Domanda per chi si è imbarcato in questa impresa. Quale è stato il periodo piú lungo che avete dovuto attendere? In particolare con priorità bassa. Chiedo perchè sono rimasto di stucco ricevendo nel ultimo mese (con impegnativa) più volte la porta in faccia sentendomi dire che è impossibile prendere una data, che è tutto occupato per i prossimi 90 giorni, che dovrei telefonare tutti i giorni per avere un posto (???). Mi demoralizza molto questo modo di gestire le cose casualmente.

  • @Mechanize
    link
    Italiano
    111 months ago

    Quale è stato il periodo piú lungo che avete dovuto attendere?

    Un anno ed un mese.
    Però con 180 - o 130 non ricordo - euro (per due, perché le visite erano tecnicamente due, anche se in realtà si svolgono nello stesso appuntamento) potevo concludere tutto in meno di due settimane.

    Son così felice del continuo successo e miglioramento della sanità mista pubblico privata. Un passo avanti dopo l’altro.

    In teoria credo esista un’agenzia governativa per studiare e monitorare la qualità del servizio regionale e i tempi d’attesa, ma credo tutti i dati sian solo pre-covid (ultimo report del 2020 per la qualità e del 2017 per i tempi d’attesa) quindi oggi giorno inutili.

    • @banana_meccanicaOP
      link
      Italiano
      311 months ago

      Cosi tanto…è davvero disarmante…sto pensando, e sicuro lo farò, di contattare una clinica privata sperando che un solo controllo non richieda più di un centinaio di euro…In realtà mi aspettavo piu cura dal sistema pubblico…farsi tre ore di fila con il bigliettino per sentirsi dire picche…chiamare il numero e sentire sempre “le linea sono sovraccariche”, e i moduli online riservati solo a chi ha un emergenza di secondo grado…quando si parla di diventare ricchi tutti tirano in ballo la casa al mare ma adesso io la ricchezza la spenderei tutta in sanità privata…che angoscia…si vuole state bene ed è negato.

      • @Mechanize
        link
        Italiano
        311 months ago

        Da come scrivi mi sembra che questi sian i tuoi primi contatti con la sanità quindi, per esser chiari, voglio dirti che fino a qualche anno fa le stesse prestazioni eran espletate nell’arco di due/tre mesi, è il periodo pandemico che ha completamente mandato in tilt il sistema, che già prima si sorreggeva con degli stuzzicadenti (e man mano stava già rallentando in modo critico).

        Basti pensare che molte strutture ora non accettano neppure più il prender appuntamenti in presenza ma solo via telefono, con tutto ciò che ne consegue.

        Trovo solo infuriante l’incredibile differenza dei tempi fra appuntamento “pubblico” e “privato”. Anche con tutte le scuse e motivazioni che i proponenti ci attaccano. Scuse che, in media, m’infastidiscono solo di più.