Il governo polacco e Microsoft hanno stretto un corposo accordo sullo sviluppo di infrastrutture cloud e AI.

Microsoft prevede di investire 2,8 miliardi di złoty (circa 673 milioni di euro) entro giugno 2026. L’azienda statunitense “supporterà lo sviluppo dei data center esistenti, introducendo un set ampliato di servizi Azure (la piattaforma cloud di Microsoft)”, riporta il quotidiano Rzeczpospolita.

L’accordo prevede una collaborazione con il ministero della Difesa per rafforzare il quadro della cybersicurezza del Paese a fronte del crescente numero di attacchi informatici, soprattutto in vista delle elezioni presidenziali di maggio. L’articolo riporta che la Polonia è il terzo Paese europeo e il nono al mondo, per numero di attacchi subiti da gruppi criminali supportati da stati esteri (principalmente la Russia).

Microsoft si è impegnata poi a formare un milione di cittadini (insegnanti, informatici, docenti, manager) sull’utilizzo dei moderni strumenti digitali, compresa la AI.

Un altro aspetto dell’accordo è che Microsof fornirà gratuitamente o a prezzi ridotti i propri software a istituzioni educative polacche, biblioteche, musei e organizzazioni non profit.

L’accordo giunge pochi giorni dopo l’annuncio di un altro sodalizio tra il Fondo Nazionale dello Sviluppo e Google. Nei giorni scorsi era stato annunciato che Mountain View avrebbe investito 5 milioni di dollari per programmi di formazione nei prossimi cinque anni per programmi che riguardano AI, energia e sicurezza. Successivamente Magdalena Dziewguć, presidente di Google Polonia ha dichiarato che l’investimento sarà molto più sostanzioso, senza però indicare quanto.