Io lavoro in ambito infornatico e con mint mi trovo molto bene. Se serve qualche software specifico il parco software su linux (base ubuntu in particolare) è ampio, basta solo saperlo cercare e averne voglia.
Nel prossimo futuro installerò mint sul pc della mia ragazza, che lavora in ambito scolastico. Vi farò sapere
Attenzione, Dall-E è proprietario (e OpenAI ha Elon Musk tra i suoi founder) e fa anche schifo a genereare immagini.
Se sei/siete alla ricerca di una IA text to image, stable diffusion le batte tutte (ed è anche open source https://github.com/CompVis/stable-diffusion)
Se hai un pc con una buona scheda grafica puoi scaricare questa GUI https://github.com/hlky/stable-diffusion, altrimenti c’è la demo online https://huggingface.co/spaces/stabilityai/stable-diffusion
Provare per credere
Non è il mio genere e non l’ho mai giocato, ma ho sentito parlare bene anche di The Wardrobe (sviluppatore italiano mi pare).
Magari potete dargli un’occhiata qui e correggermj nel caso https://store.steampowered.com/app/497730/The_Wardrobe__Even_Better_Edition/
È esattamente come dici tu. Purtroppo se c’è un campo “numero di telefono” ed è obbligataorio, la scelta non c’è. E sono sicuro che tu sappia che non è così semplice dire “allora non lo usi e basta”, perché non sempre è possibile.
Finché questo sistema resterà in piedi (e sono il primo ad impegnarmi affinché cada) sì, pagherò volentieri la tassa (a mozilla per di più, di cui ho un’opinione abbastanza buona)
Io ti consiglio invece di gestire i cookie direttamente dal browser, per motivi di privacy, sicurezza e performance (saresti meno soggettə al fingerprinting, ridurresti la superficie di attacco sul tuo browser e useresti meno RAM e meno CPU).
Nelle impostazioni di firefox puoi trovare la possibilità di eliminare i cookie all’uscita del browser e di settare eccezioni.
Settando la modalità antitracciamento su “restrittiva” inoltre attivi in automatico anche la Total Cookie Protection, che isola i cookie di ogni sito (o scheda, non ricordo).
Infine, attivando un paio di liste “annoyances” su ublock i banner dei cookie non dovrebbero proprio comparire quando navighi.
Spero di essere stato d’aiuto :)
Non sono particolarmente convinto dal passwordless, ma va anche detto che non ho approfondito molto…