Il dollaro mantiene ancora il 47% delle transazioni SWIFT. Lo yuan? Oscilla tra il 2,9% e il 3,7%, a seconda del mese. Sembra una vittoria schiacciante per Washington. Ma c’è un dettaglio: una quota crescente di commercio globale non passa proprio più da SWIFT. I flussi Sud-Sud, gli export cinesi verso l’Africa, i pagamenti in Medio Oriente stanno costruendo circuiti paralleli. Le statistiche ufficiali li identificano male, se e quando li identificano.

Il CIPS processa ancora cifre molto più basse di SWIFT: 60 miliardi di dollari al giorno contro 1.800 miliardi. Ma cinque anni fa non esisteva praticamente. Tra cinque anni, dove sarà? Sarà a un terzo del mercato globale se cresce al +50% annui