Il posto delle donne nel clero era limitato allo stato monacale. La posizione delle donne nobili dipendeva da quanta terra portavano in dote nel matrimonio, poiché la terra equivaleva al potere: perciò la qualità della vita e le opportunità di autonomia potevano variare in modo significativo tra le classi più elevate. Le donne delle classi inferiori, in effetti, godevano di maggiore libertà di espressione rispetto alle altre due, dato che la vita era difficile allo stesso modo per i servi – maschi e femmine - e le donne lavoravano affianco agli uomini nei campi e nelle corporazioni medievali come pari o quasi pari.

Mark, Joshua J… “Donne nel Medioevo.” Tradotto da Luciana Picciarelli. World History Encyclopedia. Modificato il marzo 18, 2019. https://www.worldhistory.org/trans/it/2-1345/donne-nel-medioevo/.