Komon (❁´◡`❁)

Mi reputo Culturalmente non binario. Il mio nome non è importante… Voglio usare questo Profilo per parlarvi delle mie passioni che vi mostrerò senza un filo logico… spero di dargli almeno un po’ coerenza, ma non credo.
Altro su di me

  • 17 Posts
  • 68 Comments
Joined 10 mesi fa
cake
Cake day: mag 18, 2022

help-circle
rss

FULLMETAL ALCHEMIST

Alt description
Scheda

la mia opinione…
uno Shounen quasi perfetto
Voto: 9/10


Fumetti in poche parole

FRUITS BASKET

Alt description
Scheda

la mia opinione…
un po’ vecchio ma molto bello, le vicende sono interessanti e non banali
Voto: 8/10


1a. il miglioramento dell’equipaggiamento costerà Dracme e Talenti.


5b. i mostri che si possono trovare infondo ai Dungeon Droppano un “Tesoro” che i PG potranno vendere:
nel mercato della città per avere Dracme (moneta del gioco);
nel tempio per avere “Talenti”


  1. costruire un GDR narrativo.
    5a. pensavo di prendere spunto da “Sì Oscuro Signore” per sunti narrativi “forzati” pagando talenti

Con la meccanica dei Token si potrebbe ampliare anche in altri ambiti

  • Costruzione del PG
  • Ambientazione
  • level-up PG
  • Meccanica di Nomic
  • ALTRO

4a. pensavo di prendere spunto dalla meccanica della Staffetta di Persona 5. Quando tutti i giocatori, interpretano un Round con delle belle interpretazioni il GM gli dona dai token (+1) da poter spendere nella varie sezioni.


Salve è da un po' che penso di costruire un motore per un GDR. i miei obbiettivi sono: 1. partire da un motore leggero penso di usare [Risus](https://www.goblins.net/giochi/risus-anything-rpg-10077), mi è sempre piaciuto l'utilizzo dei Clichè. Improntato più sul lato *Narrativo* 2. inserire [Nomic](https://it.wikipedia.org/wiki/Nomic) come meccanica, introduzione fattibile ma per ora non ho ancora capito come. 3. vorrei inserire una meccanica per poter portare avanti le sezioni, con l'assenza di alcuni giocatori. 4. vorrei inserire una meccanica per poter coinvolgere tutti i giocatori, anche quelli più restii a parlare. Bene, qui scriverò i miei progressi, accettando suggerimenti ed idee. ogni aiuto sarà il benvenuto.

DOMESTIC GIRLFRIEND

Alt description
Scheda

la mia opinione…
un titolo molto interessante, anche se un po’ troppo lungo.
(spoiler) secondo me le polemiche sono inutili, il finale è ben fatto.
Voto: 8/10


DOLCE PRIMO AMORE

Alt description
Scheda

la mia opinione…
un Shoujo leggero e fresco
Voto: 7/10


DIARIO DI UNA GUERRIERA SINGLE

Alt description
Scheda

la mia opinione…
ultimo capitolo di 4 volumi, interessante come ultimo capitolo
Voto: 7/10


DEVIL ECSTASY

Alt description
Scheda

la mia opinione…
titolo molto interessante… per capirlo bisogna leggerlo
Voto: 7/10


LOGIN è un Gioco di Ruolo scritto da Giovanni Micolucci / Vas Quas ispirato agli isekai, cioè a quel genere narrativo che ai giapponesi piace tanto, in cui una persona si trova, suo malgrado, catapultata in un altro mondo, a volte per sempre, altre per caso e altre ancora con un scopo preciso. Se state pensando a Vision of Escaflowne, Fushigi Yugi, El-hazard, Sword Art Online, Rising of the Shield Hero, Overlord e simili, siete sulla strada giusta. Il genere isekai, che letteralmente vuol dire "un altro mondo", non è un'esclusiva giapponese, e anche opere come La Storia Infinita, Ready Player One o persino la Divina Commedia arrivano tutte da questo filone narrativo. LOGIN prende opere legate al mondo degli MMORPG, cioè i Massive Multiplayer Online Roleplay Games, come i già citato Sword art Online o Overlord, e ne sfrutta alcune i tropi per mettere chi gioca davanti a sessioni di addestramento, epiche battaglie contro gli invasori e decisioni difficili che potrebbero andare anche contro gli interessi del gruppo o del LoginWorld stesso, il mondo di gioco che vi troverete a esplorare. LOGIN è fatto per campagne di medio termine, dalle 10 alle 20 sessioni, a seconda di quanto a lungo giocate in genere, e prevede delle autorità narrative condivise per la creazione del mondo (autorità che hanno una motiviazione all'interno del gioco, legata al passato dei personaggi). Una delle cose più particolari di LOGIN è che vi troverete a indossare i panni di due diversi personaggi: il Personaggio Giocatore, cioè la persona che si trova fuori dal mondo di gioco, priva di ricordi e costretta però a rimanere nel LoginWorld, e l'Avatar, cioè la persona che si troverà a incarnare nel LoginWorld, che sarà il suo corpo, i suoi occhi, e che avrà però i propri ricordi.

Ciao e scusa la risposta tardiva.
Io non sono molto dentro a D&D perché preferisco altri titoli, ma ho trovato questo articolo scritto molto bene e sempre aggiornato. Spero che ti sarà utile.
https://www.tomshw.it/culturapop/ogl-dungeons-and-dragons-cosa-cambiera/


DANCE IN THE VAMPIRE BUND

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Titolo bellissimo che tratta di: vampiri, politiche aggressive e vero amore
Voto: 7/10


Scan Tra Necessità E Inlegalità
Inizio dicendo che io sono una di quelle persone che crede che la pirateria non sia una necessita. Ma come fa un amante del genere Yuri e Shoujo-ai a trovare materiale da leggere, visto che in Italia questo genere arriva con il contagocce? Un'altra domanda mi gira nella testa: perché da noi arrivano pochissimi yuri e Shoujo-ai, ma siamo pieni di yaoi?

È proprio quello che pensavo. Per quello che ho capito tu lavori in una scuola superiore. Se si iniziasse dalle elementari a introdurre Linux si potrebbe crescere una generazione che posso scegliere liberamente cosa usare e questo spingerebbe anche le software house a programmare per questi OS. Chiaramente é solo la mia opinione.


Attualmente sto usando Linux (esattamente la distro italiana ParrotOS, edizione Security) come sistema principale,

Perché hai scelto ParrotOS? e non sei andato su Ubuntu e simili?
non giudico la scelta sono proprio curioso di sapere il motivo.


I software che stai citando sono proprietari dei poligrafi e ventilatori o di terze parti?
comunque tu sei l’esempio che volevo portare, sì non tutti i lavori possono usare Linux, ma molti non lo fanno perché c’è l’idea che Linux è solo per smanettoni. Mi spiace che ci sia questa idea, io per esempio sto cercando di capire come gestire il magazzino del mulino utilizzando Linux, secondo me è possibile.


capisco la tua opinione e non sono abbastanza informato sul l’argomento per poterti dare una opinione, ma secondo me potrebbe esserci delle varianti per la sicurezza informatica anche nell’ambito linux.
potresti darmi degli esempi dei programmi che citi?


Secondo me le scuole sono proprio l’ambito giusto per inserire questo tipo di software. Ci sono tanti Laboratori nelle scuole che gioverebbero con l’introduzione di Linux.
I bambini e le loro famiglie sarebbero molto meno legati a software proprietari. Ci sarebbe un risparmio economico per le scuole e le famiglie, i computer durerebbero di più e avrebbero bisogno di meno manutenzione.


Lavorare con Linux
L'altro giorno stavo parlando con @rothgar@mastodon.uno del utilizzare linux nel mondo del lavoro. Non parlo di chi lavora nell'ambito informatico, ma di tutti gli altri lavori. Community di Feddit aiutatemi: nel vostro lavoro usate un pc? Potreste sostituire l'#OS con Linux e programmi affini? Sono qui che aspetto le vostre risposte. Sono proprio curioso di saperlo da più persone possibili.

CITRUS (SABUROUTA)

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Il primo yuri letto in scan per poi acquistare la versione fisica. bellissimo e struggente
Voto: 9/10


Io l’ho provato. Per ora ho deciso di non usarlo, perché non mi porta nulla in più di Fedilab e l’editor di immagini non è gestito bene.


BUTTERFLY EFFECT

Alt description
Scheda

la mia opinione…
una delle serie italiane più belle che io abbia mai letto. Amore, Amicizia, Incomprensioni e tutto ciò che gira intorne al un amore difficile
Voto: 9/10


CARD CAPTOR SAKURA

Alt description
Scheda

la mia opinione…
pochissime parole. Un Classico. Sicuramente meglio dell’anime trasmesso da mediaset. Grida CLAMP da tutti i pori. Voto: 8/10


BUNNY GIRL SENPAI

Alt description
Scheda

la mia opinione…
L’ho comprato credendo in un manga leggero, invece tocca temi interessanti e si pone domande filosofiche. Voto: 9/10


BLUE FLAG

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Storia toccante con un finale agrodolce Voto: 8/10



In questo libro-game il protagonista sei tu! Sei una persona come tante, né giovane, né vecchia, né povera, né ricca, con alcune doti di natura e con una tranquilla professione esercitata nella città in cui sei nato. Una sera, sarà forse colpa del caldo, non riesci a prendere sonno: afferri un libro posto sul comodino accanto al letto. Il volume dipinge con poca serietà l’atmosfera politica che si respira in Italia. *D’improvviso*, come per gioco, balena davanti alla tua mente una sfida assurda: diventare Presidente del Consiglio e salvare finalmente le sorti del Paese! Da questo momento non hai più pace. Il labirinto della politica italiana ti attira irreparabilmente e sei certo che non ne uscirai vivo, a meno di non portare a termine la tua missione

BLOOM INTO YOU

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Uno degli Yuri più belli. Il fino conduttore è la scoperta dei sentimenti in un mondo che vuole standardizzare tutto Voto: 8/10


BEASTARS

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Mondo interessante con tematiche adulte e di crescita… il finale un po’ meh
Voto: 7/10


Salve prendendo spunto da [Alternative a Photoshop](https://www.lealternative.net/2022/11/09/alternative-a-photoshop/), oggi vorrei parlare delle alternative a Illustrator. Nel mio piccolo ho provato due Programmi: # Inkscape *open source* Programma molto interessante e versatile, negli ultimi anni lo hanno ottimizzato molto e migliorato la grafica. Se serve un programma versatile e veloce questo è ottimo. # Affinity Designer *NON open source* > La suite Affinity ci piace particolarmente perché, a differenza di altri software, non chiede un abbonamento mensile o annuale per funzionare ma richiede soltanto il pagamento una tantum. Il costo di Affinity Designer è di 54.99€ ed è un software professionale molto ben fatto. Somiglia molto a Illustrator e purtroppo non è open source ed esiste solamente per macOS e per Windows. > È possibile provarlo per 20 giorni in versione prova gratuita. Uso la recezione di [lealternative](@lealternative@feddit.it) perché la trovo perfetta anche per la controparte Vettoriale della suite. vorrei commenti che anche i vostri suggerimenti su altri Programmi di grafica vettoriale.

ARRIVARE A TE

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Forse un po’ lento, ma onestamente l’ho adorate con la sua trama e la sua dolcezza. Voto: 7/10


Tutti i fumetti sono ben accetti. Questo fumetto l’ho visto nella mia fumetteria.
Se mi capita ci do una occhiata. P. S. Io ho iniziato con i manga, perché ho l’elenco si animeclick.it ma letto anche altro ^^


K-ON! HIGHSCHOOL

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Lo sto rileggendo per l’ennesima volto, stupendo: allegro, veloce, e tenero allo stesso tempo; bello quasi quanto K-On. Voto: 9/10


K-ON! COLLEGE

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Lo sto rileggendo per l’ennesima volto, stupendo: allegro, veloce, e tenero allo stesso tempo; ma non regge il confronto con K-On. Voto: 8/10


K-ON!

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Lo sto rileggendo per l’ennesima volto, stupendo: allegro, veloce, e tenero allo stesso tempo. CONSIGLIATISSIMO

Voto: 9/10


AMAMI LO STESSO R

Alt description
Scheda

la mia opinione…
la mia opinione rimane uguale a quella di AMAMI LO STESSO… Le avventure di una ragazza un po’ ingenua e come tutto può cambiare con la persona giusta. comicità leggera e rinfrescante.

Voto: 7/10


AMAMI LO STESSO

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Le avventure di una ragazza un po’ ingenua e come tutto può cambiare con la persona giusta. comicità leggera e rinfrescante.

Voto: 7/10


non lo conoscevo sembra un servizio interessante. lo studierò un po’


A Silent Voice

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Una storia toccante e che fa riflettere sulle relazioni nella giovinezza.

Voto: 8/10


Aspettando App ufficiale, io preferisco usare l’app-web con brave, non hai un passaggio diretto dalla galleria all’app, ma funziona molto bene.


parole sante, ma “Instagram” a me serviva per seguire le attività di autori di fumetti. perciò usavo bibliogram.


Addio a bibliogram
Ho scoperto solo ora che [https://bibliogram.art/](Bibliogram) a chiuso i battenti. cosa ne pensate? avete alternative che possono essere percorse?

36°C

Alt description
Scheda

la mia opinione…
Sei racconti veramente interessanti e che portano in un mondo si sensualità femminile.

Voto: 8/10


1 SEGRETO X 2

Alt description
Scheda

la mia opinione…
La premessa molto interessante, ma gettata alle ortiche per una comicità becera.
Il finale troncato lì. Secondo me la serie in patria non è andata perciò l’hanno chiusa.

Voto: 5/10


Apro questo post per scrivere delle recensioni in poche parole, di **tutti** i fumetti che ho letto. Mi piacerebbe che anche altri si accodassero per raccontare in poche parole le proprie esperienze con il fumetto.

salve, vorrei chiedere alla comunità se conoscete un GCC open source? stile magic o simili

``` ho iniziato questo titolo un po' per caso, ma poi me ne sono innamorato alla follia. tratta le vicissitudini di una coppia di "amiche" in problemi atipici. Confesso che mi ritrovo molto in Katchoo. Io chiaramente non sono una biondina pronta a menare le mani, ma mi identifico molto nel rapporto con Francine. ```

Ecco a voi l'ultimo [tomo](https://www.animeclick.it/manga/10501/caro-fratello) che mi é rimasto attaccato alle mani. Vi è mai capitato di vedere il cartone in tv?

Run Away With Me, Girl
Giovedì ho comprato Run Away With Me, Girl. Titolo yuri molto interessante, tratta l'argomento dell'amore e delle convenzioni. Consigliato

Un gioco narrativo di cospirazioni fallite
**Introduzione** I personaggi di Covenant sono i membri di un’associazione segreta millenaristica, estremamente potente e radicata, denominata “l’Alleanza”. Da sempre una profezia dell’Alleanza ha indicato il 1 Gennaio del 2000 come la data in cui il mondo sarebbe finito. Quella data è giunta, ma non è accaduto niente. L’Alleanza comincia lentamente a frantumarsi mentre ogni certezza radicata nei suoi membri comincia a cadere. Proprio la dissoluzione e il radicamento delle proprie certezze è la chiave di lettura di Covenant. Sia il sistema che l’ambientazione ruotano attorno a questo importante perno. **Impressioni** Un gioco estremamente valido che aveva un ottimo rapporto Qualità/Prezzo, le meccaniche sono semplici ed efficaci nel gestire il tipo di conflitti che il gioco propone. Unica pecca che ho trovato a livello di lettura, sta nell’atmosfera che non trapela abbastanza dai testi. Si sente l’assenza di esempi carichi di mistero, di brevi racconti che mostrino l’angoscia e la rabbia di individui che hanno perduto ogni certezza o di riferimenti narrativi o filmici di grande impatto che aiutino a calarsi nella parte. Per fortuna le illustrazioni dell’Edizione Italiana risolvono parzialmente il problema, enfatizzando alcuni di questi aspetti. Ad una valutazione complessiva del gioco non posso che dirmi soddisfatto dell’acquisto Adatto a chi ama interpretare situazioni difficili e dilemmi morali

@sparkit@poliverso.org ciao volevo mostrarti a te (e a tutta la comunità) questi titoli. in "**GDR Per Gli Italiani**" hai detto che "*GDR con combattimenti, livelli di esperienza etc. forse meno*". Sono qui per mostrarti che non tutti i gdr hanno quella caratteristiche per esempio **Prima vennero** è un titolo narrativo che si svolge al buio, sarebbe difficile utilizzare un motore tradizionale. @sparkit@poliverso.org ti ho preso solo come esempio, non ti voglio convincere a iniziare un gdr ^^. Quello che mi ha spinto a tirare su questa comunità è proprio mostrare a tutti che non esistono solo D&D e i suoi cloni, ma tante storie interessanti che esulano dal fantasy di combattimenti e avventure.

L'anno scorso a Modena Play ho comprato il remake di "*il presidente della repubblica sei tu*", libro game sulla prima repubblica<br /> Ben curato nella forma e con tutto ciò che serve per giocarci.<br /> Un libro ironico sulla politica italiana del tempo, per chi a qualche anno in più lo **consiglio**.

Un saluto a chi mi legge, per iniziare bene la nostra comunità, vi vorrei far conoscere un motore di gioco adatto alle serate con gli amici in un pub tranquillo.<br /> **[Risus](https://cryptpad.devol.it/file/#/2/file/qHsvx07qxpMtyWbJApglPngY/)**, poche regole per imbastire una OneShot con i Fiocchi tra risate e una buona birra

salve, in questi giorni sono stato a Modena Play, come ogni anno ho comprato manuali di gioco di ruolo. mi sono reso conto che D&D ha aiutato le persone ad avvicinarsi a questo mondo, ma pochi sanno che non esiste solo D&D; Ci sono molte realtà interessanti che varrebbe la pena fossero più conosciute. vorrei aprire una comunità su Feddit.it di gdr chiamandola "**D&D ma non solo**".