Giusto consiglio, ma diciamo che in questi casi la preoccupazione maggiore è l’eventuale vacanza già prenotata e pagata!
- 0 Posts
- 4 Comments
robto Informatica (Italy e non Italy 😁) •Twitter pubblica annunci sballati per Amazon e Sky TV: gli annunci di Amazon, Sky e On Running mostrano alle persone un'immagine segnaposto con il logo di Twitter2·2 years agoSaranno i test per una nuova feature sulla vendita di pubblicità!
Tier 1: Nome + didascalia
Tier 2: Aggiunta immagine
Tier 3: Aggiunta link
robto Caffè Italia•Dovete ordinare delle pizze, fate voi l'ordine in anticipo per tutti. Come raccogliete i soldi?1·2 years agoCon gli amici i contanti sono sempre la prima scelta; nel caso non ne abbiano, ce lo segniamo e poi saldano quando ci rivediamo oppure pagano loro per pareggiare. Ultimamente mi è capitato di usare anche Paypal, ma giusto due o tre volte e solo se lo propone l’altra parte, non mi va di imporre il metodo di pagamento.
Poi, in generale, come dicono anche altri utenti, spesso ci si alterna nell’offrire e non si sta lì a guardare i centesimi.
Con la famiglia estesa, per somme più grandi e/o abituali (i.e. acquisti particolari, abbonamenti condivisi, etc), stiamo segnando le spese su Splitwise e solitamente dopo un po’ di tempo si pareggia con bonifico o Paypal.
Il titolo è fuorviante: