Ho un blogghettino (che non spammerò qui e quindi rimarrà anonimo) che mantengo a tempo perso, oggi sono andato a vedere le stats e sono rimasto shockato a vedere che 1 persona su 4 rifiuta i cookie

Davo per scontato che vedendo quanti usano facebook/instagram/temu/tiktok che alla privacy non gliene frega niente a nessuno, e che quindi il 99.999% dei visitatori non avrebbero rifiutato i cookie

  • @banana_meccanica
    link
    128 months ago

    Sempre rifiutare, sono sorpreso che qualcuno ancora premi accetta a cuor leggero.

    • @Moonrise2473OP
      link
      18 months ago

      Io accetto sempre* tutti i cookie, poi ci pensa il router con pihole e privacy badger a bloccare quelli più ignoranti

      Se c’è un sito che usa metodi più etici per tracciare l’attività tipo matomo e quindi non viene bloccato da privacy badger a me va bene. Idem per mostrarmi la pubblicità generica

      *=Eccetto Google Amazon facebook e TikTok quando mi mandano i link “guarda questo” in chat. Google drive addirittura lo apro in browser anonimo per via del login automatico senza consenso

  • skarikoMA
    link
    Italiano
    8
    edit-2
    8 months ago

    Per esperienza, cioè in base a quello che vedo fare alle persone mentre navigano e/o lavorano, la maggior parte di persone quando ha un tasto “accetta” o “vai avanti senza accettare” messi in maniera decente (e quindi senza eccessivi dark pattern) quasi sempre preme su quest’ultimo.

    Questione diversa quando vengono applicati appunto i dark pattern dove il tasto accetta viene nascosto, sconsigliato, minimizzato e quasi impossibile da trovare e da premere. Allora in quel caso “per non perdere troppo tempo” premono su accetta e basta.

  • @mac12m99
    link
    38 months ago

    Vedendo la reazione di alcune persone poco avvezze alla tecnologia, non mi sorprende. Si “spaventano” pensando sia chissà che richiesta e fanno nega nel dubbio (o più spesso, leggono con il banner dei cookie aperto)

    Pura esperienza personale ovviamente, non so quanto sia diffuso questo comportamento.

  • Paolinus
    link
    28 months ago

    Io su Firefox uso l’estensione “I don’t care about cookies” quindi non mi compaiono popup o warning e poi l’estension “Forget me not” per cancellari nel caso la prima estensione li accetti. Il fatto di accettarli quindi non dovrebbe cambiare di molto la privacy se vengono poi immediatamente cancellati.

    • @nemo
      link
      48 months ago

      Ciao, occhio che “I don’t care about cookies” era stata recentemente acquistata da non ricordo chi, ma qualche azienda discutibile come trattamento dei dati. La usavo anch’io (comoda perché cliccava per te la scelta “migliore”, facendo risparmiare anche tempo).

      Da un annetto uso Easylist Cookie che si trova tra le liste di uBlock Origin e mi sembra funzioni molto bene comunque, non mi pare abbia “rotto” alcun sito fino ad ora

      • Paolinus
        link
        28 months ago

        accidenti, hai ragione, non ci si può rilassare un attimo…è marcata come “recommended” da Mozilla ma le review recenti confermano quanto dici tu. Grazie

  • @Moonrise2473OP
    link
    28 months ago

    ah, ma forse non è che i cookie sono rifiutati di default finchè uno non clicca su accetta? Allora significa che a una persona su 4 semplicemente va bene navigare su un sito con metà schermo occupato dalla barra dei cookie

    • @mattreb
      link
      2
      edit-2
      8 months ago

      Sì in generale infatti dipende molto da UI… probabilmente la tua stima del 99.9% è corretta 🤣

    • @nemo
      link
      18 months ago

      Quelli che ignorano il banner non rientrerebbero nel 37.54% rimanente? Se ho ben capito la statistica 😄