È venuto un volontario di un’associazione. Hanno già un sito, ma quest’anno gli hanno imposto un rinnovo a quattro zeri. Leggo il preventivo e vedo un vps dedicato, sito fatto apposta con djangocms, email con tanto di exchange per ogni singolo volontario ecc ecc.

Mi dice che è disperato, fino all’anno scorso gli chiedevano un rinnovo simbolico, ma quest’anno gli impongono questo redesign che assolutamente non possono permettersi e che comunque da Google analytics vedono che gli accessi si contano sulle dita di una mano, anche se il tizio dell’altra web agency gli giura che no, in realtà ha 100x più accessi, è che nessuno clicca su accetta cookie, però questo tutto sulla fiducia, senza mostrare nulla, fosse vero mostragli una pagina generata dall’analisi dei log server con awstats come si faceva nel 1999.

Insomma mi dice che vuole semplicemente fare un sito con scritto chi siamo, contatti, indirizzo, seguici sui social. Per email, semplice redirect della casella info perché se no tutti si dimenticano la password e non la guardano mai. Caselle personali sono inutili e non le vogliono

Gli faccio vedere una pagina demo fatta con mobirise e mi dice perfetto così. Gli spiego che però non è un sistema che prevede modifiche, login o upload. Dice perfetto così non ci dobbiamo preoccupare di password, noi non vogliamo mai fare alcuna modifica tanto scriviamo solo sulla pagina Facebook

A questo punto quoto un quarto d’ora di lavoro a 200 euro l’ora arrotondato all’ora più vicina e mi dice perfetto cominciamo subito contatta la web agency attuale per il trasferimento

Li chiamo e mi pare abbastanza stizzito “ah queste richieste me le devono fare per raccomandata entro 30 giorni dalla scadenza al telefono non faccio nulla”, come se gli avessi rubato la gallina d’oro

Allora mi sono chiesto: ma sono io ad aver chiesto troppo poco oppure sono loro ad aver sbagliato ad aver fatto un preventivo da “matrimonio con otto portate in ristorante tre stelle Michelin” quando il cliente si accontenta anche solo di un kebab?

Se gli va bene una pagina statica fatta in 5 minuti con mobirise e poi lo metto su Tophost a 6 euro l’anno, a me sembra di aver chiesto anche troppi soldi

  • @ziriuz84
    link
    511 months ago

    Se il tempo che ci metti è quello tu sei in linea con i prezzi di mercato. Se è quello che serve al cliente contenti tutti. Mi chiedo cosa se ne facesse dell’infrastruttura vecchia se poi gli basta una cosa del genere.

    Purtroppo il mondo delle web agency è un mondo strano, a volte contorto. È già tanto che non hanno fatto l’ennesimo sito WordPress con Elementor alla stessa cifra. E la tattica del “Ti chiedo una cosa simbolica e poi ti salasso” è usata da molte realtà nei confronti delle associazioni di volontariato. Cisco ti dà a prezzo scontatissimo parecchia roba, salvo poi scoprire che è materiale della serie Meraki e dopo 5 anni o paghi licenze annuali che costano molto di più di quello che hai pagato l’attrezzatura oppure hai dei fermacarte

  • @banana_meccanica
    link
    411 months ago

    Sei stato giusto. La prima parte è interessante, il fatto che questo cliente avesse un bel sito organizzato con vpn e servizi e-mail… Si è dovuto però piegare a causa di fattori esterni. Non credo si volesse contentare di sua iniziativa, e alla fine dei conti per portare a casa il risultato gli basta la pagina gratuita su facebook.

  • La Scimmia di Mare
    link
    311 months ago

    Corretto tu, ma il mondo dell’informatica sta impazzendo

    • alephoto85
      link
      211 months ago

      Concordo! La tendenza a sovradimensionare le esigenze del cliente mi sembra molto diffusa. Ho sentito cifre da far paura per siti web con cinque/sei pagine statiche. Io non lo faccio di mestiere ma ogni tanto aiuto qualche amico o l’associazione di cui faccio parte. Quando gli dico cosa pagano di hosting con Tophost non ci credono 😉

  • @ex_06@slrpnk.net
    link
    fedilink
    211 months ago

    Visto che siamo su lemmy, fai notare che scrivendo solo su Facebook sono dietro a login wall 👀

  • Paolinus
    link
    111 months ago

    tophost va bene per php e wordpress o sbaglio? per python + flask cosa consigliate? c’è qualche provider con prezzi analoghi? grazie

    • @Moonrise2473OP
      link
      3
      edit-2
      11 months ago

      Per quello mi sa che l’unica opzione è un vps

      Ah e Tophost non va bene per WordPress nei primi due piani, è troppo lento