Karateka, (quasi ex)catechista, ex-DM e stregone digitale; sono il Robin che ha litigato con Batman.
Faccio sempre breccia se dall’arco scaglio una freccia, ma di solito non scaglio.
La mia principessa sta in un altro castello
@saxeee @poliverso Tra l’altro la mail parla esplicitamente di chatGPT ma non del chatbot di bing, ad esempio
@saxeee @poliverso no da noi non l’hanno bloccato ma hanno mandato una mail in cui esplicitamente si dice di non usarlo o se proprio lo si usa, di non copiarci codice o informazioni riservate
@poliverso Io lavoro per una grande multinazionale e l’uso di chatGPT ci è stato recentemente vietato proprio per motivi simili
@irrisolvibile Si, ma è improbabile che accada dall’oggi al domani.
Sarebbe una cosa graduale, e comunque al momento vedo poco probabile che un’istanza diventi tanto grossa da “fagocitare” gli altri.
@irrisolvibile @notizie che se il fediverso cresce troppo (e in maniera “drogata” dall’ingresso attori enormi dall’oggi al domani, aggiungo io) le piccole istanze autogestite che di fatto sono proprio la “forza” del fediverso, verrano sovraccaricate - per reggere il peso del volume di post che ha un tublr ad esempio i costi sarebbero alti.
L’alternativa sarebbe de-federare queste istanze, ma se tutti ti de-federano allora che ci entri a fare nel fediverso?
@Suoko Com’era ovvio, è una barzelletta.
Non vendo più il mio prodotto in Russia, ma casualmente subito dopo il mio ritiro debutta un nuovo brand che fa esattamente i miei stessi prodotti, con gli stessi dipendenti, stessi stabilimenti e stessa proprietà.
Rebranding e via.
@notizie @fediverso @atomicpoet
Detto meglio, il problema è che Tumblr è talmente grosso ed ha un volume di post tale che c’è il rischio che sovraccarichi qualunque altra istanza si federi con lui.
E se tutte le altre istanze sono costrette a defederarlo, non ha molto senso per loro entrare nel fediverso
@privacypost @eticadigitale Allora ogni tanto qualcosa di buono lo fanno anche i francesi!
@hanabatake yesm even for coding, it does not give good answers but it helps to understand some things
@hanabatake @goatsarah yes but be careful, I tested chatGPT asking about topic I already know (such geometry) and it often gived mi wrong informations
@Komon lavoravo con linux fino a qualche mese fa (sono sviluppatore in una multinazionale), poi per scelta aziendale siamo stati costretti a passare in massa a windows… Inutile dire che win lo usiamo solo per avviare wsl2
@gianmarco @UprisingVoltage è una delle cose che mi sono sempre chiesto delle licenze GPL: bellissime eh, ma se qualcuno le viola… Che succede?
Quali sono le conseguenze?
@DRDAAM @quasimagia@feddit.it verissimo.
E il fumetto italiano e in particolare bonelli, nonostante il calo inarrestabile, è ancora in una situazione molto più rosea rispetto agli USA.
È difficile trovare dati aggiornati e affidabili ma ricordo che nel 2016 il fumetto più venduto negli USA (il Batman di Snyder, considerato un mezzo miracolo editoriale) vendeva in numeri assoluti più o meno quanto il nostro Tex.
E considerate le dimensioni del mercato, è sconvolgente
@contesto @lucafilippetti @contxt @Vituperio io consiglio di recuperare kuro obi… Credo si trovi anche sul tubo
@Suoko si per fortuna su tor si raggiunge ancora
@Zerush @SilentlyAnonymous i use it from firefox, it works well
@mokassino inquietante, ma mentirei se dicessi “inaspettato”
@whititobebe Io seguo volentieri @ilpost (che è un bot che rilancia l’omonimo giornale online) oltre che vari account di persone che mi piacciono/interessano.
Per i miei gusti personali mi sento di consigliare @lealternative
Inoltre seguo qualche thread su feddit (che però è un’istanza lemmy)
Altri account che seguo:
@devol (gestori di mastodon.uno oltre che molto altro)
@kenobit (uno dei fondatori di livellosegreto nonchè bella persona)
@stranobiovolta
@chobeat Avrei voluto leggerla 10 anni fa.
Sono stato per 7 anni nella trappola della fossilizzazione, poi finalmente ne sono uscito ma ancora ne risento
@quasimagia@feddit.it Sono davvero dispiaciuto… ri-investirò il rimborso in una xbox o ps5 (dovrei coprirne circa metà) ma ancora, che peccato.
The simplest system may be 13 months of 28 days: every month has exactly 4 weeks, starting with a Monday and ending with a Sunday.
The l
365th day (and 366th in leap years) is a bonus day, a jolly outside of weeks, maybe a bank holiday.
Everyone is happy.
But maybe it doesn’t worth the effort to change a system which is the same in almost all the world, even with a simpler one
@ilpk94 @whititobebe continuo a preferire firefox… Chrome lo uso solo quando proprio è indispensabile
@skariko io lo usavo prima di ublock infatti
@skariko Sono indeciso se prenderlo su switch o su pc.
Ma più probabilmente entrambi
@iam0day ma Dio volesse che ci fosse un modo decente per affrontare il #clickbait!
Io sono disperato, sto cercando di tutelare i miei genitori ma più che bloccare sul dns server i siti che lo fanno abitualmente non so che fare…
@ulaulaman @PaoloCM Per me è un problema molto serio invece, spesso mi capita di comprare fumetti che magari leggo un paio di mesi dopo, quindi quando ripasso in fumetteria mi chiedo sempre “ma l’avrò già preso questo?”
@PaoloCM ce n’è un po’ per tutti i gusti.
Dipende cosa ti piace… Io ti consiglio di cercare i brossurati, scegliere un numero 1 a caso (o un senza numero) e da lì partire
@skariko @emanuelegori l’unico intervento sensato che mi viene in mente è riparare la rete colabrodo
@skariko @SignorQualcuno concordo e sottoscrivo la fiducia “intrinseca”.
Non so quanto sia ben riposta, ma è un fattore importante secondo me.
P.S.
Ho un amico che lavora in una banca a Zurigo e mi ha raccontato certe cose riguardo al segreto… roba fuori di testa
@versodiverso @quasimagia@feddit.it @alephoto85
però in questo Netflix è più “onesta”, se mi passi il termine: Netflix non ti ha mai illuso di possedere in qualche modo i film, è sempre stato presentato come un noleggio.
Se io acquisto un ebook da amazon pretendo di poterlo leggere anche quando amazon fallirà