Pare :pace: 🚲 🌞
Ciclista, matematico, hacker, insegnante, esperantista, cittadino.
Interessi ed esperienze: #bici #Esperanto #matematica #libri #istruzione #riscaldamentoGlobale #linux #culture #montagna #debian #teatro #dirittiUmani #biodiversità #arte #softwareLibero #scuola #piante #fedi22
- 7 Posts
- 73 Comments
@FIABSegrateCiclabile
E siete stat3 gentil3 a prendere il rettangolo con le auto parcheggiate in direzione est-ovest lungo la direttrice delle corsie di accesso al parcheggio.Se invece che 15+15 su due corsie aveste preso l’area di 10+10+10 su tre corsie, la sproporzione sarebbe stata ancora più forte.
@ciclismo
@rivoluzioneurbanamobilita
Credo fossimo un paio di migliaia di persone, ma non ho provato a contare… troppi.C’era un mare di bici, tra le quali parecchi tandem, qualche bici reclinata, alcuni mezzi molto personalizzati, in particolare quelli di https://160cm.it/ fino ad arrivare al quadriciclo a pedali.
Poi pattini, monopattini, e le casse del #Kontiki, dei @fffitalia di Torino, di #FutureParade distribuire nel corteo a diffondere musica; qualche bandiera #FIAB.
Bello, sì!
@torino

@rivoluzioneurbanamobilita
Non si può dire che alla #biciclettata di oggi non ci fosse un #cane.Né si può dire che non ci fosse un #gatto.
@torino

@rivoluzioneurbanamobilita @torino
🚴♂ Questa domenica torniamo a riempire le strade di #Torino con tante biciclette e mezzi di mobilità attiva, per dimostrare che un’altra città è possibile.🗣 Dopo il contro salone auto Torino, torniamo a chiedere una #cittaDellePersone, in cui non dobbiamo vivere con la paura di non arrivare vivɜ a casa, a scuola o al lavoro.
❤️🔥 Olea la catena e scalda i campanelli!
📌 Ci vediamo domenica alle ore 14 al Parco Colonnetti!
👉🏻 Più info su https://bikepride.net/parata/bike-pride-2025/

Pare :pace: 🚲 🌞@sociale.networkto
Che succede nel Fediverso?•I sondaggi anonimi su Mastodon sono davvero anonimi? Beh, parliamone...
2·1 个月前@notizie
Comunque il programma che uso per il fediverso, quando scrivo messaggi diretti (privati? personali?) apre un riquadro per ricordarmi che non c’è alcuna vera garanzia di protezione.
Forse sarebbe bene mettere un messaggio del genere anche ogni volta che viene proposto di rispondere a un sondaggio?Sui media della “concorrenza” non viene ricordato ad ogni piè sospinto che “il sistema registra molte più cose di quanto pensiate”, ma qui val la pena farlo, no?
@humrochagf @Edent @fediverso
🟢 FUTURE PARADE – FUORI IL PERCORSO
Nell’ultimo giorno del Salone dell’Auto di #Torino, una parata di #bici, monopattini, #roller, #skate e altri mezzi di #mobilitàSostenibile invaderanno le strade della città, per ribadire che un altro modello di mobilità è possibile.
📌 Segna la data - L’appuntamento è domenica 28 settembre, alle 15.30, ai Giardini Reali di Torino.
Il percorso toccherà i luoghi simbolo della storia automobilistica torinese e si concluderà in piazza Carlo Alberto.
@torino

Una grottesca celebrazione del lusso e di un modello di mobilità insostenibile, con la presenza di aziende che hanno tratto profitto dal genocidio palestinese
Invitiamo tutti e tutte a contestare pacificamente la sfilata.
🪧 🇵🇸 Porta un cartello o una bandiera della Palestina e mostralo all’arrivo delle macchine.
Ulteriori indicazioni nei “social” ahinoi centralizzati degli organizzatori:
https://www.facebook.com/XRTorino/posts/pfbid025TNJLQZin32FhW57uYJTf1hAZVMkEq8atNJTx7JZDbKxMthY2YcCFMTzPMCsSZpGl
https://www.instagram.com/share/BAXlwG6kpE[2/2]
@torino

❌🏎 CHIAMATA ALL’AZIONE - Contestiamo la sfilata delle auto di lusso! 🏎❌
📍27 settembre dalle 16:00 - Piazza San Giovanni a #Torino
▼ Sabato 27 settembre, al pomeriggio, una sfilata di auto inaccessibili e inquinanti sfilerà da Venaria a Superga e raggiungerà le strade del centro, sfoggiando consumismo, privilegio e devastazione ambientale.
[1/2]
@torino

➤ 26 sett: Torino città [dell’auto] dello smog
• H16.00: Presidio e open mic
📍 Piazza Carignano📣 A Torino, c’è una parte di città a cui non sta bene questo Salone … dello smog.
✊ Questi cittadini e cittadine saranno in piazza il 26 settembre: non possiamo accettare che le nostre strade diventino una vetrina per celebrare un modello di mobilità superaro e inefficiente.
📍Ospiti: Torino Respira, FILT, FIOM e Bike Pride. A seguire microfono aperto.
@torino
Giovedì 18 al Kontiki
H 18: In movimento verso il futuro: La rivoluzione della mobilità
🚴♂️ Parleremo di mobilità sostenibile con Saichepuoi, FILT-CGIL e Bike to school Gobetti, pensando come rendere la città più vivibile
H 20: Cena solidale
🌍 Il ricavato aiuterà 2 attiviste ad andare alla COP in Brasile; hanno già ottenuto i pass per entrare nella conferenza ONU vera e propria!
Ingresso con tessera ARCI
📞 PER PRENOTARE SCRIVERE A: +39 388 358 4497
💥 Giovedì
ore 18.00
via Cigliano 7
@torino
Pare :pace: 🚲 🌞@sociale.networkto
Etica Digitale (Feddit)•Perché le grandi aziende tecnologiche rappresentano una minaccia per i diritti umani? Il post di #Amnesty
2·2 个月前@macfranc
Con me sfondano una porta aperta e mi fa piacere avere anche questo documento da mostrare ad alcune persone che ancora tentennano, ma…
…mi fa sempre impressione vedere grandi critiche a “Big Tech” del tutto contestuali alla pubblicità gratuita alle stesse.Capisco che smettere di usarle sia complicato, ma smettere almeno di pubblicizzarle?
@eticadigitale
deleted by creator
deleted by creator
@enzotib
Infatti nella lista OEIS ci sono7980062073 = 57·140001089;
79862699373 = 57·1401099989; e
798006269373 = 57·14000109989.Per altro la seguente riga per GP-Pari[*]
for(i=0,20,for(j=2,22,p=11*(10j-1)+14*10(j+3+i);if(isprime(p),print(p))))
ne ha trovati una trentina in 163 millisecondi.
Magari non è facile dimostrare che non ce ne sono altri in mezzo tra i sette della lista OEIS e quelli che si possono trovare in questo modo…
[*] https://pari.math.u-bordeaux.fr/
@mau @matematica
Pare :pace: 🚲 🌞@sociale.networkto
Open Source Italia - Progetti Liberi@diggita.com•*Permanently Deleted*
1·4 个月前@opensource@mastodon.uno
E magari si può anche ricordare che ne esiste già un’istanza italiana.
Pare :pace: 🚲 🌞@sociale.networkto
FediLUG Italia - Gruppo Linux di discussione@diggita.com•🎉 32 anni di Slackware Linux!
1·4 个月前La mia prima distribuzione #GNULinux è stata #Debian.
Intendo la prima distribuzione che ho installato, sul primo computer che ho avuto a disposizione, credo fosse il '98.
Ma usavo #Linux già prima, su macchine studentesche dell’università, dove non mi ero occupato dell’installazione.
Ah, e continuo anche ad usarla Debian.
@linux@mastodon.uno @linux@diggita.com








@Suoko @rresoli
Se fantascienza utopica, sì, speriamolo.
Ché per ora mi sembra che di fantascienza che si sta avverando ce ne sia anche troppa nel ramo “distopie”.