In questi giorni mi sto ritrovando a pensare sempre più spesso a come sostituire il mio povero Motorola Moto G8 Power, con il suo schermo rotto e la sua OS completamente outdated. In tutto ciò, però, mi sto facendo domande su quale possa essere una scelta etica e sensata: il Fairphone mi intriga molto, ma le sue prestazioni non mi convincono. Il primo Nothing Phone poteva sembrare una valida alternativa, ma non so se sia un prodotto “etico” e aperto come Fairphone. Insomma, voi come scegliete quello che vi mettete in tasca?

  • matsnake86
    link
    fedilink
    arrow-up
    7
    ·
    10 months ago

    Un po’ esagerato non trovi? Alla fine lo smartphone è comodo. Basta nona vere i social ed usarlo solamente per chiamate , messaggi, email e navigazione. Ah e qualche foto ogni tanto.

    • banana_meccanica
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      10 months ago

      L’esagerazione è dare a un dispositivo la propria vita che poi si traduce nel barattarla per qualcosa di comodo. Tutto quello che hai elencato secondo me per viverlo bene si dovrebbe fare fuori da questa comodità-catena, e anzi trovo spaventoso che si consideri normale pagare stipendi interi per dispositivi che rendono dipendenti per le loro comodità.

      • matsnake86
        link
        fedilink
        arrow-up
        2
        ·
        10 months ago

        Non riesco a seguirti. Non mi sento assolutamente dipendente da esso. Io alla sera quando arrivo a casa lo abbandonò sulla scrivania e lo riguardo solo al mattino dopo. E di certo non spendo uno stipendio intero per uno smartphone. Il mio Motorola attuale l’ho pagato meno di 200 euro ed è ok per quello che ci devo fare io.