Sono andato con mia figlia a visitare questa mostra e devo dire che ne vale la pena. Molte informazioni (ok, qualcosina non è del tutto corretta) e fruibile da tutti (ok, due-tre cose possono disturbare i più delicati). Mi pare sia su una superficie di circa 1500mq per cui è una visita luuunga, specie se volete seguire il tutto con l’audioguida (noi ci abbiamo messo poco più di 5 ore). Accessibile anche da persone disabili (salvo un 2-3 oggetti disposti un po’ troppo in alto). Sito: https://italmostre.it/serial-killer/

  • f1g4
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    1 year ago

    Certo che non ci vanno la per idolatrarli. Infatti non è una critica a chi ci va. Ma forse ai creatori… è come immortalare il loro operato e farli sentire importanti. Cioè letteralmente dedicargli una mostra… mi sembra offensivo alle vittime in primis. E di cattivo gusto. Detto ciò ne conosco parecchi e morbosamente affascinano, ma visto che sono quasi tutti psicopatici antisociali senza remore non vedo perché debbano essere ricordati con nome e cognome e tanto di targhetta celebrativa.

    • ilbradipoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      1 year ago

      Con mia figlia abbiamo fatto lo stesso ragionamento: alla fine delle vittime non ci si ricorda nemmeno il nome. E forse è questo l’aspetto più brutto di tutti.