Oggi mi sono imbattuto in questo clone di vimusic, l’ennesimo copia e incolla di un’app foss (licenza GPL) con funzioni bloccate dietro un paywall e/o pubblicità.
Personalmente mi dà molto fastidio questa situazione, ma è difficile che determinate app vengano rimosse a meno che non siano segnalate in massa.
Sarebbe una buona idea creare una lista su github sulla falsa riga di awesome privacy con una serie di app da segnalare a google (o chi per loro, a seconda dello store su cui vengono caricati questi cloni), così che chi ha un account, tempo e voglia possa dare una mano agli sviluppatori a tirare giù le brutte copie?
Ci sono delle implicazioni negative significative?
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
All’interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
📌 Ogni post di questa comunità verrà pubblicato in automatico sul canale Telegram https://t.me/LeAlternativeFresh per ingrandire la comunità e per condividere il più possibile le informazioni.
@gianmarco @UprisingVoltage è una delle cose che mi sono sempre chiesto delle licenze GPL: bellissime eh, ma se qualcuno le viola… Che succede?
Quali sono le conseguenze?
Puoi portarlo in tribunale, semplice!