Le origini e l’obiettivo di OvertureMaps Foundation e primo importante rilascio

Nel panorama in continua evoluzione dell’informazione geografica, il mondo ha assistito a un evento di risonanza globale a dicembre 2022 con la formazione dell’OvertureMaps Foundation. Questa fondazione, che vanta il coinvolgimento di giganti dell’industria come Amazon, Meta, Microsoft e TomTom, insieme a nuovi partner di spicco come ESRI, ha abbracciato la missione ambiziosa di potenziare i prodotti cartografici attuali e futuri. Il loro obiettivo? Creare dati cartografici aperti, affidabili, facili da usare e interoperabili, proiettando un’ombra di incertezza su come tutto ciò si tradurrà in realtà.

Ora, a luglio 2023, è giunto il momento di gettare uno sguardo più approfondito su quello che rappresenta il primo rilascio di dati di questa iniziativa. Conosciuto come Overture 2023-07-26-alpha.0, questo rilascio offre un ricco tesoro di informazioni geografiche globali suddivise in categorie intriganti, tra cui confini amministrativi, luoghi di interesse, edifici e reti di trasporto. Ma come si confrontano questi dati con le aspettative e cosa offrono di nuovo al mondo dell’informazione geografica? Scopriamolo insieme mentre esploriamo i dettagli di questo affascinante rilascio. … continua a leggere

  • @logir
    link
    110 months ago

    C’è qualcosa che potrebbe essere importato in OSM?

    • @damtuxOPM
      link
      1
      edit-2
      10 months ago

      In Italia non moltissimo, come scritto nell’articolo. Molti dati di Overture derivano già da OSM (in Italia in particolare) e i dati più interessanti, che riguardano attività/aziende e luoghi di interesse, spesso hanno una posizione errata (qualcuna addirittura nel mare) o hanno dati non aggiornati, perché magari riguardano attività chiuse o con nuovi proprietari (e il numero di questi cambiamenti non è trascurabile, specialmente dal 2020 in poi).

      Tra l’altro molti di questi dati vengono da Facebook (quando ad es vengono aperte pagine di aziende) e spesso non ci sono molte informazioni o non sono precise, visto che a molte aziende specialmente medio-piccole basta essere presenti online.

      Comunque i dati sono consultabili nelle mappe linkate nell’articolo e c’è già chi ci sta lavorando.