Retrogaming e nostalgia
!retrogaming
help-circle
rss
Stretta sugli archivi dei giochi: si teme la chiusura dell’eShop 3DS/Wii U
Stretta [sugli archivi dei giochi](https://arstechnica.com/gaming/2023/03/why-game-archivists-are-dreading-this-months-3ds-wii-u-eshop-shutdown/): si teme la chiusura dell'eShop 3DS/Wii U [@retrogaming](https://feddit.it/c/retrogaming) In poche settimane, i possessori di Nintendo 3DS e Wii U [perderanno completamente la possibilità di acquistare nuovi giochi digitali](https://arstechnica.com/gaming/2022/02/rip-virtual-console-nintendo-will-shut-off-wii-u-3ds-game-downloads/) su quelle piattaforme obsolete. La mossa [taglierà l'accesso dei consumatori a centinaia di titoli](https://arstechnica.com/gaming/2022/05/today-is-your-last-chance-to-spend-money-on-3ds-and-wii-u-downloads/) a cui non è possibile accedere legalmente in nessun altro modo. Ma mentre questo è un fastidio significativo per i consumatori che si aggrappano al loro vecchio hardware, le regole attuali significano che potrebbe causare una crisi molto maggiore per gli storici e gli archivisti che cercano di preservare l'accesso a quelle librerie di giochi per le generazioni future. Biblioteche e organizzazioni come la VGHF affermano che i loro sforzi per la conservazione dei giochi sono attualmente ostacolati dal Digital Millennium Copyright Act (DMCA), che generalmente impedisce alle persone di fare copie di qualsiasi opera digitale protetta da DRM. ### [Il post di ArsTechica continua qui](https://arstechnica.com/gaming/2023/03/why-game-archivists-are-dreading-this-months-3ds-wii-u-eshop-shutdown/) ###
fedilink
4
Stretta sugli archivi dei giochi: si teme la chiusura dell’eShop 3DS/Wii U

Un film sulla storia di Tetris
Su Apple+ a fine marzo uscirà un film sulla storia della creazione di Tetris, uno dei videogiochi più influenti mai concepiti. Arrivate fino alla fine per veder comparire anche... ::: spoiler spoiler ...quello che a me parrebbe proprio [Hiroshi Yamauchi](https://en.wikipedia.org/wiki/Hiroshi_Yamauchi), presidente di Nintendo dell'epoca, che commenta il gioco con: "Not too bad". ::: Sono mezzo svenuto in quel momento. Che ve ne pare?

Sul NES avevo diversi giochi, non li ricordo tutti ma sicuramente quelli a cui giocavo di più erano Super Mario Bros, (il [secondo capitolo](https://it.wikipedia.org/wiki/Super_Mario_Bros._2) mi piaceva tantissimo), il mitico [Metal Gear](https://it.wikipedia.org/wiki/Metal_Gear) e l'irresistibile **Punch-Out** rigorosamente con dentro le password per ripartire da dove avevo terminato l'ultima volta. Per chi non lo conoscesse, il protagonista è il mitico Little Mac, un pugile mingherlino ma agile e veloce tanto da riuscire a battere giganteschi omoni. Una delle scene più epiche è [lui che corre a piedi con il suo allenatore (in bicicletta)](https://piped.kavin.rocks/watch?v=RW6U_wQOGtM), Doc Louis. Ogni sfidante aveva una sorta di punto debole che andava scoperto, era come una serie di mini-boss da sconfiggere ognuno con le sue mosse segrete e i suoi punti deboli. Alcuni semplici da scoprire e vedere, altri invece impercettibili. Sono abbastanza sicuro di essere riuscito ad arrivare a **Mike Tyson**, l'ultimissimo pugile da sconfiggere ma temo di non essere mai riuscito a vincere! Le immagini le ho prese da [qui](https://charactersdb.com/mike-tyson-punch-out-characters-nes/). **#1 - Glass Joe** ![](https://feddit.it/pictrs/image/f79bf29b-6b2c-4e62-bf21-8e6bc47c2424.jpeg) **#2 - Von Kaiser** ![](https://feddit.it/pictrs/image/e0c344f4-81be-44d7-9b30-dd81aaaf8213.jpeg) **#3 - Piston Honda** ![](https://feddit.it/pictrs/image/894b1b9f-fcfb-409a-b3eb-ba7d2ee55a41.jpeg) **#4 – Don Flamenco** ![](https://feddit.it/pictrs/image/a50ea2bf-5810-4cd5-8d82-dde8ddca26f9.jpeg) **#5 - King Hippo** ![](https://feddit.it/pictrs/image/83236d41-8905-4e9c-a3d7-52df867fb847.jpeg) **#6 - Great Tiger** ![](https://feddit.it/pictrs/image/b1be2438-e3a5-40dd-839c-0e252cd23703.jpeg) **#7 - Bald Bull** ![](https://feddit.it/pictrs/image/b56b9ef1-6ac4-4972-bc41-74ebd8e393ea.jpeg) **#8 – Piston Honda** ![](https://feddit.it/pictrs/image/736179ff-f188-497f-b09f-20324f23758e.jpeg) **#9 – Soda Popinski** ![](https://feddit.it/pictrs/image/2d21ad1b-9b6b-42b8-a7af-d5fad2443a01.jpeg) **#10 – Bald Bull** ![](https://feddit.it/pictrs/image/38c84c45-1113-4891-845b-c1770dc8161a.jpeg) **#11 – Don Flamenco** ![](https://feddit.it/pictrs/image/2aba3a43-3e92-4855-936f-e943cda5db2d.jpeg) **#12 – Mr. Sandman** ![](https://feddit.it/pictrs/image/df3a57d8-2f48-4d13-ac85-fea24e8d098e.jpeg) **#13 – Super Macho Man** ![](https://feddit.it/pictrs/image/a1fe12e9-eb53-4248-bd50-47b6f6f21a46.jpeg) **#14 – Mike Tyson** ![](https://feddit.it/pictrs/image/d4185f48-0d96-4d08-9ca5-045b7230cf9b.jpeg)
2

Sono tanti i giochi che ricordo quasi come se fosse ieri, tra questi c'è sicuramente il mitico Bubble Bobble. A partire dalla musichetta assolutamente inconfondibile! Ci ho anche giocato recentemente grazie a qualche emulatore e non ricordavo assolutamente male: è un gioco davvero ben fatto e geniale nella sua semplicità. Un draghetto che sputa bolle con le quali imprigiona i nemici. Era un classico anche da sala giochi anche se lì si buttavano via gettoni come se non ci fosse un domani perché alcuni livelli, soprattutto superati i più semplici iniziali, sono davvero difficili da superare! Era anche possibile recuperare delle lettere che formavano la parola EXTEND. Quando le si prendevano tutte si finiva in una sorta di livello extra che non ricordo benissimo cosa faceva: forse faceva guadagnare una vita? Comunque è uno di quei giochi che penso sinceramente di non aver mai finito. Anche vedendo il longplay su YouTube dubito di essere mai arrivato al livello 100 se non forse grazie a qualche *cheat*. Tra l'altro scopro ora, vedendo appunto il longplay, che il mostro finale assomiglia tantissimo ai mostri finali di Rainbow Island (altro capolavoro che adoro) e scopro tipo adesso che il nome completo di Rainbow Island è infatti **Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble 2**. 😁 Longplay su [YouTube](https://www.youtube.com/watch?v=BuXOSBb4hQw) | [Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=BuXOSBb4hQw) Le immagini le ho prese dal mitico [Games Nostalgia](https://gamesnostalgia.com/game/bubble-bobble). ![](https://feddit.it/pictrs/image/bf197baa-c6c9-41d0-a85d-3f931a78a2b2.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/102ba408-cf61-4b18-9d52-ec2ac0544631.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/2da2bb0c-53cc-4cd0-8104-59ccb3129896.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/d70df215-dc7f-4a6b-83d0-850f7f885f13.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/498fe49a-c8ff-41df-9e96-045951ab8ffc.jpeg)
6

Una guida rapida alla storia dei videogiochi e tipologie di game design
Un excursus della storia del game design tutt'altro che completo, ma con esempi perfetti per ogni tipologia di gioco, che sopravvivono alla prova del tempo. L'introduzione: > Come si progetta un videogioco? Una rassegna dei diversi generi attraverso i grandi classici che li hanno inventati e definiti. Dai puzzle ai metroidvania, dai platform ai giochi di ruolo, i titoli che hanno fatto la storia del gaming sono oggi riferimento imprescindibile per ogni nuovo progetto. ([Continua qui](https://www.domusweb.it/it/design/gallery/2022/11/14/trenta-videogiochi-che-hanno-fatto-la-storia-del-game-design.html))

Q*bert
Quanti si ricordano e quanti giocavano al buon **Q*bert**? ![](https://feddit.it/pictrs/image/24a3a2d3-ddbe-45fe-a8c6-0eac2ac6fe0d.jpeg) ps: questo post è anche per provare a vedere come funzionano le GIF caricate nell'URL del post 😬
2

crosspostato da: https://feddit.it/post/93177 Mi sembrava doveroso postarlo anche qui su [!retrogaming@feddit.it](https://feddit.it/c/retrogaming) > Il mitico JER (credo si chiami così? 😬) ha fatto uscire una bellissima cover del tema principale di Tetris in versione ska! > > Video su [YouTube](https://www.youtube.com/watch?v=Zg8VfPlJ2nI) | [Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=Zg8VfPlJ2nI)
2

Come già detto in passato la mia passione sono sempre stati i bellissimi platform a scorrimento! 😁 **Turrican II** era (è?) un eccezionale classico platform da giocare. Parlo del secondo capitolo perché a casa mia il primo non mi sembra di averlo mai visto, mentre **Turrican II** era sempre in cima nella pila di dischetti dei giochi! Il protagonista del gioco è un robot con incredibili capacità. Il gioco contiene moltissimi posti e oggetti segreti (in stile Super Mario, per capirci) e potete utilizzare tantissime armi diverse. ![](https://feddit.it/pictrs/image/4a6579a2-586d-4f13-9917-26e82fb5ae97.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/e4ca782e-d02f-4ddf-81ad-398b1cc3d594.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/c6fe6411-27d9-4f6b-83d4-e3b091cac204.jpeg) È suddiviso in diversi livelli ognuno dei quali con un boss finale. Se volete c'è questa versione DOS su Archive, io ci giocavo su Amiga 500 (con una grafica più figa 😁) ma il gioco mi sembra sostanzialmente uguale: https://archive.org/details/msdos_Turrican_II_1995 -- Longplay su [YouTube](https://www.youtube.com/watch?v=wFtLGDywZlg) | [Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=wFtLGDywZlg) -- Le foto vengono dal mitico [GamesNostalgia](https://gamesnostalgia.com/screenshots/turrican-ii-the-final-fight)
3

Tanto #retrogaming al #LinuxDay di Rieti che il 22 ottobre dalle 9 alle 18 si svolgerà presso Confartigianato Imprese Rieti
**[TANTO #RETROGAMING AL #LINUXDAY DI RIETI CHE IL 22 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 18 SI SVOLGERÀ PRESSO CONFARTIGIANATO IMPRESE RIETI](https://www.visitrieti.com/events/rieti-linux-day/)** Torna a Rieti il Linux Day, la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero o open source, alla cultura aperta e alla condivisione in Italia delle libertà digitali. L’evento, come sempre gratuito, è organizzato a livello nazionale dall’associazione Italian Linux Society ([www.ils.org/](http://www.ils.org/)) e patrocinato dal Comune di Rieti e dalla provincia di Rieti. Linux Day si terrà il **22 ottobre a partire dalle 9:00 fino alle 18 presso Confartigianato Imprese Rieti in Via F. Sebastiani 121** alla presenza di professionisti e appassionati. Il programma è molto variegato e alla portata di tutti: 09:00 Apertura 09:30 Marco Acorte – **Batocera Linux: una chiavetta per far diventare il PC una sala giochi** 10:00 Giacomo Niccolò – Riattivati, cultura e innovazione digitale 10:30 Giacomo Paolocci – Blender, le basi 11:00 Federico Maestà – Cloud, questo sconosciuto 11:30 Gabriele Falasca – **Macchina a stati finiti nel retrogaming** 12:00 Eugenio Petullà – **Costruiamo un videogioco con Godot** 13:00 Pausa pranzo al ristorante, se interessati contattare per la prenotazione 15:00 Daniele Scasciafratte – **Gameboy Advance Hacking per retrogamer** 16:00 Piero Savastano – Generazione di immagini con Stable Diffusion 17:00 **Impariamo a usare il terminale con Gameshell**
fedilink

*Uno sviluppatore ha realizzato e distribuito gratis online Kevin Costner's Waterworld ispirandosi ai 10 secondi di una puntata del 1997* ![](https://feddit.it/pictrs/image/944c10e7-74a6-4124-9a0d-3a088e6b2984.png) La scena apparsa nella puntata nel 1997 è nel tipico stile Simpson e prende di mira il film Waterworld e lo scarso successo al botteghino in rapporto al colossale budget speso per la produzione. Milhouse spende infatti ben 40 quarti di dollaro (dunque, ben 10 dollari) per poi riuscire soltanto a fare un passo con il Kevin Costner in pixel, prima di raggiungere il game over. Dopo aver imprecato, non resiste alla tentazione e inserisce altri 40 quarti di dollaro per proseguire. Come sarebbe stato un videogioco ambientato nel mondo di Waterworld con una grafica in stile Simpson? [Continua su Wired](https://www.wired.it/article/gioco-arcade-waterworld-simpson/) [Gioca a Kevin Costner's Waterworld](https://macaw45.itch.io/kevin-costners-waterworld)

*Atari 50: The Anniversary Celebration debutterà il prossimo novembre su pc Windows, Xbox One, PS4 e Nintendo Switch* La raccolta Atari 50: The Anniversary Celebration è una delle speciali iniziative per celebrare il mezzo secolo della storica società statunitense fondata da Nolan Bushnell e Ted Dabney. Il prossimo novembre (8 o forse 11) sarà possibile divertirsi con una selezione di ben 103 titoli da giocare su pc Windows, Xbox One, PS4 e Nintendo Switch pescando dalle varie generazioni e dispositivi usciti in commercio dagli arcade fino ai computer 8bit come Atari 800 e alle console come Atari 2600, 5200 e 7800 e Jaguar o Lynx. Manca ancora l'ufficialità, ma grazie al trailer e alle informazioni trapelate grazie ad alcuni rivenditori è possibile anticipare quali giochi attendersi per lo speciale cofanetto digitale preparato da Digital Eclipse Software. [Continua su Wired](https://www.wired.it/article/atari-50-the-anniversary-celebration/)

Nella lunga sfilza di giochi, più o meno o assurdi, che ho provato sulla mia Amiga 500, It Came From The Desert è uno di quelli che ricordo sempre con piacere. Oggi scopro che è un videogioco divenuto addirittura un mito e che nel 2017 ne è uscito addirittura un [film](https://www.rottentomatoes.com/m/it_came_from_the_desert) (devo assolutamente recuperarlo). ![](https://feddit.it/pictrs/image/ed3f429f-bbfe-4ff3-9f15-97d1b03b6c09.jpeg) Il gioco mi è rimasto in mente probabilmente per due motivi: il primo è il nome. Il secondo è la storia. Anche se quando ero piccolo e ci giocavo capivo un decimo di quanto scritto (in inglese) mi ha sempre affascinato il fatto che ad un certo punto del gioco si dovessero affrontare gigantesche formiche. Il gioco è molto carino e ha un'ambientazione da "film di serie B". È un gioco in prima persona, principalmente un'avventura dove risolvere enigmi ma sono presenti anche combattimenti. Le foto le ho prese da [GamesNostalgia](https://gamesnostalgia.com/game/it-came-from-the-desert) Qui un completo gameplay: [YouTube](https://www.youtube.com/watch?v=JFyOMNipn_4) / [Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=JFyOMNipn_4)
1

Molto appropriato, combatti come una mucca!
Questo post serve principalmente per ricordare che oggi è disponibile [Return to Monkey Island](https://returntomonkeyisland.com/)! Quanti di voi ci giocheranno e quanti contano di comprarlo a breve? Io non sono sicuro di poterci giocare subito purtroppo per mancanza di tempo, ma forse riuscirò a ritagliarmi un po' di tempo verso dicembre. Soprattutto spero tantissimo che arrivi primo o poi la voce in italiano così da poterci giocare insieme a mio figlio più agevolmente. Return to Monkey Island è acquistabile su [Steam](https://store.steampowered.com/app/2060130/Return_to_Monkey_Island/) e su [Nintendo Shop](https://www.nintendo.com/store/products/return-to-monkey-island-switch/).

Negli anni '90, dopo il successo del meraviglioso **Sim City**, uscirono moltissimi giochi a tema *simulazione*. Alcuni erano della **Bullfrog Productions** come Theme Park (di cui avevo parlato [qui](https://feddit.it/post/12875)), altri invece erano stati sviluppato dalla Maxis, la stessa azienda di **Sim City**. Diventata poi conosciuta anche dalla maggior parte delle persone grazie ai famosi [The Sims](https://it.wikipedia.org/wiki/The_Sims). Ora, tra tutti quelli a cui ho giocato quello che più mi ha lasciato il segno è proprio **SimAnt**. ![](https://feddit.it/pictrs/image/cc4f39ec-b4ff-493e-8906-49859aa845d9.jpeg) SimAnt era un vero e proprio simulatore di formicaio. Il gioco completo consisteva nel riuscire a conquistare pezzi di terreno fino ad arrivare all'interno di una casa e colonizzarla, cacciando via gli umani presenti! ![](https://feddit.it/pictrs/image/0e17f0f6-3a17-467b-8311-9abefb8e1b51.jpeg) Il gioco, da quanto ricordo, era fatto davvero molto bene. Era necessario iniziare con una piccola colonia, trovare un posto dove deporre le uova e pian piano riuscire a costruire un vero e proprio formicaio. Per farlo dovrete trovare cibo stando attendi ai vari predatori come ad esempio i ragni. Come un vero e proprio gioco di strategia si possono organizzare battaglie per sconfiggere i ragni e portare il cibo alla regina. ![](https://feddit.it/pictrs/image/23e159e1-91be-4665-ab91-c91d750e9e8b.jpeg) Se ricordo bene, ma non ne sono sicurissimo, nella modalità storia è necessario sconfiggere le formiche nemiche conquistando il loro formicaio. La simulazione è davvero ultra-realistica e non per nulla, leggo ora su Wikipedia, è stato nominato miglior videogioco di simulazione nel 1992 ai CODiE Awards della Software Publisher Association. ![](https://feddit.it/pictrs/image/766adc27-0dda-441f-a85d-918f316b8d05.jpeg) Lo consiglio a chiunque sia appassionato in qualche modo di formiche e del loro mondo. Gameplay: https://www.youtube.com/watch?v=V8dK6WbgKd4 ([link Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=V8dK6WbgKd4)) Le immagini le ho prese dal mitico [Games Nostalgia](https://gamesnostalgia.com/game/simant-the-electronic-ant-colony)
3

Martedì 30 agosto 2022 Accadde Oggi Debutta il videogioco Street Fighter 30 agosto 1987 (35 anni fa) ![](https://feddit.it/pictrs/image/dd6679f7-b903-4803-8638-4730b7f6695b.png) ![](https://feddit.it/pictrs/image/84b0d885-a1c4-4bbc-beb1-70c5534db8b2.png) ![](https://feddit.it/pictrs/image/5a74c4f4-a9bf-46f7-b942-6853736d3a25.png) Debutta il videogioco Street Fighter: Il combattente Ryu s’iscrive al torneo organizzato dal potente Sagat, il più forte lottatore di Muay Thai del mondo. Dovrà affrontare diversi avversari prima dello scontro finale. È la trama di Street Fighter, videogame di lotta lanciato dalla prolifica Capcom. ![](https://feddit.it/pictrs/image/7a8691c3-19f1-4955-886e-d9a317df8406.png)

Tanti e tanti anni fa, durante un lungo viaggio, sono finito in un museo degli arcade sovietici a Mosca. In realtà non ci sono finito casualmente, l'avevo visto mi pare sul mitico [Atlas Obscura](https://www.atlasobscura.com/) e visto che il viaggio contemplava una fermata a Mosca ne approfittai per andarci. È un vero e proprio museo con all'interno degli arcade dell'era sovietica assolutamente funzionanti: infatti il biglietto di ingresso comprende 15 gettoni da poter utilizzare! Moltissimi giochi erano a me sconosciuti, anche se abbastanza divertenti da provare per la prima volta. C'era poi un bellissimo hockey molto simile al nostro calciobalilla. Purtroppo il periodo storico che stiamo vivendo non ci permette di viaggiare ovunque con semplicità come succedeva tanti anni fa. Tuttavia avevo piacere nel segnalarlo soprattutto in questa sezione, sono sicuro che qualcuno o qualcuna apprezzerà! Il museo ha una [pagina Wikipedia](https://en.wikipedia.org/wiki/Museum_of_Soviet_Arcade_Machines) e un [sito web](https://15kop.ru/en). Inoltre volevo concludere con una domanda: ma secondo voi esiste qualcosa di simile in Italia? Anche perché sì bella l'emozione di vedere degli arcade sovietici ma sarebbe decisamente molto bello anche poter rivedere e rigiocare a vecchi arcade sbarcati anche in Italia. Vi lascio alcune foto! ![](https://feddit.it/pictrs/image/c3d95b85-0579-471b-8874-ecb93095e90a.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/f76808a9-8f4b-4708-b75f-7003b53ca817.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/a5db1121-444a-44bd-a51e-21a1fde15ff2.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/e061f228-e948-4a25-8564-fbdaf5fb8ef4.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/5cbbd81b-367a-4f5a-8d43-a5ce173cf7bf.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/72798749-bfdc-4f6a-a86e-7d37ef9dcd1c.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/257e2230-4fce-4370-bec5-7fbe03f9eaff.jpeg) ![](https://feddit.it/pictrs/image/a213969e-6345-4b38-b370-87a4580ae378.jpeg)
3

Quest'anno compie 40 anni il Commodore 64, il computer più venduto al mondo con (si dice) circa 20/30 milioni di unità ma il numero esatto è un po' un mistero, di sicuro rimane di gran lunga il computer più venduto della storia, d'altronde venne pubblicizzato con un emblematico: "perchè comprare una console di giochi quando allo stesso prezzo puoi avere un computer?" ed in effetti il biscottone fu una delle cause del crash dei videogame dell'anno succesivo. https://www.drcommodore.it/2022/08/06/40-compleanno-commodore-64-storia/

Sto recuperando Ultima IV, che si trova gratuitamente su [Gog.com](https://www.gog.com/game/ultima_4). Questa grafica così sobria, dopo qualche tempo per farci l'abitudine, mi sta piacendo molto. Trovo che sia un ottimo trampolino per lavorare di fantasia. Ma quanto sono belli i dialoghi? In carcere: **Qual è il tuo impiego?** > Divoro le persone che mi infastidiscono. **Come ti senti?** > Affamato! Ah. Quindi stai per mangiarmi? Tolgo subito il disturbo! Inquietantissimo e meraviglioso!

Continuo con i miei classici automobilistici, questa volta però passiamo all'arcade pure, con il primo gioco di corsa che grazie alla sua spettacolarità fece innamorare parecchi fan all'epoca, merito anche dell'ingegnosa idea di creare una visuale panoramica con 3 schermi in uno dei primi spettacolari cabinati chiusi! ![](https://feddit.it/pictrs/image/87d0dbdd-5f21-42d3-aa1e-08f6f528ffe2.png) Qua siamo a un livello di giocabilità altissima, ineguagliabile al tempo (metà anni 80) superata forse solo da dei capolavori che arrivarono copiandone a piene mani. e cosa ancor più rara le conversione per Commodore 64 e AMiga furono eccezionali, quindi lo giocai per anni in ben 3 differenti piattaforme! Bando alle ciance ecco una panoramica di questo classico da riscoprire, qua una completa recensione del coinop e delle conversioni per home computer : https://www.commodoreblog.com/2020/09/09/buggy-boy-quando-guidare-era-divertente/ qua il video del gameplay originale: https://youtube.076.ne.jp/watch?v=KV4BzTMATuM

È estate per tutti e tutte... e si vede! Si vede dai pochi post e in generale dalla poca voglia di stare al computer o sullo smartphone. A me l'estate ricorda anche un po' gli arcade da sala giochi e proprio oggi pensavo al mitico Wonder Boy e al suo bellissimo successore **Wonder Boy in Monster Land** ![](https://feddit.it/pictrs/image/594a6098-7047-458f-8e25-2fd9aa25ca76.jpeg) Quanti di voi se lo ricordano o ci hanno giocato? È secondo me uno dei platform più piacevoli da giocare anche al giorno d'oggi: non troppo stressante né troppo complicato, divertente e con una bella grafica. Inoltre al secondo capitolo ci ho giocato tantissimo anche su Amiga e me lo ricordo come ancora più bello. Vi lascio con un gameplay di quest'ultimo in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=2zkvOA67I5s [[link Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=2zkvOA67I5s)]
6

Grande poco più di una moneta da 2 euro, Asterisk è una microscopica console a forma di asterisco che include tutto il necessario per giocare a uno dei videogiochi più celebri di tutti i tempi, Tetris. Con un display da poco meno di un pollice di diagonale e una larghezza massima che sfiora i 4 centimetri, Asterisk è la dimostrazione di quanta pochissima potenza di calcolo e di memoria siano necessarie per reggere lo storico titolo campione di vendite globali assieme al Game Boy. A dimostrazione della bontà del progetto, la micro-console è subito andata a ruba segnando il tutto esaurito, con una lunga lista d'attesa per attendere un nuovo lotto disponibile. È acquistabile [qui](https://www.tindie.com/products/ampersand/asterisk/) e, seppur quasi inutile, è assai carina 😅 [Leggi l'articolo su Wired](https://www.wired.it/article/asterisk-console-tetris/)

The NewZealand Story
Mi è tornato in mente questi giorni, chissà come mai, il bellissimo **The NewZealand Story**. Da appassionato totale dei platform in 2D ci ho perso intere giornate dietro questo gioco dove si comanda un piccolo kiwi (un uccello che non vola) con una grafica davvero simpatica e *cartoonesca*. ![](https://feddit.it/pictrs/image/9dd571e1-9bba-40cf-a622-6590987405a7.png) È inoltre forse l'unico *cheat code* che ricordo a memoria (a parte ovviamente il [Konami Code](https://en.wikipedia.org/wiki/Konami_Code)) perché era davvero... insolito. Bastava scrivere `motherfuckingkiwibastards` e si avevano vite infinite. ![](https://feddit.it/pictrs/image/5cc96811-ba85-47c5-9620-a1b3fa5625ff.png) Mi è sempre sembrato un gioco particolare e ben pensato: è pieno di attività uniche come le armi assurde e i bellissimi palloncini con cui poter volare. ![](https://feddit.it/pictrs/image/bbbbdd5f-0d8b-416d-aac3-159de8a6fc01.png) Io ci ho giocato quasi esclusivamente su Amiga anche se mi sembra di averlo visto anche in sala giochi. Per chi ne fosse interessato lascio il link al gameplay: [YouTube](https://www.youtube.com/watch?v=K2m1A3sVXyE) ([link Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=K2m1A3sVXyE))

Sono capitato quasi per caso su questa pagina di Itch.io dove viene riproposto il gioco **Manic Miner**. Non so quanti di voi lo conoscono, io ricordo di averci giocato per un po' di tempo e mi ricordo terribilmente il fatto che fosse difficilissimo. Forse tra i più difficili che io abbia mai provato. Un altro ricordo è quello della sua colonna sonora che potete sentire in questo longplay: https://www.youtube.com/watch?v=BgUzteADsRI Mi è rimasta in testa per anni e anni fino a che non ho scoperto che era una versione 8bit dell'opera [In the Hall of the Mountain King](https://it.wikipedia.org/wiki/Nell'antro_del_re_della_montagna).
3

È incredibile come certe cose mi diano una gioia selvaggia e allo stesso tempo mi chiedo: "ma perché?" Il cuore fa a botte con la testa, letteralmente. Non lo prenderò mai, però è bellissimo.

Trovata su Reddit, mi sembra perfetta sia per il clima 😭 che per la comunità!

Appena riesco ad avere un po' più di tempo propongo altri giochi del passato, intanto vi giro questo link interessante di Wired su questo tema! Dei giochi presenti nell'articolo ne conosco molti, forse mi mancano solamente **Blood Bros.** (anche se probabilmente ci ho giocato in sala giochi) e **Cadillac & Dinosaurs** (sentito solo di nome ma penso mai giocato). Altri sono delle perle senza tempo, come **Pang** (ma quanto era bello?) o anche il mitico **Puzzle Bobble** (anche se ho sempre preferito l'arcade **Bubble Bobble**!)

Su [Mastodon](https://mastodon.uno/@racchio/108600241502043772) ho trovato questa perla in stop motion. Fantastico e quanto tempo perso dietro Street Fighter! Io giocavo sempre con Chun Li. 🔗 [link YouTube](https://www.youtube.com/watch?v=Ot6fa6IQ1NA) ([link Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=Ot6fa6IQ1NA))

Tanti auguri Final Fantasy IX
Pubblicato in Giappone su PlayStation il 7 luglio 2000, *Final Fantasy IX* compie oggi 22 anni. Ci tenevo a ricordare qui il mio capitolo preferito della saga, che ho divorato su dischi e che ho ricomprato su Steam per avvalermi dei bonus della nuova versione per godermi meglio la storia. Insieme al VI è quello che mi ha regalato maggiori emozioni, persino più del VII. Voi che rapporto avete con la saga?

Scopro oggi l'esistenza (grazie alla newsletter [L’insostenibile leggerezza dell’internet](https://sterosso.substack.com/)) dell'esistenza di **Banjo Guy Ollie**. Un tizio che suona il banjo riproponendo, tra le altre cose, grandi classici del passato videoludico come [Lemmings](https://banjoguyollie.bandcamp.com/track/lemmings-smile-it-you-love-lemmings), [Zelda Ocarina of Time - Market theme](https://banjoguyollie.bandcamp.com/track/zelda-ocarina-of-time-market-theme) o [questo mix di classici Amiga](https://banjoguyollie.bandcamp.com/album/amiga-classics). Ha un canale [YouTube](https://www.youtube.com/user/olonguet?feature=watch), [Twitch](https://www.twitch.tv/banjoguyollie), [Twitter](https://twitter.com/BanjoGuyOllie) ed è anche su [Bandcamp](https://banjoguyollie.bandcamp.com). Il suo sito web è: [banjoguyollie.com](https://www.banjoguyollie.com/) e accetta anche [Patreon](https://www.patreon.com/olonguet). Vi lascio con questa perla: [Monkey Island ★ Main theme cover](https://www.youtube.com/watch?v=3jEqgaZQbyY) ([link Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=3jEqgaZQbyY))
3

[GIOCO] UFO: Enemy Unknown
Volevo tirar fuori questa meraviglia, forse conosciuta da pochi, ma che mi ha fatto impazzire per parecchio tempo. Quello che ricordo maggiormente di UFO: Enemy Unknown era la sua eccezionale atmosfera. Sembrava davvero di essere sbalzati su navi spaziali a combattere contro alieni. ![](https://feddit.it/pictrs/image/a2187bc6-1c03-4d57-9abf-af2a04668a6d.jpeg) È un gioco di fantascienza, la storia non la ricordo benissimo ma so che bisognava in qualche modo liberare i quartieri della Terra dall'invasione aliena. Il gioco è un classico strategico a turni. ![](https://feddit.it/pictrs/image/ab1b4475-26c6-41db-97c7-b47b1a15a0b0.jpeg) Prima di iniziare ogni missione potete migliorare la vostra base per avere nuove armi ed equipaggiamento. Dovrete scegliere anche quale equipaggio parteciperà alla missione e quali armi dovrà utilizzare. ![](https://feddit.it/pictrs/image/1920e9dd-e9ce-4229-bedc-aa3ca588bb3e.jpeg) Una volta sbarcati nel luogo dove sono stati avvistati gli alieni inizia il gioco vero e proprio con i combattimenti a turno. Dovrete andare in giro per la mappa cercando alieni: una volta avvistati dovrete ucciderli. Vi lascio il longplay su Amiga: https://www.youtube.com/watch?v=S_ZLF_4oL0g ([link Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=S_ZLF_4oL0g))

Ron Gilbert chiude ogni comunicazione su Monkey Island per gli haters
Incredibile la tossicità dei gamers quando gli si toccano i mostri sacri. Ron Gilbert chiude ogni comunicazione su Monkey Island per gli haters. Anche il creatore dell’iconica saga videoludica si arrende al malcostume della Rete.

Nuovo trailer per **Return to Monkey Island**. È stato anche aggiornato il sito ufficiale: https://returntomonkeyisland.com Pare non esserci ancora la data ufficiale ma ci si può iscrivere alla lista d'attesa su [Steam](https://store.steampowered.com/app/2060130/Return_to_Monkey_Island/) o per [Nintendo Switch](https://www.nintendo.com/store/products/return-to-monkey-island-switch/). 🔗 [link Piped](https://piped.kavin.rocks/watch?v=p3mxq44HhnU)

Vi giro questo articolo uscito su [It's FOSS](https://itsfoss.com/retro-gaming-console-linux-distros/) dove si parla di distribuzioni Linux, oltre ovviamente alla famosa RetroPie, per il retrogaming. Le distribuzioni elencate sono: - [Batocera.linux](https://batocera.org/) - [Lakka](https://www.lakka.tv/) - [RetroPie](https://retropie.org.uk/) - [Retro Home (Alpha Builds)](https://github.com/wimpysworld/retro-home) - [ChimeraOS](https://chimeraos.org/)

Sono perfettamente d’accordo con l’articolo. È un vero peccato che Eternal Darkness sia recluso solo al GameCube. All’epoca dell’uscita, nel 2002, era a mio parere l’unico titolo capace di rivaleggiare davvero con Resident Evil e Silent Hill. Per certi versi credo si sia spinto anche oltre. Un bel remaster o remake, come è di moda fare adesso, mi piacerebbe moltissimo.

Domani esce il tanto agognato rifacimento di questo videogioco del 1997. Personalmente è stato uno dei giochi che più ho amato e che più mi hanno fatto sognare sin da ragazzino. Questo restyle ha avuto una storia travagliatissima (mi pare fosse andato perduto il sorgente in un incendio) e ricostruire il codice ha prodotto dei ritardi stratosferici. Onestamente, non mi sembra che questo aggiornamento grafico abbia aggiunto niente di "wow!" al gioco, pensavo avrebbero fatto qualcosa di più corposo, ma tant'è! Resta un turbo gioco! Spero di non essere l'unico ad esserselo goduto nei suoi stupendi 4 dischi :D

The Legend of Zelda
È arrivato forse il momento di ricordare il buon **The Legend of Zelda**! ![](https://feddit.it/pictrs/image/dbe6fb94-ede2-4f4b-8722-786edb8cbdad.jpeg) Parlo del primo videogioco che ha poi ispirato i successivi capolavori (il mio preferito è **A Link to the Past**). Ho parecchi ricordi su questo videogioco: a partire dalla cartuccia dorata che era decisamente affascinante. Ricordo poi che all'interno della scatola del gioco veniva inserita anche l'intera mappa di tutto il gigantesco mondo. ![](https://feddit.it/pictrs/image/3cabb42c-59a3-48d3-bbcc-ee41661b9cbe.jpeg) Una di quelle cose di cui si capiva l'importanza solo dopo averla, inevitabilmente, persa in giro per casa 😅 Non so quanti di voi ci abbiano giocato ma il mondo era infatti incredibilmente grande (soprattutto per l'epoca) e strapieno di trabocchetti e luoghi segreti. Credo di aver passato una buona parte della mia vita giovanile a mettere bombe in qualsiasi punto nella speranza di trovare luoghi segreti. E anche provando a bruciare alberi sperando nascondessero sotterranei 😁 Di recente infine mi son fatto abbindolare dalla Nintendo e ho acquistato il [Game & Watch di The Legend of Zelda](https://www.nintendo.it/Console-e-accessori/Game-Watch-The-Legend-of-Zelda/Game-Watch-The-Legend-of-Zelda-2039375.html). ![](https://feddit.it/pictrs/image/799f5096-39ad-4f99-9fc6-ba890de2e64c.png) Prossimo acquisto: https://www.etsy.com/it/listing/514297533/e-pericoloso-andare-da-soli-portachiavi questo o qualcosa di simile 😅

[GIOCO] Theme park
Negli anni '90 andavano molto di moda i giochi di simulazione. E dopo l'incredibile exploit di **SimCity** (capolavoro totale) sono iniziati a nascere giochi di simulazione di qualunque tipo. Ricordo anche **SimAnt**, dove veniva simulato un formicaio e lo scopo del gioco era quello di *conquistare* una casa (scopro ora sempre progettato dallo stesso ideatore di SimCity). Nel frattempo comunque, oltre ai vari "SimQualcosa", nascevano anche dei gestionali prodotti dalla [Bullfrog Productions](https://it.wikipedia.org/wiki/Bullfrog_Productions) che permettevano di gestire posti meravigliosi come i Luna Park (**Theme Park**) o gli ospedali (**Theme Hospital**). ![](https://feddit.it/pictrs/image/15629aa0-76de-4c9a-a463-20aea0e426d2.jpeg) Theme Park è del 1994 e lo ricordo con precisione anche perché ci ho rigiocato anche di recente: come tutti i videogiochi dell'epoca era difficilissimo ma davvero divertente. Lo scopo era ovviamente quello di non fallire e, se ricordo bene, erano possibili diversi automatismi oppure era possibile gestire tutto manualmente. ![](https://feddit.it/pictrs/image/8099d629-35a9-40f4-b173-6080d53bd3e1.jpeg) E per tutto intendo davvero tutto: dal prezzo delle patatine agli ordini delle patate. Era possibile anche stabilire il prezzo degli stipendi e se le persone lavoravano troppo e venivano pagate troppo poco facevano anche sciopero! ![](https://feddit.it/pictrs/image/2749e168-73a3-4a24-ad66-da2efd27870f.png) Era tutto davvero pensato nei minimi dettagli. Si poteva poi decidere la posizione di qualunque oggetto. Per fare un esempio banale: mettere più o meno cestini e in base a dove venivano messi il parco si riempiva di cartacce. Se il parco si riempiva di troppe cartacce allora la gente era scontenta e se la gente era scontenta veniva meno gente nel vostro Luna Park. Insomma dovesse capitarvi tra le mani giocateci perché è bello ancora oggi! [Qui](https://www.youtube.com/watch?v=U_HbveEwKtU) due ore di Gameplay 😁
5

[Documentario] La nascita dei simulatori di corse automobilistiche - Revs
Proprio ieri si parlava di Revs, il primo vero Sim Race della storia e per caso ho trovato questo documentario che fa una retrospettiva dei primissimi giochi automobilistici e in cui descrive dettagliatamente la genesi del primo capolavoro di Geoff Crammond: Revs: https://www.youtube.com/watch?v=kvNeGH50nuQ il canale GP Laps propone però altre chicche come ad esempio il tentativo di usare un vero volante su revs: https://www.youtube.com/watch?v=vbe-xqGdqvw il tutto però con un emulatore e quindi c''è un po' di lag ma vedere gente che ancor oggi usa e apprezza revs è sempre una grande emozione.

Revs su C64 By Geoff Crammond
La migliore Simulazione automobilistica mai creata per il Commodore 64 e probabilmente per i computer 8bit, ![](https://feddit.it/pictrs/image/d83102e3-5fab-4c9a-bb5e-e5698d51c9ee.png) Quando il 3D era solo elite di computer da milioni di lire, ecco spuntare dal nulla per mano di un certo Crammond un titolo di corse che ha a dir poco dell'incredibile sul C64. Forse per chi non lo nota o per chi pensa solo a gioco in se e basta, Revs è stato il primo titolo di corse che sfruttava la grafica 3D a solidi pieni!...Si! aveta capito bene SOLIDI PIENI! Ovviamente nessuna texture e la definizione era quella in modalita bassa multicolor del Commodore, ma questo per rendere comunque questo race-game il più veloce e realistico possibile facendo entrare tutto in un unico caricamento. La velocità è buona e il senso di competizione con le altre auto c'è! E credetemi non è facile una volta abituatosi ai controlli stare dietro ad una macchina per cecare di superarla senza commettere errori. Vi è persino l'effetto scia! Una magnifica simulazione della Formula3 resa però non perfetta da un sistema di controllo all'inizio un po' ostico. rimane comunque il migliore Race-game per C64. ![](https://feddit.it/pictrs/image/8d3a7476-0042-4ade-943f-bdafa562e916.png) ho passato decine e decine di ore a limare il decimo di secondo principalmente a Silverstone che in quegli anni era velocissimo, il circuito più veloce al mondo, almeno in F1. Il primo gioco che mi ha dato davvero le sensazioni di vivere una gara automobilistica. E' grazie a questo gioco che ho imparato a guidare una monoposto. https://www.youtube.com/watch?v=JPaeFSxV_tw Spianò la carriera ai grandi successi di Geoff Crammond, come Stunt Car Racing e F1 Grand Prix.

[GIOCO] Age of Mythology
Penso che **Age of Mythology** avendo ormai -20 anni- possa essere considerato in tutto e per tutto *retrogaming*. Tra tutti i videogiochi di strategia in tempo reale è in assoluto quello che mi è piaciuto più di tutti. Più di qualsiasi Warcraft, Command & Conquer anche più dello stesso Age of Empires. **Age of Mythology** è infatti lo spin-off di Age of Empires ed è totalmente incentrato sulla mitologia. Si possono controllare tre civiltà: - Greci ![](https://feddit.it/pictrs/image/4e24c7b4-3ee9-48f6-a08f-c7eaade4a0a7.png) - Egizi ![](https://feddit.it/pictrs/image/21db49e7-f9b0-462c-8afe-01f8c25cd765.jpeg) - Nordici ![](https://feddit.it/pictrs/image/84963d0b-f01f-4fc7-b1bc-49616f02f789.jpeg) Ognuna delle civiltà ha delle divinità *principali* con caratteristiche uniche e poteri differenti. La storia di Age of Mythology mi è sempre piaciuta tantissimo e l'estensione con i Titani (del 2003) è eccezionale. È l'unico gioco in strategia a cui ho giocato anche "da grande", ormai credo di conoscere la storia a memoria 😁

Retrogaming e nostalgia
!retrogaming
    Create a post

    Una comunità dedicata a chiunque abbia nostalgia dei bei videogiochi del passato.

    Per poter definire un videogioco nostalgico deve essere uscito da almeno 15 anni.

    Sono i benvenuti video, immagini e anche solo ricordi di videogiochi del passato.

    Attenzione

    Questa comunità può provocare lacrimazione oculare.

    • 0 users online
    • 2 users / day
    • 2 users / week
    • 3 users / month
    • 8 users / 6 months
    • 108 subscribers
    • 66 Posts
    • 156 Comments
    • Modlog