• @Moonrise2473
    link
    811 months ago

    freedomfi è una truffa crypto, non è pensata per funzionare realmente, ma solo per arricchire chi l’ha creata: la moneta si chiama helium, chi l’ha programmata ne ha a milioni “inattiva”, da sganciare a milioni sul mercato quando sale di valore

    non conviene a nessuno:

    • non conviene agli utenti perché 50 cent a gigabyte pagati in crypto con un meccanismo opaco è carissimo

    • non conviene a chi la installa perché un sistema da 5000 euro non si ripagherà mai: se lo installi in centro gli utenti ovviamente useranno la rete di tim/ecc che è molto più economica, se lo installi in cima a una montagna magari qualcuno si collegherà una tantum, però la fibra per farla funzionante chi te la monta? E quel turista della domenica che si mette a sbattersi con i crypto pur di fare quel post su instagram in cima alla montagna, quanto ti paga?

    • suokoOP
      link
      111 months ago

      Infatti parlato di integrarla nei nostri router

      • @Moonrise2473
        link
        411 months ago

        Per funzionare però dovrebbe essere fatta in modo massiccio dal gestore telefonico, che però per ovvi motivi non può mettere un ripetitore 5g in ogni casa perché

        1. Non ha la licenza per farlo

        2. Violerebbe tutti i limiti di emissioni elettromagnetiche nei centri abitati

        Se il segnale non viene preso in automatico dal telefono, non lo usa nessuno, per esempio guarda il wifi pubblico di Vodafone o il wowfi di Fastweb - ogni router di default trasmette una rete pubblica accessibile con password solo ai clienti del gestore, in pratica non lo usa nessuno perché trovare una posizione dove prende bene a livello di strada è quasi impossibile, e comunque il login non se lo ricorda nessuno