Il Leoncavallo è stato sfrattato ma il sito e i social restano online e viene da chiedersi quali social useranno mai gli antagonisti milanesi per eccellenza? Quelli di Meta! 😄
Fa sorridere finché non vedi migliaia di commenti, condivisioni e reaction e c’è poco da ridere. Certo, nessuno si aspettava che usassero le istanze italiane (quella di Milano è morta da tempo), ma almeno un account di “lotta” tipo su Kolektiva, potevano aprirlo.
Evidentemente anche qui contano solo i numeri.


deleted by creator
Premessa: mi impegno ormai da più di due anni a promuovere il fediverso.
Secondo me, nell’usare un social piuttosto che un altro c’è un importante tema di convenienza, di usabilità e di network effect. E il tema “fediverso” è complicatissimo ad vendere ad una persona che non ne sa nulla. La community sta facendo dei passi in avanti, ma è davvero ancora complicato. Ad esempio, concetti come decentralizzazione, client vs server sono difficili da far capire ad un neofita. Pensa addirittura al fatto che esistono cose come Elk o Phanpy! Come spiego ad una persona qualunque che deve scegliersi un server, o che se non gli piace un’app ne può usare un’altra? Come spiego che threads di Meta tecnicamente è Fediverso?
E poi c’è il tema di efficacia politica. La verità è che non siamo tanti: fare politica significa comunicare e parlare ad una stanza vuota non è molto efficace.
Serve portare un po’ più di massa critica, lavorare sull’adozione, sui modelli operativi di ciascuna di queste realtà, migliorare la UX. Così si attraggono persone. Se non trovo roba che mi interessa o è troppo complicata da usare, dopo una settimana la cancello come app.
Sul tema UX: https://www.timothychambers.net/2025/06/18/113327.
https://www.timothychambers.net/2025/06/24/the-seven-deadly-fediverse-ux.html
deleted by creator
deleted by creator
@semperpeppe @versodiverso questa é il costo della libertà, dell’anarchia, della decentralizzazione. Nel #fediverso non c’è qualcuno a capo di qualcosa, solo persone libere che agiscono secondo coscienza perché non c’è un colosso mosso dal profitto che le spinge in una direzione. Magari #threads porterà nuove persone e qualcuna uscirà dal recinto per scoprire l’universo esterno ma saranno sempre e solo una minoranza. É difficile da accettare ma non puoi imporre a chi non vuole di “salvarsi”.
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator