iscritti da almeno 100 giorni con almeno 100 post e 100 follower avranno 100GB per poter condividere qualsiasi tipo di file senza limiti di dimensione! i 100GB saranno su piattaforma open #Nextcloud :nextcloud: e accessibili via app da tutti gli smartphone e PC! I documenti potranno essere visualizzati online e si potranno sincronizzare i propri appuntamenti e contatti.

E’ anche vero però che se Tumblr scegliesse Blusky o Nostr sarebbe un bello smacco per activitypub che perderebbe l’ccasione per recuperare il milione di utenti persi in questi ultimi 2 mesi. Altri attori importanti potrebbero seguire tumblr e decidere di usare protocolli decentrallizati alternativi e lasciare activitypub al palo. Leggevo che tumblr da solo produce 1/4 dei contenuti di tutto il fediverso quindi avrebbe un impatto ma solo del 25% in più, nulla in confronto a quanto accaduto a novembre/dicembre. Insomma io spero veramente che entri insieme a flickr e flipboard, non è che possiamo aspettare sempre che Musk combini qualcuna delle sue per avere qualche iscritto in più


sapevo che avresti apprezzato ;)


GLOBAL CLIMATE STRIKE 03.03.2023
Grazie all'utilizzo di mobilizon.it e al lavoro che gli/le attivistə di [@fffitalia](https://mastodon.uno/@fffitalia), [@openforfuture](https://mastodon.uno/@openforfuture) e [@devol@feddit.it](https://feddit.it/u/devol) svolgono dietro le quinte, anche questo sciopero globale avrete la possibilità di trovare facilmente la piazza dove manifestare senza dovervi piegare al patriarcato digitale delle Big Tech®. Perché senza un approccio femminista alla tecnologia finiamo anche noi per diventare l'ennesima risorsa da estrarre e rivendere: ci vediamo OGGI in piazza! ✊ Trovate tutte le informazioni nella pagina dedicata: 📅 [Global Climate Strike 03.03.23](https://fridaysforfutureitalia.it/sciopero-globale-per-il-clima-il-3-marzo-le-motivazioni-e-le-piazze/) 📢 TELEGRAM [@FFFitalia](https://t.me/fffitalia) [@OpenForFuture](https://t.me/openforfuture) 🐘 MASTODON [@fffitalia@mastodon.uno](https://mastodon.uno/@fffitalia) [@openforfuture@mastodon.uno](https://mastodon.uno/@openforfuture)
14

E’ uscita la newsletter di Febbraio dei Devol
E' uscita la newsletter di Febbraio dei Devol: ✉️ https://buttondown.email/devol/archive/newsletter-devol-febbraio/ La newsletter mensile è il primo osservatorio indipendente sul #fediverso italiano, l'iscrizione è gratuita qui: ✉️ https://buttondown.email/devol Usiamo buttondown per gestire la newsletter perchè rispetta il GDPR, non raccoglie dati e non spia con elementi traccianti all'interno delle email. E' possibile seguire la newsletter anche dal feed RSS: https://buttondown.email/devol/rss

Confermo che ora pare sia possibile seguire un account feddit da mastodon:

https://mastodon.uno/@Filippodb@feddit.it

almeno ora non compare più l’avviso “in attesa di approvazione” e il follower è stato conteggiato anche se non è elencato. Bene, ci voleva.


perchè feddit non mi mostra tutte le risposte?
nel mio ultimo messaggio su feddit vedo 5 risposte: https://feddit.it/post/144865 ma su mastodon.uno sono 10!: https://mastodon.uno/@Filippodb@feddit.it/109817538971247881 perchè? Gomblotto!!!

più che sostenere l’opensource finiremo per sostenere twitter, già paghiamo servizi extra come la traduzione e la ricerca testuale, ma sono servizi offerti da progetti open source come libretranslate ed elasticsearch, usare le donazioni fatte a mastodon per finanziare twitter non sarebbe etico.


Il crossposter mastododon-twitter MOA PARTY chiude il 9 febbraio
Purtroppo anche il crossposter MOA che permette di sincronizzare un account twitter con uno mastodon ha annunciato che non funzionerà più come prima dal 9 febbraio, questo a causa delle API twitter che saranno solo a pagamento. Qui il comunicato: ▶️https://moaparty.com/status/2023/02/05/ Rimangono quindi 4 soluzioni gratuite per sincronizzare/pubblicare su twitter e mastodon: 🐦IFTTT: https://ifttt.com/search/query/mastodon 🐦BUFFER: https://www.coywolf.news/social/buffer-adds-mastodon/ 🐦DLVRIT: https://dlvrit.com/automate/mastodon 🐦TWEEPSMAP: https://tweepsmap.com/blog/social-media-scheduling-tools-mastodon/

Dismissione searx e lancio del meta-motore di ricerca LibreX
Segnaliamo che il meta motore di ricerca searx: searx.devol.it gestito dal gruppo devol è stato dismesso in quanto perennemente bloccato dai motori di ricerca, probabilmente perchè abusato da bot automatici e quindi era da mesi impossibilitato a restituire risultati decenti. 🏆Ma i devol.it lo hanno sostituito con l'ottimo LibreX, molto più facile da usare e più curato graficamente: 🆓https://librex.devol.it 🔝Per i risultati utilizza i motori di ricerca Google, Brave e Qwant (quindi Bing). 🔍Lo stiamo testando e sembra funzionare molto bene. 📌Come searx è totalmente privo di pubblicità, non ha traccianti di nessun tipo, non memorizza le ricerche, potete usarlo in totale anonimato in quanto non c'è alcun javascript e quindi nessuno che spia con metodi di fingerprinting. 🆚Ha 2 importanti vantaggi rispetto ai motori di ricerca: 1) si possono cercare file/video nella rete torrent e quindi tutti quei contenuti che vengono oscurati dai motori di ricerca. 2) Si possono trovare contenuti nei siti della rete #tor #onion, ovviamente apribili solo con Brave o con tor browser. Questo viene fatto grazie ai risultati del motore di ricerca Ahmia. 💯Viene usato da Richard Stallman dopo aver abbandonato searx: "However, the Librex proxies have worked around that problem. They enable me to access Google Search indirectly, and they work correctly through Tor with LibreJS enabled." https://stallman.org/stallman-computing.html 🔝Veramente un'ottima soluzione che consigliiamo se preferie servizi semplici, senza pubblicità e che rispettano la privacy. 📚qua il wiki del progetto LibreX per saperne di più: https://github.com/hnhx/librex/wiki PS 🔎Per aggiungere LibreX ai motori di ricerca del browser serve usare questa URL: https://librex.devol.it/search.php?q=%s 🦊Su Frefox serve però aggiungere questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search-engines-helper/

spesso sono attivi sia su mastodon sia su twitter, questo perchè su twitter hanno ancora molti account interessanti da seguire e non se la sentono (ancora) di mollarlo. Il crossposter è un po’ il metadone che ti aiuta a liberarti lentamente dalla dipendenza da twitter ;)


in effetti ci sta una bella riduzione di account morti, leggeremo solo account attivi ;)


si è previsto un netto calo di messaggi, poi ci sono anche molti account interessanti che ancora non vogliono mollare twitter e mantengono 2 account…


AVVISO IMPORTANTE PER CHI USA MASTODON Fra 5 giorni smetterà di funzionare il crossposter di masto.donte che permette di sincronizzare twitter con mastodon: https://crossposter.masto.donte.com.br/ chi lo sta utilizzando dovrà disabilitarlo al più presto ed eventualmente sostituirlo con un'altro crossposter. Io consiglio di usare MOA: https://moa.party

Aggiornato il servizio etherpad dei devol
❗️Aggiornato il servizio etherpad dei devol ![](https://feddit.it/pictrs/image/01b0539f-bf82-4500-85bd-58555eeefc91.jpeg) **Etherpad** è un'applicazione web di scrittura collaborativa in tempo reale che permette a più persone di modificare simultaneamente un documento testuale. ▶️https://etherpadmypads.devol.it/ 🆓Il servizio è gratuito ed è fornito di mypads che permette di archiviare tutti i documenti scritti e gestirli su un proprio account: ▶️https://etherpadmypads.devol.it/mypads 🔜Consigliamo di migrare i documenti dalla vecchia versione https://etherpad.devol.it/ in quanto a breve sarà dismessa.


Dopo lle nostre richieste di revisione Google Safe Browsing ha ritirato il warning per vaultwarden.devol.it 💪 Ora si può accedere al sito con firefox, Brave, Vivaldi & co senza avvisi, grazie per la segnalazione https://transparencyreport.google.com/safe-browsing/search?url=vaultwarden.devol.it


Stamattina Google Safe Browsing ha ritirato il warning per vaultwarden.devol.it 💪 Ora si può accedere al sito con firefox, Brave, Vivaldi & co senza avvisi https://transparencyreport.google.com/safe-browsing/search?url=vaultwarden.devol.it


Stamattina Google Safe Browsing ha ritirato il warning per vaultwarden.devol.it 💪 Ora si può accedere al sito con firefox, Brave, Vivaldi & co senza avvisi, grazieper aver segnalato il falso positivo a google ❤️ https://transparencyreport.google.com/safe-browsing/search?url=vaultwarden.devol.it




feddit si federa a mastodon con link ad immagine invece che con link all’articolo - sapevatelo
Ma magari lo sapete già ma è comunque una rottura, se clicchi sul link del mio messaggio feddit federato a mastodon ti si apre solo l'immagine: https://mastodon.uno/@Filippodb@feddit.it/109705603622452979 non so le motivazioni ma mi pare piuttosto inutile, sarebbe stato meglio federare l'immagine su mastodon come fa pixelfed e mettere il link alla pagina così si avrebbero più persone su feddit. Così com'è non serve a nulla, anzi crea più confusione. Poi il mio account feddit su mastodon compare sempre con zero follower che pare un acccount fake, no buono. fine del rant. ^^' ah no ancora un rantino, non riesco a mettere le emoji da Brave me tocca mettere le emoticon e faccio la figura da boomer :D

hanno pensato fosse un sito creato per ingannare le persone, infatti Vaultwarden ha una grafica molto simile a bitwarden, e lo hanno messo in black list per sito ingannevole… Purtroppo chi fa il primo controllo al minimo dubbio blocca il sito, senza capire che si tratta di un progetto open source legittimo e ben conosciuto, ora toccherà aspettare 1-2giorni per togliere l’avviso da google e dai browser…


si hai fatto bene, purtroppo google blocca immediatamente al minimo sospetto, poi per rivalutare il sito ti fa aspettare fino a 2 giorni. molti hanno C’è già a chi ha segnalato l’errore a google, chi può segnali che è un falso positivo visto che è un servizio creato dal noto software open source vaultwarden e gestito da anni dai devol.it per la propria community, non è un tentativo di phishing. Qua il link per segnalare l’abbaglio a Google: https://safebrowsing.google.com/safebrowsing/report_error/Captcha serve inserire l’url del servizio di vaultwaden dei devol https://vaultwarden.devol.it


è un falso positivo, abbiamo già inviato una segnalazione a google e una email a tutti gli iscritti a vaultwarden per avvisarli che serviranno 24-48 ore per togliere quell’avviso. Sembra che un controllore di google abbia pensato che fosse un sito di phishing, mentre invece è il noto software open source vaultwarden.


Abbiamo creato una nuova istanza bitwarden per la gestione delle password: 🔐https://vaultwarden.devol.it/ 🆓si tratta del fork Open Source VaultWarden, una versione completa di #Bitwarden che comprende anche tutte le funzioni premium. ❗️Per chi utilizzasse ancora il servizio su bitwarden.devol.it consigliamo di esportare al più presto i dati nel nuovo servizio in quanto le nuove estensioni ufficiali per browser non funzionano più con la vecchia versione. ❓Abbiamo deciso di rinominare l'istanza di gestione password in Vaultwarden perchè non facciamo girare il software originale bitwarden (che ha bisogno di server microsoft/azure) ma un fork open source in rust molto più leggero ed adatto al self-hosting: https://github.com/dani-garcia/vaultwarden

ho scelto propio il giorno giusto per pubblicare il comunicato dei devol


La newsletter dei devol sullo stato di salute di Mastodon e del Fediverso.
E' uscita la newsletter dei devol sullo stato di salute di #Mastodon e del Fediverso con la sintesi di quanto accaduto nelle ultime settimane: https://buttondown.email/devol/archive/newsletter-dicembre/ ci si può iscrivere alla #newsletter mensile su mastodon e fediverso da qui: https://buttondown.email/devol la newsletter è gratuita ed è gestita dai devol attraverso il servizio buttondown.email che a differenza di molte altre soluzioni simili è rispettosa della privacy (GDPR) e non estrae dati dalle email inviate.

PIxelfed al Linux Day - L’alternativa Open Source ad Instagram - Video e slide.
Eccovi il mio speech su Pixelfed al Linux Day 2022. qua il link al video dall'istanza peertube: https://video.linux.it/w/9d5cbcf5-da5a-44cc-a531-b44de301a291 qua le slide: https://www.haikudeck.com/pixelfed---alternativa-a-instagram-business-presentation-4af3757646 PixelFed è una piattaforma sociale federata per la condivisione di foto. Porta le migliori caratteristiche di Instagram e in alcuni casi le migliora, è open-source, incentrata sulla privacy, priva di pubblicità, decentralizzata ed essendo senza algoritmi dà il controllo completo ai suoi utenti che possono vedere le foto di tutti in modo cronologico senza omissioni. Oltre Instagram con Social medialiberi I social media sono solitamente nelle mani di grandi aziende statunitensi che guadagnano sui dati e hanno quindi perso la fiducia di molti utenti. Ma ci sono alternative a Instagram & Co: Pixelfed è open source, gratuito e senza pubblicità. Vi mostriamo come muovere i primi passi con essa: https://www.linuxday.it/2022/programma/talk.php?slug=pixelfed-l-alternativa-open-source-a-instagram > BE

qualche feedback sulle app mobile? (Il client ufficiale su iOS e PixelDroid su android) Che non ho ancora avuto modo di provarle ed ero curioso di sapere come reggono il confronto con Instagram (in termini di UX)

le app pixelfed sono tutte in beta, molto limitate rispetto al browser, la versione beta per android dell’app ufficiale uscirà a fine ottobre.


Nonostante il relativo successo di [Mastodon](https://mastodon.it), la sua crescita ha portato alla luce complicazioni uniche nella gestione decentralizzata. La moderazione dei contenuti è stato un problema cronico per le piattaforme di social media tradizionali, nonostante le loro strutture di controllo centralizzate e onnipotenti. La struttura federata di [Mastodon](https://mastodon.link) adotta un approccio alla moderazione più svincolato: se qualcuno ha le competenze tecniche per creare un'istanza, può gestirla come vuole e gli utenti possono decidere se aderire o meno in base a [queste regole](https://mastodon.uno/about/more). La questione se i consumatori mainstream saliranno mai a bordo è in sospeso. Tuttavia, le piattaforme di social media decentralizzate rappresentano un quadro promettente per affrontare molti mali della moderna comunicazione di massa. Si può paragonare [Mastodon](https://mastodon.uno) e il [Fediverso](fediverso.link) alla crescita del cibo biologico coltivato in modo sostenibile, trent'anni fa la gente diceva: 'Non so di cosa parli e non so perché dovrebbe interessarmi'. E ora la gente se ne interessa. articolo completo su [noblogo](https://noblogo.org), il blog federato dei devol: [@mastodon@noblogo.org](https://noblogo.org/mastodon/come-mastodon-sta-disintossicando-i-social)

si, l’idea è proprio di mettere bene in evidenza questo articolo su mastodon in modo da esser letto dai nuovi arrivati ;)


Ok, chi arriva per la prima volta su [mastodon](https://mastodon.it) avrà bisogno di un po' di tempo per abituarsi. Come per Twitter è possibile creare un profilo, pubblicare messaggi e seguire altri utenti ma non c'è un'azienda che gestisce il tutto, raccoglie i tuoi dati e li rivende a chi fa pubblicità. [Mastodon](https://mastodon.link) è un'organizzazione senza scopo di lucro che rende disponibile un software open source che può essere utilizzato da tutti per creare un social network su server gestiti da differenti amministratori che possono stabilire le proprie regole. Negli ultimi 5 anni Mastodon (e il [Fediverso](https://fediverso.info) italiano) si è gradualmente orientato verso tre gruppi principali Appassionati di Open Source/Privacy, Geek/Nerd e Attivisti. Ogni gruppo è diventato molto protettivo nei confronti del proprio spazio, tanto da creare delle bolle all'interno degli spazi del fediverso tali e quali a quelle che avevano lasciato su Twitter e Facebook. Una delle ragioni per cui aprii una istanza generalista fu proprio il rifiuto di rintanarsi in un'ennesimo giardino recintato guidato da un'appartenenza identitaria, seppur tali istanze erano iniziative lodevoli non ero certo approdato nel fediverso per replicare la stessa esperienza dei grandi social dove c'è il rifiuto degli altri e la messa in discussione delle opinioni diverse fino anche all’attacco personale. Nei social l’affermazione del sé implica necessariamente lo svilire l’altro, infatti la sovrastima del proprio io porta a imporre il proprio stile di vita su tutti gli altrui per cui chi vive diversamente, chi auspica un diverso modo di vivere diventa un nemico da abbattere perché mette in discussione la propria sfera individuale. [[La disinformazione come fenomeno sociale e l’emersione delle logiche da “branco”](https://www.valigiablu.it/manipolazione-social-network-violenza/) di [@brunosaetta@mastodon.uno](https://mastodon.uno/@brunosaetta)]


io aspetto la versione nativa linux e magari un prezzo più cheap, conosco solo Thumbleweed Park, me li segno se mi torna la scimmia delle adventure ;)


attenderò anch’io anche perchè mi piacerebbe giocarci su linux e quindi aspetterò la versione nativa.



Abbiamo raccolto le guide libere e apartitiche fatte da volontari in tutta italia in cui si spiega facilmente perchè votare e chi sono i candidati. Sono tutte guide accurate e distribuite con licenze libere aperte, è quindi possibile migliorarle contattando gli autori, molti dei quali sono presenti qui sul fediverso. Le guide al voto sono disponibili sul nostro canale telegram: ▶️ https://t.me/devolitalia/124



nemmeno a me fa tradurre, mi chiede di scaricare il traduttore di google, seeee… evidentemente la traduzione in Italiano non è ancora supportata.


SOCIETÀ DIGITALE - “Oltre la Mastodon-mania” - Francesco Macchia
Se il nome di Mastodon è emerso dagli abissi dell’informazione, lo si deve principalmente a Donald Trump e a Elon Musk: il primo infatti ha fatto realizzare il suo “Thruth Social” copiando abusivamente il codice di Mastodon; il secondo invece ne è stato un involontario sponsor quando diversi utenti, preoccupati per la sua acquisizione di Twitter, hanno individuato in Mastodon la migliore uscita di sicurezza nel caso in cui il social dell’uccellino cambiasse piumaggio: gli utenti, in futuro potrebbero infatti dover dimostrare la loro identità, ricevendone in cambio la più totale “libertà di parola”. Ma ai più sfugge la vera natura di Mastodon: è davvero un social libero? E siamo sicuri che sia un social? Per rispondere a queste domande bisogna capire cos’è quell’ecosistema di piattaforme cui Mastodon appartiene, ossia il fediverso e qual è la differenza tra il fediverso e le grandi piattaforme come Twitter, Facebook o Youtube. [continua](https://reputationagency.eu/it/reputation-today-33-2022-versione-web#terzo_titolo)

Scambi è organizzato da ventenni credo proprio che siano pochi ad utilizzare facebook :D


non ricordo di aver giocato a questo primo capitolo, penso di aver giocato molto poco a Street Fighter 2 al bar/sala giochi perchè c’era sempre una fila enorme di gente in attesa del suo turno :D credo sia stato l’ultimo grande successo dei coinop insieme appunto a Mortal Kombat prima del declino.

Mortal Kombat però l’ho sempre considerato uno dei tanti cloni che si distingueva dalla massa grazie alle scene spatter e alla grafica “realistica” che a mia parere era orribile, non m’ha mai preso, a mio avviso sopravvalutato.


Martedì 30 agosto 2022 Accadde Oggi Debutta il videogioco Street Fighter 30 agosto 1987 (35 anni fa) ![](https://feddit.it/pictrs/image/dd6679f7-b903-4803-8638-4730b7f6695b.png) ![](https://feddit.it/pictrs/image/84b0d885-a1c4-4bbc-beb1-70c5534db8b2.png) ![](https://feddit.it/pictrs/image/5a74c4f4-a9bf-46f7-b942-6853736d3a25.png) Debutta il videogioco Street Fighter: Il combattente Ryu s’iscrive al torneo organizzato dal potente Sagat, il più forte lottatore di Muay Thai del mondo. Dovrà affrontare diversi avversari prima dello scontro finale. È la trama di Street Fighter, videogame di lotta lanciato dalla prolifica Capcom. ![](https://feddit.it/pictrs/image/7a8691c3-19f1-4955-886e-d9a317df8406.png)

E’ uscita la newsletter mensile dei Devol
Potrete leggere il sunto di quanto è accaduto nell'ultimo mese e gli eventi più importanti di settembre/ottobre: https://buttondown.email/devol/archive/newsletter-devol-di-agosto-su-privacy-big-tech/ La Newsletter devol parla di Privacy, Big Tech, Social, Software Libero, Ambiente e Fediverso, è una newsletter etica che non profila e non traccia nulla, potete iscrivervi da qui: https://buttondown.email/devol/

ah che spettacolo!! Si sapevo che negli anni 80 si era sviluppato un mercato parallelo di videogiochi e anche di home computer. Ho amici che hanno creato un’associazione per preservare coinop ma è un vero problema in italia, i cabinati consumano molto e tenerne a decine accesi per giorni significa alti costi energetici e non solo, mettere sotto stress schede e monitor con 40 anni sulle spalle per ore comporta avere molti guasti e diventa sempre più complicato e costoso ripararli. Ora che le bollette sono alle stelle sarebbe quasi impossibile sostenerne le spese. Inoltre i cabinati ufficiali in italia erano pochi in quanto andava molto il cabinato bootleg tarocco con la scheda jamma pirata o quasi. Quindi i coinp originali degni di un museo sono rari e costosi, i miei amici hanno quasi tutti cabinati standard: https://www.coinop-project.com/ xhe ne trovi ancora molti abbandonati. Per quanto ne so non sono molti i musei dei videogiochi, in Italia è stato creato a Roma qualche anno fa, so che ce n’è uno a Berlino che dovrebbe esser stato il primo in Europa. Ma museo solo di coin op non ne ho mai sentito. Molto probabilmenti dovresti trovarli negli states.


In effetti a parte tracy chapman il resto l’ho snobbato anch’io pur essendo un generation x.


Lo sviluppatore di Bibliogram abbandona il progetto del frontend per instagram
Lo sviluppatore di Bibliogram, il frontend alternativo che permette di consultare Instagram da browser, abbandona il progetto 😢 ▶️ https://teddit.net/r/privacy/comments/wrczxc/bibliogram_is_being_discontinued/ Mai come ora è necessario supportare pixelfed, l’unica reale alternativa etica e rispettosa della privacy a Instagram. Il progetto è ancora giovane ma l’arrivo delle app ufficiali è vicino! Qua l’unica istanza italiana attiva: ▶️ https://pixelfed.uno

Quest'anno compie 40 anni il Commodore 64, il computer più venduto al mondo con (si dice) circa 20/30 milioni di unità ma il numero esatto è un po' un mistero, di sicuro rimane di gran lunga il computer più venduto della storia, d'altronde venne pubblicizzato con un emblematico: "perchè comprare una console di giochi quando allo stesso prezzo puoi avere un computer?" ed in effetti il biscottone fu una delle cause del crash dei videogame dell'anno succesivo. https://www.drcommodore.it/2022/08/06/40-compleanno-commodore-64-storia/

Continuo con i miei classici automobilistici, questa volta però passiamo all'arcade pure, con il primo gioco di corsa che grazie alla sua spettacolarità fece innamorare parecchi fan all'epoca, merito anche dell'ingegnosa idea di creare una visuale panoramica con 3 schermi in uno dei primi spettacolari cabinati chiusi! ![](https://feddit.it/pictrs/image/87d0dbdd-5f21-42d3-aa1e-08f6f528ffe2.png) Qua siamo a un livello di giocabilità altissima, ineguagliabile al tempo (metà anni 80) superata forse solo da dei capolavori che arrivarono copiandone a piene mani. e cosa ancor più rara le conversione per Commodore 64 e AMiga furono eccezionali, quindi lo giocai per anni in ben 3 differenti piattaforme! Bando alle ciance ecco una panoramica di questo classico da riscoprire, qua una completa recensione del coinop e delle conversioni per home computer : https://www.commodoreblog.com/2020/09/09/buggy-boy-quando-guidare-era-divertente/ qua il video del gameplay originale: https://youtube.076.ne.jp/watch?v=KV4BzTMATuM

Non perdetevi la nuova era per Pixelfed
In vista dell'arrivo delle app Pixelfed per iPhone/iPad e Android, non perdetevi l'uscita della newsletter speciale dei devol: https://buttondown.email/devol invieremo un messaggio che annuncerà l'inizio della nuova era #Pixelfed con una prima guida all'uso delle app ufficiali. Verranno anche comunicate tutte le novità introdotte nelll'istanza https://pixelfed.uno. volendo anche su #telegram: https://t.me/devolitalia

Pixelfed rimarrà un mezzo per condividere le immagini, non seguirà Instagram nel processo di tiktokizzazione
✅ Foto 🚫 Reels Pixelfed rimarrà fedele alla condivisione di foto e non emulerà il nuovo feed di Instagram simile a TikTok. Continueremo a supportare i post video ma non li tratteremo in modo diverso dagli altri post del vostro feed. https://Pixelfed.uno rimarrà il posto per condividere le immagini e per seguire, commentare le immagini degli altri così com'era instagram agli inizi ma senza pubblicità e senza algoritmi segreti che decidono cosa devi vedere.

Uscita la nuova newsletter dei devol sul fediverso, privacy e software libero
E' ripartita la newsletter devol, eccola: https://buttondown.email/devol/archive/riparte-la-newsletter-devol/ Come promesso, sarà una newsletter mensile che racconterà tutto quello che accade nel fediverso e sarà incentrata anche sui temi della privacy e del software libero. Si può effettuare l'iscrizione a fine articolo, le prossime newsletter usciranno sempre nell'ultimo weekend del mese. Buona lettura!

Parte ufficialmente la newsletter Devol
Dopo un periodo di prova lanciamo ufficialmente la newsletter Devol dedicata ai temi del fediverso e della privacy, potete iscrivervi da qua: https://buttondown.email/devol E' una newsletter che non raccoglie dati e non spia gli iscritti, nelle email non c'è alcun elemento profilante o tracciante Avrà cadenza mensile e uscirà sempre nell'ultimo weekend del mese. La ripartenza è per questo weekend, avremo una breve sintesi di quanto è successo nel fediverso nei primi 7 mesi del 2022 Essendo una newsletter collettiva dal prossimo mese ci sarà la possibilità di poter ospitare articoli scritti da altri. Quindi se volete dare un vostro contributo segnalatemelo qui su feddit :)

Cos’è mastodon uno, pubblicata la pagina “Chi Siamo”
![](https://feddit.it/pictrs/image/5e386e01-de2a-46c4-9d10-4753dc400299.png) Dopo oltre 3 anni abbiamo finalmente creato la pagina "Chi Siamo" di mastodon uno, ce la siamo presa comoda 😅 https://noblogo.org/mastodon/chi-siamo Grazie alle segnalazioni la pagina è stata corretta e rifinita rispetto alla sua pubblicazione iniziale. Questa pagina verrà distribuita per chiarire bene il progetto che ha dato origine all'istanza italiana più grande e attiva, ora che abbiamo superato 22000 iscritti era qualcosa di dovuto. All'interno c'è anche il debunking di molte scemenza che girano sul fediverso. La pagina è distribuita con licenza creative commons in modo tale da poter essere usata e modificata anche da altre istanze.

Segnaliamo questa bella iniziativa su mastodon: È con grande gioia e un pizzico di nervosismo che inauguro la prima letteratura di gruppo dei #Bibliofilincurabili su Mastodon. Il libro scelto è "Tutti i figli di Dio danzano" di Haruki Murakami. Allego qui la foto-promemoria e di seguito le regole del #GDL: - Lunedì 11 luglio, inizio lettura. - Domenica 24 luglio, fine lettura. - Come si partecipa? Chiunque può parteciare e, nello spirito dei #Bibliofilincurabili che amano leggere molto spendendo poco, va bene qualsiasi edizione del libro... https://mastodon.uno/@justLucreziaM/108585290435076870

Ron Gilbert chiude ogni comunicazione su Monkey Island per gli haters
Incredibile la tossicità dei gamers quando gli si toccano i mostri sacri. Ron Gilbert chiude ogni comunicazione su Monkey Island per gli haters. Anche il creatore dell’iconica saga videoludica si arrende al malcostume della Rete.

Manteniamo internet un posto libero dalle Big Tech con le piattaforme open source.
L'addomesticamento degli utenti Whatsapp e le soluzioni per uscire dai giardini recintati di internet su noblogo: Per chi non lo conoscesse, WhatsApp è uno strumento che rende facile e comodo aiutare #Facebook a portare avanti la sua missione principale: ottimizzare e vendere all'asta il comportamento umano (conosciuto comunemente come “pubblicità mirata”). Inizialmente ha convinto le persone ad acconsentire a ciò permettendo loro di scambiarsi messaggi di testo su Internet, cosa che era già possibile fare, e combinando un'interfaccia utente facile da apprendere con un marketing di successo. Si è poi esteso a funzioni come le chiamate audio e video gratuite. Le audiochiamate l'hanno aiutato a crescere fino a diventare la piattaforma di comunicazione de facto in molte regioni. Sono sbalordito dalla sua ubiquità ogni volta che visito la mia famiglia: vengo spesso accolto da sguardi quando ricordo loro che non uso WhatsApp. https://noblogo.org/devol/laddomesticamento-degli-utenti-whatsapp-e-le-soluzioni-per-uscire-dai-giardini A questo articolo c'è il seguito su hedgedoc: Teniamo aperte le piattaforme com Matrix, Element, XMPP Per definizione, non esistono soluzioni facili a problemi difficili. La semplice scelta (o creazione) di una piattaforma che eviti l’addomesticamento degli utenti non è sufficiente se tale piattaforma può cambiare. Il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza: oltre a stabilirci sulla piattaforma giusta, dobbiamo assicurarci che rispetti i suoi utenti sia nel presente che nel futuro. Mantenere una piattaforma libera e open source è più diretto[1] che mantenerla “aperta”. https://hedgedoc.devol.it///s/RgXRfUQb

When Nirvana Came To england, il bellissimo documentario della BBC sui Nirvana.
![](https://feddit.it/pictrs/image/36f61edc-910a-4661-ab0a-56a5ab847646.png) Forse il miglior documentario che possiate vedere del gruppo, non il solito omaggio per fan, utilissimo per fotografare il periodo storico e descrivere cosa fossero stati i Nirvana per la musica di quegli anni. https://noblogo.org/filippodb/when-nirvana-came-to-britain

[Documentario] La nascita dei simulatori di corse automobilistiche - Revs
Proprio ieri si parlava di Revs, il primo vero Sim Race della storia e per caso ho trovato questo documentario che fa una retrospettiva dei primissimi giochi automobilistici e in cui descrive dettagliatamente la genesi del primo capolavoro di Geoff Crammond: Revs: https://www.youtube.com/watch?v=kvNeGH50nuQ il canale GP Laps propone però altre chicche come ad esempio il tentativo di usare un vero volante su revs: https://www.youtube.com/watch?v=vbe-xqGdqvw il tutto però con un emulatore e quindi c''è un po' di lag ma vedere gente che ancor oggi usa e apprezza revs è sempre una grande emozione.

ANNUNCIO PEERTUBE
I devol non hanno nulla a che fare con l'istanza peertube: peertube. it nelle istanze devol non si solidarizza con novax, complottisti e non si è mai ospitato o dato spazio a teorie del complotto o antivaccinisti. Si gestiscono istanze che hanno regole molto chiare e vietano categoricamente la disinformazione e fra le poche ad aver bloccato l'istanza byoblu quando era ancora online, molto prima che iniziasse la pandemia covid19 e quindi molto prima che venissero bannati da youtube. Questa è una precisazione ad una situazione spiacevole creata in buonafede e in malafede. le istanze gestite dai devol sono solo le seguenti: https://peertube.uno https://peertube.devol.it

Revs su C64 By Geoff Crammond
La migliore Simulazione automobilistica mai creata per il Commodore 64 e probabilmente per i computer 8bit, ![](https://feddit.it/pictrs/image/d83102e3-5fab-4c9a-bb5e-e5698d51c9ee.png) Quando il 3D era solo elite di computer da milioni di lire, ecco spuntare dal nulla per mano di un certo Crammond un titolo di corse che ha a dir poco dell'incredibile sul C64. Forse per chi non lo nota o per chi pensa solo a gioco in se e basta, Revs è stato il primo titolo di corse che sfruttava la grafica 3D a solidi pieni!...Si! aveta capito bene SOLIDI PIENI! Ovviamente nessuna texture e la definizione era quella in modalita bassa multicolor del Commodore, ma questo per rendere comunque questo race-game il più veloce e realistico possibile facendo entrare tutto in un unico caricamento. La velocità è buona e il senso di competizione con le altre auto c'è! E credetemi non è facile una volta abituatosi ai controlli stare dietro ad una macchina per cecare di superarla senza commettere errori. Vi è persino l'effetto scia! Una magnifica simulazione della Formula3 resa però non perfetta da un sistema di controllo all'inizio un po' ostico. rimane comunque il migliore Race-game per C64. ![](https://feddit.it/pictrs/image/8d3a7476-0042-4ade-943f-bdafa562e916.png) ho passato decine e decine di ore a limare il decimo di secondo principalmente a Silverstone che in quegli anni era velocissimo, il circuito più veloce al mondo, almeno in F1. Il primo gioco che mi ha dato davvero le sensazioni di vivere una gara automobilistica. E' grazie a questo gioco che ho imparato a guidare una monoposto. https://www.youtube.com/watch?v=JPaeFSxV_tw Spianò la carriera ai grandi successi di Geoff Crammond, come Stunt Car Racing e F1 Grand Prix.

Appello per aprire un’istanza Inventaire italofona
Inventaire è una piattaforma open source che aiuta le persone e le organizzazioni a catalogare le loro collezioni di libri e a tenere traccia dei libri prestati. È possibile seguire il progetto all'indirizzo [@inventaire](https://mamot.fr/@inventaire) e il sito web è https://inventaire.io. Inventaire ha il supporto al Fediverso e consente alle persone di seguire gli utenti di #Inventaire, gli autori, le collezioni ecc. Manca ancora l'istanza italiana, i devol.it hanno già fatto sapere che vogliono lasciare la possibilità ad altre realtà o singoli l'apertura di nuove istanze italiane del fediverso Quindi questo è un'appello per trovare qualcuno che apra la prima istanza italofona di inventaire che potrebbe essere aperta anche in accoppiata con un'altra istanza federata dedicata ai libri: Bookwyrm

Aggiornata Funkwhale.it, l’istanza per musica e podcast
Questa notte abbiamo aggiornato l'istanza funkwhale: ▶️https://funkwhale.it Sono stati risolti alcuni fastidiosi bug e ora è tutto ok. Funkwhale permette di condividere e ascoltare audio, musica e podcast in una piattaforma open source, senza pubblicità, senza algoritmi, federata con il fediverso. Funkwhale.it è gestita dai volontari di devol.it ed è supportata da donazioni: ❤️ https://ko-fi.com/devol attualmente gestisce: - 893 ore di musica - 406 Artisti - 632 Album - 35 podcast - 4.136 tracce
7
Aggiornata Funkwhale.it, l’istanza per musica e podcast

Questo è IL GIOCO di guida che più mi ha emozionato. Dico solo che alla prima partenza dei box il sonoro era così realistico che mi fermai dallo spavento per l'urlo del motore!! Era un rombo fedelissimo e fra l'altro i 3 motori avevano un suono differente! ![](https://feddit.it/pictrs/image/a3af449d-2de5-4b5f-8587-d0da114826c6.png) In definitiva la prima vera simulazione realistica per Amiga 500, la grafica vettoriale minimale ma d'effetto rendeva benissimo e si giocava con il mouse per regolare perfettamente la sterzata. ![](https://feddit.it/pictrs/image/840bb9b1-077d-47ce-aab9-f4712f101238.png) IN pratica non sono mai riuscito a finire tutta la 500 miglia (2 ore di corsa!) ma ci sono andato vicino più di una volta andandomi a schiantare sul muretto a poci giri dalla fine. ![](https://feddit.it/pictrs/image/045a7626-6ea0-42f5-8332-9bfddf258c60.png) Forse dico un'eresia ma l'ho sempre preferita a F1 Grand Prix che ritenevo una simulazione un po' troppo "guidata". Anche gli schianti erano spettacolari, enormemente più accurati che in qualsiasi altro gioco dell'epoca, a volte in lontananza potevi vedere le schegge di telaio che schizzavano in aria e dovevi subito rallentare per non finire in mezzo a grovigli di lamiere :D 10/10 gameplay: https://www.youtube.com/watch?v=KmCFPrLNZZM