Questo percorso mi ha sempre intrigato ma è assolutamente al di sopra delle mie possibilità 😅😅😅

Il percorso inoltre tocca tre località lombarde coinvolte con la figura di Agostino da Ippona: Rus Cassiciacum (oggi Cassago Brianza, luogo della sua conversione), Milano (la città capitale imperiale, luogo del battesimo) e Pavia, ove si trovano le reliquie del Santo.

È legato alla figura di Agostino d’Ippona, vissuto fra il IV e il V secolo, filosofo, vescovo e teologo cristiano, autore delle Confessioni, opera che ha attraversato i secoli per la sua modernità sul tema del rapporto fra libertà dell’uomo e grazia divina.

    • alephoto85OP
      link
      2
      edit-2
      1 year ago

      Tutti molto brevi e principalmente in piano 😂 (ma non solo).

      Faccio spesso percorsi nel parco del Medio Olona, ho fatto un pezzo del sentiero del Viandante in provincia di Lecco (circa 15 km), il percorso da SacroMonte al Forte di Orino, il percorso che porta al Lago delle Fate e altri in provincia di Varese e parte del Piemonte.

      Tutti molto semplici… sono un supernubbio😂! Però cerco di camminare spesso anche in città se non ho il tempo per allontanarmi. L’obbiettivo è di stare (quasi) sempre sui 10km al giorno.

      EDIT: forse il più impegnativo era proprio il pezzo del sentiero del Viandante, per me è stato tosto effettivamente.

      • @CasiraghiM
        link
        11 year ago

        Il sentiero del viandante è bellissimo! Ne ho fatto un pezzo pure io pochi mesi fa.

        Inoltre col treno che segue tutto il percorso è molto comodo tornare al punto di partenza.

        • alephoto85OP
          link
          01 year ago

          Vero, infatti ricordo di essere tornato in treno anche io, altrimenti sarei rimasto lì 🤣🤣🤣.

          Molto bello davvero, sopratutto la prima parte con la vista sul lago. Anche quello sarebbe bello da fare tutto, magari campeggiando lungo il percorso (non so se si può però).