Ciao a tutti, ho provato diversi tipi di impasto base per la pizza fino a quando non ho scoperto questa ricetta che, nonostante sia lunga, garantisce risultati consistenti e buoni.

Ingredienti per 4 pizze

  • Farina grano duro tipo 0: 250 g
  • Farina Manitoba tipo 1: 500 g
  • Lievito in polvere secco per pane: 1,2 g
  • Sale NON iodato: 12 g
  • Acqua tiepida: 500 ml
  • Olio: Q.b.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di lievitazione: 18 h almeno

Procedimento

Inserire tutti gli ingredienti (eccetto l’olio) in una terrina e impastare per qualche minuto fino a quando l’impasto non si stacca dalla terrina (più umido è meglio è). Oliare il fondo della terrina e lasciare riposare l’impasto per 1 ora fuori dal frigo.

Dopo 1 ora mettere l’impasto a riposare in frigo per almeno 12 ore, questa fase aiuta la maturazione dell’impasto e limita la formazione dei grumi. Circa 5 ore prima della cottura della pizza rimuovere l’impasto dal frigo, dividetelo e lasciarlo lievitare, meglio se in un posto leggermente riscaldato.

L’impasto può rimanere in frigo anche più di un giorno.

Note

È possibile variare i tipi di farina, l’importante è avere una farina più dura e una più morbida nelle dosi sopra indicate per migliorare il gusto dell’impasto.

Se volete ottenere una lievitazione un po’ più consistente dopo aver diviso l’impasto potete piegarlo a metà due volte (senza romperlo) prima di lasciarlo riposare. Generalmente il tempo di lievitazione che uso io (l’ultimo passaggio) è di gran lunga superiore alle 5 ore (dalla mattina per la sera), ma quello è il minimo.

Utilizzo il sale non iodato perché in teoria è più adatto al non uccidere i microorganismi (scaramanzia personale).

E voi, che impasto utilizzate?

  • @Moonrise2473
    link
    Italiano
    31 year ago

    la parte che odio di più degli impasti è ripulire tutte le incrostazioni di farina da tutte le parti…

    • @ugo
      link
      Italiano
      31 year ago

      Le incrostazioni sono il male, ma è l’aspettare che trovo il peggio.

      Finisco di impastare qualcosa e penso “ottimo, ora devo solo aspettare 2 / 4 / 8 ore”.

      La pazienza è decisamente l’ingrediente più importante della panificazione, ma a volte voglio solo farmi una pagnotta veloce T_T

    • @OdinoThePineOPM
      link
      Italiano
      11 year ago

      Io ormai ci ho preso un po’ la mano e non sporco molto, ma indubbiamente le mani sono sempre difficili da pulire

  • @coppi
    link
    Italiano
    21 year ago

    Questi sono i contenuti che mi piace leggere.

  • @risottinopazzesco
    link
    Italiano
    11 year ago

    Grazie!! Appena ho un momento la provo. Non sapevo dello iodio…

    • @OdinoThePineOPM
      link
      Italiano
      21 year ago

      Fammi sapere come viene!

      Lo iodio viene utilizzato con alte concentrazioni per uccidere funghi, batteri e virus. Con queste concentrazioni basse non dovrebbe fare nulla ma anche il lievito è poco e quindi personalmente preferisco evitare (e comunque il costo è irrisorio).