Ciao,

nella quotidiana crociata dedicata a non far sapere a altri quello che nemmeno mio padre sa di me, noto come “ultimo” (per me che ho mollato google e non uso i social) scoglio gli acquisti con la carta di credito. Voi direte, usa i contanti, ma purtroppo odio ancora di più l’evasione fiscale, oltre al fatto che il pagamento digitale mi permette di rivedere le operazioni che faccio a posteriori.

Avete idee / flussi / app / strumenti perché i dati di tutto quello che compro non vengano utilizzati senza il mio consenso?

Negli usa hanno Privacy e carte virtuali usa e getta, qui in europa e, più specificatamente, in Italia?

Satispay per darli a loro e frammentare i dati? Cambiare banca ogni 6 mesi impugnando il GDPR e imponendo l’eliminzione dei tuoi dati? Tal circuito alternativo? Contanti per certe tipologie di acquisti più sensibili (medicine?)?

  • skarikoMA
    link
    Italiano
    11 year ago

    In un altro post di questo thread @dwindling7373 spiegava che in realtà non cercava di nascondere i propri spostamenti bancari ma voleva più che altro evitare tracciamenti a livello di marketing.

    • @Novman
      link
      Italiano
      11 year ago

      Le carte di credito sono fatte apposta. Le aziende americane hanno zero problemi ad usare i dati dei clienti, con minima protezione per quelli americani. I circuiti sono tutti in mano a multinazionali americane… Quindi… Bancomat o contanti, mai avuto il benché minimo problema.