Isaac Asimov. In che ordine leggere le sue opere.

@libri

Amicɜ, piccola confessione.
Avendo iniziato a frequentare la fantascienza in tarda età, non ho mai letto nulla di Asimov (forse qualche racconto al liceo ma non ricordo molto. Lo so, lo so! Perdonatemi 😢).
Stavo cercando qualche articolo per capire da dove iniziare e, dopo averne letto diversi, volevo chiedere anche un vostro parete! Da dove inizio?

#libri #libriSegreti #asimov #fantascienza

https://www.lefiammedipompei.it/isaac-asimov-chi-era-cosa-ha-scritto-e-in-che-ordine-leggere-le-opere/

  • @DrViente
    link
    111 months ago

    se avrai tempo e voglia gli darsi una altea possibilità

    Questo è proprio il motivo per cui me la prendo così tanto.

    Se invece di un libro imprescindibile per la sua importanza storica mi fosse stato consigliato un libro imprescindibile per la sua bellezza, forse adesso avrei già letto molti altri libri di Asimov. Il tempo e la voglia sono limitati, preferisco non dedicarli a un autore il cui mio primo impatto è stato con una serie di storie banali, stucchevoli e prevedibili.

    Ormai tendo a non fidarmi di chi mi consiglia Asimov, a maggior ragione se ritiene The Complete Robot un’opera piacevole da leggere.

    • H9k
      link
      fedilink
      211 months ago

      @DrViente io consiglio asimov perché mi piace più di ogni altro autore che abbia letto sei tu che hai interpretato le mie parole come un consiglio di un classico stile promesso sposi . Probabilmente mi sono spiegato male . Secondo me il primo ciclo della fondazione come ho già scritto qui è un libro bellissimo e il ciclo dei robot che parte con d’acciaio idem . Messa così forse si capisce meglio .

    • H9k
      link
      fedilink
      111 months ago

      @DrViente riprendere la mia frase dargli un altra possibilità era inteso che magari come dici tu non è l’autore ma quel opera ,libro che hai letto tu che non è il suo top . Per esempio fuori dalla fantascienza i racconti dei vedovi neri sono molto belli .

    • H9k
      link
      fedilink
      111 months ago

      @DrViente la raccolta di cui parli per esempio non l’ho letta tranne forse l’uomo bicentenario . Quindi ti parlo di libri penso ci sia poco o nulla di paragonabile al ciclo della fondazione ( i primi 3 libri degli anni 50 i successivi si leggono per completezza ma se ne può fare a meno .) poi capisco anch’io ho poco tempo e se un autore mi delude tendo a pensarci bene prima di riprenderlo . Dostoevskij mi ha fatto questo effetto ma prima o poi delitto e castigo voglio comunque leggerlo .

    • H9k
      link
      fedilink
      111 months ago

      @DrViente poi se ti dico dagli un altra possibilità visto che ha letto una raccolta di racconti e non una delle sue trilogie di romanzi ha perfettamente senso . Per esempio adoro murakami ma solo nei romanzi più voluminosi secondo me nei racconti non da il suo meglio . Quindi non era da prendere come “devi assolutamente leggere altro” ma non giusicherei da una raccolta di racconti