

No, niente passaggio per Altar Knotto (a nord di Rotzo).
Passa per forte Corbin (a sud di Rotzo) e si ricollega a Monte Cengio, con vista sulla Val d’Astico). Da lì si raggiunge Treschè Conca e via, lungo la strada del vecchio trenino, fino ad Asiago.
Così facendo lasciano da parte il Monte Verena, con il suo forte da cui partirono i primi due colpi di cannone che decretarono l’entrata in guerra dell’Esercito Italiano. Fu anche il primo a saltare in aria e ad essere abbandonato; sfortunatamente, un colpo di cannone/mortaio nemico perforò una cupola ed esplose vicino ad un deposito munizioni.
Data l’importanza delle ricorrenze ad esso collegate, è un peccato non farlo visitare (tra l’altro ingresso gratuito e raggiungibile con comoda seggiovia a pagamento o con escursione di 450 m D+).
Stanotte le ananas sono cadute dal cielo, in alcune parti del Nord-Est.